Prezzi motori diesel Volvo Penta

La passione che ci accomuna.
lfabio
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 28 ago 2010, 11:15
Imbarcazione posseduta: Per ora nessuna
Dove Navighiamo: Adriatico / Croazia e Greecia , laguna veneta
Località: Venezia

Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da lfabio »

Ho parlato con un paio di concessionari Volvo Penta e sono rimasto un po perplesso. So che ci sono gia alcune discussioni anche recenti sul forum riguardo al prezzo degli EFB, pero' bisogna che qualcuno mi aiuti a capire: i prezzi che mi sono stati quotati per i D3 e D4 Volvo non sono compatibili con i prezzi delle imbarcazioni nuove con i detti motori dentro (scherzi dell' artimetica: quando il prezzo teorico sia l' 85% del prezzo di listino dell' imbarcazione, che il cantiere peraltro e' ben contento di dare col 20% di sconto, e' evidente che qualcosa non torna). Come fare, quindi, a evitare le insolenze (altrimenti non saprei definirle) che proferiscono i concessionari Volvo? C'e' qualcuno in Italia che ragiona o bisogna scappare all' estero al solito?
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da ducatoner »

facci qualche esempio :smt017
gommoduca
lfabio
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 28 ago 2010, 11:15
Imbarcazione posseduta: Per ora nessuna
Dove Navighiamo: Adriatico / Croazia e Greecia , laguna veneta
Località: Venezia

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da lfabio »

A disposizione! Il concessionario VP di Venezia (non faccio nomi, ma Google e' impietoso) ha detto che 'i diesel aquamatic volvopenta partono da 45k EUR IVATI'. Un altro rivenditore VP di Venezia (non concessionario, di nuovo Google e' impietoso) mi ha parlato di 20-25k EUR 'a braccia' per rimotorizzare con un FNM o VM.
Se uno consulta un listino Bavaria o Beneteau scopre che conviene comprare la barca, togliere i motori (nuovi), portare il resto dello scafo in un piazzale e usare una cinquantina di litri di kerosene per accertarsi di fare un bel lavoro, indi bruciare lo scafo. A quel punto, felice del FORTE risparmio, installare i motori dove ci comoda.
Cercando un po con Google, si trovano i KAD41 / 43 a meno di 5000 sterline, ricondizionati, ovvero i D3-200 COL PIEDE a 13k sterline IVA inclusa. Come al solito, questo vorra' dire che in US il D3-200 per la nota legge del x2 verranno meno di USD 11k al pezzo, solo che io sarei un po stufino di mandare su e giu container...
Sogliuzzo
Responsabile sezione"Motori"
Messaggi: 1590
Iscritto il: 16 apr 2010, 22:41
Imbarcazione posseduta: vela e motore
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: Ischia

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da Sogliuzzo »

Ciao Ifabio,
Il tuo post mi intriga molto e penso che tu abbia effettuato
ricerche precise riguardanti il mercato internazionale.
Sicuramente questo argomento interessa a tutti coloro che pensano (sono molti) di rimotorizzare o di acquistare una barca nuova.
Essendo "vicino" ma non direttamente partecipe del settore delle vendite dei motori, posso suppore che il prezzo delle barche equipaggiate con motori VP sia concorrenziale dato lo sconto di cui possono godere quei cantieri che acquistano molti motori.
La rete di assistenza VP e molto ben diffusa e la reperibilità dei ricambi unita al numero di centri asistenza nel mondo fa di questo marchio un buon biglietto da visita per il cantiere, che propone una barca così equipaggiata. Scusa il preambolo ma penso che molti di loro girano lo sconto a loro praticato da VP direttamente all'utente finale pur di vendere una barca con VP.
Tante volte ho fatto preventivi ad amici e clienti per rimotorizzare con VP, basandomi sui listini ufficiali e non sono riuscito a concludere la vendita a causa della notevole differenza di prezzo con le altre marche.
Se credi ci possa essere un modo per acquistare regolarmente ed a prezzi vantaggiosi motori VP anche all'estero (a patto di avere una garanzia riconosciuta ovunque) dammi notizie e ripeto non credo sia l'unico interessato alla cosa.
Ti saluto Cordialmente
A.:
lfabio
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 28 ago 2010, 11:15
Imbarcazione posseduta: Per ora nessuna
Dove Navighiamo: Adriatico / Croazia e Greecia , laguna veneta
Località: Venezia

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da lfabio »

