l'ardua scelta della prima barca
Re: l'ardua scelta della prima barca
Simone esaudientissimo come sempre, grazie.
cmq confermo che ancora non è uscito o meglio tra i vari risultati di ricerca c'è scritto che la presentazione c'è stata nel luglio 2009 a questo punto devo pensare che sarà commercializzato da quì a gennaio visto che l'annuncio parlava di gennaio 2010 , però non riesco a ritrovarlo
cmq a me piace parecchio e il prezzo lo ritengo veramente competitivo anche se sto guardando gli usati come mi consigliate voi, intanto vi posto altre due immagini che ho trovato della scheda di presentazione.
nn voglio convincere nessuno e se lo bocciate vi seguo però io sarei tentato
cmq confermo che ancora non è uscito o meglio tra i vari risultati di ricerca c'è scritto che la presentazione c'è stata nel luglio 2009 a questo punto devo pensare che sarà commercializzato da quì a gennaio visto che l'annuncio parlava di gennaio 2010 , però non riesco a ritrovarlo
cmq a me piace parecchio e il prezzo lo ritengo veramente competitivo anche se sto guardando gli usati come mi consigliate voi, intanto vi posto altre due immagini che ho trovato della scheda di presentazione.
nn voglio convincere nessuno e se lo bocciate vi seguo però io sarei tentato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: l'ardua scelta della prima barca
Cianke.....mi fai una cortesia ???????
Mettiti d'accordo con Boccadilupo e portalo a fare un bel giretto in barca......ma non con la tua (troppo comodo
)
Con un bel 6 mt planante, mentre c'è un pò di maestralino consueto della zona
Vedi come cambia subito idea, alle sue tentazioni

Mettiti d'accordo con Boccadilupo e portalo a fare un bel giretto in barca......ma non con la tua (troppo comodo

Con un bel 6 mt planante, mentre c'è un pò di maestralino consueto della zona


Vedi come cambia subito idea, alle sue tentazioni




Re: l'ardua scelta della prima barca
Aquamar - BAHIA 20 ??????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: l'ardua scelta della prima barca
Piuttosto cerca e comprati una barca come questa:
Però temo che siamo fuori budget
http://www.subito.it/boston-whaler-255- ... 023256.htm
Oppure questa:
http://www.subito.it/boston-whaler-27-udine-3632529.htm
Però temo che siamo fuori budget

http://www.subito.it/boston-whaler-255- ... 023256.htm
Oppure questa:
http://www.subito.it/boston-whaler-27-udine-3632529.htm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: l'ardua scelta della prima barca
Simbor ha scritto:Piuttosto cerca e comprati una barca come questa:
Però temo che siamo fuori budget![]()
http://www.subito.it/boston-whaler-255- ... 023256.htm
Oppure questa:
http://www.subito.it/boston-whaler-27-udine-3632529.htm
quoto Simbor 100%

