La barca, più gioie o più dolori?

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: La barca, più gioie o più dolori?

Messaggio da Overmax »

allora non può essere un problema di motore... è di alimentazione! o di aria, filtri ecc.!!! non può essere una cosa grave!
GIRI DI MARE
Avatar utente
Lello1957
Responsabile sezione "Immersioni e altro"
Messaggi: 1315
Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
Imbarcazione posseduta: ATTUALMENTE APPIEDATO - IN ATTESA
Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
Località: Roma

La barca, più gioie o più dolori?

Messaggio da Lello1957 »

Overmax ha scritto:allora non può essere un problema di motore... è di alimentazione! o di aria, filtri ecc.!!! non può essere una cosa grave!
Dicono tutti così però non si riesce a venirne a capo, non si trova la soluzione. Ho aperto un'altro 3D sulle eliche, leggilo :) :)


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Lionello
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: La barca, più gioie o più dolori?

Messaggio da sandro006 »

tubazioni vecchie da cambiare magari hanno qualche perdita?
o entra aria?
hanno modificato ilk diametro delle tubazioni?
hai un commutarore per l'alimentazione che ti consente di cambiare serbatoio?
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: La barca, più gioie o più dolori?

Messaggio da bebo »

Lello1957 ha scritto: Stasera parlando con amici, mi hanno detto di fare un'ulteriore prova :smt017 :smt017 :smt017 prendendo una tanica di benzina nuova e pulita e farla pescare direttamente dalla pompa del motore per verificare se ci sono problemi di sporco all'interno del serbatoio o ostruzioni nei vari tubi di portata; faremo anche questa prova :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023
Va bene la prova, ma usa un serbatoio come quelli dei fuoribordo con tappo di chiusura e di sfiato, non una tanica :inchino ;)
Umberto
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: La barca, più gioie o più dolori?

Messaggio da duchessa »

bebo ha scritto:
Lello1957 ha scritto: Stasera parlando con amici, mi hanno detto di fare un'ulteriore prova :smt017 :smt017 :smt017 prendendo una tanica di benzina nuova e pulita e farla pescare direttamente dalla pompa del motore per verificare se ci sono problemi di sporco all'interno del serbatoio o ostruzioni nei vari tubi di portata; faremo anche questa prova :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023
Va bene la prova, ma usa un serbatoio come quelli dei fuoribordo con tappo di chiusura e di sfiato, non una tanica :inchino ;)
Attenzione però a non usare i rccordi per i fuoribordo, metti un attacco diretto tubo-serbatoio serrato con una fascetta. I raccordi potrebbero non avere la portata sufficente per la benzina dei tuoi motori.
Carla

Siamo invicibili !!!
Avatar utente
Lello1957
Responsabile sezione "Immersioni e altro"
Messaggi: 1315
Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
Imbarcazione posseduta: ATTUALMENTE APPIEDATO - IN ATTESA
Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
Località: Roma

Re: La barca, più gioie o più dolori?

Messaggio da Lello1957 »

Aggiornamento: il problema era tutto dovuto alle eliche molto sporche; dopo un'accurata pulizia durata un'ora immerso nell'acqua, con l'aiuto di una pietra pomice (suggeritami da un'amico) la barca ha ripreso i suoi giri abituali e plana senza grossi problemi :smt023 :smt023 . Rimane sempre il fatto dell'errato accoppiamento motore - piede :muro :muro :muro :muro , ma quello ormai lo so e per ora va bene così :smt102 . Però per continuare il discorso delle più gioie o dolori, sappiate che la scorsa volta mi si era rotto un manicotto dell'acqua di raffreddamento (quello grosso) e mi aveva riempito la sentina d'acqua senza fare danni apparentemente; venerdì sono uscito per effettuare questa pulizia delle eliche e sono rientrato in canale per pranzo e per sostituire il blocchetto d'accensione che nel frattempo si era rotto :muro :muro e che per fortuna ho trovato presso un'autoricambi a 20 euro. Dopo il lavoro sul blocchetto ho deciso di andare a fare rifornimento e sono arrivato al distributore; al momento di ritornare in banchina la barca non da più segni di vita, completamente morta :smt009 :smt009 :smt009 . Dopo aver ringraziato tutti i santi del paradiso :smt013 :smt013 :smt013 chiamo il meccanico che scopre che l'acqua persa dal manicotto due settimane prima era andata a finire sul motorino d'avviamento ed adesso era andato completamente in corto con la fusione dei campi del rotore; morale della favola sostituito nuovamente il motorino fatto 3 mesi fa :smt013 :smt013 :smt013 .L'unica cosa positiva è che ne aveva uno usato da montarmi subito ed ho potuto fare il WE all'Elba come programmato :smt026 :smt026 :smt026 . Dulcis in fundo ieri al rientro in banchina attacco il cavo della corrente per attaccare il ventilatore e le varie utenze della barca e sorpresa....................... non mi arriva corrente. Cambio il cavo, colonnina, controllo tutto quello alla mia portata, ma inutilmente :muro :muro :muro sarò mica un pò sfigato??? :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Lionello
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: La barca, più gioie o più dolori?

Messaggio da wizard »

Io credo che il mare sia un nemico tosto per motore e equipaggiamenti e quanto più grandi e numerosi sono maggiori sono le probabilità di guasti e :euro :euro :euro da mettere in conto per questa passione.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

La barca, più gioie o più dolori?

Messaggio da marcoevo »

Azz Lello peró un super sub come te con le eliche sporche non se pó senti !!!! Come si dice a Roma!!!
marco
Avatar utente
Lello1957
Responsabile sezione "Immersioni e altro"
Messaggi: 1315
Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
Imbarcazione posseduta: ATTUALMENTE APPIEDATO - IN ATTESA
Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
Località: Roma

Re: La barca, più gioie o più dolori?

Messaggio da Lello1957 »

Io infatti le eliche le ho ben pulite
Lionello
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: La barca, più gioie o più dolori?

Messaggio da oldjhon »

Caro Lello, non è che sei sfigato, il prblema è che purtrppo nelle barche si passa più tempo per la manutenzione che per le uscite in mare ed una semplice begiata trascurata diventa un problemone che ti fa stare a casa :smt102
Gianni
teo4x4
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 ago 2010, 20:37
Imbarcazione posseduta: airon marine dart 36
Dove Navighiamo: tirreno settentrionale
Località: Castelnuovo Rangone (Mo)

Re: La barca, più gioie o più dolori?

Messaggio da teo4x4 »

secondo me non arriva abbastanza carburante, prova alimentarlo con una tanicaa parte come già ti è stato suggerito.
Quando sei fermo in folle il motore non sforza per salire di giri, mentre quando hai la marcia inserita e tutta altra storia.
Avatar utente
Lello1957
Responsabile sezione "Immersioni e altro"
Messaggi: 1315
Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
Imbarcazione posseduta: ATTUALMENTE APPIEDATO - IN ATTESA
Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
Località: Roma

La barca, più gioie o più dolori?

Messaggio da Lello1957 »

Oggi ennesimo piccolo problema; cuscinetto del tendi cinghia grippato, quindi cinte e tendi cinta da sostituire. In compenso l'alternatore che pensavo non andasse bene va, era solo il problema delle cinte lente :) :)
Lionello
Rispondi