Il problema, secondo me, nasce quando il tender ha il motore che o gli trovi un posto in un gavone........o tieni il motore attaccato al tender e lo alloggi sulla spiaggiola sotto la passerella......almeno credo
Gassa ha scritto:Le aspetto, non penso sia facile assicurarlo alla poppa in maniera sicura, ma d'altra parte bisogna farlo e farlo bene fà sicuramente la differenza
Piu' sicuro di cosi'... ...e' adagiato con tutto il motore sulla plancetta,e' sorretto dalle gruette,ed e' assicurato ai 2 golfari laterali della poppa:
Croazia 2011 214.jpg
Adesso pero' ho cambiato tender,visto che la mia Uxor non intendeva piu' salire sul mio piccolo tenderino(che a me tanto piaceva per il peso insignificante),ho acquistato un Arimar 250 con carena in vtr,quest'anno lo inauguro con il sistema da me costruito e progettato.Chiaramente faro' uso della passerella,in quanto ho raddopiato il peso da sollevare (50 kg) ecco il link: tender-rigido-o-pneumatico-t9636.html?h ... er#p139626
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gassa ha scritto:Il tender è probabilmente un impiccio, e lo è sia in navigazione sia quando sei fermo.
Se si dorme sempre in porto... sono d'accordo con te... ma se si dorme sempre i rada... è utile ma soprattutto necessario: quando la barca diventa "casa", ti serve un mezzo per sbarcare..
Gassa ha scritto:Il tender è probabilmente un impiccio, e lo è sia in navigazione sia quando sei fermo.
Se si dorme sempre in porto... sono d'accordo con te... ma se si dorme sempre i rada... è utile ma soprattutto necessario: quando la barca diventa "casa", ti serve un mezzo per sbarcare..
Forse mi sono spiegato male, non intendevo dire che è un impiccio in assoluto, altrimenti nessuno lo porterebba dietro, ma è la gestione dello stesso quando non lo stai usando e devi trasportarlo sulla barca. Sulla sua utilità non si discute
Openboat ha scritto:
Piu' sicuro di cosi'... ...e' adagiato con tutto il motore sulla plancetta,e' sorretto dalle gruette,ed e' assicurato ai 2 golfari laterali della poppa:
Le gruette aiutano tantissimo, sorreggendo ed ammortizzando il peso. diverso è per le barche che non hanno le gruetteè..... la mia non c'è le ha