Mochi Craft?
- angi79
- Appassionato
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13 set 2008, 22:29
- Dove Navighiamo: Toscana
- Località: Bibbona
- Contatta:
Mochi Craft?
Fra le varie alternative che sto valutando c'è questa
Mi date qualche parere sulle doti di navigazione, consumi prestazioni e eventuali difetti.
che ve ne pare?Mi date qualche parere sulle doti di navigazione, consumi prestazioni e eventuali difetti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Anonymous il 08 apr 2010, 09:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non inserire link a siti web esterni, grazie.
Motivazione: Non inserire link a siti web esterni, grazie.
tavessi 'culocaereiallameloria
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Mochi Craft?
vecchiotta, ma sempre piacevole. poi x come corre, penso tu possa solo immaginare che quel tipo di barche come possa correre, se sono gli originali o cmq son di 20 anni fa', sai che grosse pretese non ne devi chiedere, poi sian sempre li, dipende cosa ne devi fare, se la penso in laguna potrebbe essere un ottimo prodotto, abitabile e poco costoso, anche nei consumi, ma se dovessi farmi tratti lunghi di navigazione e mari diversi dal mio, MA
, non sarei molto tranquillo.

- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Mochi Craft?
ottima carena, ottima qualità, sottomotorizzata di sicuro rispettoa agli standard moderni.....
credo che la velocità massima si attesti a 22 nodi e la crociera intorno ai 18...
Consumi max 60/65 orari, crociera intorno 40/50...
Poi tutto dipende da tutto.....
credo che la velocità massima si attesti a 22 nodi e la crociera intorno ai 18...
Consumi max 60/65 orari, crociera intorno 40/50...
Poi tutto dipende da tutto.....
Homosapiensnonurinatinventum
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: Mochi Craft?
Per un prezzo del genere si può prendere!
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Mochi Craft?
Barca moolto comoda, come tutti i Mochi, sicuramente non ha problemi di altezza della cabina visto che, il fondatore di questo cantiere era (oppure è) alto circa due metri, e nelle barche prodotte da lui non ci voleva assolutamente "toccare" con la testa al soffitto.
Poi sembra tenuta molto bene ed in ordine, qui a Napoli ne ho venduta una ad un amico, tutta smontata con i Perkins sbarcati e da revisionare (anche quella la trovi su subito) a €10.000, quindi anche il prezzo mi sembra molto appetibile.
Poi sembra tenuta molto bene ed in ordine, qui a Napoli ne ho venduta una ad un amico, tutta smontata con i Perkins sbarcati e da revisionare (anche quella la trovi su subito) a €10.000, quindi anche il prezzo mi sembra molto appetibile.

