Emozionato
- uomoinmare
- Appassionato
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 05 mag 2010, 15:33
- Dove Navighiamo: Lago di Lecco, lago di' Iseo, prossimamente Isola di Cherso (Croazia)
- Località: Basiano - MI -
Re: Emozionato
da piccolo mi piacevano le barche e gommoni, ogni pozzanghera era buona per puciarci dentro una barchetta di carta, l'emozione era alle stelle.Ho fatto poi il militare nel Genio Pontieri, in una caserma in provincia di Verona lungo l'adige, tutte le settimane esercitazioni in gommone, e barche idrogetto, ogni avventura era un emozione diversa, sempre. Dopodiche' ho noleggiato spesso barche e gommoni, ad ogni uscita sempre emozionato, adesso con la mia barca, anche se piccola l'emozione e' alle stelle, ogni uscita, anche solo per provare quel piccolo particolare, o qualcosa che hai appena installato, credo che senza emozione non ci sia nulla che si possa chiamare passione!!!!!!!!!
...chi si accontenta, naviga
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Emozionato
E' vero,solo una grande passione ci può dare emozioni ,anche per piccole cose.uomoinmare ha scritto:da piccolo mi piacevano le barche e gommoni, ogni pozzanghera era buona per puciarci dentro una barchetta di carta, l'emozione era alle stelle.Ho fatto poi il militare nel Genio Pontieri, in una caserma in provincia di Verona lungo l'adige, tutte le settimane esercitazioni in gommone, e barche idrogetto, ogni avventura era un emozione diversa, sempre. Dopodiche' ho noleggiato spesso barche e gommoni, ad ogni uscita sempre emozionato, adesso con la mia barca, anche se piccola l'emozione e' alle stelle, ogni uscita, anche solo per provare quel piccolo particolare, o qualcosa che hai appena installato, credo che senza emozione non ci sia nulla che si possa chiamare passione!!!!!!!!!



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Re: Emozionato
se non fosse come dici tu in mare barche sotto i 24 mt non ce ne sarebbero perchè i sacrifici e le "rotture di p...." sono veramente tanti e solo quelle particolari sensazioni ti fanno dimenticare immediatamente quanto hai speso e le ore che hai lavoratoKraken ha scritto:E' vero,solo una grande passione ci può dare emozioni ,anche per piccole cose.uomoinmare ha scritto:da piccolo mi piacevano le barche e gommoni, ogni pozzanghera era buona per puciarci dentro una barchetta di carta, l'emozione era alle stelle.Ho fatto poi il militare nel Genio Pontieri, in una caserma in provincia di Verona lungo l'adige, tutte le settimane esercitazioni in gommone, e barche idrogetto, ogni avventura era un emozione diversa, sempre. Dopodiche' ho noleggiato spesso barche e gommoni, ad ogni uscita sempre emozionato, adesso con la mia barca, anche se piccola l'emozione e' alle stelle, ogni uscita, anche solo per provare quel piccolo particolare, o qualcosa che hai appena installato, credo che senza emozione non ci sia nulla che si possa chiamare passione!!!!!!!!!![]()
![]()

- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Emozionato
anche oggi ho fatto una piccola uscita, ho migliarota molto la fase di ormeggio diciamo che ho iniziato a capire in che punto devo fermarmi girare il timone dare che poco di gas per farmi girare e cosi via, ogni volta mi sembra sempre la prima volta il motore risponde bene nonostante il mare non fosse una tavola c'è sempre l'onda frastagliata avvolte piccola avvolte grande, ho potuto costatare che con 3 persone ha bordo quasi pieno di carburante e mezzo serbatoio di acqua e tutte le varie dotazioni a 4500 giri ero a 23 nodi con un consumo di 20 litri quello che mi indicava lo smart craft
la prova che ancora non ho fatto è quella di calare l'ancora 


gommoduca
- uomoinmare
- Appassionato
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 05 mag 2010, 15:33
- Dove Navighiamo: Lago di Lecco, lago di' Iseo, prossimamente Isola di Cherso (Croazia)
- Località: Basiano - MI -
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Emozionato
un passetto per volta e vedrai che tutto verra automatico.... 

dico solo cio che penso
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Emozionato
diciamo che lavoro dalle 6.30 alla 17.00 il tempo di farmi una doccia e alle 17.30 sono al porto per fare scuola guidaciungetto ha scritto:con una scusa o con un'altra esci tutti i giorni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

sabato mattina alle 8.00 sono sceso da casa alle 8.10 ero in barca


Domanda?..........ma posso calare l'ancora in qualsiasi punto in mare oltre i 500 metri dalla costa ?
grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gommoduca
Re: Emozionato
Bravo, bravo, BRAVO!!!!
Hai visto che bello andar da soli? Si imparano 1000 cose in più, e cosa imporante, si impara a non fare affidamento su nessuno. Nessuno conoscerà meglio di te la tua barca, ed in questo modo potrai fronteggiare qualsiasi situazione possa capitare nell'ordinario andar per mare, soprattutto in compagnia.
PS: l'ancora sarebbe opportuno filarla su fondali non superiori ai 10 metri, altrimenti non hai abbastanza calumo per dare la possibilità all'ancora di prendere il fondo (ti ricordo che su 10 metri d'acqua, in condizioni normali, dovrai dare almeno 30 metri, in condizioni di vento e qualche onda dovrai dare 50...)

Hai visto che bello andar da soli? Si imparano 1000 cose in più, e cosa imporante, si impara a non fare affidamento su nessuno. Nessuno conoscerà meglio di te la tua barca, ed in questo modo potrai fronteggiare qualsiasi situazione possa capitare nell'ordinario andar per mare, soprattutto in compagnia.
PS: l'ancora sarebbe opportuno filarla su fondali non superiori ai 10 metri, altrimenti non hai abbastanza calumo per dare la possibilità all'ancora di prendere il fondo (ti ricordo che su 10 metri d'acqua, in condizioni normali, dovrai dare almeno 30 metri, in condizioni di vento e qualche onda dovrai dare 50...)







- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Emozionato
Ciao GiuseppeAquamarBahia20,che nome lungo,sembra Brasiliano!!!
Finalmente anche le foto e le prime uscite in Mare,hai visto,ora te la ridi anche tu delle preoccupazioni che avevi per,la prima volta,
ora vai avanti e acquista sempre più fiducia nelle tue capacità,e se fai qualche piccolo errore,bene ,è solo una nuova esperienza.














Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
- quincey
- Appassionato
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
- Località: Rossano (cs)
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Emozionato
Complimenti! una persona saggia e prudente. Purtroppo al giorno d'oggi non ce ne sono molti in giro, a mare come a terra! Buona Navigazione!