Inizia la ricerca!!!

La passione che ci accomuna.
fasigon
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 set 2010, 12:30
Imbarcazione posseduta: nessuna
Dove Navighiamo: nessuna
Località: roma

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da fasigon »

matias ha scritto:
fasigon ha scritto:ma il 20 è un modello nuovo? usato non trovo niente in rete...
valuta bene cosa vuoi e puoi farci ... oggi non la riprenderei ... col senno di poi, per come utilizzo oggi la barca, avrei + bisogno di spazi all'aperto, alla cabinetta però non saprei + rinunciarci ... troppo bella la pennichella pomeridiana al fresco e avere un ripostiglio dove "ammassarci" di tutto ... oggi prenderei un WA con cabina ma con un bel prendisole ...

ciao
Effettivamente sono proprio questi i dubbi che sto avendo.....
e rivalutando gli open sto guardando il Tecnofiber 22 sundeck (tra l'altro non avrei problemi di peso).
ESteticamente mi piace molto, ma come si comporta in mare???
Avatar utente
Stefano66
Appassionato
Messaggi: 101
Iscritto il: 24 lug 2007, 18:03
Imbarcazione posseduta: Regal 2665
Dove Navighiamo: Laguna di Venezia e Croazia
Località: Padova

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da Stefano66 »

E perchè non una Sessa islamorada 21?
Stefano
fasigon
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 set 2010, 12:30
Imbarcazione posseduta: nessuna
Dove Navighiamo: nessuna
Località: roma

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da fasigon »

Stefano66 ha scritto:E perchè non una Sessa islamorada 21?
già considerato, ma per il peso pare che potrei avere problemi di carrelabilità (con la sola patente b).
fisherman51
Appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 30 ago 2010, 10:12
Imbarcazione posseduta: Sessa - Key Largo 20 open con Yamaha 150 HPDI
Dove Navighiamo: Sardegna e Lazio (Fiumicino)
Località: Roma

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da fisherman51 »

Con il KL 20 hai ampio prendisole a prua e un divanetto confortevole a poppa puoi montare anche un roll-bar con bracci estensibili che apre un tendalino che copre, se vuoi, tutta la barca.
E pensare che lo volevo eliminare appena presa, per fotuna non seguito questo impulso.

Ciao
fasigon
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 set 2010, 12:30
Imbarcazione posseduta: nessuna
Dove Navighiamo: nessuna
Località: roma

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da fasigon »

il KL20 è sicuramente fra le papabili (i tuoi feedback sono stati preziosi), ma volevo avere un ventaglio di scelte considerando anche la tecnofiber 22 sundeck. A parte un topic forum/viewtopic.php?f=2&t=3221&p=33610& ... ECK#p33610 in cui è piaciuta non ho trovato altro. Sul sito viene indicato un dislocamento a pieno carico (8 persone) di 1,94 t. per fare un confronto con le altre mi servirebbe il peso a vuoto: secondo voi quanto devo togliere?
fisherman51
Appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 30 ago 2010, 10:12
Imbarcazione posseduta: Sessa - Key Largo 20 open con Yamaha 150 HPDI
Dove Navighiamo: Sardegna e Lazio (Fiumicino)
Località: Roma

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da fisherman51 »

Togli circa 70 Kg a persona sempre che le indicazioni siano esatte
fasigon
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 set 2010, 12:30
Imbarcazione posseduta: nessuna
Dove Navighiamo: nessuna
Località: roma

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da fasigon »

fisherman51 ha scritto:Togli circa 70 Kg a persona sempre che le indicazioni siano esatte
Penso però che a pieno carica intendano anche motore, serbatoi, dotazioni, ecc.....
altrimenti avrei una barca di (1940-560=)1380 kg, che rispetto agli 850 kg della kl 20 mi sembrano un pò troppi....
fisherman51
Appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 30 ago 2010, 10:12
Imbarcazione posseduta: Sessa - Key Largo 20 open con Yamaha 150 HPDI
Dove Navighiamo: Sardegna e Lazio (Fiumicino)
Località: Roma

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da fisherman51 »

Normalmente si intende con motore pieno di carburante ed acqua,cioè in ordine di navigazione
fasigon
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 set 2010, 12:30
Imbarcazione posseduta: nessuna
Dove Navighiamo: nessuna
Località: roma

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da fasigon »

Dunque, ricapitolando:
1. Considerando l'ipotetico utilizzo che intendo fare dell'imbarcazione ho escluso definitivamente i day cruiser a favore dei wa.
2. Per la carrellabilità con la sola patente B, la barca non deve superare 850 kg di peso a vuoto (le indicazioni di fisherman sono state preziose).
3. Per quanto detto sopra la lunghezza non deve superare i 6 metri.

