Mochi Craft?

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Mochi Craft?

Messaggio da Ser Magellano »

l'ho notata anche io ,, la cosa che mi ha colpito e la stupenda abitabilita........
dico solo cio che penso
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Mochi Craft?

Messaggio da Openboat »

Eeee! Il Mochi resta sempre il Mochi.....
Per 8000 euro però,aspettati di tutto!Se fosse veramente perfetta e revisionata(nel 2007) come dice l'annuncio,personalmente non la venderei per meno di 30.000 euro!!!...qui gatta ci cova....... :cool: :cool:
God is my copilot
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Mochi Craft?

Messaggio da Ser Magellano »

Openboat ha scritto:Eeee! Il Mochi resta sempre il Mochi.....
Per 8000 euro però,aspettati di tutto!Se fosse veramente perfetta e revisionata(nel 2007) come dice l'annuncio,personalmente non la venderei per meno di 30.000 euro!!!...qui gatta ci cova....... :cool: :cool:
giuseppe,,apparte la motorizzazione ,, cio che mi ha fatto pensare parecchio ,,il fatto di non aver stovato nessun modello gemello nel web a quella cifra,,tu che dici??
dico solo cio che penso
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Mochi Craft?

Messaggio da Openboat »

Magellano ha scritto:
Openboat ha scritto:Eeee! Il Mochi resta sempre il Mochi.....
Per 8000 euro però,aspettati di tutto!Se fosse veramente perfetta e revisionata(nel 2007) come dice l'annuncio,personalmente non la venderei per meno di 30.000 euro!!!...qui gatta ci cova....... :cool: :cool:
giuseppe,,apparte la motorizzazione ,, cio che mi ha fatto pensare parecchio ,,il fatto di non aver stovato nessun modello gemello nel web a quella cifra,,tu che dici??
Io dico che con quella cifra, non ci revisioni nemmeno un motore.... :diavolo .secondo me,avra' una marea di magagne! :sarc :sarc
God is my copilot
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Mochi Craft?

Messaggio da Ser Magellano »

secondo me ,,avra forse fatto un tagliando ai motori ,,comunque non avendo i piedi,,qualche soldino in meno per la manutenzione dovrebbe costare,,a conferma di quanto dico,,prova a chiederti perche il marchegiano da marchette ha un eb........ :smt044 :smt044 :smt044
se mi legge mi banana..... :smt044 :smt044
dico solo cio che penso
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Mochi Craft?

Messaggio da coma66 »

Da noi tre anni fa ne hanno venduta una gemella ottima ad una cifra simile causa decesso dell'armatore.
Non mi stupirei se una di queste barche fosse di un signore anziano che l'ha comprata in gioventù....
A me al contrario di ciò che si dice, 8/12 k euro mi sembrano equi...di piu non ci spenderei....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Mochi Craft?

Messaggio da Ser Magellano »

coma66 ha scritto:Da noi tre anni fa ne hanno venduta una gemella ottima ad una cifra simile causa decesso dell'armatore.
Non mi stupirei se una di queste barche fosse di un signore anziano che l'ha comprata in gioventù....
A me al contrario di ciò che si dice, 8/12 k euro mi sembrano equi...di piu non ci spenderei....
interessante,,approfondisci il concetto,,cosa ne pensi dei motori?? dai dai :cool:
dico solo cio che penso
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Mochi Craft?

Messaggio da coma66 »

Magellano ha scritto:
coma66 ha scritto:Da noi tre anni fa ne hanno venduta una gemella ottima ad una cifra simile causa decesso dell'armatore.
Non mi stupirei se una di queste barche fosse di un signore anziano che l'ha comprata in gioventù....
A me al contrario di ciò che si dice, 8/12 k euro mi sembrano equi...di piu non ci spenderei....
interessante,,approfondisci il concetto,,cosa ne pensi dei motori?? dai dai :cool:


Solo che concettualmente sono superati, sono rumorosi, e per quella barca i motori buoni erano gli Aifo da 220.
Ma se ti piace il genere ed il look un pò retrò, se sei fortunato a trovarne una tenuta bene e pagarla il giusto, per me hai fatto 13...
E' come se oggi si andasse in giro con una Mercedes Pagoda 320 dell'' 82....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
mimaz28
Nuovo Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 mar 2010, 14:00
Imbarcazione posseduta: Azimut AZ 28
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli, Golfo di Salerno, Golfo di Policastro, Ventotene, Ponza
Località: Napoli

Re: Mochi Craft?

Messaggio da mimaz28 »

Ma dico anche la mia..
Mochi è Mmochi e non si discute per la qualità del prodotto e le doti di navigazione
Certo data l'età della barca ed il prezzo basso controlla tutto ma proprio tutto
facci sapere
Mimmo
ciungetto

Re: Mochi Craft?

