Consigli per passare ad un 34 piedi
- Pilot70
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 ago 2012, 11:50
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
Re: Consigli per passare ad un 34 piedi
Grazie Marcoevo e Cartella,
in merito ai costi, mi interessava sapere il riessaggio invernale della barca più i lavori ordinari per motori e piedi (considero di avere due volvo penta da 260HP ciascuno). In particolare:
- carena
- zinchi
- lavaggio scafo
- sosta invernale (diciamo dal 1° ottobre al 31 Maggio)
- manutenzione ordinaria motori
- manutenzione ordinaria piedi
e varie ed eventuali che mi sono sfuggite.
Per il posto barca estivo, ho già chiesto al posto dove mi trovo adesso. Idem per varo ed alaggio..
Grazie per l'aiuto!
Pilot
in merito ai costi, mi interessava sapere il riessaggio invernale della barca più i lavori ordinari per motori e piedi (considero di avere due volvo penta da 260HP ciascuno). In particolare:
- carena
- zinchi
- lavaggio scafo
- sosta invernale (diciamo dal 1° ottobre al 31 Maggio)
- manutenzione ordinaria motori
- manutenzione ordinaria piedi
e varie ed eventuali che mi sono sfuggite.
Per il posto barca estivo, ho già chiesto al posto dove mi trovo adesso. Idem per varo ed alaggio..
Grazie per l'aiuto!
Pilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Consigli per passare ad un 34 piedi
[
in merito ai costi, mi interessava sapere il riessaggio invernale della barca più i lavori ordinari per motori e piedi (considero di avere due volvo penta da 260HP ciascuno). In particolare:
- carena 700/900
- zinchi non mi ricordo forse circa 100/150 euro comunque sono compresi nei tagliandi
- lavaggio scafo compreso con alaggio e varo
- sosta invernale (diciamo dal 1° ottobre al 31 Maggio) 20 euro al metro circa a fiumara
- manutenzione ordinaria motori dipende (non tutti gli anni si fanno le stesse cose ) circa 2500 compreso piedi
- manutenzione ordinaria piedi
e varie ed eventuali che mi sono sfuggite.
ciao
in merito ai costi, mi interessava sapere il riessaggio invernale della barca più i lavori ordinari per motori e piedi (considero di avere due volvo penta da 260HP ciascuno). In particolare:
- carena 700/900
- zinchi non mi ricordo forse circa 100/150 euro comunque sono compresi nei tagliandi
- lavaggio scafo compreso con alaggio e varo
- sosta invernale (diciamo dal 1° ottobre al 31 Maggio) 20 euro al metro circa a fiumara
- manutenzione ordinaria motori dipende (non tutti gli anni si fanno le stesse cose ) circa 2500 compreso piedi
- manutenzione ordinaria piedi
e varie ed eventuali che mi sono sfuggite.
ciao
marco
- Pilot70
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 ago 2012, 11:50
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
Re: Consigli per passare ad un 34 piedi
Grazie mille Marcoevo,
posso chiederti che barca hai? Visto che sto iniziando la mia ricerca, sono interessato ada averi un po' di pareri da chi ne possiede già una.
per la manutenzione dei motori, 2500€ per entrambi i motori e piedi?
grazie ancora!
Pilot
posso chiederti che barca hai? Visto che sto iniziando la mia ricerca, sono interessato ada averi un po' di pareri da chi ne possiede già una.
per la manutenzione dei motori, 2500€ per entrambi i motori e piedi?

grazie ancora!
Pilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Consigli per passare ad un 34 piedi
Si,per entrambi ma è molto variabile....
Io un Fiart 32 genius del 2006 con 2 Volvo d4 225 cv e piedi DPH
Io un Fiart 32 genius del 2006 con 2 Volvo d4 225 cv e piedi DPH
marco
- Pilot70
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 ago 2012, 11:50
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
Re: Consigli per passare ad un 34 piedi
Grazie Marcoevo,
magari, se ho bisogno di qualche altra info, posso contattarti in privato?
saluti
Pilot
magari, se ho bisogno di qualche altra info, posso contattarti in privato?
saluti
Pilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Pilot70
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 ago 2012, 11:50
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
Re: Consigli per passare ad un 34 piedi
anche se è leggermente più piccolo, quacuno sa darmi qualche commento sul Manò Marine 32 sport? 
Ho sempre il dubbio che i Manò abbiano una carena troppo "piatta" e che non reggano il mare mosso bene... ,agari mi sbaglio!
Grazie!
Pilot

