CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
Quello che è capitato quest'anno non fa altro che rafforzare una mia teoria:
Mai fare programmi che implichino l'uso della barca, ci sono troppe variabili in gioco.....anche se questo è proprio il fascino dell'andar per mare,
Akuna Matata, oggi qui domani? Boh
Mai fare programmi che implichino l'uso della barca, ci sono troppe variabili in gioco.....anche se questo è proprio il fascino dell'andar per mare,
Akuna Matata, oggi qui domani? Boh
Homosapiensnonurinatinventum
- ventodiprua
- Appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 06 lug 2008, 17:52
- Dove Navighiamo: Genova e dintorni,5 terre,Corsica,Maddalena
- Località: Lainate
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
Ciao A tutti...
La rada credo sia il massimo di chi va in barca...Vedere un alba ed un tramonto sull'acqua non ha prezzo...altro che Mastercard !
Anche io ci ho messo anni a convincere il mio equipaggio a farle...
Sicuramente la rada migliore è quella che scegli e pianifichi e non quella che subisci per svariati motivi...
Certo è che con l'affollamento agostano dei porti io di solito mi preparo sempre un'alternativa radaiola sempre pero' con tempo bello dichiarato.
La rada credo sia il massimo di chi va in barca...Vedere un alba ed un tramonto sull'acqua non ha prezzo...altro che Mastercard !
Anche io ci ho messo anni a convincere il mio equipaggio a farle...
Sicuramente la rada migliore è quella che scegli e pianifichi e non quella che subisci per svariati motivi...
Certo è che con l'affollamento agostano dei porti io di solito mi preparo sempre un'alternativa radaiola sempre pero' con tempo bello dichiarato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
Buongiorno!
Un quesito!
Siete in una baia,non importa se in Hr o in Sardegna,ben ridossati,a Luglio,parecchie barche alla ruota(avete fatto fatica a trovare il vs posticino,finalmente!),siete in una baia attorniata dai monti,non vedete orizzonte....sono le 12,00,tutto intorno a voi e un visibilio di pace e tranquillita',in pratica avendo consultato il meteo il giorno prima in un marina attrezzato,vi siete decisi di fare rada e passarci la notte con la vs famiglia,finalmente!...
C'e' bonaccia,non tira un sol filo di vento,una canicola che vi opprime,dove l'unico refrigerio e' quello di stare nell'acqua!....
Stranamente notate che verso le 18,00/19,00 tutte le imbercazioni accanto a voi (anche Yacht importanti)vanno via...
Anche le barche a vela!Vi grattate la testa e andate a vedere gli strumentini....pressione stabile,umidita' alta,ma nella norma,temperatura aumentata solamente di un paio di gradi.......Ore 20,30 intorno a voi non c'e' piu' nessuno.....a meta' Luglio poi!!!!
Voi,cosa fate????

Un quesito!
Siete in una baia,non importa se in Hr o in Sardegna,ben ridossati,a Luglio,parecchie barche alla ruota(avete fatto fatica a trovare il vs posticino,finalmente!),siete in una baia attorniata dai monti,non vedete orizzonte....sono le 12,00,tutto intorno a voi e un visibilio di pace e tranquillita',in pratica avendo consultato il meteo il giorno prima in un marina attrezzato,vi siete decisi di fare rada e passarci la notte con la vs famiglia,finalmente!...
C'e' bonaccia,non tira un sol filo di vento,una canicola che vi opprime,dove l'unico refrigerio e' quello di stare nell'acqua!....
Stranamente notate che verso le 18,00/19,00 tutte le imbercazioni accanto a voi (anche Yacht importanti)vanno via...
Anche le barche a vela!Vi grattate la testa e andate a vedere gli strumentini....pressione stabile,umidita' alta,ma nella norma,temperatura aumentata solamente di un paio di gradi.......Ore 20,30 intorno a voi non c'e' piu' nessuno.....a meta' Luglio poi!!!!



Voi,cosa fate????

