
L'upgrade ??? Detto e fatto !!!!Rancraft
- Vinicius
- Appassionato
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: 06 mag 2005, 10:28
- Località: Palermo






Complimenti Simone, è veramente ben tenuta.
Se penso che sei andata a prenderla a 30 Km da casa mia(Montjovet).....e che la settimana scorsa - come tu sai - ero li.......ti




Simone puo star piu che tranquillo, Vinny, la carena ha le pal*e...è molto marinaVinicius ha scritto: .... Però la prossima volta provala con un poco più di onda... Con queste condizioni meteo potevi navigare anche sopra un tavolo da ping pong...

Il lago era una tavola...lo so benissimoVinicius ha scritto: Però la prossima volta provala con un poco più di onda... Con queste condizioni meteo potevi navigare anche sopra un tavolo da ping pong...

C'erano in giro solo le barche a vela e non creavano di certo onde

Ho cercato di crearle io per poi andare a tagliarle ti prua secca, però ho notato che NON fa onda di scia

Magari oggi provo a farla dislocare da matti, per vedere se riesco a creare un pò d'onda

Oggi ennesimo giretto (brrrrrr che freschino che c'era
) stavolta con un passeggero speciale: il mio babbo
.....
Infatti ho subito notato un leggero calo di prestazioni

Ed ecco la scia a quella velocità:-D

@Matias:
oggi ho dato un'occhiata per benino...
L'ancora sfiora il coperchio quando la recuperi, ma non c'è verso di filarla senza aprire il gavone
:
il coperchio impedisce all'ancora di basculare in gi? per cominciare la discesa...
E' sufficiente aiutarla di 5cm oppure aprire il coperchio del gavone ancora...
Penso che taglierò via 2/3 cm di gambo dell'ancora e leverò il bordo ripiegato
del coperchio in prossimitàdel passaggio catena...
Eccoti alcune foto:




Infatti ho subito notato un leggero calo di prestazioni


Ed ecco la scia a quella velocità:-D




@Matias:
oggi ho dato un'occhiata per benino...
L'ancora sfiora il coperchio quando la recuperi, ma non c'è verso di filarla senza aprire il gavone

il coperchio impedisce all'ancora di basculare in gi? per cominciare la discesa...
E' sufficiente aiutarla di 5cm oppure aprire il coperchio del gavone ancora...
Penso che taglierò via 2/3 cm di gambo dell'ancora e leverò il bordo ripiegato
del coperchio in prossimitàdel passaggio catena...
Eccoti alcune foto:


Ultima modifica di Simbor il 02 dic 2006, 16:50, modificato 1 volta in totale.
- Vinicius
- Appassionato
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: 06 mag 2005, 10:28
- Località: Palermo
Simbor ha scritto:
Penso che taglierò via 2/3 cm di gambo dell'ancora e leverò il bordo ripiegato del coperchio in prossimitàdel passaggio catena...
Occhio che l'ancora con 2-3 cm in meno potrebbe perdere in prestazioni. Ma provare non costa nulla; una Force o Trefoil di quel tipo costa davvero poco. Invece il coperchio potrebbe avere una funzione di sicurezza, mantenendo più ferma l'ancora durante la navigazione. Mi pare che il musone non abbia blocco di sicurezza per l'ancora. Nel mio mio Cranchi in effetti non gliene avevo montato per comoditàe mi bastava agire sul motore del verricello perchè l'ancora si mollasse. Però ogni tanto pensavo a cosa sarebbe successo se per caso si fosse improvvisamente mollata la frizione del barbotin...

Hai ragione Vinny, infatti farò una prova..
Considera che sulla mia vecchia barca avevo decisamente un ancora più pesante (a cui ho dovuto tagliare circa 8 cm di gambo per lo stesso motivo
) e non mi ha mai dato il minimo problema....
Oltrettutto avevo il blocco di cui accenni: più di una volta in navigazione s'è smollato il tampone che premeza il gambo ancora... Per fortuna che fissavo SEMPRE il moschettoncino di sicurezza
P.S: Il coperchio del gavono non può fungere da sicurezza, altrimenti siamo proprio messi male
Appena lo snodo esce (3 o 4 cm), l'ancora si fila che è un piacere....
Considera che sulla mia vecchia barca avevo decisamente un ancora più pesante (a cui ho dovuto tagliare circa 8 cm di gambo per lo stesso motivo

Oltrettutto avevo il blocco di cui accenni: più di una volta in navigazione s'è smollato il tampone che premeza il gambo ancora... Per fortuna che fissavo SEMPRE il moschettoncino di sicurezza

P.S: Il coperchio del gavono non può fungere da sicurezza, altrimenti siamo proprio messi male

