Una volta ci ho navigato il mare si era calmo- ma non mi è sembrata tanto malvagia, poi ha l'indispensabile, in provincia di Messina c'è ne sono tantissime, era motorizzata 200 yamaha.Manuela ha scritto:Ecco!Ondanomala ha scritto:si Principessa, il Saver 690 SI!Manuela ha scritto:No Principessa!
Il Saver 690 NO!!
come barca d'inizio va bene e non è vero che è male, io l'ho tenuta 3 anni, l'importante è non essere più alti di 1,70, ci ho messo tre anni a capire che sono 1,82.
Appunto!
Ondanoooooomala!!!
Tu sei lacustre..... oltre ad essere più alto di 1.70..![]()
Mi pare che Principessa debba navigare per mare...
Che ne dite?????
- antonio60
- Appassionato
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
- Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
- Località: milazzo
Re: Che ne dite?????
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Che ne dite?????
le fanno a messina e il più grande rivenditore che hanno è olandese, mare del nord. Serve altra referenza??Manuela ha scritto:Ecco!Ondanomala ha scritto:si Principessa, il Saver 690 SI!Manuela ha scritto:No Principessa!
Il Saver 690 NO!!
come barca d'inizio va bene e non è vero che è male, io l'ho tenuta 3 anni, l'importante è non essere più alti di 1,70, ci ho messo tre anni a capire che sono 1,82.
Appunto!
Ondanoooooomala!!!
Tu sei lacustre..... oltre ad essere più alto di 1.70..![]()
Mi pare che Principessa debba navigare per mare...
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Che ne dite?????
Uhmmmmmmmmmmm................Ondanomala ha scritto: le fanno a messina e il più grande rivenditore che hanno è olandese, mare del nord. Serve altra referenza??
@Principessa
Guarda! Non avrei mai voluto dirlo, ma, a questo punto, è meglio il Four Winns!!
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Che ne dite?????
come ho detto e come hanno detto anche altri tutto sta in cio che si cerca, piace e si ha bisogno
personalmente opterei per una linea di carena differente, non perchè reputi i saver o barche da stampi similari malvage, ma perchè com'è vero che da ragazzo amavo visceralmente gli scafi puramente plananti e il top del divertimento per me era sfruttare le onde come rampe per saltare, tutt'ora lo trovo divertente e mi piace ancora la mia barchetta) è anche vero che l'età porta a piu sagge valutazioni
una volta era "chi se ne frega dell'acqua imbarcata e dello spray continuo in faccia anche solo con le ochette di 5cm" (cosa propria di scafi come il mio ma anche il saver pur avendo una carena V è leggero e planante quindi in teoria sbatacchia un bel po' con l'onda) visto che comunque la mai zona di navigazione da ragazzino era la rada dei fornelli e la rada tra la piana e l'asinara, se non c'era maestrale si puntava alle piscine sulla via per cosce di donna
oggi che da un lato son piu lungimirante e dall'altro piu pazzo (mi basta guardarmi deep water per farmi venir voglia di prende una barca e doppiare capo horn XD) dovessi puntare un'unità a motore opterei per scafi magari piu lenti, semiplananti e con un bel diesel come si deve che spinge sempre e comunque (prendere 40 nodi non serve a niente, è divertente andare veloce ma in mare non ti corre dietro nessuno, meglio avere potenza di spinta piuttosto che una gran velocità, o trasponendo in ambito automobilistico, in caso di necessità conta piu la coppia che la potenza)
ma appunto queste sono valutazione in relazione alla mia concezione del mare e del diporto, ognuno ha la propria idea e le proprie necessità
personalmente opterei per una linea di carena differente, non perchè reputi i saver o barche da stampi similari malvage, ma perchè com'è vero che da ragazzo amavo visceralmente gli scafi puramente plananti e il top del divertimento per me era sfruttare le onde come rampe per saltare, tutt'ora lo trovo divertente e mi piace ancora la mia barchetta) è anche vero che l'età porta a piu sagge valutazioni
una volta era "chi se ne frega dell'acqua imbarcata e dello spray continuo in faccia anche solo con le ochette di 5cm" (cosa propria di scafi come il mio ma anche il saver pur avendo una carena V è leggero e planante quindi in teoria sbatacchia un bel po' con l'onda) visto che comunque la mai zona di navigazione da ragazzino era la rada dei fornelli e la rada tra la piana e l'asinara, se non c'era maestrale si puntava alle piscine sulla via per cosce di donna
oggi che da un lato son piu lungimirante e dall'altro piu pazzo (mi basta guardarmi deep water per farmi venir voglia di prende una barca e doppiare capo horn XD) dovessi puntare un'unità a motore opterei per scafi magari piu lenti, semiplananti e con un bel diesel come si deve che spinge sempre e comunque (prendere 40 nodi non serve a niente, è divertente andare veloce ma in mare non ti corre dietro nessuno, meglio avere potenza di spinta piuttosto che una gran velocità, o trasponendo in ambito automobilistico, in caso di necessità conta piu la coppia che la potenza)
ma appunto queste sono valutazione in relazione alla mia concezione del mare e del diporto, ognuno ha la propria idea e le proprie necessità
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Che ne dite?????
