man691 ha scritto: Mi spieghi invece come si fa una virata in velocità se i motori sono troppo vicini e lo sterzo è limitato per via dell'ingombro degli stessi? Non certo invertendo un motore Nicolò
...
Cerco di spiegare per l'ultima volta il ragionamento.

Noi stavamo ragionando sul montare 2 motori con le campane che si toccano. Ricordi?
Questa tipologia di montaggio, che non ho mai visto, in quanto ci sono anche problemi strutturali dello specchio di poppa. Poichè il lato interno delle campane non avrebbero sufficiente materiale per essere vincolata, in quanto troppo vicine. E non vi sarebbe "legno" sufficiente per fissarle saldamente allo specchio di poppa.
Detto ciò, il discorso rimanete è puramente geometrico. L'angolo di sterzo, in queste condizioni teoriche, sarebbe ridottissimo, per ovvie ragioni. In quanto, anche se i due piedi li collegassimo con una barra di sterzo. Non appena si inizia a dare angolo di virata, una delle eliche verrebbe disturbata dall'ingombro del piede vicino. In quanto meccanicamente rimarrebbe "dietro" a quest'ultimo.
Quando vai diritto non c' questo problema. Ma quando sterzi, in queste condizioni al limite, purtroppo si. In quanto le geometrie variano. Non sono due bastoni paralleli, ma i piedi hanno ingombri variabili. (Pinna anti cavitazione, Elica etc)
Parlo solo di meccanica. Lasciamo da parte l'idrodinamica ed i disturbi che un elica darebbe all'altra.
Questa tipologia di installazioni, invece viene fatta, chiediamoci il perchè, solo da trasmissioni di superficie.
Ed è semplicissimo da osservare, in quanto l'ingombro di esse è ben diverso dai classici piedi EFB, praticamente sono solo eliche montate su una trasmissione cilindrica. (vedi 2 bastoni paralleli)
IL discorso della virata:
Quando si raggiunge una determinata velocità, non si usa solo il timone per virare, in quanto nonostante la virata avverrebbe lo stesso, quest'ultima sarebbe molto ampia per via della velocità elevata. Questo non è il caso della tua barca

Ecco da cosa nasce il discorso, NON di invertire marcia di uno dei motori, cosa che si fa invece in fase di manovra da fermi. Ma riducendo il numero di giri del motore interno alla virata. Pensa che addirittura certe imbarcazioni oltre a fare ciò, utilizzano anche i flap perl'operazione.
Detto ciò credo possiamo tornare.