Al momento l'unica che mi sembra soddisfi questi requisiti è la key largo 20.
Mi piacerebbe comunque confrontarla con altri modelli: suggerimenti????
fasigon
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 set 2010, 12:30
Imbarcazione posseduta: nessuna
Dove Navighiamo: nessuna
Località: roma

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da fasigon »

Italmar wa winner 20 (700 kg)?
http://www.italmar.it/it-IT/galleria-dt ... IDFoto=336
Commenti, giudizi, sensazioni, prove?
Avatar utente
eduarditaly
Appassionato
Messaggi: 87
Iscritto il: 04 mag 2010, 15:27
Imbarcazione posseduta: Sessa Key Largo 19
Dove Navighiamo: Adriatico centrale
Località: Marche

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da eduarditaly »

Senza nulla togliere agli altri cantieri citati la qualita' della Sessa e', a mio parere, un passo (lungo) avanti ...

Poi come sempre il tutto e' discrezionale.

Edi
fisherman51
Appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 30 ago 2010, 10:12
Imbarcazione posseduta: Sessa - Key Largo 20 open con Yamaha 150 HPDI
Dove Navighiamo: Sardegna e Lazio (Fiumicino)
Località: Roma

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da fisherman51 »

Condividuo in pieno, forse si possonoi serire anche il Capelli 20 e il Ranieri, comunque do sempre la preferenza al KL 20 (soddisfattissimo) anche se un pò duro sul mosso riacquisterei il Sessa :smt023

Roberto
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da matias »

eduarditaly ha scritto:Senza nulla togliere agli altri cantieri citati la qualita' della Sessa e', a mio parere, un passo (lungo) avanti ...

Poi come sempre il tutto e' discrezionale.

Edi
Inteso che non voglio parlare male di Sessa e che il KL20 piace molto anche a me ... oltretutto ho anche io posseduto una Sessa pre2000, so di cosa stò parlando e non posso che parlare benissimo soprattutto della loro disponibilità nel post vendita nel mettersi a disposizione per qualsiasi cosa ...
ma oggi toglierei quel "lungo" ... nel senso che oggi, almeno nella produzione "umana" (che conosco) Sessa non è + quella di una volta ...
personalmente riconosco loro solo il primato nel design (soggettivo) e nella qualità del gelcoat e della tappezzeria (oggettivo) ...
per il resto rientra nella media (bassa) del resto della cantieristica italiana ... acciai scadenti e "leggerezza" dell'opera viva sono gli appunti che sento e vedo fare molto spesso ...
forse un pò troppo esigente? Beh se consideriamo quello che se le pagano, le aspettative sulla qualità credo vadano di pari passo al listino ... on no?!
Frenks
fisherman51
Appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 30 ago 2010, 10:12
Imbarcazione posseduta: Sessa - Key Largo 20 open con Yamaha 150 HPDI
Dove Navighiamo: Sardegna e Lazio (Fiumicino)
Località: Roma

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da fisherman51 »

matias ha scritto:
eduarditaly ha scritto:Senza nulla togliere agli altri cantieri citati la qualita' della Sessa e', a mio parere, un passo (lungo) avanti ...

Poi come sempre il tutto e' discrezionale.

Edi
Inteso che non voglio parlare male di Sessa e che il KL20 piace molto anche a me ... oltretutto ho anche io posseduto una Sessa pre2000, so di cosa stò parlando e non posso che parlare benissimo soprattutto della loro disponibilità nel post vendita nel mettersi a disposizione per qualsiasi cosa ...
ma oggi toglierei quel "lungo" ... nel senso che oggi, almeno nella produzione "umana" (che conosco) Sessa non è + quella di una volta ...
personalmente riconosco loro solo il primato nel design (soggettivo) e nella qualità del gelcoat e della tappezzeria (oggettivo) ...
per il resto rientra nella media (bassa) del resto della cantieristica italiana ... acciai scadenti e "leggerezza" dell'opera viva sono gli appunti che sento e vedo fare molto spesso ...
forse un pò troppo esigente? Beh se consideriamo quello che se le pagano, le aspettative sulla qualità credo vadano di pari passo al listino ... on no?!
Permetti di dissentire sul fatto di acciai scadenti e leggerezza dell'opera viva, ho visto barche più costose e fatte anche malamente con ondulazione della vetroresina, altre che appoggiate sui cavalletti flettevano, la Sessa resta una delle più solide in fatto di costruzione, forse un gradino più in su puoi trovare la Kelt, ma tra la cantieristica italiana per misure limitate resto del parere di sopra
Avatar utente
angeloz
Appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 30 ago 2010, 09:55
Imbarcazione posseduta: nelson 25
Dove Navighiamo: liguria
Località: milano

Re: Inizia la ricerca!!!

Messaggio da angeloz »

non possiedo, ma guido assai spesso una sessa...(oyster). le finiture sono decisamente impeccabili, ma anch'io la trovo "leggerina". forse sara' solo una mia impressione, ma la senzazione che mi da e' proprio questa..
ciao
Rispondi