l'ardua scelta della prima barca

La passione che ci accomuna.
Rispondi
boccadilupo

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da boccadilupo »

attendo pareri sulla scelta quasi definitiva sul modello di imbarcazione :

beneteau antares 7.5 prezzo di listino scafo senza motore € 22.800
definitivo ovviamente se trovo un buon usato
scheda tecnica :

http://www.beneteau.com/UserFile/File/M ... _HB_IT.pdf

dite la vostra e la motorizzazione più idonea ..................speriamo bene !!! ;)
Simbor

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da Simbor »

boccadilupo ha scritto: però credo che individuando il motore per primo per poter viaggiare nella maniera giusta si possa poi guardare lo scafo con più selezione in base anche al budget, io ho intenzione di prendere uno che non plani ma una pilotina dislocante (non mandatemi in quel posto) :inchino però credo che sia la scelta giusta !!!
si fa il contrario !!!!!!!!
prima si sceglie lo scafo, poi la motorizzazione (come cavalli intendo) :muro
boccadilupo ha scritto:attendo pareri sulla scelta quasi definitiva sul modello di imbarcazione :

beneteau antares 7.5 prezzo di listino scafo senza motore € 22.800
definitivo ovviamente se trovo un buon usato
scheda tecnica :

http://www.beneteau.com/UserFile/File/M ... _HB_IT.pdf

dite la vostra e la motorizzazione più idonea ..................speriamo bene !!! ;)

Ok...la carena è PLANANTE, anche se molto stellata in prua.
Diciamo che viaggiano in dislocante, tiene moooooooooolto meglio che la salpetta ;)
E' già una bella barca....per essere la prima esperienza.... :smt023

Motorizzazione ???? Bhè....c'è scritto sulla scheda: motorizzazione massima 150cv....
(che poi non sono nemmeno tanti per la barca in questione :smt017 )

PS: guarda che non è carrellabile...lo sai vero ??? :smt017
boccadilupo

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da boccadilupo »

no non lo sapevo, cmq se mi approvate la scelta e sempre se trovo un buon usato da quì a gennaio una volta appurato che potrebbe essere la scelta giusta cercherò di trovare qualche maniera per risolvere l'eventuale problema, però una cosa non la capisco, lo scafo nuovo sostanzialmente costa una cifra abbordabile (per modo di dire) e con un selva usato
esempio questo:YAMAHA/SELVA 115 T4 Iniezione elettronica Motore Yamaha/Selva hp. 115 iniezione 4 tempi del 2005 come nuovo. € 6.800 trattabili
magari girando un 150 si trova con poco di più ce la dovrei fare però non capisco una cosa ....gli usati in giro (ma si trova solo il modello più piccolo 6.5) sempre FB con motori da 90 costano di più....quindi credo che si intenda uno scafo base senza proprio nulla perchè altrimenti non si spiega !!!
magari cercando un occasione se nuovo lo scafo costa 22800 mettici un deca di motore sarebbero 32.800 :( ma con il motore usato e scafo nuovo,
ma sarà che non trovo un usato motore e scafo ad una cifra più abbordabile???
altrimenti valuterei quello più piccolo il 6.50 di listino nuovo solo lo scafo € 16.800 oppure il 5.80 € 12800
cmq adesso me ne vado a letto e poi domani approfondisco semmai se approvate è il caso che mi faccio anche un giretto a genova per vederla dal vivo sempre che esponga al salone nautico !!!
ciao grazie
Avatar utente
maumarti
Appassionato
Messaggi: 92
Iscritto il: 14 ago 2009, 18:02
Imbarcazione posseduta: open autocostruito 90 hp e open 27 in costruzione
Dove Navighiamo: alto Adriatico
Località: Ferrara

