Consigli per gli acquisti

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Manuela »

I miei motori sono Mercruiser 4.3 LX del 1997....... :muro :muro
Avatar utente
sartine
Appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 12 mar 2007, 23:55
Imbarcazione posseduta: ex gommone - barca 24 piedi open efb Mercruiser diesel 220 cv
Dove Navighiamo: mar tirreno liguria
Località: milano

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da sartine »

Nessun problema Manuela, lowrance produce anche i trasduttori per poter avere il segnale di flusso (flussometri) e anche per trasformare un segnale resistivo in un segnale compatibile Nmea2000 per la lettura dei livelli di liquidi e poterli leggere col 400.
Ora non ricordo come si chiamano ma li trovi nel sito Lowrance. tu li puoi tranquillamente usare poichè hai motori a benzina, purtroppo chi ha il motore a gasolio (come me) non puo' utlizzarli.
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Manuela »

@Sartine
Mi hai dai una bella notizia!
Domani mattina sono libera e inizio a muovermi.
Grazie!
;)
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da bebo »

ciao sartine, ben riletto :smt039
Umberto
Avatar utente
sartine
Appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 12 mar 2007, 23:55
Imbarcazione posseduta: ex gommone - barca 24 piedi open efb Mercruiser diesel 220 cv
Dove Navighiamo: mar tirreno liguria
Località: milano

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da sartine »

Grazie Bebo e Manuela!
Avatar utente
sartine
Appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 12 mar 2007, 23:55
Imbarcazione posseduta: ex gommone - barca 24 piedi open efb Mercruiser diesel 220 cv
Dove Navighiamo: mar tirreno liguria
Località: milano

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da sartine »

Ho visto dal catalogo Lowrance che i due sensori sono rispettivamente l'EP-10 per il flussometro e l'EP-15 per il sensore di livello. Con questi ue sensori è quindi possibile visualizzare sull'LMF400 il consumo istantaneo e il livello carburante.
Inoltre esiste una ditta americana che ha inventato una centralina da collegare ai motori per poter convertire i segnali analogici in segnali NMEA2000, con questa è possibile visualizzare i dati motore su chartplotter in grado di leggere i dati NMEA2000, come i Raymarine serie A e C, oppure costruirsi un cruscotto con più LMF200 e 400 per poter avere una visualizzazione digitale, inoltre ho visto che questi strumenti sono programmabili per poter fornire una visione combinata fino a 4 tipi di dati contemporaneamente,e tutta una serie di funzioni molto accattivanti.
La centralina è questa: http://www.nolandeng.com/rs11.php
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Manuela »

Grazie Sartine!
Do subito un'occhiata al link.
Spero solo che sia abbastanza intuitivo da usare, visto la mia pochissima dimestichezza con gli apparecchi elettronici....
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Marenostrum66 »

Io ho montato il Northstar F310.
E' un grosso strumento digitale che si collega a due flussometri (versione dual engine), uno per motore, e a un collegamento NMEA al tuo GPS (se ha questa uscita).
COsì facendo, in tempo reale controlla consumi ma ti dice anche il miglior assetto di navigazione per ottimizzare il consumo in relazione alla velocità ed è molto sensibile: ti consetne di ottimizzare l'assetto con trim/flpa ottimali (per i consumi... non necessariamente per le onde!)

Ogni volta che fai il pieno, gli dici "ho fatto il pieno" ed esso può anche calcolarti in tempo reale la tua autonomia residua in miglia...

Se poi premi una serie di tasti .... ti fa anche un caffè

costo... boh? mi pare circa 300/350 euro... poichè è in fine linea... lo trovi forse a buoni prezzi.

ciao
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da oldjhon »

Marenostrum66 ha scritto:Io ho montato il Northstar F310.
E' un grosso strumento digitale che si collega a due flussometri (versione dual engine), uno per motore, e a un collegamento NMEA al tuo GPS (se ha questa uscita).
COsì facendo, in tempo reale controlla consumi ma ti dice anche il miglior assetto di navigazione per ottimizzare il consumo in relazione alla velocità ed è molto sensibile: ti consetne di ottimizzare l'assetto con trim/flpa ottimali (per i consumi... non necessariamente per le onde!)

Ogni volta che fai il pieno, gli dici "ho fatto il pieno" ed esso può anche calcolarti in tempo reale la tua autonomia residua in miglia...

Se poi premi una serie di tasti .... ti fa anche un caffè

costo... boh? mi pare circa 300/350 euro... poichè è in fine linea... lo trovi forse a buoni prezzi.

ciao
E' un bello strumento ma questa azienda era la Navman ma credo che anche questa non esisti più, nel sito dice che la distribuzione è fatta dalla Navico ma nel sito di questa la northstar non c'è, mistero!!!
Gianni
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Marenostrum66 »

Se non ricordo male,il gruppo navico aveva acquisito Northstar (insieme a SImrad, Lowrance e... altre) ma Northstar non c'è più e il prodotto ora non è più in produzione.
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da marcoevo »

Anch'io pensavo questo...invece ad agosto mi si è rotto qualcosa e mi è partito l'angolo di barra e eccomi qui!! In manovra è come prima perchè davanti al posto barca arrivi con i motori dritti e la manovra la fai partendo da quella posizione ...fuori per ancorarsi con un po' di vento in mezzo ad altre barche è un pò diverso!!!
marco
marcofa
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 ott 2012, 18:46
Imbarcazione posseduta: in acquisto
Dove Navighiamo: sardegna

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da marcofa »

non so come fare a trovare la sezione benvenuto
per presentarmi
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da Openboat »

@marcofa
Ecco il link:
presentazione-nuovi-arrivati-f13.html
Clicca su:"nuovo argomento" e presentati.
Intanto benvenuto su PN :smt023
God is my copilot
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

R: Consigli per gli acquisti

Messaggio da cioppi »

ti consiglio di montare lo strumento della barra in centro.
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da sandro »

Tornando all'apparecchiatura che misura il consumo di carburante, lmf 400 o lmf 200, avendo io i 5.7 dell'88 (senza elettronica) posso montare lmf 200 o lmf 400, con il relativo accessorio? Se si, è difficile il montaggio?
Rispondi