Con l'elica di prua esterna??? Ma cos'è,un elicottero????Magellano ha scritto:monomotore o bimotore ... dipende dall'uso ...crociere lunghe gite sottocosta...
diesel o benzina .. diesel al 100% pero se monomotore benzina...
manovrabilita...col bimotore sicuramente meglio,,col monomotore elica di prua esterna....
Regal 292 Vs Bayliner 2855
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
Il monomotore va bene al lago idem per la benzina.......se devi traversare l'adriatico, ci vuole una bella coppia di diesel se non lascia perdere.....
@ Riccardo......Con il diesel hai un consumo omogeneo di carburante, con il benzina se sbagli 200 RPM sono dolori....
La favoletta che con la differenza del prezzo di acquisto ci metti la benzina, funziona solo per chi non ha la barca...chi la cambia cerca i diesel.....
Ne conosco fin troppi che sulla carta consumavano 70/80 litri ora e si sono ritrovati con 180/190 litri......
Il benzina è un motore per motoscafini ,per giretti, per fare lo sci nautico o al massimo piccole crociere a corto raggio.....
Per navigare ci vogliono i diesel........
@ Riccardo......Con il diesel hai un consumo omogeneo di carburante, con il benzina se sbagli 200 RPM sono dolori....
La favoletta che con la differenza del prezzo di acquisto ci metti la benzina, funziona solo per chi non ha la barca...chi la cambia cerca i diesel.....
Ne conosco fin troppi che sulla carta consumavano 70/80 litri ora e si sono ritrovati con 180/190 litri......
Il benzina è un motore per motoscafini ,per giretti, per fare lo sci nautico o al massimo piccole crociere a corto raggio.....
Per navigare ci vogliono i diesel........
Homosapiensnonurinatinventum
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
Ben dettocoma66 ha scritto:Il monomotore va bene al lago idem per la benzina.......se devi traversare l'adriatico, ci vuole una bella coppia di diesel se non lascia perdere.....
@ Riccardo......Con il diesel hai un consumo omogeneo di carburante, con il benzina se sbagli 200 RPM sono dolori....
La favoletta che con la differenza del prezzo di acquisto ci metti la benzina, funziona solo per chi non ha la barca...chi la cambia cerca i diesel.....
Ne conosco fin troppi che sulla carta consumavano 70/80 litri ora e si sono ritrovati con 180/190 litri......
Il benzina è un motore per motoscafini ,per giretti, per fare lo sci nautico o al massimo piccole crociere a corto raggio.....
Per navigare ci vogliono i diesel........
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
-
BigPippo
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20 ago 2010, 20:14
- Dove Navighiamo: Adriatico centrale
- Località: Terni - Porto S. Giorgio
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
Visto i progetti che ho per l'anno prossimo (attraversata verso la croazia) penso proprio di dover optare per il bimotore! domani vado a vederli e vi aggiorno!!!coma66 ha scritto:Il monomotore va bene al lago idem per la benzina.......se devi traversare l'adriatico, ci vuole una bella coppia di diesel se non lascia perdere.....
@ Riccardo......Con il diesel hai un consumo omogeneo di carburante, con il benzina se sbagli 200 RPM sono dolori....
La favoletta che con la differenza del prezzo di acquisto ci metti la benzina, funziona solo per chi non ha la barca...chi la cambia cerca i diesel.....
Ne conosco fin troppi che sulla carta consumavano 70/80 litri ora e si sono ritrovati con 180/190 litri......
Il benzina è un motore per motoscafini ,per giretti, per fare lo sci nautico o al massimo piccole crociere a corto raggio.....
Per navigare ci vogliono i diesel........
Graqzie a tutti!
-
ciungetto
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
ps:
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
Kraken ha scritto:Con l'elica di prua esterna??? Ma cos'è,un elicottero????Magellano ha scritto:monomotore o bimotore ... dipende dall'uso ...crociere lunghe gite sottocosta...
diesel o benzina .. diesel al 100% pero se monomotore benzina...
manovrabilita...col bimotore sicuramente meglio,,col monomotore elica di prua esterna....![]()
![]()
![]()
![]()
dico solo cio che penso
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
ciungetto ha scritto:![]()
![]()
non capisco i problemi di manovrabilità del monomotore e non capisco neppure perchè il problema "manovrabilità" sia così importante nella valutazione dell'acquisto di una barca
![]()
![]()
![]()
ps:![]()
![]()
![]()
![]()
perchè con una barca di 9 mt ed un solo motore, se non sei un asso fai un casino dopo l'altro ed alla fine non esci piu dal porto preso dalla fobia.
Con due motori è piu semplice di sicuro......
Homosapiensnonurinatinventum
-
Simbor
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
Ragazzi dai...non scherziamo.....
Barche per fare attraversate e crociere estive, DEVONO essere bimotorizzate:
- in primis il fattore sicurezza: se ti pianta per qualsiasi motivo un motore, bene o male hai l'altro per ridossarti o rientrare....
- una barca da 10 mt (o poco meno), col bimotore è per forza di cose più semplice da manovrare in porto, specialmente se c'è vento...
