info per passaggio da EFB a FB

La passione che ci accomuna.
BestBoat
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
Imbarcazione posseduta: Quicksilver 620 Flamingo con EFB MerCruiser 3.0L
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Cosenza

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da BestBoat »

Possiedo il tuo stesso motore, che al momento, a parte un problema all'accensione risolto dall'elettrauto (era un falso contatto) non mi ha mai tradito. Dalle mie parti ce ne sono parecchi e nessuno se ne lamenta. E' un motore semplice (parlo del modello a carburatori) con pochissima elettronica (che sui motori non gradisco) e se hai la fortuna di trovare un meccanico onesto riesci a revisionarlo con poca spesa (faccio il paragone con il fb che avevo prima, da 60 hp , e ti posso garantire che i suoi ricambi costavano parecchio!!). Tu credi che con un moderno fuoribordo consumeresti meno? Io dico di no, ho confrontato i miei consumi (barca da 21 piedi con dislocamento totale escluso passeggeri di 1500 kg) con quelli di barche più leggere con motori da 100-115 hp e siamo lì, certo non devi superare i 3500 rpm ( io appena sopra i 3000 rpm ho una comodissima andatura di crociera con consumi bassi (20-25 l/h). L'unica cosa che minaccia questi motori è la cattiva manutenzione, questo fattore è determinante per l'affidabilità... Ad ogni modo il mio modesto parere è quello di non istallare il fuoribordo poichè non solo andresti a spendere molto più di quanto costa una nuova barca ma perderesti l'assetto dell'efb e i relativi vantaggi sulla tenuta (riduzione del rollio e del beccheggio) sulla velocità e sull'efficienza, oltre all'estetica (opinione alquanto soggettiva ;) )
Se fossi in te rimotorizzerei cambiando tutto con un nuovo 3.0L a carburatore (tks); su un 19 piedi il 4.3L è inutile, andresti solo a spendere più denaro in manutenzione dato che ha due collettori con i rispettivi gomiti di scarico. Un nuovo 3.0L costa molto meno della cifra che dovresti investire (bracket + fb di costo decisamente non irrisorio con almeno 115 hp se non 150 sempre che tu voglia mantenere le stesse performance).
Se proprio non vuoi un nuovo efb , per quanto affezionato alla tua barca comprane un'altra, il portafogli ringrazierà. Questa naturalmente è la mia modestissima opinione ;)
Scusatemi per avervi annoiato :smt044
svampato
Appassionato
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 giu 2014, 19:14
Imbarcazione posseduta: BM nautica 19 sun speed motore mercruiser 3.0
Dove Navighiamo: isole tremiti
Località: lesina

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da svampato »

BestBoat non mi hai annoiato affatto anzi posso solo ringraziarti e poi a me fa davvero molto piacere che altre persone entrano in merito e dicono la propria, proprio per questo mi sono iscritto in questo forum ascoltare pareri di altre persone che hanno molta più esperienza di me. Se dovrei raccontarti la storia della mia esperienza dovrei scrivere un "papiro immenso" però il sunto che una fregatura come la mia poche persone ci sono passate. per quanto riguarda il consumo lo so che siamo li io ti parlo per le mie esigenze sarei intenzionato a passare a un FB. Ma se rileggi i post precedenti la mia prima intenzione era quella di montare un bracket ora sarei orientato nel modificare la poppa e installare un FB senza montare bracket e flap.
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da mikke »

Dico la mia da inesperto, vedendo le foto per il lavoro che vuoi fare sei avantaggiato dal fatto che a livello del bottazzo di poppa e sulle murate lo scafo già di per se offre la possibilità di un allungamento foto 1. Bisogna sentire mastro Gio. Prima di iniziare bisogna mettere sul piatto della bilancia spese e benefici prima di cominciare il lavoro. :smt017
Michele
svampato
Appassionato
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 giu 2014, 19:14
Imbarcazione posseduta: BM nautica 19 sun speed motore mercruiser 3.0
Dove Navighiamo: isole tremiti
Località: lesina

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da svampato »