Umberto
- angi79
- Appassionato
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13 set 2008, 22:29
- Dove Navighiamo: Toscana
- Località: Bibbona
- Contatta:
Re: Mochi Craft?
Cioè? non ho capito se naviga male o se poco veloce?cesare ha scritto:vecchiotta, ma sempre piacevole. poi x come corre, penso tu possa solo immaginare che quel tipo di barche come possa correre, se sono gli originali o cmq son di 20 anni fa', sai che grosse pretese non ne devi chiedere, poi sian sempre li, dipende cosa ne devi fare, se la penso in laguna potrebbe essere un ottimo prodotto, abitabile e poco costoso, anche nei consumi, ma se dovessi farmi tratti lunghi di navigazione e mari diversi dal mio, MA, non sarei molto tranquillo.
tavessi 'culocaereiallameloria
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Mochi Craft?
I Mochi erano belle barche, ovviamente da controllare bene vista l'età, a quel prezzo i motori puoi anche sbarcarli e revisionarli
Andrea
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Mochi Craft?
angi79 ha scritto:Cioè? non ho capito se naviga male o se poco veloce?cesare ha scritto:vecchiotta, ma sempre piacevole. poi x come corre, penso tu possa solo immaginare che quel tipo di barche come possa correre, se sono gli originali o cmq son di 20 anni fa', sai che grosse pretese non ne devi chiedere, poi sian sempre li, dipende cosa ne devi fare, se la penso in laguna potrebbe essere un ottimo prodotto, abitabile e poco costoso, anche nei consumi, ma se dovessi farmi tratti lunghi di navigazione e mari diversi dal mio, MA, non sarei molto tranquillo.
Se c'è una barca che non teme il mare è un Mochi.
E' il cantiere che negli anni '60 '70 ha imparato a tutti glia altri della costiera romagnola che poi si sono messi in proprio.
Navigava e naviga decisamente bene.
Tuttavia è una barca di un epoca, quando "filare" a 20 nodi era un bell'andare.
Però se non hai velleità corsaiole ti potrai togliere delle belle soddisfazioni in caso di mare.
Barca molto comoda e pratica, senza fronzoli ma di sostanza, da controllare vista l'età, ma sempre una bella signora del mare.
Homosapiensnonurinatinventum
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Mochi Craft?
I Mochi sono e erano delle belle barche. Quella monta I Volvo 160hp che dovrebbero essere la serie 40. Cioe il motore di basse dovrebbe essere lo stesso della serie 41, 42 e 44 un Volvo di 3.6 litri. Sicuramente tenera il mare molto bene perche molte barche di quell periodo hanno quasi tutti una carena a V profonda copiata piu o meno dall scafo Hunt....
www.poweryachtblog.com
Re: Mochi Craft?
Mbè mi sembra strano che un 8 metri spinto da 2 160cv td sia lenta
sarebbe utile capire quanto pesa.

sarebbe utile capire quanto pesa.
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Mochi Craft?
Barche d'altri tempi con molto di piu resina e fibra di vetro e motori che pessano piu dell doppio di quelli di oggi.Sumo ha scritto:Mbè mi sembra strano che un 8 metri spinto da 2 160cv td sia lenta![]()
sarebbe utile capire quanto pesa.
Infatti la stessa cilindratura e +O- peso il Volvo lo uso per un 285hp.
E poi 8 metri di quell periodo erano all gallegiamento. Sono sicuro che pesera 7/8 tonnellate come minimo.
www.poweryachtblog.com
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Mochi Craft?
Sumo ha scritto:Mbè mi sembra strano che un 8 metri spinto da 2 160cv td sia lenta![]()
sarebbe utile capire quanto pesa.
Non è strano, prima di tutto ha le linee d'assi, poi ha degli spessori di vetroresina inpensabili per gli standard odierni.
All'epoca i sovradimensionamenti erano un must....prova è che ancora oggi nevighino dignitosamente nonostante gli svariati lustri trascorsi.....
erano tempi che un 9 metri a motore era il non plus ultra....il punto di arrivo di ognuno.
Poi devi vedere che profondità di carena, una bella V da prua a poppa....
E poi il peso dei motori.....autentici polmoni di grosse cilindrate e pochi cavalli.....ma durevoli....
Insomma, una gran bella barca da uomo....senza fretta...


Homosapiensnonurinatinventum
- slighting
- Appassionato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
- Dove Navighiamo: Costa laziale
- Località: Roma
Re: Mochi Craft?
Il prezzo mi sembra sinceramente un po' bassino, anche tenendo in considerazione che i tempi sono quello che sono.
Credo sia opportuno procedere a un controllino ad hoc e comunque chiedere esplicitamente al proprietario se l'esemplare ha subito qualche problema.
Credo sia opportuno procedere a un controllino ad hoc e comunque chiedere esplicitamente al proprietario se l'esemplare ha subito qualche problema.
Stefano
- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
Re: Mochi Craft?
Confermo in pieno le prestazioni segnalate da Coma,ce l'ha un tipo al mio marina,(omunque dovrebbe essere un 9mt.) Io ho avuto un Chris per diverse stagioni,dalle caratteristiche simili, solo con i VM ed ero un pelo più veloce, un gran bel ricordo.
Il prezzo mi sembra ottimo, verifica con attenzione motori e carena, e comunque metti in preventivo l'osmosi.
Il prezzo mi sembra ottimo, verifica con attenzione motori e carena, e comunque metti in preventivo l'osmosi.

Daniele