@Diko
Un Fiart 40,equipaggiata con due motori VP D4 260 DP,nonostante il motore sia fornito di volumetrico e di una buona coppia,e' senza alcun dubbio in grado di navigare egregiamente come da progetto Fiart.
I parametri di velocita' che hai enunciato sono giusti,e sono sicuro che soddisferanno anche te.Solitamente pero' dai dati dichiarati dalla casa,alla realta' di tutti i giorni,ne passa di acqua sotto i ponti.Ti sei mai chiesto quando potrai navigare con barca semivuota e mare olio alfine di per poter rispettare i parametri evidenziati dal costruttore o dal venditore?? Pensa per un 'attimo che, la maggiorparte delle volte che mollerai gli ormeggi con la tua barca che minimo pesera' quasi 10 tonnelate, prova ad immaginare che sette volte su dieci tornerai in porto con il mare un po' formato ed il solito antipatico Maestrale,se non Libeccio!!! Ecco in quel caso ti renderai conto che i fatidici 25 kts dichiarati si ridurranno ai 22 se non 19 Kts,con l'aggiunta, che dovrai navigare con un po' di flaps e qualche giro in piu' rispetto al range di crociera con i consumi che cominceranno a fare capolino sulla curva grafica e i motori sottoposti ad uno sforzo maggiore.
Un Fiart 40 equipaggiata con 2 D4 300 DP,ha lo stesso dislocamento di quella con i 260 cv.Possiede una coppia superiore (anche se di poco) ma cosa non indifferente,ha 80cv in piu',che nel caso succitato,in presenza di vento o maretta,avrai moltissime chance in piu' per poter navigare in tutta tranquillita'.In mare,ricorda, anche 1 cv in piu',e' sempre benedetto.Certo, anche con i 300 cv non e' che avrai un missile,ma piuttosto di niente e' meglio piuttosto.......
P.S. un consiglio spassionato..comprati un natante da 32 o 33 piedi,mi ringrazierai.....
IMHO (a mio modesto parere)