Certo prima mi accerto se il lavoro si può fare poi vediamo quanto mi costa, se sarà improponibile per la mia tasca di sicuro operò per la ri-motorizzazione o alla vendita e l'acquisto di una nuova barca
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da gio72 »

Come vedi....anche altri utenti ti sconsigliano la strada che vuoi intraprendere...per varie ragioni...io non posso dirti quello che devi fare. ..anch' io ti avevo sconsigliato in precedenza. ...ma se sei intenzionato a percorrere questa strada.. .posso aiutarti a capire cosa ti servirà...qui inanzitutto ti serve un bravo artigiano che sappia lavorare il compensato marino...poi uno che sappia lavorare l’epossidico...meglio della vetroresina in poliestere.. .poi ti serve fare uno studio sulla poppa per capire dove dovrai andare ad ancorare e bullonare con dei perni passanti in acciaio...cioè la cosa non è facile da spiegare scrivendo.. .ci sono tante cose da considerare.. ..cioè in primo devi fare una scaletta del lavoro per quantiticare tempo. ..soldi. ..e altro.. .by.
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da gio72 »

Per svampato . ..chiamami semplicemente Gio.. .
per Mikke.. ..Grazie per il maestro.. .ma oserei dire più.. ..il matto.. ..perchè per fare quello che ho fatto. ..ci vuole un po`di follia pura.. .hihhi. ..by.
svampato
Appassionato
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 giu 2014, 19:14
Imbarcazione posseduta: BM nautica 19 sun speed motore mercruiser 3.0
Dove Navighiamo: isole tremiti
Località: lesina

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da svampato »

certo lo so la maggior parte mi sconsigliano di farlo ma ho parlato qualche giorno fa al mio meccanico e l'artigiano che dovrebbe aiutarmi mi hanno detto che si può fare io adesso gli chiederò un preventivo della spesa, poi valuterò cosa fare. Cosa intendi per studio sulla poppa? e ancorare ti riferisci al FB? io avevo pensato di installare FB sulla plancia apportando una modifica sulla stessa. Però dovrei rinforzarla ma non saprei come.
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da gio72 »

Allora. ...io ho fatto uno specchio di poppa stagno che poi questo é stato incollato e bullonato alla poppa vecchia.. .divenendo di fatto una prolunga dello scafo.. .per far ciò. ..devi studiare non solo la poppa ma anche la carena ed i fianchi.. .in modo che il risultato finale sia tutto fluido.. .per installare il fb...quello é il minimo dei tuoi problemi. ..inoltre per mantenere la plancetta originale devi creare il tutto che ti stia sotto di essa.. .altra cosa importante é la profondità della plancetta.. .devi appurare che sia abbastanza larga da contenere la grandezza del fb. .in riposo.. .non so se ho reso l’idea.. .by.
svampato
Appassionato
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 giu 2014, 19:14
Imbarcazione posseduta: BM nautica 19 sun speed motore mercruiser 3.0
Dove Navighiamo: isole tremiti
Località: lesina

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da svampato »

io il lavoro che vorrei fare più o meno simile al tuo, la plancia è larga 60cm credo FB a riposo ci sta, come ho detto prima lo specchio di poppa originale lo vorrei conservare anche per non indebolire la compattezza della barca. Come materiali essenziali cosa hai usato? solo il compensato marino e resine? come hai testato la resistenza a fine lavoro senza aver dubitato che una volta installato FB l'avresti perso in acqua?
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: R: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da gio72 »

