Cambio barca (nell'inverno)

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Si da vedere il 40 è esattamente come il 43 penso con plancetta più ridotta. Mi serve sicuramente cabina di prua(armatoriale comoda con bagno dedicato ) e un'altra vivibile, la terza può diventare una specie di ripostiglio. la dinette mi sembra sufficiente.
Devo essere sincero, non conoscevo questa barca ma appena l'ho vista me ne sono innamorato.
Purtroppo non conosco come si comporta in mare, se qualcuno ha qualche esperienza accetto consigli.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Openboat »

Baycruiser ha scritto:Si da vedere il 40 è esattamente come il 43 penso con plancetta più ridotta. Mi serve sicuramente cabina di prua(armatoriale comoda con bagno dedicato ) e un'altra vivibile, la terza può diventare una specie di ripostiglio. la dinette mi sembra sufficiente.
Devo essere sincero, non conoscevo questa barca ma appena l'ho vista me ne sono innamorato.
Purtroppo non conosco come si comporta in mare, se qualcuno ha qualche esperienza accetto consigli.
Il 43 e' piu' largo oltre ad essere piu' lungo...ha anche un dislocamento piu' importante....e tanti altri particolari.
Io non ho mai posseduto un Mira,ma ho tanti amici che l'hanno avuto e altri che lo posseggono ancora,nessuno di loro si e' mai lamentato,tranne che per alcuni peccatucci veniali come ad esempio il passaggio un po' sacrificato sulla coperta per poter accedere alla prua(anche se c'e' un passaggio centrale dalla plancia) e altre stupidaggini.Poi doti di navigabilita' e rifiniture +/- nella media delle barche di oggi (tranne qualche blasonato cantiere)....d'altronde Michele Carnevale con il progetto "Mira"(pre crisi) aveva fatto bingo! Un po' meno purtroppo sul progetto meno fortunato di nome "Alena"..Personalmente (anche se il tutto e' molto soggettivo) mi piace. ;)
God is my copilot
Avatar utente
RenatoeDuquesa
Appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 set 2013, 22:10
Imbarcazione posseduta: Bavaria 37 Sport ht
Dove Navighiamo: Dalle Pontine alle Eolie
Località: Napoli

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da RenatoeDuquesa »

Baycruiser ha scritto:Ok sono ancora in alto mare ma le idee cominciano a schiarirsi.

1 Bavaria 37
2 Mira 40 (come spazi secondo me è il migliore)
3 Cranchi 36

Tutti naturalmente diesel

E' chiaro che ci sono delle differenze di misura non trascurabili ma più o meno restano nella mia idea di spesa

Ho bavaria 37 e conosco bene il Mira 40.
1. Pozzetto del Bavaria é anni luce superiore al Mira. Fosse solo per il prendisole che convive con una vera Dinette. Senza contare che quella finta chassis lungo del mira....
2. Gli interni del Bavaria sono più luminosi ed ariosi.
3. Il Bavaria lo trovi con D4 300 , D6 310/330. Il Mira con KAD 300 e piede DP -G. Questa accoppiata è storicamente quella con i più alti costi di manutenzione che volvo abbia mai partorito.


Ripeto la mia opinione. Soprattutto sul lago dove la barca è in acqua tutto l'anno e dove velocità e miglia sono necessariamente ridotte , va dritto sull hard top e non escludere la molto più economica soluzione a benzina
Potresti anche pensare di comprare oggi benzina risparmiando 30-40 k è quando tra due anni vai al mare con i soldi che hai risparmiato oggi rimotorizz i diesel.
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Ragazzi grazie come sempre delle vs. opinioni, in casa si stanno evolvendo delle cose che giorno dopo giorno mi fanno cambiare idea.
Oramai è sicuro che sarà da subito mare senza passare per il lago e purtroppo Renato non riesco a considerare la tua splendida Bavaria per i consumi e l'autonomia.
Ora devo vedere quale sia la motorizzazione diesel migliore.
Avatar utente
RenatoeDuquesa
Appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 set 2013, 22:10
Imbarcazione posseduta: Bavaria 37 Sport ht
Dove Navighiamo: Dalle Pontine alle Eolie
Località: Napoli

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da RenatoeDuquesa »

Ciao Bay,
nessun problema.
Se ti piace il Bavaria 37 sappi che con i D6 da 330 è una gran gran bella barca.

Ad ogni modo se sei orientato sul 35-40 piedi diesel a mio modesto parere uno dei migliori motori, se non il miglior motore, della fascia 300 CV è il CMD/VM 4.2
6 cilindri in linea, 270-320-350 CVa 3800 , 668-700 Nm di coppia a 2400.