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
Io a bordo ho sempre un sacco di cemento a presa rapida,lo impasto con del breccino che trovo, creo un corpo morto e lo butto in acqua, ci lego la barca e vado a dormire.....openboat ha scritto:Buongiorno!
Un quesito!
Siete in una baia,non importa se in Hr o in Sardegna,ben ridossati,a Luglio,parecchie barche alla ruota(avete fatto fatica a trovare il vs posticino,finalmente!),siete in una baia attorniata dai monti,non vedete orizzonte....sono le 12,00,tutto intorno a voi e un visibilio di pace e tranquillita',in pratica avendo consultato il meteo il giorno prima in un marina attrezzato,vi siete decisi di fare rada e passarci la notte con la vs famiglia,finalmente!...
C'e' bonaccia,non tira un sol filo di vento,una canicola che vi opprime,dove l'unico refrigerio e' quello di stare nell'acqua!....
Stranamente notate che verso le 18,00/19,00 tutte le imbercazioni accanto a voi (anche Yacht importanti)vanno via...
Anche le barche a vela!Vi grattate la testa e andate a vedere gli strumentini....pressione stabile,umidita' alta,ma nella norma,temperatura aumentata solamente di un paio di gradi.......Ore 20,30 intorno a voi non c'e' piu' nessuno.....a meta' Luglio poi!!!!![]()
![]()
![]()
Voi,cosa fate????
Homosapiensnonurinatinventum
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
No, davvero non lo so, io col mare gioco sempre in difesa...
Probabilmente penso che qualcosa mi sia sfuggito, e valuto se cìè la possibilità di raggiungere un porto velocemente, tanto a Luglio un posto si trova....
Probabilmente penso che qualcosa mi sia sfuggito, e valuto se cìè la possibilità di raggiungere un porto velocemente, tanto a Luglio un posto si trova....
Homosapiensnonurinatinventum
- ventodiprua
- Appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 06 lug 2008, 17:52
- Dove Navighiamo: Genova e dintorni,5 terre,Corsica,Maddalena
- Località: Lainate
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
Chiamo il servizo meteo a cui sono abbonato ( è proprio questo il caso giusto ) e gli dico: - Ehi amici...mi trovo a XY...qui se ne vanno tutti...dormo tranquillo stanotte oppure ho sorprese? - Dopidiche', se ho avuto risposte positive 100%, non con se, ma e forse, appennello un'altra ancora sulla principale, do' 6/7 metri di calumo e mi apro una bottiglia di prosecco....
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
Diciamo che non hai la possibilita' di chiamare NESSUNO!......Hai solo la faccia bianca di tua moglie che comincia a preoccuparsiventodiprua ha scritto:Chiamo il servizo meteo a cui sono abbonato ( è proprio questo il caso giusto ) e gli dico: - Ehi amici...mi trovo a XY...qui se ne vanno tutti...dormo tranquillo stanotte oppure ho sorprese? - Dopidiche', se ho avuto risposte positive 100%, non con se, ma e forse, appennello un'altra ancora sulla principale, do' 6/7 metri di calumo e mi apro una bottiglia di prosecco....



God is my copilot
- ventodiprua
- Appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 06 lug 2008, 17:52
- Dove Navighiamo: Genova e dintorni,5 terre,Corsica,Maddalena
- Località: Lainate
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
Beh peraltro...come dicevo qualche post prima una volta successe proprio cosi' e le meteonotizie mi dicevano che era solo brezza di terra mentre invece io sul posto riscontravo che vento e mare stavano montando velocemente...ventodiprua ha scritto:Chiamo il servizo meteo a cui sono abbonato ( è proprio questo il caso giusto ) e gli dico: - Ehi amici...mi trovo a XY...qui se ne vanno tutti...dormo tranquillo stanotte oppure ho sorprese? - Dopidiche', se ho avuto risposte positive 100%, non con se, ma e forse, appennello un'altra ancora sulla principale, do' 6/7 metri di calumo e mi apro una bottiglia di prosecco....
In quella evidenza decisi di tirare su tutto e con il tender al traino perche' non si riusciva ad alarlo causa onde, sempre in contatto ed in accordo con il servizio meteo telefonico girai dall'altra parte del Giglio finoa trovare una rada un po' piu' riparata....
L'ancora appennellata pero' me la strappo' il mare....
Quella fu la volta piu' eclatante in cui il meteo tel pezzo' anche se ancora oggi io in quel servizio ho un afiducia incrollabile e da diversi anni non affronto mai il mare senza....
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
@Coma66
Io a bordo ho sempre un sacco di cemento a presa rapida,lo impasto con del breccino che trovo, creo un corpo morto e lo butto in acqua, ci lego la barca e vado a dormire.
Niente,niente sei Eta-Beta travestito da Coma66!!!

