Il cerchio si stringe ma...

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Il cerchio si stringe ma...

Messaggio da polmark1 »

Continua la ricerca disperata della mia ipotetica nuova barca (sempre nel caso riesca a vendere la mia FW)...il cerchio si è stretto, le barche non sono il massimo del design ma per il mio budget e per la funzione che ne voglio fare mi sembrano le più adatte, sono molto simili e sono il sea ray 240 sundancer, il monterey 245 e il chaparral 24 signature versioni dal 1997 al 1999. Il problema è questo: non le trovo! Ce ne sono pochissime in vendita! o per lo meno quando cerco su internet le trovo solo su certi siti tipo mondialbroker o boatshop24 tanto per dirne un paio a caso ma le barche sono o in croazia in germania spagna francia...come si può fare?
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: IL CERCHIO SI STRINGE MA...

Messaggio da ilbarcarolo »

Fati una passeggiata per qualche marina, credimi non è difficile comprare in questo momento. Se ti piace il genere puoi anche considerare i bayline 245r, monterey 245, crownline 250, four winns , sealine, regal...
Non riesco ad immaginare che tu non riesca a trovare un buon day cruiser usato sui 24/25 piedi.
Datti da fare !
Darei la vita per non morire
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: IL CERCHIO SI STRINGE MA...

Messaggio da polmark1 »

Veramente!sembra impossibile, ma provate a cercare in Internet per curiosità un sea ray 240 (è quello che mi piace di più x forma e disposizione del pozzetto)modello da 96 a 99 e ditemi quanti ne trovate!
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: IL CERCHIO SI STRINGE MA...

Messaggio da ilbarcarolo »

polmark1 ha scritto:Veramente!sembra impossibile, ma provate a cercare in Internet per curiosità un sea ray 240 (è quello che mi piace di più x forma e disposizione del pozzetto)modello da 96 a 99 e ditemi quanti ne trovate!
Allora dillo che vuoi solo il sea ray 240... ( tra l'altro a me è una di quelle che piace meno, perdona la franchezza )

Comunque dalla prima ricerca al volo:

yachtbr**** / barca11190
Sea Ray 240 Sundancer
PLANCETA AGUNTIVA,GARMIN,ECO,WC CON MACERATORE,FRIGORIFERO,CUCINA,RADIO,2 BATTERIE,DOCIA IN POZZETO,SALPA ANCORE ELETRICHO CON LA CTENA,FLAP,TENDALINI INVERNALI,ESTIVI.IMBARCAZIONE E STATA USATA 1 MESE IN ESTATE ,SEMPRE RIMESATA AL CHIUSO.TENUTA CON MOLTA CURA ,MOLTO BELLA
Cantiere Sea Ray
Modello 240 Sundancer
Categoria CE -
Anno 1996
Lunghezza 7.97 metri
Motorizzazione 1 x 250 hp Benzina


Su sub***o invece:
Sea ray 240 sundancer
MONTA 1 MOTORE MERCRUISER 5.7 BENZINA,
PIEDE ALPHA ONE, 700 ORE, COLLETTORI E RAISER NUOVI 2007, ELICA E GIRANTE DI SCORTA, SECONDO SERBATOIO DI RISERVA IN ACCIAIO PER BENZINA, SALPA ANCORA ELETTRICO, MOQUETTE NUOVA 2008 , LUCIDATURA COMPLETA 2007, TENDALINI COMPLETI E ANCHE TELO INVERNALE, CUSCINERIA PRENDI SOLE ANCHE IN PRUA NUOVI 2008, VHF,RADIO,ECO, FLAPS, 4 POSTI LETTO, BAGNO, CUCINA, FRIGO, DOCCIA DI POPPA, 3 BATTERIE CON CARICATORE E 220V IN BANCHINA, 3 ESTINTORI, POMPA DI SENTINA ELETTRICA.
LA BARCA SI TROVA A PORTORECANATI, VICINO AD ANCONA.



Se vuoi continuo e te la trovo io, mi accontento di 10K di mediazione...

E datti da fareeeee

In bocca al lupo
:smt039
Darei la vita per non morire
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: IL CERCHIO SI STRINGE MA...

Messaggio da polmark1 »

Il primo che mi hai trovato l'avevo già visto tempo fa e non è più disponibile, il secondo....700 ore di motore? Scusa ma perché tra tutte è quella che ti piace meno?
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: IL CERCHIO SI STRINGE MA...

Messaggio da ilbarcarolo »

polmark1 ha scritto:Il primo che mi hai trovato l'avevo già visto tempo fa e non è più disponibile, il secondo....700 ore di motore? Scusa ma perché tra tutte è quella che ti piace meno?

:smt018

"Se vuoi continuo e te la trovo io, mi accontento di 10K di mediazione..."

prima versa l'anticipo del 40% per le spese di apertura pratica :sarc ;)


Mi piace meno di altre per la disposizione del pozzetto, prova a dare un'occhio alle altre marche che ti ho citato, guarda almeno le immagini...
Darei la vita per non morire
RiccardoLT

Re: IL CERCHIO SI STRINGE MA...

Messaggio da RiccardoLT »

Perchè ti preoccupano 700 ore motore? :smt017 :smt017
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: IL CERCHIO SI STRINGE MA...