Ho sempre il dubbio che i Manò abbiano una carena troppo "piatta" e che non reggano il mare mosso bene... ,agari mi sbaglio!
Grazie!
Pilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Consigli per passare ad un 34 piedi
Pilot70 ha scritto:anche se è leggermente più piccolo, quacuno sa darmi qualche commento sul Manò Marine 32 sport?
Ho sempre il dubbio che i Manò abbiano una carena troppo "piatta" e che non reggano il mare mosso bene... ,agari mi sbaglio!
Grazie!
Pilot
secondo me in questo momento di forte crisi ,, puoi puntare su cantieri e modelli più prestigiosi visto i prezzi che si spuntano .....

marco
- Pilot70
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 ago 2012, 11:50
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

grazie Marcoevo, ricevuto il messaggio.
Mi sto sempre più orientando sul Cranchi 34, Fiart 34 o 32, ed il Jennea prestige 34 (anche se non ho raccolto molte info su questa barca)...
buona giornata
Pilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Consigli per passare ad un 34 piedi
il Cranchi ne hanno vendute più di mille e sono tutti contenti è un compromesso su tutto e non te ne penti.....il Fiart 34 io l'ho avuto ed è una bellissima barca con rifiniture al top( se vai su 'le nostre barche' trovi le foto di quella che ho avuto io) il 32 è superiore solo a livello di carena e dimensioni di letti....il Jeanneau è carino e per sentito dire va anche bene ,ti devi solo accontentare delle finiture un po' da 'barca a vela'....
marco
- Pilot70
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 ago 2012, 11:50
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
Re: Consigli per passare ad un 34 piedi
grazie Marco del feedback!
devo vedere come andare su "le nostre barche", perchè mi è vietato l'accesso. Qualche administrator che può illuminarmi (magari in private così da non "snaturare" il topic):
THANKS!
Pilot
devo vedere come andare su "le nostre barche", perchè mi è vietato l'accesso. Qualche administrator che può illuminarmi (magari in private così da non "snaturare" il topic):
THANKS!
Pilot
-
- Appassionato
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21 mag 2012, 21:18
- Dove Navighiamo: Sardegna e Corsica
Re: Consigli per passare ad un 34 piedi
Anch'io sto valutando , sono interessato al nuovo Cranchi Panama34 con 2 fuoribordo da 300cv, vedremo..... comunque i fuoribordo dovrebbero avere costi di manutenzione minori rispetto EFB (almeno credo)
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: Consigli per passare ad un 34 piedi
Di sicuro si anche io ne ero convinto, ma a mio modesto parere oltre 150 cv i costi di manutenzione dei fb lievitano non di poco...Charisma ha scritto:Anch'io sto valutando , sono interessato al nuovo Cranchi Panama34 con 2 fuoribordo da 300cv, vedremo..... comunque i fuoribordo dovrebbero avere costi di manutenzione minori rispetto EFB (almeno credo)
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Consigli per passare ad un 34 piedi
wizard ha scritto:Di sicuro si anche io ne ero convinto, ma a mio modesto parere oltre 150 cv i costi di manutenzione dei fb lievitano non di poco...Charisma ha scritto:Anch'io sto valutando , sono interessato al nuovo Cranchi Panama34 con 2 fuoribordo da 300cv, vedremo..... comunque i fuoribordo dovrebbero avere costi di manutenzione minori rispetto EFB (almeno credo)
....e così anche i consumi.....quando si plana contenere i costi è difficile!!
marco