

continuo complimentandomi per il lavoro ad oggi fatto ...


Permettimi qualche domanda: il pannello in okumè era in compensato marino o massello? Di che spessore l'hai usato? La fresa per l'esecuzione della fuga di che calibro l'hai utilizzata? In merito alla vernice, poi, puoi darci qualche indicazione di marca e modello? Vorrei cimentarmi in un lavoretto sulla mia imbarcazione....uomoinmare ha scritto: Allora riassumendo, prese le dime su cartone dell'ingombro, ho riportato la sagoma su un pannello di okume'. Dopo averlo pazientemente ritagliato con un seghetto alternativo con lama fine per tagli di precisione ed averl levigato i bordi con carta vetrata per correggere eventuali sbavature dovute a imprecisione nel taglio, ho disegnato con una biro il tracciato delle fughe che volevo realizzare (a piacere).
..............
Prima di essere fissate con lo stesso Sikaflex alla vetroresina dello scafo, sono state verniciate con vernice oleopoliuretanica specifica per ambiente marini, avendo cura appena la vernice era asciutta sul legno di ripulire le fughe nere dalla vernice stessa, per non perdere l'effetto grip della gomma.
motodoc ha scritto:
Permettimi qualche domanda: il pannello in okumè era in compensato marino o massello? Di che spessore l'hai usato? La fresa per l'esecuzione della fuga di che calibro l'hai utilizzata? In merito alla vernice, poi, puoi darci qualche indicazione di marca e modello? Vorrei cimentarmi in un lavoretto sulla mia imbarcazione....
Se vieni al raduno di Todi sicuramente vieni via con nun progetto fantastico...uomoinmare ha scritto: si accettano consigli ....... ciao a tutti,![]()
![]()
![]()
il quesito è di quelli troppo difficiliuomoinmare ha scritto:Ciao a tutti, rieccomi !!!!
Inoltre sto valutando se tenere il sedile, ovviamente sostituendolo con uno piu' moderno o se custruire una consolle di guida fissa, con poggiaschiena basculante che diventi anche poggiareni, per poter pilotare in piedi, ottenendo cosi' un ulteriore gavone portaoggetti.
![]()
si accettano consigli ....... ciao a tutti,
![]()
![]()
![]()
ducatoner ha scritto:bravissimo complimenti per il lavoro, però ora non farti prendere dalla voglia di fare sempre lavori valuta bene il discorso seduta anch'io volevo realizzare una cosa del genere però poi pensando ci bene mi sono detto la barca non è enorme e avere tutto fisso non giova sicuramente mentre avere un sedile che all'occorrenza diventa una seduta per poterlo utilizzare quando si fa uno spuntino è molto meglio cosi quando siamo in 4 a mangiare siamo disposti nei 4 angoli della barca mentre avendo una seduta fissa sicuramente saremo sbilanciati da un lato ed è brutto vedere una barca sbandata