trasmissioni e flaps su scafi veloci....
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: trasmissioni e flaps su scafi veloci....
Allora, facciamo un pò di chiarezza.....lasciamo perdere gli off shore e parliamo di barche da diporto veloci.
Le eliche di superficie, rendono al massimo quando sono per metà immerse in acqua e per metà fuori........
Aparità di giri, si possono guadagnare anche 10 nodi solo agendo sui trim di una barca che di massima ne fa 52......e questo perchè la peculiarità delle ES, è quella di avere pochissimo drag ovvero attrito delle appendici in acqua.
Quindi tutto è studiato e calibrato perchè gli assi ed tutto il resto rimanga fuori dall'acqua...
Detto ciò, è logico che la lunghezza dell'elica è calibrata per questa situazione, quindi tutala spinta è posta solo sulla mezza elica che è immersa perchè quella fuori logicamente non lavora..........
Quando l'elica è ben disposta spinge da paura, ma quando per qualche motivo, un'onda un diverso carico ecc, questa si immerge, aum,enta la superficie di carico e aumenta il draga per cui è stata calcolata l'elica.....
Quando il mare è mosso, l'ideale sarebbe che uno è alle manette e timoni, l'altro ai trim, proprio per tenere sempre le eliche nella posizione ottimale....
In fase di preplanata, la barca sforza tantissimo prorio perchè i motori debbono spingere una elica carica il doppio di quello che dovrebbe essere, almeno fino a che questa non esce per matà dall'acqua.....
Le eliche di superficie, rendono al massimo quando sono per metà immerse in acqua e per metà fuori........
Aparità di giri, si possono guadagnare anche 10 nodi solo agendo sui trim di una barca che di massima ne fa 52......e questo perchè la peculiarità delle ES, è quella di avere pochissimo drag ovvero attrito delle appendici in acqua.
Quindi tutto è studiato e calibrato perchè gli assi ed tutto il resto rimanga fuori dall'acqua...
Detto ciò, è logico che la lunghezza dell'elica è calibrata per questa situazione, quindi tutala spinta è posta solo sulla mezza elica che è immersa perchè quella fuori logicamente non lavora..........
Quando l'elica è ben disposta spinge da paura, ma quando per qualche motivo, un'onda un diverso carico ecc, questa si immerge, aum,enta la superficie di carico e aumenta il draga per cui è stata calcolata l'elica.....
Quando il mare è mosso, l'ideale sarebbe che uno è alle manette e timoni, l'altro ai trim, proprio per tenere sempre le eliche nella posizione ottimale....
In fase di preplanata, la barca sforza tantissimo prorio perchè i motori debbono spingere una elica carica il doppio di quello che dovrebbe essere, almeno fino a che questa non esce per matà dall'acqua.....
Homosapiensnonurinatinventum
Re: trasmissioni e flaps su scafi veloci....
io non comprerei barche con eliche di superficie: troppo macchinoso il governo e troppo fragile il sistema 

- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: trasmissioni e flaps su scafi veloci....
@ Ciungetto, sono daccordo con te, non è una cosa semplice da usare come un piede poppiero e una linea d'asse, però ha il suo fascino che però a sua volta sminiusce il costo delle eliche di superficie.....







Homosapiensnonurinatinventum
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: trasmissioni e flaps su scafi veloci....
Non posso rispondere perchè sono in stato di shock dopo l'incidente! hahahaAndrea F ha scritto:Kraken ha scritto:Bell'esempio che dai,ho trovato il povero Liuk ai piedi di una discesa con l'auto infilata in un muro,e tutto frastornato mi ha detto che stava verificando cosa succedeva ad eliminare una pinza dei freni all'auto!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
LIuk!
Salvati finche sei in tempooo!!!
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: trasmissioni e flaps su scafi veloci....
Io me lo sono fattoMarcoevo ha scritto:....un giro me lo farei proprio!!!![]()
![]()



- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: trasmissioni e flaps su scafi veloci....
Nello specifico su questo:liuk86 ha scritto:Io me lo sono fattoMarcoevo ha scritto:....un giro me lo farei proprio!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: trasmissioni e flaps su scafi veloci....
Affermativo!!!Marcoevo ha scritto:Che cosa é ....un Italia 70....??????
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: trasmissioni e flaps su scafi veloci....
liuk86 ha scritto:Affermativo!!!Marcoevo ha scritto:Che cosa é ....un Italia 70....??????
A mio modo di vedere le cose la piu bella barca in circolazione al mondo.....






Homosapiensnonurinatinventum
- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: trasmissioni e flaps su scafi veloci....
Facciamo una colletta, un euro per uno al mese e tra qualche secolo ce ne prendiamo una in comproprietàcoma66 ha scritto:liuk86 ha scritto:Affermativo!!!Marcoevo ha scritto:Che cosa é ....un Italia 70....??????
A mio modo di vedere le cose la piu bella barca in circolazione al mondo.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Darei la vita per non morire
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: trasmissioni e flaps su scafi veloci....
quotoooooooooooooooooo!!!coma66 ha scritto:liuk86 ha scritto:Affermativo!!!Marcoevo ha scritto:Che cosa é ....un Italia 70....??????
A mio modo di vedere le cose la piu bella barca in circolazione al mondo.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: trasmissioni e flaps su scafi veloci....
Facciamo una colletta, un euro per uno al mese e tra qualche secolo ce ne prendiamo una in comproprietà
[/quote]
D'altra parte 2.650.000 come prezzo base si raggiungono in fretta............

D'altra parte 2.650.000 come prezzo base si raggiungono in fretta............
- Andrea F
- Appassionato
- Messaggi: 990
- Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
- Località: Firenze
Re: trasmissioni e flaps su scafi veloci....
Di questi tempi poi,uno sconto ce lo fanno di sicuroliuk86 ha scritto:D'altra parte 2.650.000 come prezzo base si raggiungono in fretta............



Andrea