Io a bordo ho sempre un sacco di cemento a presa rapida,lo impasto con del breccino che trovo, creo un corpo morto e lo butto in acqua, ci lego la barca e vado a dormire.
Niente,niente sei Eta-Beta travestito da Coma66!!!



God is my copilot
- ventodiprua
- Appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 06 lug 2008, 17:52
- Dove Navighiamo: Genova e dintorni,5 terre,Corsica,Maddalena
- Località: Lainate
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
E' proprio per evitare la faccia preoccupata di mia moglie che ogni anno sottoscrivo il servizio....comunque qualora non avessi possibilita' di altri bollettini, mi viene il dubbio che le previsioni del giorno prima possono avere avuto delle evoluzioni locali quindi cerco telefonicamente un posto in porto vicino ....se lo trovo SICURO vado se no' non ho latre a ternative 2 ancore, bottiglia e resto li...openboat ha scritto:Diciamo che non hai la possibilita' di chiamare NESSUNO!......Hai solo la faccia bianca di tua moglie che comincia a preoccuparsiventodiprua ha scritto:Chiamo il servizo meteo a cui sono abbonato ( è proprio questo il caso giusto ) e gli dico: - Ehi amici...mi trovo a XY...qui se ne vanno tutti...dormo tranquillo stanotte oppure ho sorprese? - Dopidiche', se ho avuto risposte positive 100%, non con se, ma e forse, appennello un'altra ancora sulla principale, do' 6/7 metri di calumo e mi apro una bottiglia di prosecco....![]()
![]()
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
Adesso diciamo che l'umidita' relativa segnalata dal vs igrometro e' diminuita......si! sono passati circa 30 minuti dalla elevazione della temperatura..........
Che famo!!! l'equipaggio comincia a preoccuparsi! E....sono appena le 21,00...
Ah! Non c'e' ,il cemento a presa rapida che detiene Coma66!!!

Che famo!!! l'equipaggio comincia a preoccuparsi! E....sono appena le 21,00...
Ah! Non c'e' ,il cemento a presa rapida che detiene Coma66!!!

God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
.........
.....
Non ci sono dubbi,quando tutti vanno via,e restiamo soli in un ridosso solitamente frequentato,ci poniamo sempre delle perplessita'
2° gradi di variazione della temperatura ci devono far riflettere,soprattutto quando sono alquanto repentine!Se poi dopo 1/2 ora l'umidita' relativa diminuisce,siamo certamente in presenza di un evento metereologico estivo non previsto!Il classico temporalone estivo!Che non e' detto arrivi sul ns ridosso!Ma che potrebbe portare alcune pericolose raffiche di vento,per non parlare del formarsi di un groppo!Vi ricordo che per la ns morfologia del territorio Italiano e non,alcune volte,causa variazioni impreviste di parametri,le previsioni possono anche non essere precise,riferendosi per lo piu' a situazioni un po' piu' generalizzate!!Quindi personalmente farei cosi':Salpo l'ancora e cerco di uscire dal ridosso e vado a guardare orizzonti,venti,mare,ed eventuali formazioni di nuvole,se vedo che la situazione volge al peggioramento,e il porto piu' vicino e' alquanto distante,rientro nel ridosso(altrimenti che ridosso sarebbe!)do' fondo all'ancora filando quanta piu' catena e possibile(senza esagerare,bisogna verificare per bene la profondita')solitamente 5 volte la profondita' per essere certi,verificare per bene l'incattivirsi dell'ancora,accertandosi della tenuta(solitamente si mette prua al vento e motori indietro piano)mettere 2 ancore in un ridosso solitamente non serve a nulla,quando non sapete da dove arriveranno le raffiche!!!....dopo fatto cio' montate il tendalino,fatta eccezzione per quello anteriore che potrebbe infastidirvi in una eventuale manovra,in caso di pioggia e vento(attenuato dal ridosso)!Cerata a portata di mano,osteriggi chiusi e riposatevi sulla poltroncina in plancia pronti a qualsiasi evenienza.....ma piu' bagnarvi un po',non potra' succedervi altro!!!!
Ricordatevi:Pressione,temperatura,umidita'...e non perdere la calma......
Ma forse questo post era meglio collocarlo nel Meteo........