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da maumarti »

una considerazione velocissima poi devo scappare:
i fuoribordo non sono tutti uguali come rapporto di riduzione al piede.
Per uno scafo disclocante, o comunque con velleita' non velocistiche, io sceglierei un Suzuki, perche' ha un rapporto al piede tra i piu' demoltiplicati.
Questo consente eliche di diametro piu' generoso.
Il che si traduce con maggior tiro; situazione adatta alla barca in discussione.
Tra l'altro i motori Suzuki hanno un costo molto competitivo, e hanno fama di essere molto affidabili e robusti.
Io con ogni probabilita' installero' un Suzuki 150hp sul mio 27 in costruzione.
ciao
mauri
maurizio - Ferrara
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da oldjhon »

Se volete un commento sui Suzuki posso solo dire che vanno benissimo :smt023
Gianni
RiccardoLT

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da RiccardoLT »

Scusate l'intromissione, io ci son passato e c'ho sbattuto ben bene le corna...

SCAFO VECCHIO con MOTORE NUOVO, non il contrario... Lo so, si è tentati a focalizzare l'attenzione sulla barca, senza tener conto che stiamo parlando volgarmente di un "motoscafo" che se non c'è un motore a spingerlo, non può andare da nessuna parte.
Avatar utente
GasGuzzler
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 02 set 2017, 13:55
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 36
Dove Navighiamo: Santa Teresa Gallura

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da GasGuzzler »

boccadilupo ha scritto:attendo pareri sulla scelta quasi definitiva sul modello di imbarcazione :

beneteau antares 7.5 prezzo di listino scafo senza motore € 22.800
definitivo ovviamente se trovo un buon usato
scheda tecnica :

http://www.beneteau.com/UserFile/File/M ... _HB_IT.pdf

dite la vostra e la motorizzazione più idonea ..................speriamo bene !!! ;)
secondo me, scusa se te lo dico, è una barca già troppo grossa, per essere una "prima barca"...

io comincerei con qualcosa di più piccolo e manovrabile...

però se dovessi essere convinto di quella, occhio che i prezzi in genere si intendono sempre senza IVA e trasporto. e le dotazioni sono sempre ridotte all'osso. :smt039 :smt039
Avatar utente
GasGuzzler
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 02 set 2017, 13:55
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 36
Dove Navighiamo: Santa Teresa Gallura

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da GasGuzzler »

che poi, con quella cifra e quella misura.....

http://www.subito.it/calafuria-fisherma ... 149153.htm
http://www.subito.it/sessa-dorado-22-ol ... 916402.htm

un ottimo cantiere di barche da lavoro:
http://www.subito.it/tripesce-hippy-23- ... 657860.htm

sui 15.000:
http://www.subito.it/barca-w-a-astra-22 ... 033437.htm

questa la rivendi quando ti pare:
http://www.subito.it/boston-whaler-reve ... 759241.htm

classica pilotina anni '70, già con carrello:
http://www.subito.it/pilotina-saga-su-c ... 985832.htm


e ho dato giusto uno sguardo velocissimo nella mia regione.....

di queste barche ne trovi a MILIONI!!!!!! :smt039
boccadilupo

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da boccadilupo »

ciao cianke, il tuo parere è importatissimo visto che navighi nelle acque che mi interessano, concordo sul troppo groosso (troppa spesa :muro ) per essere la prima ma che ne pensi invece della stessa line il 6'50 oppure il 5'80 ??? il 5'80 è abbordabilissimo !!!
cmq vado a vedere i link che hai postato
ciao grazie
Simbor

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da Simbor »

cianke & grand banks ha scritto: questa la rivendi quando ti pare:
http://www.subito.it/boston-whaler-reve ... 759241.htm
Boston è sempre Boston :smt023 :smt023 :smt023

peccato che questa sia EFB.......ma se è a posto, per un paio di anni......... :cool:
Avatar utente
GasGuzzler
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 02 set 2017, 13:55
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 36
Dove Navighiamo: Santa Teresa Gallura

