
E' sempre una questione di punti di vista....

Dalle tue parole si capisce che il mare è sicuramente il massimo, e anch'io penso sia meglio, e nessuno paragona le due cose.Airon ha scritto:Appunto...come dicevo nel mio post precedente dipende sempre dal tipo di navigazioni che uno è abituato a fare ... c'è a chiRiccardoLT ha scritto:@Airon
Ti faccio notare che i tre maggiori laghi italiani hanno una massima estensione di circa 30 miglia nautiche. Considera sempre che sono la distanza tra il Circeo e l'isola di Ventotene...
30 miglia sembrano una impresa... e c'è a chi 200 miglia in stimata per 7 o 8 ore sembrano una passeggiata.![]()
Ritengo il lago, un ottimo ripiego per chi abita lontano dal mare ma...paragonare le due cose... è come mettersi
li a disquisire se è meglio tromb*arsi ... la Montalcini....o Anna Falchi...![]()
![]()
Si, ci ho navigato.Roberto 5 ha scritto:
Mi chiedevo se sei mai stato a navigare dalle nostre parti.
Beh...c'è una bella differenza tra chi è abituato a navigare in stimata e chi sempre in costiera nei laghi, non trovi?Roberto 5 ha scritto:
E poi non credere che chi fa 200 miglia sia meglio o più esperto o che si diverta di più di chi ne fa meno.
![]()
![]()
MITICO!coma66 ha scritto:Tutti sono buoni con la Falchi, solo i migliori riuscirebbero con la Montalcini.....![]()
E' sempre una questione di punti di vista....
Airon, è semplicemente una questione di gusti e preferenze personali.Airon ha scritto:Si, ci ho navigato.Roberto 5 ha scritto:
Mi chiedevo se sei mai stato a navigare dalle nostre parti.
Beh...c'è una bella differenza tra chi è abituato a navigare in stimata e chi sempre in costiera nei laghi, non trovi?Roberto 5 ha scritto:
E poi non credere che chi fa 200 miglia sia meglio o più esperto o che si diverta di più di chi ne fa meno.
![]()
![]()
Per quanto attiene il divertersi, uno si puo' anche divertire a 1/2 miglio dalla costa...ma credemi, e te lo dico per
esperienza, che le emozioni che ti da una stimata senza vedere terra per tantissime ore... è pura libidine
per noi uomini di mare... e non esiste "goduria marina" più bella al mondo. E te lo afferma uno che trasferisce imbarcazioni
e navi dal nord al sud italia almeno 5 volte l'anno.
Prova e poi sappimi dire....se è mai possibile un raffronto...(con tutto il rispetto per i laghi e per coloro che ci navigano)
Magellano ha scritto:navigare o godere dello spettacolo naturale che si gode dall'acqua ?? se si parla di viaggio ,, la rotta verso l'orizzonte .... chiaro il mare con tutti i suoi misteri .. ma se si parla di paesaggio... be anche il lago offre emozioni da ricordo.... navigare di fronte a rimini che gusto ce???? provate a riva del garda ...bellaggio ...stresa ....lugano ...![]()
Sui paesaggi e colpo d'occhio sono pienamente d'accordo con te. Ma i miei precedenti post erano meramente riferitiMagellano ha scritto: .. ma se si parla di paesaggio... be anche il lago offre emozioni da ricordo....
Qui sono PIENAMENTE d'accordo con te... personalmente, le coste dell'Adriatico italiane.....da Vasto in su, l'ho sempre considerate delle paludi (e te lo afferma un bellunese, cui genitori ,da piccolo... portavano a Caorle d'estate....Magellano ha scritto: .. .... navigare di fronte a rimini che gusto ce????
Vuoi mettere l'esperienza acquisita.......coma66 ha scritto:Tutti sono buoni con la Falchi, solo i migliori riuscirebbero con la Montalcini.....![]()
E' sempre una questione di punti di vista....
Nico ha scritto:Vuoi mettere l'esperienza acquisita.......coma66 ha scritto:Tutti sono buoni con la Falchi, solo i migliori riuscirebbero con la Montalcini.....![]()
E' sempre una questione di punti di vista....![]()
Gelosia o invidia...???Lorelay ha scritto:Ma della Montalcini OVVIAMENTE![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()