Messaggio da ilbarcarolo »

RiccardoLT ha scritto:Perchè ti preoccupano 700 ore motore? :smt017 :smt017

:smt023

Io mi preoccuperei di più se avessi trovato una barca di 10/14 anni con 100 ore.
I motori si rovinano a stare fermi, se usati regolarmente invecchiano meno.
Darei la vita per non morire
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: IL CERCHIO SI STRINGE MA...

Messaggio da polmark1 »

Ma infatti io ho detto che cercavo sia sea ray che monterey che chaparral...four winns e crownline non mi piace la dispozione del pozzetto. Mi ha colpito il divano a 2 di guida, la shaslonghe a sinistra e i 2 divani grandi che si guardano dietro e che siano unibili a prendisole...(disposizione di quei modelli che ho detto) i siti in internet li ho già spulciati tutti...monterey e chaparral non se ne parla proprio e sea ray si contano su una mano. le ore di moto? tra una barca di 12 anni che ne ha 700 e una che ne ha 400 sicuramente scieglierei quella da 400 dopotutto sono più di 30 ore a stagione a 25 nodi di media sono quasi 800 miglia all'anno
RiccardoLT

Re: IL CERCHIO SI STRINGE MA...

Messaggio da RiccardoLT »

Io sceglierei quella con 700 proprio perchè i motori devono girare e 700 ore non sono nulla.
Per quanto riguarda 400 ore a 25 nodi direi che la tua valutazione è errata, secondo me la "percorrenza" stimata potrà esser di 300/400 miglia, non di più.
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: IL CERCHIO SI STRINGE MA...

Messaggio da polmark1 »

700 ore x il motore sono 700 ore pure per piede e trasmissioni...
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: IL CERCHIO SI STRINGE MA...

Messaggio da ilbarcarolo »

polmark1 ha scritto:... le ore di moto? tra una barca di 12 anni che ne ha 700 e una che ne ha 400 sicuramente scieglierei quella da 400 dopotutto sono più di 30 ore a stagione a 25 nodi di media sono quasi 800 miglia all'anno
L'eventuale barca di 12 anni con 400 ore (33 ore l'anno) o è stata molto ferma o ha il contaore taroccato, entrambi validi motivi per guardarla con sospetto.
Non ti seguo per il calcolo delle miglia: considera che le miglia effettivamente percorse sono sicuramente inferiori al tuo conteggio considerando il tempo nel qualòe il motoe gira al minimo o bassi regimi. In ogni caso l'usura di una barca a motore non è affatto proporzionale alle miglia percorse ma piuttosto al modo in cui è stata condotta e manutenuta dall'armatore ;)
Se davvero ti piace questo modello ti consiglio di andare di persona a renderti conto dello stato della barca senza farti influenzare dalle 700 ore di moto, dai retta ai consigli di chi forse ha più esperienza di te, le 700 ore sono una cifra modesta per una barca di 12/14 anni.
Darei la vita per non morire
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: IL CERCHIO SI STRINGE MA...

Messaggio da coma66 »

ilbarcarolo ha scritto:
polmark1 ha scritto:... le ore di moto? tra una barca di 12 anni che ne ha 700 e una che ne ha 400 sicuramente scieglierei quella da 400 dopotutto sono più di 30 ore a stagione a 25 nodi di media sono quasi 800 miglia all'anno
L'eventuale barca di 12 anni con 400 ore (33 ore l'anno) o è stata molto ferma o ha il contaore taroccato, entrambi validi motivi per guardarla con sospetto.
Non ti seguo per il calcolo delle miglia: considera che le miglia effettivamente percorse sono sicuramente inferiori al tuo conteggio considerando il tempo nel qualòe il motoe gira al minimo o bassi regimi. In ogni caso l'usura di una barca a motore non è affatto proporzionale alle miglia percorse ma piuttosto al modo in cui è stata condotta e manutenuta dall'armatore ;)
Se davvero ti piace questo modello ti consiglio di andare di persona a renderti conto dello stato della barca senza farti influenzare dalle 700 ore di moto, dai retta ai consigli di chi forse ha più esperienza di te, le 700 ore sono una cifra modesta per una barca di 12/14 anni.


Quotone.... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: IL CERCHIO SI STRINGE MA...

Messaggio da sandro »

Avendo cambiato tre barche "stagionate", ritengo di aver maturato una certa conoscenza in materia. Non contano le ore (700 per altro sono nulla per motori del genere) ma la manutenzione. La cosa fondamentale sarebbe farsi dimostrare, con le fatture, le regolari manutenzioni ed i pezzi cambiati. Per quanto riguarda la proporzione ore- meglia percorse, basti pensare che la media stagionale in Italia è di 50 ore/anno!!!
Gran parte delle ore riguardano il riscaldamento del motore ed il moto lento, magari a fare la traina :lol:
RiccardoLT

Re: Il cerchio si stringe ma...

Messaggio da RiccardoLT »

Nella mia zona (Circeo) la maggior parte delle ore si fanno a lento moto per uscire dai porti canale e per fare rifornimento di carburante...
Ricordo una volta a Ponza feci una fila di oltre 2 ore...
Nel frattempo avevo sbarcato gli ospiti che erano andati a fare un giro dell'isola...
2 ore e diverse Heineken sotto al sole...
Rispondi