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da GasGuzzler »

boccadilupo ha scritto:ciao cianke, il tuo parere è importatissimo visto che navighi nelle acque che mi interessano, concordo sul troppo groosso (troppa spesa :muro ) per essere la prima ma che ne pensi invece della stessa line il 6'50 oppure il 5'80 ??? il 5'80 è abbordabilissimo !!!
cmq vado a vedere i link che hai postato
ciao grazie
boh, sinceramente non le conosco per cui non ti saprei dire granché... sicuramente però non spenderei mai tanti soldi per una barca nuova (o una macchina nuova, o una moto nuova....).
si trovano in giro tante ma tante di quelle occasioni (basta sapere cercare) che spendendo il 60-70% del nuovo ti porti a casa barche di 3-4 anni con meno di 150ore (nemmeno rodato...).
Avatar utente
GasGuzzler
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 02 set 2017, 13:55
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 36
Dove Navighiamo: Santa Teresa Gallura

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da GasGuzzler »

Simbor ha scritto:Boston è sempre Boston :smt023 :smt023 :smt023

peccato che questa sia EFB.......ma se è a posto, per un paio di anni......... :cool:
prima di acquistare il Capelli 23 valutai l'acquisto di un Outrage 25 (con bracket) motorizzato 2x150 Yamaha 2t. condizioni impeccabili.
50 vecchi milioni di lire, che vendettero comunque dopo qualche mese dal mio acquisto.
ora il proprietario l'ha rivenduta facile a 20k dopo averla tenuta altri 8 anni (navigando, non sbattendo come il Cap).

me ne sono sempre pentito.
Avatar utente
GasGuzzler
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 02 set 2017, 13:55
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 36
Dove Navighiamo: Santa Teresa Gallura

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da GasGuzzler »

Simbor ha scritto:peccato che questa sia EFB.......
che poi, prendendo ad esempio la disponibilità e le esigenze del nostro amico, una barca del genere la prendi, la usi un paio d'anni così, la conosci, poi al primo problema serio di motore levi tutto e rimotorizzi nuovo.... e hai una barca praticamente nuova (la qualità dei vecchi Boston, credo non sia in discussione).
boccadilupo

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da boccadilupo »

la decisione è quasi presa, BENETEAU ANTARES 5.80 .........perchè ???? ho fatto queste considerazioni:
1) la barca non è grandissima anzi forse un pò troppo piccola però il prezzo è concorrenziale e per iniziare credo che sia un buon inizio.
2) slla scheda max si può mettere un 115cv e anchè quì mi trova felice di risparmiare qualche soldino per iniziare anche se simone giustamente mi dirà che non sono mai troppi !!!! ;)
3) oltre che alla cabinetta ha anche la parte dove si comanda coperta e và a cecio con la mia esigenza di ombra........per il bagno pace avremo tempo!!!
4) mi ero dimenticato di dirvi che mi piace la pesca ed è perfetta per pescarci !!
vi allego la foto del sito e ci aggiungo i dati tecnici così ci buttate un occhio senza andare a cercare nel web.
gli usati li sto vedendo e continuerò a vederli fino all'ultimo intanto mi prendo la patente, però se non trovassi l'occasionissima credo che punterò su questo intanto richiedo i depliant
dettagli tecnici dal sito :
Architetto navale
Beneteau antares 5.80 Lunghezza fuori tutto 5.72 m Lunghezza scafo 5.60 m Baglio scafo e baglio max 2.40 m Dislocamento leggero 1175 kg
Potenza motore maxi 100 CV Capacità carburante 100 L Certificazione CE in corso C6

Se dico male e se non è adatta .................massacratemi pure!!! :smt083
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lorelay

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da Lorelay »

La barca è buona ma se fossi in te prenderei il Dorado 22 (Ex Ocean 650), è la stessa tipologia ma in più ha un piccolo posto dove poter mettere un WC che non è poca cosa sopratutto per le donne ed ha un pozzetto decisamente più vivibile. Io l'avevo con motore Yamaha 100CV 4 Tempi, prestazioni eccezzionali con 2 persone ma anche con 4 non andava male, 100 l. benzina e 80 di acqua in un serbatoio morbido.
Ti consiglio di valutarla attentamente e ricordati che 70 cm in più su una barca voglio dire moltissimo :smt023
Rispondi