Costi vari per gestire barche
- Maurizio
- Appassionato
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 11 mar 2006, 23:57
- Dove Navighiamo: Riviera ligure,Corsica, nord Sardegna, Isola d'Elba, Costa Azzurra
- Località: GENOVA
Re: Costi vari per gestire barche
Si conosco molto bene Antimo ma purtroppo la carena mi obbligano a farla nella mia marina altrimenti perdi il posto barca!!
Furboni eh?
Furboni eh?
Re: Costi vari per gestire barche
Maurizio ha scritto:Si conosco molto bene Antimo ma purtroppo la carena mi obbligano a farla nella mia marina altrimenti perdi il posto barca!!
Furboni eh?





Ma questo è un ricatto bello e buono



- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: Costi vari per gestire barche
FURBONI???? Ha ragione Simbor e' un ricattonon esiste una cosa del genere!!!!!!!Maurizio ha scritto:Si conosco molto bene Antimo ma purtroppo la carena mi obbligano a farla nella mia marina altrimenti perdi il posto barca!!
Furboni eh?



Roberto
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: Costi vari per gestire barche
Son sempre piu' convinto che certe cose succedano solo in Liguria da noi...............E' VERAMENTE UNO SCANDALO!!!!!
Questa non l'avevo mai sentita
Non ho parole

Questa non l'avevo mai sentita



Roberto
-
- Appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28 lug 2008, 18:01
- Dove Navighiamo: liguria est
- Località: marina di carrara
Re: Costi vari per gestire barche
anch'io in liguria dentro fiume magra, da quest'anno mi sono sentito dire che la carena la fanno loro ( fino all'anno scorso la facevo da me, sempre nella stessa marina, forse perchè la barca di prima era più piccola ) mi ha preannunciato un prezzo di 70 euro al metro , sicuramente farò opposizione sui metri, prima li misuro io!
essendo la mia 8 metri fuori tutta, con un pò di buona volontà la potevo fare ancora da me spendendo meno e fatta sicuramente con più passione!
essendo la mia 8 metri fuori tutta, con un pò di buona volontà la potevo fare ancora da me spendendo meno e fatta sicuramente con più passione!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Costi vari per gestire barche
Forse posso capire che in un cantiere appartenente al marina privato vige l'obbligo di "vietato l'ingresso ai non addetti ai lavori" e chiaro che per i non addetti s'intendono tutte quelle persone che non sono a libro-paga e che quindi NON SONO ASSICURATE (vedi leggi sull'ispettorato del lavoro)compresi proprietari ed armatori......Provate per un attimo a pensare che un supporto che tiene la vs barca ceda e la stessa vi viene addosso.....Chi va' nelle pesche e' il responsabile del cantiere su questo non ci sono dubbi.
Altro conto e che in parecchi cantieri(soprattutto con imbarcazioni minori :lavano e alcune volte danno una sola mano senza nemmeno carteggiare
facendo lavorare l'extracomunitario di turno,solo che poi il conto lo andate a pagare nel bureau di Cartier......
Poi ci sono gli spazi demaniali adibiti a questi lavoretti che puo' fare l'armatore,facendo apposita domanda alla capitaneria di porto,specificando il periodo,sapere quando avverra' l'alaggio e quando il varo,vogliono vedere l'assicurazione,e altri documenti,a quel punto autorizzano
Ma vi siete dimenticati una cosa importantissima......Tra il prosperare di cooperative,cantieri,meccanici,avventurieri e Pantegane stanziali,vi sentirete dire dal gruista del cantiere che non c'e' posto,e che bisogna aspettare quando sono comodi loro(pur pagando alaggio/varo/e lavaggio+invaso momentaneo),ma che se incaricate questa o quella cooperativa o cantiere che sia a fare tutto il lavoro,il posto c'e' quasi immediatamente
Risultato:potrete farvi finalmente voi la carena a meta' Agosto.....Forse!!!!
OPEN
Altro conto e che in parecchi cantieri(soprattutto con imbarcazioni minori :lavano e alcune volte danno una sola mano senza nemmeno carteggiare


Poi ci sono gli spazi demaniali adibiti a questi lavoretti che puo' fare l'armatore,facendo apposita domanda alla capitaneria di porto,specificando il periodo,sapere quando avverra' l'alaggio e quando il varo,vogliono vedere l'assicurazione,e altri documenti,a quel punto autorizzano



Ma vi siete dimenticati una cosa importantissima......Tra il prosperare di cooperative,cantieri,meccanici,avventurieri e Pantegane stanziali,vi sentirete dire dal gruista del cantiere che non c'e' posto,e che bisogna aspettare quando sono comodi loro(pur pagando alaggio/varo/e lavaggio+invaso momentaneo),ma che se incaricate questa o quella cooperativa o cantiere che sia a fare tutto il lavoro,il posto c'e' quasi immediatamente



Risultato:potrete farvi finalmente voi la carena a meta' Agosto.....Forse!!!!