E' davvero un gran motore.
CIao
Avatar utente
SELE
Appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 05 nov 2013, 12:57
Imbarcazione posseduta: BAVARIA 35 SPORT M3 LINE
Dove Navighiamo: LAZIO - TOSCANA
Località: Roma

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da SELE »

Baycruiser ha scritto:Si da vedere il 40 è esattamente come il 43 penso con plancetta più ridotta. Mi serve sicuramente cabina di prua(armatoriale comoda con bagno dedicato ) e un'altra vivibile, la terza può diventare una specie di ripostiglio. la dinette mi sembra sufficiente.
Devo essere sincero, non conoscevo questa barca ma appena l'ho vista me ne sono innamorato.
Purtroppo non conosco come si comporta in mare, se qualcuno ha qualche esperienza accetto consigli.
Ciao, hai pensato al Mira 37 ??? Confrontandolo con il 40 le due barche mi sembrano più o meno uguali e quoto ciò che ha scritto Openboat. :smt039 :smt039 :smt039
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da liuk86 »

O un Fiart 38-40-42, che sono open però
Avatar utente
SELE
Appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 05 nov 2013, 12:57
Imbarcazione posseduta: BAVARIA 35 SPORT M3 LINE
Dove Navighiamo: LAZIO - TOSCANA
Località: Roma

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da SELE »

liuk86 ha scritto:O un Fiart 38-40-42, che sono open però
......Fiart 38-40? mah .....qualitativamente saranno probabilmente migliori dei Bavaria, ma esteticamente non mi fanno impazzire...... Se proprio dovessi peccare un pensiero serio lo farei per il Fiart 42 Genius; li si incomincia a ragionare ma i costi sia in acquisto che in manutenzione lievitano. Se parliamo del nuovo Fiart 38 S Genius è veramente spettacolare quant'è certo che ci vogliono i "soldoni" veri!!! :smt039 :smt039 :smt039
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da marcoevo »

Il 38 s Genius è identico al 38 ... Cambiano solo essenze e colori ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

SELE ha scritto:
liuk86 ha scritto:O un Fiart 38-40-42, che sono open però
......Fiart 38-40? mah .....qualitativamente saranno probabilmente migliori dei Bavaria, ma esteticamente non mi fanno impazzire...... Se proprio dovessi peccare un pensiero serio lo farei per il Fiart 42 Genius; li si incomincia a ragionare ma i costi sia in acquisto che in manutenzione lievitano. Se parliamo del nuovo Fiart 38 S Genius è veramente spettacolare quant'è certo che ci vogliono i "soldoni" veri!!! :smt039 :smt039 :smt039

Purtroppo anche se penso che siano di ottima qualità anche a me i Fiart non fanno impazzire, per il momento resto sulle due scelte che ho elencato e intato proseguo la ricerca :smt023
Avatar utente
SELE
Appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 05 nov 2013, 12:57
Imbarcazione posseduta: BAVARIA 35 SPORT M3 LINE
Dove Navighiamo: LAZIO - TOSCANA
Località: Roma

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da SELE »

marcoevo ha scritto:Il 38 s Genius è identico al 38 ... Cambiano solo essenze e colori ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
Ciao Marco, non penso proprio.....A meno che i colori non abbiano il potere di fare miracoli, il design del fiart 38 S Genius mi sembra ridisegnato con linee filanti, moderne ed interni molto spaziosi. Nè abbiamo uno a Riva ed è veramente bello :)
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da marcoevo »

Pensi male ;)


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
SELE
Appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 05 nov 2013, 12:57
Imbarcazione posseduta: BAVARIA 35 SPORT M3 LINE
Dove Navighiamo: LAZIO - TOSCANA
Località: Roma

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da SELE »

marcoevo ha scritto:Pensi male ;)


Da IPhone 5 di Marcoevo
..Sarà..... ;)
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da liuk86 »

marcoevo ha scritto:Pensi male ;)


Da IPhone 5 di Marcoevo
Quoto, sono identici. Pure il 40 e il 42 sono praticamente la stessa barca esteticamente parlando (piccole modifiche alla presa d'aria, al parabrezza e al rollbar). Quindi si trovano tutti e 3 di vari anni e prezzi, per questo li ho inseriti nella scelta
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da marcoevo »

A proposito di Fiart , vorrei sapere quando si decidono a ri-fare un bel 40/42 piedi ... Io proprio non li capisco ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Rispondi