Come posizionare il tender sulla plancetta

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Taras
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 gen 2013, 19:07
Imbarcazione posseduta: Cabinato a motore di 10 metri
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Taranto

Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da Taras »

Ciao a tutti,
ho una barca di 32 piedi con una discreta plancetta che misura 1 metro circa di profondità e vorrei prendere un tender per metterlo di taglio durante la navigazione.
Da una ricerca sul web mi sarei indirizzato verso questo tender:
Tender.jpg
.
CARATTERISTICHE TENDER NAUTILINE AIR MAT 248:
Tender Nautiline AIR MAT 248. Battello dotato di chiglia pneumatica e di uno speciale pagliolo gonfiabile ad alta rigidità. Il risultato è un battello con sorprendenti doti di stabilità e leggerezza. Smontabile in pochi minuti. Questo battello è costruito con materiali di prima qualità ed offre la massima sicurezza ed affidabilità. Fornito di remi, scalmi, gonfiatore, borsa trasporto, panca. Costruito con 3+1camere indipendenti.
Caratteristiche:
- Carena: chiglia gonfiabile con pavimento "Air Mat" gonfiabile ad alta qualità;
- Diametro tubolari: 40 cm;
- Larghezza: 155 cm;
- Lunghezza: 248 cm;
- N° comparti: 3 + 1;
- Peso: 35.5 kg;
- Portata persone: 3*;
- Carico massimo: 450 kg;
- Potenza Max: 6 HP / 4,4 KW;
- Golfare di prua;
- Parabordo maggiorato;
- Tappo scarico sentina;
- Dimensioni da chiuso: 100X61X31 cm;
- Tavoletta poppiera.
Fornito con: due remi in alluminio-plastica, seduta in plywood, pompa a pedale, kit di riparazione, borsa di trasporto, cima salvavita.
La portata delle persone è riferita all'utilizzo come natante, se impiegato come tender fare riferimento al carico massimo ammesso (kg).
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
. Se qualcuno lo possiede già protrebbe dirmi come si trova? Gli acquisti on line sono una bella cosa, ma io preferisco il negozio sotto casa dove vedi, tocchi e provi l'oggetto che hai scelto! Ma andiamo avanti. Dalle foto che seguono vi mostro la plancetta che ha, verso la parte più esterna due ganci che servono per tenere il gommone di taglio durante la navigazione. La marca della mia barca è Rinker, un marchio americano molto diffuso nel Nuovo Continente, un pò meno in Italia, per cui non ho trovato nessuno a cui chiedere come diavolo si aggancia - in sicurezza - il tener.
Ed ora un pò di foto:
679680676677681682683678

Il mio quesito è semplice :smt017 : qualsiasi tender si può agganciare come nell'ultima foto? Quali sono i ganci utilizzati che rimangono fissi sul tender?
Prima di procedere all'acquisto, devo ragionevolmente capire come agganciarlo sulla plancetta.
:help Ed ora a voi! e grazie per il vostro contributo.

Taras :idea: :idea: :idea:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da Openboat »

Io non lascerei mai quei 2 orpelli fissi sulla plancetta!...I piedi dei tuoi familiari ti ringrazieranno vita natural durante.Non ti conviene adottare il sistema che ha studiato Marcoevo? :
selle-per-tender-t4790-30.html#p121875
Hai un metro di plancetta e posizionando il tender in orizzontale lo potrai collocare facilmente a mano,visto il peso... lo esporrai fuori dalla sagoma di appena 50 cm ;) Non avrai la visuale di poppa ostruita,ed esteticamente e' un "botto" meglio.
IMHO (a mio modesto parere)
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da bebo »

Ciao Taras, leggi qui che già se ne è parlato e ci sono anche alcune soluzioni ;) tender-rigido-o-pneumatico-t9636.html

Ma quei ganci sulla spiaggetta di poppa? non li trovi pericolosi? :smt017
Umberto
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da bebo »

ops ;)
Umberto
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da marcoevo »

Openboat ha scritto:Io non lascerei mai quei 2 orpelli fissi sulla plancetta!...I piedi dei tuoi familiari ti ringrazieranno vita natural durante.Non ti conviene adottare il sistema che ha studiato Marcoevo? :
selle-per-tender-t4790-30.html#p121875
Hai un metro di plancetta e posizionando il tender in orizzontale lo potrai collocare facilmente a mano,visto il peso... lo esporrai fuori dalla sagoma di appena 50 cm ;) Non avrai la visuale di poppa ostruita,ed esteticamente e' un "botto" meglio.
IMHO (a mio modesto parere) (a mio modesto parere)
:smt039