Non ci sono dubbi,quando tutti vanno via,e restiamo soli in un ridosso solitamente frequentato,ci poniamo sempre delle perplessita'



2° gradi di variazione della temperatura ci devono far riflettere,soprattutto quando sono alquanto repentine!Se poi dopo 1/2 ora l'umidita' relativa diminuisce,siamo certamente in presenza di un evento metereologico estivo non previsto!Il classico temporalone estivo!Che non e' detto arrivi sul ns ridosso!Ma che potrebbe portare alcune pericolose raffiche di vento,per non parlare del formarsi di un groppo!Vi ricordo che per la ns morfologia del territorio Italiano e non,alcune volte,causa variazioni impreviste di parametri,le previsioni possono anche non essere precise,riferendosi per lo piu' a situazioni un po' piu' generalizzate!!Quindi personalmente farei cosi':Salpo l'ancora e cerco di uscire dal ridosso e vado a guardare orizzonti,venti,mare,ed eventuali formazioni di nuvole,se vedo che la situazione volge al peggioramento,e il porto piu' vicino e' alquanto distante,rientro nel ridosso(altrimenti che ridosso sarebbe!)do' fondo all'ancora filando quanta piu' catena e possibile(senza esagerare,bisogna verificare per bene la profondita')solitamente 5 volte la profondita' per essere certi,verificare per bene l'incattivirsi dell'ancora,accertandosi della tenuta(solitamente si mette prua al vento e motori indietro piano)mettere 2 ancore in un ridosso solitamente non serve a nulla,quando non sapete da dove arriveranno le raffiche!!!....dopo fatto cio' montate il tendalino,fatta eccezzione per quello anteriore che potrebbe infastidirvi in una eventuale manovra,in caso di pioggia e vento(attenuato dal ridosso)!Cerata a portata di mano,osteriggi chiusi e riposatevi sulla poltroncina in plancia pronti a qualsiasi evenienza.....ma piu' bagnarvi un po',non potra' succedervi altro!!!!
Ricordatevi:Pressione,temperatura,umidita'...e non perdere la calma......
Ma forse questo post era meglio collocarlo nel Meteo........