Messaggio da ciungetto »

secondo me il prezzo è ancora trattabile.
a mio avviso il problema di quelle barche, non velocissime, corte e con due diesel pesanti è che consumano di più che un recente benzina da 35 kn (monomotore).
il vantaggio degli eb è che in caso di lavori ai motori sei libero di scegliere una qualsiasi rimotorizzazione nuova od usata senza avere vincoli di "marche" ecc.
personalmente il mochi mi piace anche se naviga molto dentro l'acqua.
và comunque tenuto presente che "toccare" un diesel costa oltre il doppio che il benzina.
Simbor

Re: Mochi Craft?

Messaggio da Simbor »

A suo tempo, prima che un "piccolo impedimento" arrivasse tra noi :sarc , avevo preso in forte considerazione una barca che, per l'uso e la tipologia, soddisfaceva le mie esigenze...
Mochi Comar 1000 fly (cercatela con google ;) )....
Il problema era, ovviamente, l'età della barca: parliamo sempre degli anni 80....

Pagare per pagare, revisionare per revisionare, a questo punto avrei speso qualche K€ in più e mi sarei preso un bel Mochi 42 con 2 cummins da 320cv che avrei tenuto per sempre (in quanto NESSUNO poi ti riconosce i soldi ed i lavori che ci butti dentro, al momento della rivendita)....
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Mochi Craft?

Messaggio da Ser Magellano »

Simbor ha scritto:A suo tempo, prima che un "piccolo impedimento" arrivasse tra noi :sarc , avevo preso in forte considerazione una barca che, per l'uso e la tipologia, soddisfaceva le mie esigenze...
Mochi Comar 1000 fly (cercatela con google ;) )....
Il problema era, ovviamente, l'età della barca: parliamo sempre degli anni 80....

Pagare per pagare, revisionare per revisionare, a questo punto avrei speso qualche K€ in più e mi sarei preso un bel Mochi 42 con 2 cummins da 320cv che avrei tenuto per sempre (in quanto NESSUNO poi ti riconosce i soldi ed i lavori che ci butti dentro, al momento della rivendita)....
il problema dell'usato e proprio questo,,se compri una barca di passaggio ,,devi comprarne una decente e tenerla decentemente senza spenderci troppo,,se no,,prenderne una a basso costo,,modificarla o revisionarla e tenerla per un po di anni......
dico solo cio che penso
Simbor

Re: Mochi Craft?

Messaggio da Simbor »

Magellano ha scritto:..........,prenderne una a basso costo,,modificarla o revisionarla e tenerla per un po di anni......
Per TAAAAAAANTO tempo Fabrizio.....altrimenti davvero sono + le spese che il godimento :muro
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Mochi Craft?

Messaggio da coma66 »

Simbor ha scritto:A suo tempo, prima che un "piccolo impedimento" arrivasse tra noi :sarc , avevo preso in forte considerazione una barca che, per l'uso e la tipologia, soddisfaceva le mie esigenze...
Mochi Comar 1000 fly (cercatela con google ;) )....
Il problema era, ovviamente, l'età della barca: parliamo sempre degli anni 80....

Pagare per pagare, revisionare per revisionare, a questo punto avrei speso qualche K€ in più e mi sarei preso un bel Mochi 42 con 2 cummins da 320cv che avrei tenuto per sempre (in quanto NESSUNO poi ti riconosce i soldi ed i lavori che ci butti dentro, al momento della rivendita)....

Il Mochi Comar 1000 motorizzata con 20x220 Aifo è un'ottima barca......
Il Mochi 42 con 2x 320 è assoluytamentre sottomotorizzata.....un retaggio del redditometro.
Se compri il 42, bellissima barca, per farla andare bene devi rimotorizzare con due bei 420/450 allora hai la barca ideale.
Homosapiensnonurinatinventum
Simbor

Re: Mochi Craft?

Messaggio da Simbor »

coma66 ha scritto:
Il Mochi Comar 1000 motorizzata con 20x220 Aifo è un'ottima barca......
Il Mochi 42 con 2x 320 è assoluytamentre sottomotorizzata.....un retaggio del redditometro.
Se compri il 42, bellissima barca, per farla andare bene devi rimotorizzare con due bei 420/450 allora hai la barca ideale.
E ci credo che è BEN MOTORIZZATA: 4.400 Cv non sono mica pochi :sarc :sarc :sarc :sarc

Certo...per il 42 ci vogliono almeno 900cv.....concordo in pieno.....
Ma sai com'è......dai cummins 320, vuoi non tirar fuori qualche cavallino in più ??? :sneaky :sneaky
Rispondi