Homosapiensnonurinatinventum
- maumarti
- Appassionato
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 14 ago 2009, 18:02
- Dove Navighiamo: alto Adriatico
- Località: Ferrara
Re: l'ardua scelta della prima barca
Guarda questa che spettacolo!
Dislocante in acciaio con motore diesel Vetus 45hp in linea d'asse...
Le condizioni sembrano davvero buone, andrebbe rivisto un po' l'arredo interno, da adattare al gusto italiano.
Se avessi posto dove metterla, ci farei un pensiero.
E' vero che' e' un po' lontana, ma e' un ostacolo che si supera, visto il prezzo!
http://www.boatshop24.it/web/it/suchen/ ... lcount=418
mauri
Dislocante in acciaio con motore diesel Vetus 45hp in linea d'asse...
Le condizioni sembrano davvero buone, andrebbe rivisto un po' l'arredo interno, da adattare al gusto italiano.
Se avessi posto dove metterla, ci farei un pensiero.
E' vero che' e' un po' lontana, ma e' un ostacolo che si supera, visto il prezzo!
http://www.boatshop24.it/web/it/suchen/ ... lcount=418
mauri
maurizio - Ferrara
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: l'ardua scelta della prima barca
Ecco, a queste lunghezze, un'abitabilità del genere si ottiene solo con il dislocante.
Se la barca è in ordine, io non ci peneserei un istante.
Con quel motore e quella lunghezza, non sarà difficile una crociera di 7kn.
Se la barca è in ordine, io non ci peneserei un istante.
Con quel motore e quella lunghezza, non sarà difficile una crociera di 7kn.
Homosapiensnonurinatinventum
- maumarti
- Appassionato
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 14 ago 2009, 18:02
- Dove Navighiamo: alto Adriatico
- Località: Ferrara
Re: l'ardua scelta della prima barca
ciao Coma
infatti, io sono innamorato di queste barche, e questo avvicinamento alle dislocanti e' via via maturato assieme alla esperienza che sto facendo in campo nautico.
Tempo fa ero attirato dalle linee affilate degli scafi (tutti in VTR) plananti e supermotorizzati...e tutti simili tra loro.
Poi e' cominciato a cambiare qualcosa nelle mie prospettive...
Proprio per questo sono pentito di avere iniziato la costruzione di un 27 a carena planante.
Oramai ho investito energie e denaro e non vale piu' la pena tornare indietro, ma se avessi la possibilita' di ripensarci...
costruirei una bella dislocante, sempre in legno, di pari dimensioni.
Un'altro modo di viaggiare, di apprezzare gli spostamenti, di abitare la barca, senza la fretta di arrivare da qualche parte.
Tra l'altro, il dislocante e' piu' sicuro se si alza un po' di onda, e poi .... considerazione a margine, il costo carburanti e' piu' limitato.
Spero che Boccadilupo prenda in considerazione seriamente quasta tipologia di unita', sicure, comode e signorili.
ciao
mauri
infatti, io sono innamorato di queste barche, e questo avvicinamento alle dislocanti e' via via maturato assieme alla esperienza che sto facendo in campo nautico.
Tempo fa ero attirato dalle linee affilate degli scafi (tutti in VTR) plananti e supermotorizzati...e tutti simili tra loro.
Poi e' cominciato a cambiare qualcosa nelle mie prospettive...
Proprio per questo sono pentito di avere iniziato la costruzione di un 27 a carena planante.
Oramai ho investito energie e denaro e non vale piu' la pena tornare indietro, ma se avessi la possibilita' di ripensarci...
costruirei una bella dislocante, sempre in legno, di pari dimensioni.
Un'altro modo di viaggiare, di apprezzare gli spostamenti, di abitare la barca, senza la fretta di arrivare da qualche parte.
Tra l'altro, il dislocante e' piu' sicuro se si alza un po' di onda, e poi .... considerazione a margine, il costo carburanti e' piu' limitato.
Spero che Boccadilupo prenda in considerazione seriamente quasta tipologia di unita', sicure, comode e signorili.
ciao
mauri
maurizio - Ferrara
Re: l'ardua scelta della prima barca
mauri, ma perchè non ci fai vedere le tue creature?
- maumarti
- Appassionato
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 14 ago 2009, 18:02
- Dove Navighiamo: alto Adriatico
- Località: Ferrara
Re: l'ardua scelta della prima barca
simone dovrei postarvi 25 annunci di barche...........posso o mi ci mandate??? 

Re: l'ardua scelta della prima barca
Postali...tanto non è pubblicità diretta ad un sito....boccadilupo ha scritto:simone dovrei postarvi 25 annunci di barche...........posso o mi ci mandate???

- GasGuzzler
- Appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02 set 2017, 13:55
- Dove Navighiamo: Santa Teresa Gallura
Re: l'ardua scelta della prima barca
senza parole.maumarti ha scritto:http://www.mauriziomartinucci.com/progetti.htm

ti faccio i miei più sinceri complimenti.


Re: l'ardua scelta della prima barca
Quoto, decisamente QUOTO!cianke & grand banks ha scritto:senza parole.maumarti ha scritto:http://www.mauriziomartinucci.com/progetti.htm![]()
ti faccio i miei più sinceri complimenti.![]()

- maumarti
- Appassionato
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 14 ago 2009, 18:02
- Dove Navighiamo: alto Adriatico
- Località: Ferrara
Re: l'ardua scelta della prima barca
Grazie ragazzi, troppo buoni,
non vorrei distogliere l'attenzione dal vero argomento di questo thread.
Cerchiamo invece di convincere l'amico Boccadilupo a farsi una bella dislocante, marina, confortevole, parca nei consumi e sicura!
mauri
P.S. in giro per il web/forum/blog qualcuno (o qualcuna, non so, mi e' stato riferito) mi accusa di narcisismo e di protagonismo, sostenendo che sbandiero ai quattro venti il mio hobby per cercare "consensi".
Beh, chi mi conosce anche solo un po' sa bene quanto puo' essere stupida questa affermazione, e che e' solo l'entusiasmo che mi spinge a condividere le mie piccole esperienze.
non vorrei distogliere l'attenzione dal vero argomento di questo thread.
Cerchiamo invece di convincere l'amico Boccadilupo a farsi una bella dislocante, marina, confortevole, parca nei consumi e sicura!
mauri
P.S. in giro per il web/forum/blog qualcuno (o qualcuna, non so, mi e' stato riferito) mi accusa di narcisismo e di protagonismo, sostenendo che sbandiero ai quattro venti il mio hobby per cercare "consensi".
Beh, chi mi conosce anche solo un po' sa bene quanto puo' essere stupida questa affermazione, e che e' solo l'entusiasmo che mi spinge a condividere le mie piccole esperienze.
maurizio - Ferrara