God is my copilot
- ventodiprua
- Appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 06 lug 2008, 17:52
- Dove Navighiamo: Genova e dintorni,5 terre,Corsica,Maddalena
- Località: Lainate
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
Siamo d'accordo su quasi tutto solo che io preferisco stare in un ridosso piuttosto che rifare la manovra,uscire a vedere o affrontare un temporale per andare a cercare un porto in cui magari non c'è posto intraprendendo una navigazione con vento, onde e pioggia che terrorizzerebbe il mio equipaggio...le 2 ancore io le intendo appennelate e non afforcate...l'appennellata tiene giu' l'ancora principale...openboat ha scritto:.........![]()
![]()
.....
Non ci sono dubbi,quando tutti vanno via,e restiamo soli in un ridosso solitamente frequentato,ci poniamo sempre delle perplessita'![]()
![]()
![]()
2° gradi di variazione della temperatura ci devono far riflettere,soprattutto quando sono alquanto repentine!Se poi dopo 1/2 ora l'umidita' relativa diminuisce,siamo certamente in presenza di un evento metereologico estivo non previsto!Il classico temporalone estivo!Che non e' detto arrivi sul ns ridosso!Ma che potrebbe portare alcune pericolose raffiche di vento,per non parlare del formarsi di un groppo!Vi ricordo che per la ns morfologia del territorio Italiano e non,alcune volte,causa variazioni impreviste di parametri,le previsioni possono anche non essere precise,riferendosi per lo piu' a situazioni un po' piu' generalizzate!!Quindi personalmente farei cosi':Salpo l'ancora e cerco di uscire dal ridosso e vado a guardare orizzonti,venti,mare,ed eventuali formazioni di nuvole,se vedo che la situazione volge al peggioramento,e il porto piu' vicino e' alquanto distante,rientro nel ridosso(altrimenti che ridosso sarebbe!)do' fondo all'ancora filando quanta piu' catena e possibile(senza esagerare,bisogna verificare per bene la profondita')solitamente 5 volte la profondita' per essere certi,verificare per bene l'incattivirsi dell'ancora,accertandosi della tenuta(solitamente si mette prua al vento e motori indietro piano)mettere 2 ancore in un ridosso solitamente non serve a nulla,quando non sapete da dove arriveranno le raffiche!!!....dopo fatto cio' montate il tendalino,fatta eccezzione per quello anteriore che potrebbe infastidirvi in una eventuale manovra,in caso di pioggia e vento(attenuato dal ridosso)!Cerata a portata di mano,osteriggi chiusi e riposatevi sulla poltroncina in plancia pronti a qualsiasi evenienza.....ma piu' bagnarvi un po',non potra' succedervi altro!!!!
Ricordatevi:Pressione,temperatura,umidita'...e non perdere la calma......
Ma forse questo post era meglio collocarlo nel Meteo........![]()
![]()
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
@Ventodiprua
Siamo d'accordo su quasi tutto solo che io preferisco stare in un ridosso piuttosto che rifare la manovra,uscire a vedere o affrontare un temporale per andare a cercare un porto in cui magari non c'è posto intraprendendo una navigazione con vento, onde e pioggia che terrorizzerebbe il mio equipaggio...le 2 ancore io le intendo appennelate e non afforcate...l'appennellata tiene giu' l'ancora principale...
Quando fai la manovra e' chiaro che devi essere ancora in sicurezza,e per avere le idee un po' piu' chiare e' bene mettere il becco leggermente fuori,giusto per vedere come evolve la situazione!e non intraprendere navigazioni pericolose,ma devi avere ben chiaro,di quello che ti sta succedendo intorno,e di conseguenza agisci.....L'ancora appennellata??? Francamente sono per un ancora (Buona ed originale) sola,ma questo e' il mio modo di vedere!Sono sempre dell'avviso che nel caso decidessi,prima salpo meglio e'......da ex velista ho una esuberante,vecchia CQR,che e' eccellente in quasi(ripeto quasi)tutti i fondali.....ma questo e' un'altra storia......

Siamo d'accordo su quasi tutto solo che io preferisco stare in un ridosso piuttosto che rifare la manovra,uscire a vedere o affrontare un temporale per andare a cercare un porto in cui magari non c'è posto intraprendendo una navigazione con vento, onde e pioggia che terrorizzerebbe il mio equipaggio...le 2 ancore io le intendo appennelate e non afforcate...l'appennellata tiene giu' l'ancora principale...
Quando fai la manovra e' chiaro che devi essere ancora in sicurezza,e per avere le idee un po' piu' chiare e' bene mettere il becco leggermente fuori,giusto per vedere come evolve la situazione!e non intraprendere navigazioni pericolose,ma devi avere ben chiaro,di quello che ti sta succedendo intorno,e di conseguenza agisci.....L'ancora appennellata??? Francamente sono per un ancora (Buona ed originale) sola,ma questo e' il mio modo di vedere!Sono sempre dell'avviso che nel caso decidessi,prima salpo meglio e'......da ex velista ho una esuberante,vecchia CQR,che e' eccellente in quasi(ripeto quasi)tutti i fondali.....ma questo e' un'altra storia......

God is my copilot
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: CHI DI VOI FA RADA?????? SOPRATUTTO IN CHE OCCASIONE
diciamo che,,,, essendo un cagasotto ,,, e vedendo tutti andarvia ,,, come prima reazione accenderei i motori ,,come seconda reazione patirei a tutta forza verso la marina piu vicina ,,,, una termine che mai vorrei farmi attribuire e EROE ,,, anche perche i capitani EROI riposano insieme alla propria barca infondo al mare...... coma66 forse per corpo morto intendeva qualcuno di loro




dico solo cio che penso