Charisma ha scritto:Ho un gommone il Capelli 1000 wa , ma sto valutando se passare alla barca per il 2013
Se hai un 10 metr quindio non carrellabile, credo che il passare ad un barca vera portri solo dei vantaggi ma vorrei capire meglio dove navighi, cosa intendi fare.........
io navigo esclusivamente in sardegna con la famiglia e da li poi mi faccio diverse notti in Corsica (verso Porto vecchio,Ajaccio)
sono curioso di vedere le vostre belle barche, quando mi sara' concesso dal forum, non vedo l'ora
Io posseggo un prestige 34 di cui mi sono innamorato subito a prima vista. Giravo per imbarcazioni anche di 38 piedi ma il prestige mi ha catturato per la sua vivibilità e sicurezza. Dal sottocoperta molto ampio al suo baglio fino ai passivanti laterali, ampi e sicuri. Naviga a meraviglia anche senza ausilio di Flaps e con mare formato. L'anno scorso ho fatto l'intero giro della Sicilia in 15 giorni (4 persone a bordo) e non abbiamo mai sofferto ne gli spazi ne il mare. Abbiamo anche navigato per oltre 130 moglie continue in mare aperto con grande affidabilità di carena. La barca è da grande serie di produzione, sono tutte uguali, pero questo gli ha garantito l'affidabilità di un progetto ben nato e sviluppato. Un po' come lo zaffiro ma a mio avviso più abitabile seppur più corta.
Pilot70 ha scritto:cosa ne pensate del MIRA 34?
Sembra essere una buona barca. Qualcuno ha sentito dei commenti in merito?
Mi interessa soprattutto come tiene il mare
saluti
Pilot
I mira sono delle barche diciamo ben fatte, molto spartane, ancora di più rispetto ai cranchi o ai jeanneau, ma in tutta onesta non so come navigano. Dove ormeggio io la mia barca c'è un mira 37 e da ferma non è perfettamente in orizzontale ma sta coricata un po' su di n lato. Come se non fosse ben bilanciata. Diciamo che a guardarla non mi da tanta fiducia. Giudizio del tutto mio e personale comunque.
Pilot70 ha scritto:cosa ne pensate del MIRA 34?
Sembra essere una buona barca. Qualcuno ha sentito dei commenti in merito?
Mi interessa soprattutto come tiene il mare
saluti
Pilot
I mira sono delle barche diciamo ben fatte, molto spartane, ancora di più rispetto ai cranchi o ai jeanneau, ma in tutta onesta non so come navigano. Dove ormeggio io la mia barca c'è un mira 37 e da ferma non è perfettamente in orizzontale ma sta coricata un po' su di n lato. Come se non fosse ben bilanciata. Diciamo che a guardarla non mi da tanta fiducia. Giudizio del tutto mio e personale comunque.
..e meno male che hai iniziato il post con 'sono barche ben fatte' ..!!!
Pilot[/quote]
I mira sono delle barche diciamo ben fatte, molto spartane, ancora di più rispetto ai cranchi o ai jeanneau, ma in tutta onesta non so come navigano. Dove ormeggio io la mia barca c'è un mira 37 e da ferma non è perfettamente in orizzontale ma sta coricata un po' su di n lato. Come se non fosse ben bilanciata. Diciamo che a guardarla non mi da tanta fiducia. Giudizio del tutto mio e personale comunque.[/quote]
E' anche da vedere come ha distribuito i pesi il proprietario ............
A dire il vero cera un tempo quando il loro 36 mi piaceva molto e per quasi non lo aqusitato anziche il Gobbi.
Ma molti broker Italiani mi avevano dato dei review negativi su questo modello, il vecchio 38, e altri modelli IP.
A me I loro interni mi piacono molto come finiture, e spazi, E questo si ripete se non sbaglio anche in zone tecnice come sala machine spaziose etc
Tieni conto che il 37 Mira a due bagni, solo un vecchio Fiart 35 o 36 Genius puo dare di meglio....
Il 34 come modello non mi piace perche a la prua troppa corta, ma da dietro il parabrezza e molto spazioso.
posto che non siano ciofeche vere e proprie .... valutato tutto e tutti.... l'amore alla fine è quello che trionfa!!!
e c'è un perchè profondo e importante.... ogni barca per definizione avrà delle piccole magnagnette...fanno parte della dotazione di bordo involontaria che si portano appresso.....se le ami... le curi e le perdoni sempre
....se non ne sei innamorato...ti verrebbe voglia di affondarle!!!!
anche a me il prestige mi ha conquistato a prima vista ...
Io ne ho una del 2003 immatricolata nel 2004. Ho tutto a bordo mi manca solo l'elica di prua.
Dal gruppo mase 5 kw all'ac Webasto in tutti gli ambienti, anche fuori. Quest'anno ho montato correttori d'assetto non grandi, e antenna sat Vdo 132. In pratica posso garantirti che é perfettamente equipaggiata ma dalle dimensioni giuste da poterla gestire totalmente solo. Adesso sono proprio in barca.
Prezzo solo in apparenza più competitivo ma alla fine costa come la diesel ....meno manutenzione .... Ma più consumi e niente plancetta .... Non lo so ....me la farei diesel magari usata recente!
Ciao a tutti, riprendo questo post perché sto valutando l'acquisto di un 34" e dopo aver visionato diverse barche da voi consigliate, la mia scelta è caduta sullo Zaffiro anni 2006/7 motorizzato con i D4.
Prima di identificare l'esemplare da far periziare e provare a mare, vi chiedo un parere sugli allestimenti da preferire e le relative quotazioni finali che secondo voi si possono spuntare.
Ho visto che sul mercato ci sono tantissimi esemplari, ma principalmente due tipologie di allestimenti:
Standard: autopilota, strumentazione Raymarine, display Evc (quasi tutte), passerella idraulica, elica di prua. Prezzi richiesti 95/100 K
Full optional: include aria condizionata, generatore, teak pozzetto (in alcuni casi), radar (pochi esemplari) prezzi 100-125 K.
A parità di stato di conservazione, mi sono fatto l'idea di puntare su un full optional per avere già tutto e non dover spendere in futuro per allestirla. Non farei troppa rada perché la moglie la tollera a piccole dosi :-), quindi potrebbe forse non essere indispensabile il generatore. Voi cosa consigliate? Quale differenza di prezzo è plausibile per giustificare i maggiori accessori del full optional? 10 K?
Ultime domande, oltre allo stato di conservazione generale del mezzo (sono pignolo ed ultra selettivo) uno sguardo attento alla cala motori, cosa devo guardare con attenzione? Posto che quello che conta è la manutenzione regolate con tagliandi documentati è preferibile scegliere mezzi con poche ore (<300) o è indifferente se ne hanno anche 450?