se non necessiti per forza di una barca carrellabile e vuoi un ottimo scafo una barca dello stesso modello di quella di Manuela è deisamente una buona scelta
essendo in circolazione da un'infinità di anni (credo che il 270 sundancer ci sia da tipo 40anni o quasi) con variazioni piu che altro di equipaggiamento (dubito che si siano state sostanziali rivoluzoni delle linee d'acqua) puo andare sul sicuro sull'afidabilità
l'ultima versione credo sia la 2009, quella del seguente video è una 99 (aggiornamenti in 10 anni veramente pochi, sostanzialmente hanno aggiunto un lavandino e un piano cottura in pozzetto e hanno spostato lo sportello di accesso dalla spiaggetta da sinistra a dritta e in dinette hanno messo un lavandino diverso e una tv lcd)
per un modello di 10-15anni sei su una media di 30000 euro
essendo in circolazione da un'infinità di anni (credo che il 270 sundancer ci sia da tipo 40anni o quasi) con variazioni piu che altro di equipaggiamento (dubito che si siano state sostanziali rivoluzoni delle linee d'acqua) puo andare sul sicuro sull'afidabilità
l'ultima versione credo sia la 2009, quella del seguente video è una 99 (aggiornamenti in 10 anni veramente pochi, sostanzialmente hanno aggiunto un lavandino e un piano cottura in pozzetto e hanno spostato lo sportello di accesso dalla spiaggetta da sinistra a dritta e in dinette hanno messo un lavandino diverso e una tv lcd)
per un modello di 10-15anni sei su una media di 30000 euro
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Che ne dite?????
Come prima barca secondo me Saver 690 va benissimo, ha quel minimo di vivibilità e costi di esercizio molto contenuti, dato il motore fuoribordo. Io consiglierei di fare un pò di pratica con questa, poi per crescere c' è sempre tempo, ed anche per spendere una cifra a manutenere un entrofuoroibordo ....Da noi ce ne sono tante, è vero che non abbiamo mare arrabbiato come da altre parti, ma sono barche che tengono onestamente il mare, mica deve attraversare il Golfo del Leone o Capo Horn .......

Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Che ne dite?????
sicuramente va benissimo, ma pure un 270 sundancer piuttosto che un sealine 270 o un oyster 27, un clipper cruiser, un 2220 millennium, un cap camarat 715, un flyer 650,...
insomma, intendevo dire che nella medesima fascia di dimensioni e di prezzo (6-10 metri e 20000-35000 euro) tra carrellabili e non ce n'è un'infinità di ottime opzioni considerabili
questo non perchè il saver 690 non vada bene, ma perchè non sarebbe carino prendere una barca e poi accorgersi che magari c'erano scelte che potevano piacere di piu compatibilmente con le proprie possibilità
personalmente trovo che sia giusto valutare un ampio ventaglio di scelta, anche se alla fine si rimane su quella iniziale, ma almeno non c'è il dubbio di non aver valutato abbastanza scelte per stabilire che effettivamente quella fatta era quella relativamente migliore
insomma, intendevo dire che nella medesima fascia di dimensioni e di prezzo (6-10 metri e 20000-35000 euro) tra carrellabili e non ce n'è un'infinità di ottime opzioni considerabili
questo non perchè il saver 690 non vada bene, ma perchè non sarebbe carino prendere una barca e poi accorgersi che magari c'erano scelte che potevano piacere di piu compatibilmente con le proprie possibilità
personalmente trovo che sia giusto valutare un ampio ventaglio di scelta, anche se alla fine si rimane su quella iniziale, ma almeno non c'è il dubbio di non aver valutato abbastanza scelte per stabilire che effettivamente quella fatta era quella relativamente migliore
- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: Che ne dite?????
quoto integralmente quanto scrivi conla sola riserva di consigliargli solo barche con fuoribordo per la prima esperienzaPolterchrist ha scritto:sicuramente va benissimo, ma pure un 270 sundancer piuttosto che un sealine 270 o un oyster 27, un clipper cruiser, un 2220 millennium, un cap camarat 715, un flyer 650,...
insomma, intendevo dire che nella medesima fascia di dimensioni e di prezzo (6-10 metri e 20000-35000 euro) tra carrellabili e non ce n'è un'infinità di ottime opzioni considerabili
questo non perchè il saver 690 non vada bene, ma perchè non sarebbe carino prendere una barca e poi accorgersi che magari c'erano scelte che potevano piacere di piu compatibilmente con le proprie possibilità
personalmente trovo che sia giusto valutare un ampio ventaglio di scelta, anche se alla fine si rimane su quella iniziale, ma almeno non c'è il dubbio di non aver valutato abbastanza scelte per stabilire che effettivamente quella fatta era quella relativamente migliore
memento audere semper
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Che ne dite?????
Quoto per il fuoribordo. Aggiungerei anche, come prima barca, una barca con un bel passo d' uomo comodo per arrivare subito a prua, senza scavalcare parabrezza o robe del genere. All' inizio non si è molto pratici in manovra .... ed i freni in barca .....
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!