Quella dell' acquisto dall' Inghilterra o da oltre atlantico e', ahime', una storia vecchia, ricordo i cataloghi di Defender che venivano passati tra i vari soci del circolo qui a Venezia gia quand' ero bambino. Per quanto riguarda i motori ho meno esperienza, per quanto anche per le barche a vela la differenza sia tale da dover generare imbarazzo nei concessionari qui in Italia (non volermene Sogliuzzo: e' una politica *commerciale* Volvo Penta la quale al solito pensa bene di tosare le pecore private salvo poi dare i motori ai cantieri a meno di 50% del listino retail, ma c'e' buonissima compagnia, i velai italiani fin qualche anno fa credevano di tessere in oro... non sono piu aggiornato da cinque o sei anni a questa parte). Taccio, per decenza, sulle differenze nel listino dei fuoribordo, differenze riscontrabili anche solo con Google.
Data la differenza macroscopica mi sto interessando e sto raccogliendo dati: per ora sono riuscito a trovare un paio di rivenditori in UK che paiono avere prezzi sicuramente interessanti e un paio di rivenditori US - east coast che al solito hanno prezzi piu bassi ancora: ho trovato i D3 sotto USD20k ma sto aspettando best offers.
Prometto di rendere pubbliche sul forum le mie scoperte: l' unico dubbio che mi resta e' riguardo all' eventuale parte burocratica, so che per i fuoribordo l' importatore nel piu completo disinteresse per la legislazione vigente fa storie per i certificati, e' cosi anche per gli EFB?
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da AndreaTS »

Ho letto con Enorme intersse questa tua e prima di aver finito di leggere tutto mi era già venuta in mente la tua ultima richiesta.
Il dubbio è proprio sulla documentazione.
Ti faccio un esempio pratico che sto seguendo da ben 3 anni!
Un amico ha acquistato due motori VP in Arabia Saudita, lui lavora li vicino sulle piattaforme petrolifere, a parte il costo di molto inferiore che già di per se fa veramente adirare per non dire peggio (sostanzialmente pur aggiungendoci il trasporto non arriva nemmeno al 40% di quello che riesci a spuntare qui da noi), il problema sta proprio nei documenti, in quanto i motori sono attualmente fermi alla dogana fino a quando non viene rilasciato un documento valido nel nostro paese per i suddetti, sostanzialmente il libretto dei motori, che naturalmente per il suo rilascio ci vuole il benestare di VP ed è proprio qui che arrivano le magagne, in quanto VP rilascia la documentazione (perchè d'obbligo) ma con sopra un bel timbro (viene il dubbio che sia preconfezionato) che i motori possono essere usati esclusivamante in alcuni paesi, tra cui naturalmente non vi è l'Italia. Io, anche assieme all'altro ragazzo ci siamo informati su tali normative, ebbene come sempre hanno ragione loro, in base alle nostre normative, il motore deve essere stato abilitato e marchiato CEI UNI ISO ecc. ecc. nel nostro paese, altrimenti nisba. Come puoi ben immaginare per tali abilitazioni si equipara la differenza di costo, sostanzialmente quasi tutto il risparmio.
Concludo dicendo che un escamotage esiste ma non è prorio il caso di riportarlo qui. Magari ve lo spiego a pranzo al salone di Genova ;)
Il mare durerà in eterno!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da coma66 »

Quoto tutto e tutti.....
E' sempre la stessa storia.....politica commerciale.
Perche se compro un motore VP in un posto, posso usufruire della garanzia e se lo compro in un altro posto no?
Perchè in USA tutto cio che riguarda la nautica costa la meta di quanto costa in italia?
Perchè lo stesso motore acquistato in Italia ha le certificazioni, se acquistato in Arabia no?
Un forum come il nostro ha anche la funzione di scoprire tutto questo...........
Siamo nel 2010, è giusto che la globalizzazione cominci a mostrare anche i suoi effetti positivi sul consumatore....
Cominciamo a dire che la stessa girante inj Italia costa X ed in un'altra parte costa Y, poi a chi interessa si mandano i link per MP......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da AndreaTS »

Beh è semplice fare un esempio:
Cuffia piede:
IT 46,00€
US 23,36€
e così è per tutto.
Il mare durerà in eterno!
lfabio
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 28 ago 2010, 11:15
Imbarcazione posseduta: Per ora nessuna
Dove Navighiamo: Adriatico / Croazia e Greecia , laguna veneta
Località: Venezia

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da lfabio »

