La barca, più gioie o più dolori?
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
Re: La barca, più gioie o più dolori?
ma mica può sporcarsi dopo 3 mesi! se no dopo 6 o 9 chissà che ci trovi! io quando a fine settembre la tolgo dall'acqua è un pò sporca, ma insomma non in modo drammatico. in definitiva che fa, non ti prende i giri?
GIRI DI MARE
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
La barca, più gioie o più dolori?
Si non prende i giri, si pianta a 2200 e più su non va.Overmax ha scritto:ma mica può sporcarsi dopo 3 mesi! se no dopo 6 o 9 chissà che ci trovi! io quando a fine settembre la tolgo dall'acqua è un pò sporca, ma insomma non in modo drammatico. in definitiva che fa, non ti prende i giri?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Lionello
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: La barca, più gioie o più dolori?
Ciao Lello,non mi va di commentare sulle gioie ed i dolori,sarebbe come mettere il dito nella piaga,in una tua piaga in questo momento.piuttosto cerchiamo di capire il problema
dici che le eliche,o lo dice il mecc. non sono adatte,ma non le hai mai provate prima??? Non credo sia quello il problema,se non sbaglio il tuo motore dovrebbe arrivare a circa 4500/4800 rpm,direi più un problema di benzina "allungata" o di peso eccessivo a bordo ma dovrebbe essere tanto,la carena,già così sporca da non farti addirittura planare ma l'antivegetativa l'hai messa??? Tornando all'elica sei certo che non ti sia stata sostituita??? Mi spiace,certi problemi non dovrebbero esistere,si fanno tanti programmi per le vacanze o per trascorrere dei fine settimana in mare e...caxxxo c'è qualcosa che non và.Non ti abbattere,vedrai che viene fuori che è na strunxxxta









Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: La barca, più gioie o più dolori?
quando facevo rifornimento nelle colonnine nautiche a causa del carburante inquinato di acqua succedeva.
ora rabbocco sempre quando posso dai distributori per strada con una tanica.
ora rabbocco sempre quando posso dai distributori per strada con una tanica.
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
La barca, più gioie o più dolori?
Cerco di riassumere la storia di questa barca; acquistata a settembre e varata a fine ottobre dopo aver fatto alcuni lavori di manutenzione e carena. Effettuate due uscite all'Elba senza problemi con motore che girava intorno ai 4000 rpm. A gennaio si rompe il motorino di avviamento e per vari contrattempi la barca rimane ferma fino al 25 aprile(in acqua al porto); da allora iniziano i problemi con la barca che non plana e il motore a 2200 rpm. Interpellato il vecchio mecc. che curava la barca, mi dice che ha i rapporti del piede lunghi e che è un problema che il vecchio proprietari sapeva (a me non l'aveva detto) e che servirebbero 4000 euro per risolvere. A me sta bene anche che prende 600 rpm in meno tanto più che andava bene. Pareva che ci fosse un probl. al carburatore che è stato revisionato, ma niente. Stranezza del caso in mezzo a tutti questi casini faccio un'uscita con Overmax ed a parte la stentata planata poi era andata bene, ora invece niente. Proveremo adesso a distribuire meglio i pesi e a pulire la carena.
Lionello
- mototopo
- Appassionato
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 11 mag 2012, 15:02
- Dove Navighiamo: Mar Tirreno
- Località: Roma
Re: La barca, più gioie o più dolori?
Io non credo che carena e elica sporca possano dimezzare i giri motore. E' più probabile un problema di carburazione, forse dovuto a carburante sporco o contaminato con acqua. Insieme alla pulizia o revisione dei carburatori io controllerei anche il serbatoio ed i filtri (benzina? o gasolio? che motore hai?). Sembra più un problema di alimentazione o un problema elettrico (nel caso di motore a benzina).
Michele
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
- mototopo
- Appassionato
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 11 mag 2012, 15:02
- Dove Navighiamo: Mar Tirreno
- Località: Roma
Re: La barca, più gioie o più dolori?
Corretto quello che ti dice bebo. Il flitro dell'aria è stato cambiato? Oppure potrebbe essere anche un problema sulla pompa benzina. Comunque trovati un buon meccanico perchè uno che ti dice: "è colpa dei rapporti corti con 4000 euro te lo risolvo", quando tu hai un deficit di 2000 giri minuto, lascia senza parole
o meglio le parole ci sarebbero, ma per decenza è meglio omettere...
Comunque. per toglierti ogni dubbio, la pulizia della carena e dell'elica si può fare anche in acqua (se non vuoi farla te in prima persona ci sono sub specializzati che prendono sui 100 euro per questa operazione).

