Consigli per passare ad un 34 piedi

La passione che ci accomuna.
Charisma
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 mag 2012, 21:18
Imbarcazione posseduta: Capelli Tempest 1000 WA
Dove Navighiamo: Sardegna e Corsica

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Charisma »

marcoevo ha scritto:Dovrebbe chiamarsi 32.....il panama.
si, ho sbagliato :oops:
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da marcoevo »

Charisma ha scritto:
marcoevo ha scritto:Dovrebbe chiamarsi 32.....il panama.
si, ho sbagliato :oops:
Dai ti perdono ....solo perchè ancora deve uscire!!!
:sarc :sarc :sarc
marco
Charisma
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 mag 2012, 21:18
Imbarcazione posseduta: Capelli Tempest 1000 WA
Dove Navighiamo: Sardegna e Corsica

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Charisma »

wizard ha scritto:
Charisma ha scritto:Anch'io sto valutando , sono interessato al nuovo Cranchi Panama34 con 2 fuoribordo da 300cv, vedremo..... comunque i fuoribordo dovrebbero avere costi di manutenzione minori rispetto EFB (almeno credo)
Di sicuro si anche io ne ero convinto, ma a mio modesto parere oltre 150 cv i costi di manutenzione dei fb lievitano non di poco...
Ti dico non poi di cosi' tanto. ora io ho 2 yamaha 250cv i nuovi v6 e come prima volta ho speso 650 euro cad, (olio filtri anodi ecc..)
per i consumi sono sui 60l ora per entrambe i motori a 27 kn di crociera
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da marcoevo »

Con i diesel Commonrail infatti consumi meno e su una barca che dovrebbe pesare un po' di più....
marco
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Overmax »

Charisma ha scritto:
wizard ha scritto:
Charisma ha scritto:Anch'io sto valutando , sono interessato al nuovo Cranchi Panama34 con 2 fuoribordo da 300cv, vedremo..... comunque i fuoribordo dovrebbero avere costi di manutenzione minori rispetto EFB (almeno credo)
Di sicuro si anche io ne ero convinto, ma a mio modesto parere oltre 150 cv i costi di manutenzione dei fb lievitano non di poco...
Ti dico non poi di cosi' tanto. ora io ho 2 yamaha 250cv i nuovi v6 e come prima volta ho speso 650 euro cad, (olio filtri anodi ecc..)
per i consumi sono sui 60l ora per entrambe i motori a 27 kn di crociera
che barca hai?
GIRI DI MARE
Charisma
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 mag 2012, 21:18
Imbarcazione posseduta: Capelli Tempest 1000 WA
Dove Navighiamo: Sardegna e Corsica

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Charisma »

Ho un gommone il Capelli 1000 wa , ma sto valutando se passare alla barca per il 2013
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da coma66 »

Charisma ha scritto:Ho un gommone il Capelli 1000 wa , ma sto valutando se passare alla barca per il 2013

Se hai un 10 metr quindio non carrellabile, credo che il passare ad un barca vera portri solo dei vantaggi ma vorrei capire meglio dove navighi, cosa intendi fare.........
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da coma66 »

marcoevo ha scritto:Con i diesel Commonrail infatti consumi meno e su una barca che dovrebbe pesare un po' di più....


Non tanto Marco, il vantaggio tra il Common rail e non, lo vedi solo quando acceleri e deceleri in continuazione...A regimi costanti per lungo tempo i vantaggi non sono evidenti.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da marcoevo »

Ho 2 amici entrambi con lo zaffiro e hanno fatto le vacanze insieme uno monta i 231 e l'altro i d4 ..il primo ha speso un pò di più diciamo circa il 20% a detta loro .... Miglia percorse e litri di differenza precise non le so ma posso chiedere....
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da coma66 »

marcoevo ha scritto:Ho 2 amici entrambi con lo zaffiro e hanno fatto le vacanze insieme uno monta i 231 e l'altro i d4 ..il primo ha speso un pò di più diciamo circa il 20% a detta loro .... Miglia percorse e litri di differenza precise non le so ma posso chiedere....
il 20% mi sembra tanto......va capito il modo di guidare, lo stato delle carene ecc........credo che a regime continuo e costante la diffeenza di consumo tra pari potenza con e senza comon rail dsi possa considerare non piu del 4/5%
Ma in fase di accelerazione, la cosa cambiamolto sopratutto grazie all'elettronica.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da marcoevo »

La carene stesse condizioni , sono amici e alano e varano insieme,, modo di guidare ..sono andati sempre insieme....magari hanno navigato con il mare non proprio piatto
marco
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da liuk86 »

Io credo che il common rail dia dei vantaggi consistenti, così come l'elettronica in generale, quindi il 20% secondo me è plausibile. Il problema è "solo" quando si guastano.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da coma66 »

liuk86 ha scritto:Io credo che il common rail dia dei vantaggi consistenti, così come l'elettronica in generale, quindi il 20% secondo me è plausibile. Il problema è "solo" quando si guastano.

non lo so, non ne sono sicuro....boisognerebbe fare 100 miglia con due barche a velocità uguali ma in range ottimale per entrambe e pioi vedere.
I D4 hanno 260 hp, i Kad 213......magari quelo con i cad, piu vecchietti li h spinti un pò di piu del dovuto per stare al passo di quello con i D6........c'è da vedere, non è dettop nulla.
Io ho visto che spesso queste grandi differenza al benzinaio non ci sono.........
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Nettuno »

Secondo me siamo piu o meno gli a massimo 20%. Anche se un po di peso in piu puo fare molto differenza.

Quest anno nella crociera estiva avevo mio fratello e fidanzata, ed o consumats 15-20% in piu dell solito. 5 persone in tutto.
Coma devi anche considererare che il KAD43 e un motore vecchio di 20 anni. La serie 40 appunto, cosi la differenza si sente di piu in questo caso.
www.poweryachtblog.com
Charisma
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 mag 2012, 21:18
Imbarcazione posseduta: Capelli Tempest 1000 WA
Dove Navighiamo: Sardegna e Corsica

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Charisma »

coma66 ha scritto:
Charisma ha scritto:Ho un gommone il Capelli 1000 wa , ma sto valutando se passare alla barca per il 2013

Se hai un 10 metr quindio non carrellabile, credo che il passare ad un barca vera portri solo dei vantaggi ma vorrei capire meglio dove navighi, cosa intendi fare.........
io navigo esclusivamente in sardegna con la famiglia e da li poi mi faccio diverse notti in Corsica (verso Porto vecchio,Ajaccio)
sono curioso di vedere le vostre belle barche, quando mi sara' concesso dal forum, non vedo l'ora :smt038
Rispondi