Ecco, perfetto... immaginavo. Magari ne discutiamo (volentieri!) a Genova, perche' un escamotage, anzi due, li conosco anch' io, ma sono poco pratici per la massima parte delle persone. E' che io sono testardo e non mi rassegno... e osservo per partire che se il motore e' omologato in UK, essendo questa EU, va bene anche in Italia per definizione, solo che temo ci voglia la solita diffida a VP (storia gia vista). Da qui a seguire (...) vari discorsi...
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da AndreaTS »

lfabio ha scritto:Ecco, perfetto... immaginavo. Magari ne discutiamo (volentieri!) a Genova, perche' un escamotage, anzi due, li conosco anch' io, ma sono poco pratici per la massima parte delle persone. E' che io sono testardo e non mi rassegno... e osservo per partire che se il motore e' omologato in UK, essendo questa EU, va bene anche in Italia per definizione, solo che temo ci voglia la solita diffida a VP (storia gia vista). Da qui a seguire (...) vari discorsi...
Hai centrato il problema, anche perchè non mi risulta che il resto del mondo abbia benzina o gasolio diverse dalla nostra quindi i motori se funzionano in Cambogia funzionano perfettamente anche da noi! A me quello che fa più :smt013 è che (sei di Venezia e mi capisci benissimo) chi importa i pezzi e/o i motori, ma soprattutto sulla ricambistica, non fa altro che inserirli in una bustina dopo averci messo il marchio sopra, perchè quasi la totalità dei pezzi di ricambio vengono fatte sempre dalle solite fabbriche senza nulla aggiungerci.
Il mare durerà in eterno!
lfabio
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 28 ago 2010, 11:15
Imbarcazione posseduta: Per ora nessuna
Dove Navighiamo: Adriatico / Croazia e Greecia , laguna veneta
Località: Venezia

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da lfabio »

Ma difatti e' ben quello che e' folgorante: i motori in questione sono motori di provenienza industriale e costo ridicolo con POCHI, ECONOMICI adattamenti.
Per parlare di cose macroscopiche: FNM e' un pezzo di FIAT POWERTRAIN. Compra i blocchi 1910cc dalla controllante. Cambia la coppa dell' olio, mette un filtro a fungo sulla turbina, monta la pompa acqua mare e lo scambiatore (siamo generosi, due scambiatori, acqua e olio), il collettore di scarico col riser... e fa diventare un prodotto che ha un costo industriale all' ingrosso nell' intorno del MIGLIAIO DI EURO un oggetto che, OK, con cablaggi e strumenti... ne costa 18k + IVA? Certo, per carita', cablaggi strumenti e pezzi di marinizzazione non vengono fatti a ritmi da motori auto, ma FNM, VP, VW Marine e Yanmar hanno comunque ritmi e costi industriali. Il margine da costo industriale a listino al pubblico dev'essere nell' ordine dell' 80% a dir poco. Poi chiaro, una grossa parte del fatturato la fanno vendendo a cantieri con sconti sul listino che giocoforza devono essere importantissimi.
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da bebo »

coma66 ha scritto: Cominciamo a dire che la stessa girante inj Italia costa X ed in un'altra parte costa Y, poi a chi interessa si mandano i link per MP......
Cosa ci sarebbe di male, se in una apposita sezione, venissero pubblicate queste notizie? Una lista di tutti i rivenditori che mano mano si scovano nella rete? sia in Italia che in Ue, in USA ecc.
Esperienze avute (nel limite del lecito) nella contrattazione/acquisto/spedizione del materiale?
Se comperare o meno, nel caso, sarebbe a rischio e pericolo di chi lo fa.
L'inverno è (purtroppo) alle porte, in tanti abbiamo tutto il tempo di cercare ed acquistare le parti a migliori prezzi per la prossima stagione.
Umberto
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da AndreaTS »

Non so ma credo che non si possa fare :smt017
Il mare durerà in eterno!
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da liuk86 »

AndreaTS ha scritto:Non so ma credo che non si possa fare :smt017
perchè no? Umberto ha ragione secondo me...Chiediamo lumi e pareri ai moderatori
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Prezzi motori diesel Volvo Penta

Messaggio da Kraken »

liuk86 ha scritto:
AndreaTS ha scritto:Non so ma credo che non si possa fare :smt017
perchè no? Umberto ha ragione secondo me...Chiediamo lumi e pareri ai moderatori
Un mio parere da iscritto,metti il caso venisse fatta la lista che chiede Umberto,a parte che sarebbe pubblicità gratuita,ma le responsabilità su eventuali fregature ricadrebbero sul forum.T'immagini a Nico correre per i tribunali e uffici legali a dare spiegazioni del perchè il forum consigliasse questo o quest'altro prodotto.Come moderatore non saprei risponderti,sono l'ultimo arrivato e pertanto aspetterei lumi. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Rispondi