Se fai così ... Puoi lasciare anche il motore attaccato come faccio io ! ;)
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da coma66 »

Il tender di taglio è bruttissimo da vedere, visto che hai una plancetta non proprio piccolissima perchè non prendi in considerazione l'idea di mettere dei supporti che ti consentano di tenere il tender in piano durante la navigazione?
In questo forum sono state valutate ed adottate diverse soluzioni, Marcoevo ad esempio ha istallato una sorta di maniglione che esce dalla plancetta e supporta il tender, Openboat sta preparando due bracci smontabili con selle incorporate, sono soluzioni economiche ed esteticamente molto valide oltrechè molto pratiche....
Tieni presente che queste soluzioni ti consentono di tenere il motore istallato senza dover ognivolta smontarlo e vuotare il gommone.
Quello che hai intenzione di acquistare tu, pesa pochissimo edè praticissimo, con una mano lo ali e lo vari......... :smt023

Scusami ma i tender in piedi proprio non mi piacciono....... :smt083
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da Overmax »

uhmmm... sei proprio sicuro che ti serva il tender?! :smt017
GIRI DI MARE
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da Openboat »

Overmax ha scritto:uhmmm... sei proprio sicuro che ti serva il tender?! :smt017
Non dovresti intervenire mai su questo tema.....mi fai gia' odiare il tender nuovo!! :muro
Io la penso come te,ma la mia "padrona" mi ha messo all'angolo...o un tender decente,o vai per mare da solo.... :(
God is my copilot
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da Overmax »

Openboat ha scritto:
Overmax ha scritto:uhmmm... sei proprio sicuro che ti serva il tender?! :smt017
Non dovresti intervenire mai su questo tema.....mi fai gia' odiare il tender nuovo!! :muro
Io la penso come te,ma la mia "padrona" mi ha messo all'angolo...o un tender decente,o vai per mare da solo.... :(
caro open....
la vita è piena di compromessi... ;-)
GIRI DI MARE
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da Invictus »

Openboat ha scritto:
Overmax ha scritto:uhmmm... sei proprio sicuro che ti serva il tender?! :smt017
Non dovresti intervenire mai su questo tema.....mi fai gia' odiare il tender nuovo!! :muro
Io la penso come te,ma la mia "padrona" mi ha messo all'angolo...o un tender decente,o vai per mare da solo.... :(
Qualche mio amico a questo punto avrebbe comprato un gommone da 7 metri alla moglie
e avrebbe recuperato più spazio per lui nel letto dell'armatoriale :smt044
memento audere semper
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da Openboat »

:ahaha
Ritorniamo sul topic,altrimenti ci arriva il cicchetto! :smt102
God is my copilot
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da Invictus »

concordo, per me il posizionamento in verticale del tender e scomodo, fastidioso, pericoloso ed infine anche brutto a vedersi. Con la plancetta di poppa larga un metro e viste le dimensioni del tender è sicuramene possibile sistemarlo bene, credo bastino due semplici invasature in legno e di certo non si rischia di perderlo e di timonare sempre con un occhio alle spalle.
Magari si possono realizzare con un sistema di fissaggio che consenta la loro rimozione per avere la plancetta libera quando si è alla fonda, in questo modo si salvano alluci e mignoli :smt023
memento audere semper
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da Polterchrist »

due belle selle amovibili :)
o una gruetta per tender
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da coma66 »

Polterchrist ha scritto:due belle selle amovibili :)
o una gruetta per tender

Un tender così pesa pochissimo, non serve la gruetta, un bambino ce la fa tranquillamente da solo...... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Come posizionare il tender sulla plancetta

Messaggio da marcoevo »

coma66 ha scritto:
Polterchrist ha scritto:due belle selle amovibili :)
o una gruetta per tender

Un tender così pesa pochissimo, non serve la gruetta, un bambino ce la fa tranquillamente da solo...... :smt023

io lo tiro su tranquillamnte da solo ed è 220 con un 6 cv 4rtempi....in un secondo...
marco
Rispondi