Eccomi quà... dopo due weekend e tanta euforia addosso...
Il weekend del varo coinciso col ponte del 1° novembre è iniziato il giovedì con l'arrivo nel cantiere vicino al porto di "nirvana" dove l'ho taccata per sistemare con calma quello che andava fatto come rimontare il fly e le eliche, lavare la sporcizia di 700km di autostrada, staccare la targa fatta con le lettere della cartoleria che io odio e sostituirla con il font giusto e altre piccole cosette...
Il venerdì finalmente il varo di fronte a facce emozionate, la mia e quelle del mio equipaggio solito (mia moglie Antonella, mio figlio Ayrton, il mio amico fraterno Lorenzo e sua moglie Ilaria), alle ore 14 e qualche minuto "nirvana" ha toccato l'acqua del Tirreno per la prima volta e sono certo le è piaciuta subito!
I controlli di rito e poi i primi metri verso l'ormeggio Charlie 25, casa sua, in attesa che aprisse il distributore. L'idea era quella di partire subito per un paio di notti all'Elba ma il meteo giurava che il sole stupendo di giovedi e venerdi avrebbe lasciato spazio a pioggia e almeno un metro di onda condita da un filo di maestrale... pessima rada direi!
Così verso le 15.30 ho mollato le cime e con un pò di amici a bordo sono andato a fare gasolio e poi sono uscito senza meta a scorrazzare nel golfo di Follonica con un bel mare forza olio!
Eravamo 6 adulti e due bimbi, circa 450lt di gasolio e un ottantina di acqua, a 2400rpm (100rpm sotto al riferimento crociera dei manuali CAT) senza flap si viaggia tra i 26 e i 27, già a 9-10 nodi la barca esce dall'acqua e intorno ai 14-15 mette giù la prua ed viaggia parallela all'acqua.
Ho spinto i 3116 fino ai 2800rpm e ho letto un bellissimo 31.9, per le mie precedenti abitudini velocità pazzeseche!!!
Mi è piaciuta molto anche la risposta del timone che rispetto al mio Piantoni è molto più rapida.
Nel rientro in porto 2mt in più li ho sentiti tutti ho ormeggiato con un pò di vento da dritta che mi ha dato un pò fasidio... ma ho tempo per capirla e anticiparla!
Purtroppo sabato e domenica sono stati quelli promessi dal meteo, pioggia e maretta, due giorni a ginigillarsi col cacciavite in giro per la barca!
Sabato e domenica scorsa ho lasciato moglie e amici a casa e sono partito con il mio amico inseparabile Lorenzo per l'Elba... Portoazzurro di novembre è meraviglioso, più intimo, colori stupendi, uno spettacolo!
All'andata mare piatto, 26 nodi e un panino mangiato sul fly con l'aria frizzante in faccia, un sogno!"
Al ritorno un metro circa di onda sul mascone di dritta con un pò di maestrale mi ha fatto saggiare un pò il mio Raffelli e devo dire che la V media che Renato ha voluto su questo fly mi ha conquistato anche con un pò di onda, ho trovato attorno ai 22 nodi una velocità confortevole e gli unici schizzi d'acqua sono arrivati dal cielo
Comunque, non sono certo un marinaio provetto e nemmeno ho la presunzione di capire quali siano virtù e difetti della mia barca in meno di 100 miglia ma sono veramente felice del mio Typhoon, alla fine è come mi aspettavo fosse un Raffaelli, sobrio, solido e in condizoni favorevoli estremamente veloce in relazione a stazza e anno di progetto.
Ho fatto un pò di foto sparse in questi giorni, nulla di che, più un fotoracconto che foto d'autore, evito di riempire il post e vi mando al link dove se siete volete potete vederle:
http://fotoalbum.virgilio.it/alice/akuma73/nirvana/
PS: Il mare d'inverno nelle giornate che concede di buon tempo è proprio bello, forse è anche più bello!
Ciao a tutti e grazie ancora per i consigli che mi avete dato nella fase di acquisto!
