Pompa di sentina

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Pompa di sentina

Messaggio da rupertone »

Kraken ha scritto:
rupertone ha scritto:
Openboat ha scritto:E' vero!! :smt023
Hai pero' dimenticato di dire che quando hai finito di svuotare, hai fatto una "lingua" cosi' lunga da coprire la distanza che c'e' da Ferrara a Riccione :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082
Questa la uso per le "rifiniture" per togliere quello che la pompa non "ciuccia" :sneaky :sneaky :sneaky
Un altro maniaco dell'asciutto :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :smt058 :smt058 :smt058 :smt039 :smt039 :smt039
Colpito!!!!! :oops: :oops: Vedere la pozzanghera in sentina mi mette ansia, poi sono un maniaco le pompe le ho quasi tutte.
Roberto
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Pompa di sentina

Messaggio da Openboat »

Nella mia batana la pozzanghera di acqua e' "cronica".. :muro
God is my copilot
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Pompa di sentina

Messaggio da Kraken »

@ Roberto,ti invidio,nella mia,oltre all'acqua c'è sempre un pò di tutto :muro :muro :muro Proprio questa mattina sono stato in barca e nella sentina finalmente asciutta(la barca è in secco) c'era un :cu di bottiglia :smt017 :smt017 :smt017 ed altra roba tipo rondelle,perni,dadi,ecc.ecc. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
bruno21
Appassionato
Messaggi: 1367
Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
Imbarcazione posseduta: vegliatura 27'
Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
Località: montecatini terme

Re: Pompa di sentina

Messaggio da bruno21 »

Kraken ha scritto:@ Roberto,ti invidio,nella mia,oltre all'acqua c'è sempre un pò di tutto :muro :muro :muro Proprio questa mattina sono stato in barca e nella sentina finalmente asciutta(la barca è in secco) c'era un :cu di bottiglia :smt017 :smt017 :smt017 ed altra roba tipo rondelle,perni,dadi,ecc.ecc. :smt039 :smt039 :smt039
Idem.
Non so da dove venga fuori tutta quella "roba" ma ogni volta che ispeziono i gavoni trovo i corpi estranei.
il mare è specchio del cielo
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Pompa di sentina

Messaggio da Openboat »

E' un po' che non pulisco per bene la sentina della batana.......probabilmente qualche animaletto avra' gia' trovato il suo giusto "habitat":
alligatore.jpg
Efficiente come "antifurto" vero?? :sarc

:smt044 :smt044 :smt044
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Pompa di sentina

Messaggio da Kraken »

Openboat ha scritto:E' un po' che non pulisco per bene la sentina della batana.......probabilmente qualche animaletto avra' gia' trovato il suo giusto "habitat":
alligatore.jpg
Efficiente come "antifurto" vero?? :sarc

:smt044 :smt044 :smt044
Oltre all'antifurto hai risolto anche il problema smaltimento rifiuti,dovrebbero installarlo tutti in sentina un animaletto così :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Pompa di sentina

Messaggio da coma66 »

E se viene qualche signora a bordo, puoi promettrgli una bella borsetta... :smt044 :smt044
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Pompa di sentina

Messaggio da liuk86 »

Pensa che nella mia c'è anche quando è in secca! :cool: Evidentemente dopo il lavaggio in cantiere avranno rimesso il tappo, o "l'alliemm' " come si chiama in qui in francia! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Pompa di sentina

Messaggio da Ondanomala »

Openboat ha scritto: Il dito di acqua residua esistera' sempre,quindi si rassegnino i "maniaci dell'asciutto"
esatto!!! io che sono un maniaco dell'asciutto sta roba mi innervosisce, ma è fisiologica, il problema è la trappa: se non mollano la trappa quando il lago si alza la barca rimane appruata e il dito di acqua scivola verso prua da cui è IMPOSSIBILE toglierlo o asciugarlo se non molli la trappa e se non metti qualcuno in piedi sulla plancetta di poppa per far appoppare un po' la barca, ho provato a mettere anche una pompetta da acquario con un tubicino fissato esattamente sul fondo della sentina, ma le pompe da acquario non hanno abbastanza prevalenza e non riesce a risucchiare sto dito di acqua. QUINDI: spugna, stracci e secchiello....di solito ne usciva un litro / un litro e mezzo. Questo succedeva sul 258, adesso non c'è più acqua e la sentina è così asciutta e pulita che ci si può mangiare dentro!!! :smt026 :smt026 :smt026 :smt026 :smt026 :smt026 :smt026 :smt026 :smt026
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Pompa di sentina

Messaggio da Openboat »

Una barca seria,DEVE avere una sentina seria (cioe' con un po' di acqua,morchia,stracci,ed oggetti non meglio identificati)...altrimenti e' una barca da "fighetti"
:smt102




.................................................................................................................................................... :sarc ........ :diavolo
God is my copilot
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Pompa di sentina

Messaggio da Ondanomala »

:smt018 :smt018 :smt018 ....è semplicemente una barca seria ma pulita!!! Vunciùn!!! (Sporcaccione!!!) :smt054...comunque ebbene sì....nella sentina sotto la cabina è pulitissimo, nella sentina sotto il motore c'è un dito di morchiazza marrone liquida...complessivi 2 - 3 litri di roba... :smt102
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Pompa di sentina

Messaggio da Ondanomala »

ma non si possono editare i post precedenti nemmeno se l'hai appena postato....?
ecco le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Pompa di sentina

Messaggio da Openboat »

La "traduzione" non serve....almeno per me !! :sarc
Pero' vedo che un po' di unto circola nella tua sentina!! :smt044
God is my copilot
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Pompa di sentina

Messaggio da Kraken »

@ Giuseppe,@ Bruno e tutti gli altri che hanno le sentine pronte per gli allevamenti di caimani : tenete presente che se una camicia è sporca,cosa si fà?? La si lava!!! Ma se la camicia è pulita?? La si ripone nel cassetto!!!Quindi i puliti siamo noi!!!! Noi laviamo le sentine solo quando i caimani sono adulti,mentre Loro(quelli che hanno le sentine lucidate a specchio) ebbene sono loro i "sudicioni" :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Pompa di sentina

Messaggio da rupertone »

Consolatevi!!!!!.....c'è il detto....."Ogni nave fa acqua" :smt039 :smt039 :smt039
Roberto
Rispondi