Plancetta di poppa

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Messaggio da Regal »

Sembra farlo apposta. :-(
Nicolo'
lux

Messaggio da lux »

Bellissimo lavoro, con il teak la plancetta cambia subito, ma soprattutto con la plancetta cambia tantissimo la barca!
L'artigiano è veramente bravo, penso sia lo stesso che ha messo il teak anche sulla mia...........quasi quasi stavo meditando di fargli fare tutto il pozzetto!

Peccato per le previsioni meteo pessime, sembra incredibile ma durante la settimana, mentre si lavora, c'è sole e temperature sopra i 30° e siamo costretti a restare negli uffici con i condizionatori, sospirando per un bel week end sulle nostre barchette, e invece ........... :cryi
Simbor

Messaggio da Simbor »

lux ha scritto:Bellissimo lavoro, con il teak la plancetta cambia subito, ma soprattutto con la plancetta cambia tantissimo la barca!
L'artigiano è veramente bravo, penso sia lo stesso che ha messo il teak anche sulla mia...........quasi quasi stavo meditando di fargli fare tutto il pozzetto!
Si Marco...
Ti confermo che l'artigiano è il medesimo che ti ha fatto anche il teck alla tua plancetta ;)
Avatar utente
Antonio Stile
Appassionato
Messaggi: 721
Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
Imbarcazione posseduta: Sundek 26 B&C - Suzuki 2x140
Dove Navighiamo: costiera amalfitana
Località: NOCERA INFERIORE

Messaggio da Antonio Stile »

Semplicemente bellissima!! Ottimo lavoro :smt038 :smt038
Son sicuro che ad ogni uscita..benedirai la scelta fatta di montarla subito :smt038 :ciao
Antonio
futura21
Appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 10 feb 2006, 20:33
Imbarcazione posseduta: Saver Riviera 24 con MCM 5000 MPI
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: novara

plancetta

Messaggio da futura21 »

Complimenti e' bellissima !!! :ola :mare :ola
Airon

Messaggio da Airon »

GRAN BEL LAVORO NICO. :smt038 :smt038 :smt038

L'unica cosa che non mi vede d'accordo con te, è riferita a dove hai fatto mettere il maniglione di aiuto alla risalita.

In quella posizione è molto scomodo e c'è il rischio che qualcuno si faccia male con le dita (sbattendo sulla placca d'acciaio interna) quando inseriscono la mano.

Io avrai optato (come avevo io sul mio molinari) per due maniglioni leggermente piu piccoli MA ai lati della scaletta.

:smt039

Immagine
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Messaggio da Regal »

Tra il maniglione e la scaletta ci sono circa 10 centimetri. E la scaletta non ha spigoli o parti taglienti. Credo che anche volendo non riesci a farti male.

Pensa invece quelli che la montano quasi sul teck!! immagina se ci finisci dentro con la punta del piende mentre scendi dalla barca ;)

In ogni caso l'idea dei 2 maniglioni non è male. Lo farò presente al costruttore.
Nicolo'
davide
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 22 gen 2007, 15:27
Località: MILANO

Messaggio da davide »

complimenti alla plancennta alla barca e al tuo gusto, ma tutto questo quanto ti è costato?
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Messaggio da Regal »

davide ha scritto:complimenti alla plancennta alla barca e al tuo gusto, ma tutto questo quanto ti è costato?
Lacrime e sangue ;)
Nicolo'
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Messaggio da Regal »

Il lavoro finale visto in acqua:

Immagine

Immagine
Nicolo'
Avatar utente
Franz-One
Moderatore
Messaggi: 2792
Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
Imbarcazione posseduta: Sunseeker Manhattan 65 + 2x VP IPS 1200
Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
Località: Verona

Messaggio da Franz-One »

Nico ha scritto:Il lavoro finale visto in acqua:
Direi che fa la sua "porca" figura!!! :smt038 :smt038 :smt038

Era un "dettaglio" che la rende decisamente più vivibile e migliora molto una già ottima imbarcazione!!

Complimenti, ben fatto!!! :smt038 :smt038 :smt038
Franz-One
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Messaggio da Isla »

che dire,un'altra barca!!!! veramente un capolavoro,soldi spesi bene!!!!!bravo Nico,qui' ti sei espresso!!! :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Lorelay

Messaggio da Lorelay »

Si Isla, dici bene; EL DOCTOR ha fatto eseguire un capolavoro, l'estetica della barca ne ha guadagnato decisamente ma sopratutto la funzionalità è notevolmente aumentata rispetto a quella che aveva prima, con una plancetta di poppa così ci si può ballare tranquillamente sopra. :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
futura21
Appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 10 feb 2006, 20:33
Imbarcazione posseduta: Saver Riviera 24 con MCM 5000 MPI
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: novara

plancetta

Messaggio da futura21 »

Ciao , veramente bella e soprattutto pratica , e' quasi un peccato bagnarla !!!
Avatar utente
Gemini 750
Appassionato
Messaggi: 655
Iscritto il: 13 gen 2007, 09:20
Imbarcazione posseduta: Capelli Tempest 900WA
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Sardegna
Località: Legnano (Milano)

Messaggio da Gemini 750 »

Nico, mi complimento con te per l'idea ed il risultato e mi complimento con l'esecutore dei lavori e l'ammirevole fattura.
L'aspetto complessivo della barca è splendido!
Rispondi