la barca ( futura ) del mio collega ....
- argonet1980
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 23 set 2013, 17:26
- Dove Navighiamo: Anzio - San Felice Circeo
- Località: Roma
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Che ne pensate della quicksilver 510 o 540??? Qualcuno l'ha provata? E' idonea per il pernottamento?
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Anzitutto benvenuto!argonet1980 ha scritto:Ho visto il video e la Galia 485 è molto carina, il dubbio è la grandezza della cabina. Ho paura che il letto sia lungo 155 (come la concorrenza) e quindi sia proprio di fortuna per dormire.
Mi sembra di capire che vista la poca scelta di barche a quel peso sia meglio iniziare a pensare ad un gommone...
Ma preferivo un cabinato cosi che d'estate potevo farci una decina di giorni di vacanza con la famiglia...
Se intendi farci 10 gg intendendo dormirci di seguito, beh, fatti invitare da marco sulla sua!!!
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
liuk86 ha scritto:Anzitutto benvenuto!argonet1980 ha scritto:Ho visto il video e la Galia 485 è molto carina, il dubbio è la grandezza della cabina. Ho paura che il letto sia lungo 155 (come la concorrenza) e quindi sia proprio di fortuna per dormire.
Mi sembra di capire che vista la poca scelta di barche a quel peso sia meglio iniziare a pensare ad un gommone...
Ma preferivo un cabinato cosi che d'estate potevo farci una decina di giorni di vacanza con la famiglia...
Se intendi farci 10 gg intendendo dormirci di seguito, beh, fatti invitare da marco sulla sua!!!


marco
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Comunque tu che più o meno qualcosa ne capisci, non fargli sbagliare barca!!! Per dormire secondo me ci vuole almeno un 6,5 m..meglio un metro in più...
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
liuk86 ha scritto:Comunque tu che più o meno qualcosa ne capisci, non fargli sbagliare barca!!! Per dormire secondo me ci vuole almeno un 6,5 m..meglio un metro in più...
cosi me lo butti giù e non compra niente....
marco
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Oh io l'ho avuta una cabinato di 6 metri...so di quel che parlo...poi addirittura l'altezza di un metro e 80, praticamente un cubo navigante!!marcoevo ha scritto:liuk86 ha scritto:Comunque tu che più o meno qualcosa ne capisci, non fargli sbagliare barca!!! Per dormire secondo me ci vuole almeno un 6,5 m..meglio un metro in più...
cosi me lo butti giù e non compra niente....
Salpa 20.5!!! (a me non piace, troppo tozza)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Concordo con quanto detto da Liuk,tuttavia bisogna considerare le esigenze del nostro nuovo amico,ci provo a dare un consiglio : Mimì cabin 20 per le dimensioni che ha potrebbe essere accettabile.



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Ma...il tuo collega non si è ancora presentato???????





















Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- argonet1980
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 23 set 2013, 17:26
- Dove Navighiamo: Anzio - San Felice Circeo
- Località: Roma
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Ciao liuk86 la salpa 20.5 è molto bella, ma non ha i requisiti di carrellabilità e penso neanche quelle del costo... pesa 1650 kg a secco...
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
hai ragione lo appena CAZZIATO a voce da scrivania a scrivania !!!!.....



marco
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
il requisito del costo, al giorno d'oggi è relativo, se hai la polvere puoi sparare...per il traino se Vi serve (parlo al plurale), ho un trattorino che tira 30 tonnellate in azienda...








- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
liuk86 ha scritto:il requisito del costo, al giorno d'oggi è relativo, se hai la polvere puoi sparare...per il traino se Vi serve (parlo al plurale), ho un trattorino che tira 30 tonnellate in azienda...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ecco bravo..vendiglielo ....cosi butta la sua grande punto !! che con lo 'yacht' a traino sull'autostrada farà 60 all'ora
marco
- argonet1980
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 23 set 2013, 17:26
- Dove Navighiamo: Anzio - San Felice Circeo
- Località: Roma
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Avevo preso in considerazione barche come la saver 620 che mi piace molto, ma ho dovuto rinunciare per via della carrellabilità con la mia auto e dal fatto che l'inverno non la vorrei lasciare a mare e anche perché vorrei essere libero di spostarla in auto con tranquillità in modo da scegliere destinazioni diverse.
Cmq mi sono presentato ora... scusate il ritardo ma il moderatore mi ha avvisato con ritardo!!!
Cmq mi sono presentato ora... scusate il ritardo ma il moderatore mi ha avvisato con ritardo!!!
- argonet1980
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 23 set 2013, 17:26
- Dove Navighiamo: Anzio - San Felice Circeo
- Località: Roma
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
La mia "TOZZI FAN" cosi vieni nominata da Marco la mia auto penso che non arrivi a 60 con un carico di 1000 kg...
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
argonet1980 ha scritto:Avevo preso in considerazione barche come la saver 620 che mi piace molto, ma ho dovuto rinunciare per via della carrellabilità con la mia auto e dal fatto che l'inverno non la vorrei lasciare a mare e anche perché vorrei essere libero di spostarla in auto con tranquillità in modo da scegliere destinazioni diverse.
Cmq mi sono presentato ora... scusate il ritardo ma il moderatore mi ha avvisato con ritardo!!!
moderatore barra PRINCIPALE ....quindi stai molto attentissimo .....


marco