OPEN
God is my copilot
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: Costi vari per gestire barche
Comunque amici bisogna che con i costi comincino a darsi una regolata, al marina dove tengo la barca avevano preannunciato per il 2009 un aumento del 30% avevano anche fatto il listino, però nel frattempo erano partite per altri lidi circa 90 barche, ho rivisto mercoledì scorso che il listino era stato modificato alle vecchie tariffe. Capito!!!
Gianni
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Costi vari per gestire barche
Direi che complessivamente in Alto Adriatico si sta meglio, anche se i costi non sono poi cosi' bassi, certo tutto dipende dall'offerta di posti, se posti non ce ne sono i marina si sentiranno liberi di aumentare ogni anno le tariffe e i costi vari. Spero che con la costruzione di nuovi posti, come a Jesolo i costi vengano leggermente calmierati
Andrea
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Costi vari per gestire barche
Bene appunto caro Andiandi ha scritto:Direi che complessivamente in Alto Adriatico si sta meglio, anche se i costi non sono poi cosi' bassi, certo tutto dipende dall'offerta di posti, se posti non ce ne sono i marina si sentiranno liberi di aumentare ogni anno le tariffe e i costi vari. Spero che con la costruzione di nuovi posti, come a Jesolo i costi vengano leggermente calmierati
In post precedenti ho gia' affermato che a fine marzo la mia barca fa' s.Martino per trasferirsi in alto Adriatco dove giustamente come dici i prezzi sono + calmierati,sicuramente xche' c'e + offerta.
Open
God is my copilot
- pino
- Appassionato
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 23 nov 2008, 15:03
- Dove Navighiamo: ionio
- Località: metapontino
Re: Costi vari per gestire barche
Vedetela cosi.Almeno voi avete la passibilita di cambiare lidi, qua nada di nada.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Costi vari per gestire barche
Ciao Pinopino ha scritto:Vedetela cosi.Almeno voi avete la passibilita di cambiare lidi, qua nada di nada.
Perche' non puoi ncambiare lido???Non capisco......


Non sempre si puo' avere la barca sottocasa!!



Open
God is my copilot
- Maurizio
- Appassionato
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 11 mar 2006, 23:57
- Dove Navighiamo: Riviera ligure,Corsica, nord Sardegna, Isola d'Elba, Costa Azzurra
- Località: GENOVA
Re: Costi vari per gestire barche
Sì è vero, è un vero ricatto, però almeno mi fanno entrare in cantiere e posso mettere le mani ai motori e piedi poppieri, tutti lavori che mi faccio io. Del resto o cosi o pomì!!
C'è da dire che cmq per me è un posto comodissimo: 7 minuti da casa e 3 minuti dal posto di lavoro e poi è tranquillo non ti rompe le p@..e nessuno...
, insomma ci sto bene!






Re: Costi vari per gestire barche


la mia piccola Saver, carena e manutenzione motori escusa, paga 3000 euro l'anno...
ma la cosa più brutta è che tre anni fa ne pagavo scarsi 1400...
Ritenetevi (abbastanza) fortunati...
Poi chiedetemi perchè risparmio sugli ombrinali...



- Maurizio
- Appassionato
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 11 mar 2006, 23:57
- Dove Navighiamo: Riviera ligure,Corsica, nord Sardegna, Isola d'Elba, Costa Azzurra
- Località: GENOVA
Re: Costi vari per gestire barche
Beh dai più o meno siamo lì la mia a libretto è 9,37mt en spendo 5,2 (posto e carena malfatta)



- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Costi vari per gestire barche
Ciao Maurizio,
Scusa se ti faccio una domanda non pertinente al tema,te l'avevo gia' posta in precedenza...ma forse non l'hai letta.
Mi potresti dire i consumi della tua barca (naturalmente armata,con pieno d'acqua,nafta,cambusa e persone)
Sapere anche la velocita' di crociera ,i giri del motore,e la stazza dell'imbarcazione,e se monti i V-Drive.
Avendo gli stessi motori volevo fare una comparazione.Grazie
Open
Scusa se ti faccio una domanda non pertinente al tema,te l'avevo gia' posta in precedenza...ma forse non l'hai letta.
Mi potresti dire i consumi della tua barca (naturalmente armata,con pieno d'acqua,nafta,cambusa e persone)
Sapere anche la velocita' di crociera ,i giri del motore,e la stazza dell'imbarcazione,e se monti i V-Drive.
Avendo gli stessi motori volevo fare una comparazione.Grazie
Open
God is my copilot