Pompa di sentina

La passione che ci accomuna.
belvedere
Nuovo Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 giu 2012, 17:05
Imbarcazione posseduta: bavaria ht 37
Dove Navighiamo: adriatico

olio sentina

Messaggio da belvedere »

ho una barca con due D4 volvo da 300; questa mattina è suonato l'allarme di un motore e ho scoperto una vistosa perdita diolio in sentina sembra una perdita dal filtro ( che io ho iinstallato ) cosa può essere ?
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: olio sentina

Messaggio da Kraken »

belvedere ha scritto:ho una barca con due D4 volvo da 300; questa mattina è suonato l'allarme di un motore e ho scoperto una vistosa perdita diolio in sentina sembra una perdita dal filtro ( che io ho iinstallato ) cosa può essere ?
Ciao Belvedere,potrei risponderti : Passa una mano sotto al filtro che hai montato e vedi se ci sono tracce d'olio ma sembra troppo facile,con uno specchio ed una torcia portatile puoi controllare molti punti nascosti del motore,prova a guardare meglio.Intanto presentati nella sezione di benvenuto e posta il tuo problema nella sezione motori. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
belvedere
Nuovo Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 giu 2012, 17:05
Imbarcazione posseduta: bavaria ht 37
Dove Navighiamo: adriatico

Re: Pompa di sentina

Messaggio da belvedere »

grazie....effettivamente mi sembra che la perdita venga dai filtri , non essendo un tecnico forse li jo stretti troppo
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Pompa di sentina

Messaggio da bebo »

prima di avvitare il filtro nuovo, hai "unto" l'o-ring (che si trova intorno alla filettatura del filtro) con dell'olio? Succede che se l'oring è asciutto, nell'avvitare il filtro, questo non scivoli e facendo attrito sul supporto del filtro, si deformi. L'olio va in pressione ed ecco la perdita. :smt102
Ma come detto da Kraken, infilati in sentina e controlla tubazioni, accoppiamenti e tappi vari. :smt039
Umberto
Rispondi