Appena lo snodo esce (3 o 4 cm), l'ancora si fila che è un piacere....
- Franz-One
- Moderatore
- Messaggi: 2792
- Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
- Località: Verona
Secondo me è un peccato accorciare l'ancora. Pi? pesante è, meglio è.Simbor ha scritto:Hai ragione Vinny, infatti farò una prova..
Considera che sulla mia vecchia barca avevo decisamente un ancora più pesante (a cui ho dovuto tagliare circa 8 cm di gambo per lo stesso motivo) e non mi ha mai dato il minimo problema....
Oltrettutto avevo il blocco di cui accenni: più di una volta in navigazione s'è smollato il tampone che premeza il gambo ancora... Per fortuna che fissavo SEMPRE il moschettoncino di sicurezza![]()
P.S: Il coperchio del gavono non può fungere da sicurezza, altrimenti siamo proprio messi male![]()
Appena lo snodo esce (3 o 4 cm), l'ancora si fila che è un piacere....
Piuttosto farei una modifica (uno scanso largo) al coperchio del gavone dell'ancora che essendo un vetroresina e probabilmente smontabile può essere tagliato e modificato a piacere da un artigiano, con una spesa limitata.
Non vedo piuttosto su questa barca il moschettone e la catenella di sicurezza per agganciare l'ancora in stato di riposo.

A me è capitato una volta che si fosse allentata la frizione del winch dell'ancora, ovviamente in un momento critico, e si è sfilata tutta la catena (50 mt. di catena da 10 con un'ancora bruce da 20 Kg.) in acqua con rumore fragoroso, botte alla vetroresina, e botta finale a fine corsa della catena. Vi assicuro che non è stato piacevole in quanto ero alla fonda in una baia con almeno un centinaio di altre barche e si è alzato improvviso un vento forte. Nel fuggi fuggi generale, alcuni presi dal panico mi hanno quasi abbordato non rendendosi conto che stavo scarrocciando velocemente e non avevo ancora acceso i motori. Oltretutto essendo ancorato a 20/30 metri dala riva rischiavo di arenarmi di poppa sulla spiaggia sassosa, visto che il vento mi trascinava verso terra.
Questione di pochi secondi, ma a volte sono quelli che contano.
Comunque mi è andata bene, ho acceso i motori, stabilizzato la posizione e sistemato la frizione. La vetroresina nei pressi dell'ancora non ha subito danni rilevanti, ne tantomeno il moschettone grosso di finecorsa della catena e il suo ancoraggio.
Da allora tutte le volte che getto l'ancora tolgo prima il moschettone, lo rimetto quando ho ancorato, lo tolgo prima di recuperare l'ancora e lo rimetto prima di ripartire.
Meditate gente, meditate

Franz-One
Ehi Franz....
Guarda che io sono sempre stato un "fan" del moschettoncino di sicurezza dell'ancora...
Questa era la mia vecchia Kjmera: vedi che c'è collegato all'ancora
???

So benissimo che non è il max alleggerire un'ancora; infatti sto vagliando se tagliare un pezzetto di gambo e fare anche una nicchia nel coperchio...
Far solo la nicchia significa tagliare il coperchio per 12 cm
e tagliare solo il gambo equivalo allo stesso discorso
...
Cercherò di trovare un compromesso, anche se ci devo andare ugualmente in prua a collegare e staccare la sicurezza, non ho voglia di aprire pure il gavone
....
Vedremo l'evolversi della cosa
Guarda che io sono sempre stato un "fan" del moschettoncino di sicurezza dell'ancora...
Questa era la mia vecchia Kjmera: vedi che c'è collegato all'ancora


So benissimo che non è il max alleggerire un'ancora; infatti sto vagliando se tagliare un pezzetto di gambo e fare anche una nicchia nel coperchio...
Far solo la nicchia significa tagliare il coperchio per 12 cm


Cercherò di trovare un compromesso, anche se ci devo andare ugualmente in prua a collegare e staccare la sicurezza, non ho voglia di aprire pure il gavone



Vedremo l'evolversi della cosa

- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
- Vinicius
- Appassionato
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: 06 mag 2005, 10:28
- Località: Palermo
Mat ma devi rifare il verricello alla tua Cernia?matias ha scritto:Grazie Simbor, era come immaginavo ...![]()
![]()
![]()
oltretutto devo anche cambiare il musone ... vedo che il tuo è con due pulegge con quella esterna ribassata per permettere la "caduta" per gravitàdell'ancora ...
vabò ... domani il Matias dovrebbe rientrare a casa e vediamo il dafarsi ...![]()
![]()
Non esattamente....matias ha scritto:vedo che il tuo è con due pulegge con quella esterna ribassata per permettere la "caduta" per gravitàdell'ancora ...
Le due carrucole fanno parte di un carrello basculante con perno sul bullone che vedi tra di esse....
E' simile a questo:
http://www.gamaronline.it/elenco.asp?cat=295&id=1981
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Ancora meglio ...Simbor ha scritto:Non esattamente....matias ha scritto:vedo che il tuo è con due pulegge con quella esterna ribassata per permettere la "caduta" per gravitàdell'ancora ...
Le due carrucole fanno parte di un carrello basculante con perno sul bullone che vedi tra di esse....
E' simile a questo:
http://www.gamaronline.it/elenco.asp?cat=295&id=1981