Sul fattore benzina o diesel:
Dal lato economico dei consumi, sicuramente diesel: come dice giustamente Coma, 200 g/m in + o in - ti fregano subito i consumi e, guarda caso, NON sono mai quelli dichiarati....
Dal lato tecnico, i diesel hanno maggiore coppia...ma anche qui, è un discorso fine a se stesso, in quanto tutte le motorizzazione devono poi essere accompagnate da altrettanti ottimi accoppiamenti motore/elica....
Su quest'ultimo punto (benza o diesel) bisogna sempre fare il solito discorso:
1- quanto usi la barca ?????
2-Quanto hai intenzione di tenere la barca ???
Già...perchè se si fanno poche ore di moto l'anno, non è necessario incaponirsi a cercare un diesel....
Però se si ha intenzione di tenere la barca solo per qualche anno e poi passare a qualcosa di più grosso e/o performante, avere la motorizzazione diesel da qualche punto in più sulla rivendibilità....
Barche per fare attraversate e crociere estive, DEVONO essere bimotorizzate:
- in primis il fattore sicurezza: se ti pianta per qualsiasi motivo un motore, bene o male hai l'altro per ridossarti o rientrare....
- una barca da 10 mt (o poco meno), col bimotore è per forza di cose più semplice da manovrare in porto, specialmente se c'è vento...
Sul fattore benzina o diesel:
Dal lato economico dei consumi, sicuramente diesel: come dice giustamente Coma, 200 g/m in + o in - ti fregano subito i consumi e, guarda caso, NON sono mai quelli dichiarati....
Dal lato tecnico, i diesel hanno maggiore coppia...ma anche qui, è un discorso fine a se stesso, in quanto tutte le motorizzazione devono poi essere accompagnate da altrettanti ottimi accoppiamenti motore/elica....
Su quest'ultimo punto (benza o diesel) bisogna sempre fare il solito discorso:
1- quanto usi la barca ?????
2-Quanto hai intenzione di tenere la barca ???
Già...perchè se si fanno poche ore di moto l'anno, non è necessario incaponirsi a cercare un diesel....
Però se si ha intenzione di tenere la barca solo per qualche anno e poi passare a qualcosa di più grosso e/o performante, avere la motorizzazione diesel da qualche punto in più sulla rivendibilità....
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
Concordo con cio che dice Simone ed aggiungo che ultimamente ho visto qualche barca con i diesel che magari ha problemi di fumosità, ma troppi motori a benzina rotti ma rotti rotti rotti, sbiellati, valvol.e spezzate ecc......
Non so se l'ho notato solo io.....
Non so se l'ho notato solo io.....
Homosapiensnonurinatinventum
-
ciungetto
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
con i diesel di ultima generazione che girano a 4000 e con un'elettronica almeno 3 volte superiore ai benzina ..........
per quanto riguarda i consumi il paragone può reggere solo per una traversata con mare calmo ma a fine stagione la barca diesel ha consumato molto, molto meno della stessa a benzina.
per quanto riguarda i consumi il paragone può reggere solo per una traversata con mare calmo ma a fine stagione la barca diesel ha consumato molto, molto meno della stessa a benzina.
-
Simbor
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
PS: ma qualcuno di voi, riesce a trovare la curva dei consumi dei motori benzina ???
Per i diesel non c'è problema, ma vigliacca Eva se si trova quella dei benza

Per i diesel non c'è problema, ma vigliacca Eva se si trova quella dei benza
- cartella
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
- Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
- Località: Formia
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
scusa l'ignoranzaciungetto ha scritto:con i diesel di ultima generazione che girano a 4000 e con un'elettronica almeno 3 volte superiore ai benzina ..........![]()
![]()
![]()
per quanto riguarda i consumi il paragone può reggere solo per una traversata con mare calmo ma a fine stagione la barca diesel ha consumato molto, molto meno della stessa a benzina.
ma questa non l'ho veramente capita .
Carlo
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
Un mio amico con una barca con 2X200 a benzina VP anno 2008, ha fatto due traversate, una all'andata ed una al ritorno.....entrambe con mare calmo, una volta ha consumato il pieno ed è arrivato in riserva, al ritorno meno di metà serbatoio.......
Stasera parlando mi ha detto che cerca una barca un metro/due piu lunga ma assolutamente diesel.....

Stasera parlando mi ha detto che cerca una barca un metro/due piu lunga ma assolutamente diesel.....
Homosapiensnonurinatinventum
-
ciungetto
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
non riescono a fare stare nel foglio i dati degli ultimi 5-600 giriSimbor ha scritto:PS: ma qualcuno di voi, riesce a trovare la curva dei consumi dei motori benzina ???
Per i diesel non c'è problema, ma vigliacca Eva se si trova quella dei benza![]()
![]()
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Regal 292 Vs Bayliner 2855
Simbor ha scritto:PS: ma qualcuno di voi, riesce a trovare la curva dei consumi dei motori benzina ???
Per i diesel non c'è problema, ma vigliacca Eva se si trova quella dei benza![]()
![]()
@ Simbor, nessuno te lo dice, ti dicono falli girare ad X giri, prova ad Y giri...ma non ce ne è uno che ti da un grafico preciso....
Homosapiensnonurinatinventum