Ipotesi 1: senza patente nautica, quindi max 40cv, scordati i cabinati: non si muoverebbero nemmeno a spingerli
NON cabinati, non dovresti andare oltre i 5.00 open (e già diventa pesante da spostare con un 40cv).....
In parole spicce, io non comprerei NULLA del genere, per navigare sul Nord Sardegna, a meno che non ti accontenteresti di navigare SOLO in caso di bonaccia SICURA e prolungata....in mare non si scherza, specialmente in QUEL mare

, dove il mosso e il vento sono una quotidianità
Ipotesi 2:
Se trovi una persona con un bel Range rover, oppure un defender, o un GR6 et similia, ricordati sempre che il traino massimo
senza avere la patente BE è 1 kg meno della tara del veicolo e massimo 3.499 kg di complessivo....
Supponiamo che l'auto pesi 2000 kg, potrai trainare MASSIMO 1499kg, in quanto la somma dei due veicoli (auto + rimorchio) in ogni caso non potrà essere uguale o superare i 3.500 kg.....
L'ideale sarebbe avere un auto che pesa 1750kg e trainare 1749kg

: il rimorchio è + leggero del trainante (1a regola) e l'insieme non supera i 3500 kg (2a regola)

per restare all'interno della classica patente B.
Restando sull'esempio, dei 1749kg, togline un buon 650 per il carrello, ti restano 1099kg del complessivo barca
Come vedi, non è un granchè
Solitamente nei rimessaggi, se hai il tuo carrello su cui depositare la barca bene, altrimenti ti NOLEGGIANO loro un invaso (ovviamente pagando)
Come vedi, le variabili sono all'ennesima potenza
Più di addentri nel discorso, più ne saltano fuori
io stesso, per la mia, non ho ancora comprato il carrello e non ho ancora fatto la BE, nonostante abbia a disposizione un Pajero 3.2
PS: pensavo che il discorso "patente nautica" non fosse nemmeno in discussione, visto che per le tue necessità descritte prima, è praticamente impossibile che tu resti sotto i 40cv
boccadilupo ha scritto:simone adesso iniziero probabilmente a starti antipatico
Tutt'altro: si preferisce mille volte di più una persona accorta e che si informa PRIMA, piuttosto che uno sprovveduto