Comunque. per toglierti ogni dubbio, la pulizia della carena e dell'elica si può fare anche in acqua (se non vuoi farla te in prima persona ci sono sub specializzati che prendono sui 100 euro per questa operazione).
Michele
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
La barca, più gioie o più dolori?
Già fatto, infatti come scritto precedentemente avevamo trovato la farfalla dell'aria che rimaneva bloccata e abbiamo revisionato tutto il carburatore, però il problema è rimasto invariato
Lionello
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18 giu 2012, 01:58
- Dove Navighiamo: alto adriatico
- Località: Grado
Re: La barca, più gioie o più dolori?
purtroppo anch'io ho dei grossi problemi con una barca usata acquistata in maggio,quasi subito ho notato che c'è sempre acqua in sentina,ma la dittache me la ha venduta,anche se mi ha dato la garanzia di un annop fà orecchie da mercante e continua a dirmi che un giorno verra a controllare, sono molto amareggiato, perche non capisco da dove può entrare l'acqua.
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
Re: La barca, più gioie o più dolori?
Ti do pienamente ragione, infatti non ho commissionato il lavoro. Ora sto aspettando che arrivi il manicotto di ricambiomototopo ha scritto:Corretto quello che ti dice bebo. Il flitro dell'aria è stato cambiato? Oppure potrebbe essere anche un problema sulla pompa benzina. Comunque trovati un buon meccanico perchè uno che ti dice: "è colpa dei rapporti corti con 4000 euro te lo risolvo", quando tu hai un deficit di 2000 giri minuto, lascia senza paroleo meglio le parole ci sarebbero, ma per decenza è meglio omettere...
Comunque. per toglierti ogni dubbio, la pulizia della carena e dell'elica si può fare anche in acqua (se non vuoi farla te in prima persona ci sono sub specializzati che prendono sui 100 euro per questa operazione).














Lionello
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
Re: La barca, più gioie o più dolori?
Devi rompergli le scatole tutti i giorni minacciando anche l'intervento di un legale, vedrai che si danno una smossa020146 ha scritto:purtroppo anch'io ho dei grossi problemi con una barca usata acquistata in maggio,quasi subito ho notato che c'è sempre acqua in sentina,ma la dittache me la ha venduta,anche se mi ha dato la garanzia di un annop fà orecchie da mercante e continua a dirmi che un giorno verra a controllare, sono molto amareggiato, perche non capisco da dove può entrare l'acqua.








Lionello
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
Re: La barca, più gioie o più dolori?
lello magari è un tubo della benzina schiacciato... o lo sfiato del serbatoio tappato.. prova ad aprire il tappo del serbatoio e far andare il motore su di giri in folle! con il fuoribordo successe questo!
GIRI DI MARE
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
La barca, più gioie o più dolori?
Ma in folle va tutto bene, prende tutti i giri subito senza buchi o tentennamenti, è questo l'arcanoOvermax ha scritto:lello magari è un tubo della benzina schiacciato... o lo sfiato del serbatoio tappato.. prova ad aprire il tappo del serbatoio e far andare il motore su di giri in folle! con il fuoribordo successe questo!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Lionello