La nuova poppa é stata realizzata con compensato marino da 3 cm. ..incollato tra loro con epossidico e rinforzato con traversine laterali imbullonate. ..una volta creata la scatola questa dopo é stata resinata dentro e fuori con resina e utilizzamdo il mat e via via i vari spessori di vetroresina a scendere.. 600 / 450 .e 300 ...dopo aver provato e riprovato la scatola sulla poppa e essere sicuro della sua aderenza al millimetro. ..si é incollata con epossidico e bullonata contestualmente con 12 viti da 2 cm ognuna serra un piastra di 10 x10 cm d’acciaio con dado autobloccante ..questo tra la nuova poppa e la vecchia. ..dopo si é passato a resinare i laterali e la carena ...stesso discorso di prima con vari spessori. ...una volta terminato l’ancoraggio si é proceduto a tutto quello che riguarda l’estetica ...eliminate tutte kle imperfezioni ...stuccate con epossidico grosso e più fine. ..poi il fondo ed infine riverniciato tutto. ...la prova del 9 su tutta la tenuta é stata fatta circa 14 gg dopo un occasione dei fori per fissare il fb. ..abbiamo usato quei buchi per passare dei perni e con un sollevatore abbiamo tenuto in sospensione per ore senza alcun problema ...la prova che tutto sia riuscito é in acqua visto che questa e la settima stagione dalla modofica senza che abbia avuto alcun cedimento ....come vedi la strada è lunga ...sei tu che deciderai se vale la pena o meno. ..se hai dubbi son qui. ..nessun problema.
svampato
Appassionato
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 giu 2014, 19:14
Imbarcazione posseduta: BM nautica 19 sun speed motore mercruiser 3.0
Dove Navighiamo: isole tremiti
Località: lesina

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da svampato »

Grazie d tutto davvero per le tue delucidazioni e consigli ultima domanda cos'è il mat? Adesso ci rifletto su e soprattutto chiederò un preventivo e poi vediamo sul da farsi.
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da gio72 »

Il mat é la fibra di vetroresina.....varia a secondo del peso.. .600 é più pesante.. .il 450 più leggero. ..il 150 é ancor più fine e leggero viene usato per la costruzione di stampi.. .manufatti e per costruire le nostre barche.. .unitamente alla resina liquida che unita a queste fibre costituisce l’ossatura dello scafo..oltre a il mat c’é la stuoia che é ancor più grossa e resistente ma meno malneabile. ..generalmente se costruiamo uno stampo di compensato che ha già di per se una certa resistenza e robbustezza per renderlo ancor più compatto e resistente useremo il mat che é anche più facile lavorare verso angoli e pieghe.. .mentre la stuoia viene usata per le parti più dritte proprio per il suo spessore.. mentre ..le resine che si usano in commercio si dividono in resina di poliestere e resina epossidica. ..la prima più commerciale é usata per costruire le nostre barche ma per renderla impermeabile deve essere ricoperta dal gelcoat.. .mentre quella epossidica molto più costosa ha il vantaggio oltre ad essere un materiale molto più resistente rispetto al poliestere non ha bisogno di essere ricoperto dal gelcoat inquanto é già di per se impermeabile all’acqua...questo un breve infatti i prodotti hanno altre differenze sulla lavorazione ecc...va da se che se devi fare una riparazione della vetroresina puoi optare per l’utilizzo della resina epossidica ...mentre realizzare uno scafo costerebbe una follia...considerando che il rapporto costo é poliestere 10 euro al kg.. .epossidica 30/40 euro al kg in base alla marca...ciao a presto.
svampato
Appassionato
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 giu 2014, 19:14
Imbarcazione posseduta: BM nautica 19 sun speed motore mercruiser 3.0
Dove Navighiamo: isole tremiti
Località: lesina

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da svampato »

Grazie di tutto davvero, appena avrò notizie in merito ti farò sapere!
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da mikke »

[quote="svampato"]io il lavoro che vorrei fare più o meno simile al tuo, la plancia è larga 60cm credo FB a riposo ci sta,

Calcola bene lo spazio del fuoribordo non solo la dimensione ma anche li spazio di movimento e quello per i cavi e la barra di guida, e anche l'inclinazione del nuovo specchio. Ho rinforzato lo specchio alla mia vecchia barchetta per il motore nuovo e il meccanico ha dovuto compensare l'inclinazione errata dello specchio con uno spessore di plastica. :smt039
Michele
svampato
Appassionato
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 giu 2014, 19:14
Imbarcazione posseduta: BM nautica 19 sun speed motore mercruiser 3.0
Dove Navighiamo: isole tremiti
Località: lesina

Re: info per passaggio da EFB a FB

Messaggio da svampato »

certo mikke grazie!
Rispondi