beneteau flyer 850 sun deck

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ser Magellano »

Simbor ha scritto:Infatti sul 750 io ci stavo bene nel letto di prua....
Questo è più corto, nonostante la barca sia 1 mt + lunga...
Da qui il mio pensiero: hanno portato avanti tutta la consolle :muro :muro :muro
Anche il bagno risulta essere più basso :muro :muro
vero ,, pero sono riusciti a ricavarne uno di poppa davvero grande ,, insomma a qualcosa bisogna rinunciare ....
ma poi ragazzi ,,sto bagno quanto lo si usa?? io credo che sia un'ottima barca ben divisa e vivibile sia in pozzetto che in cabina ,, e un wa non dimenticatelo..
la cosa che non mi piace ,,li trovo orrendi sono gli oblo tondi .....

certo che al meglio non c'e' mai fine...indiscutibile.... :smt102
dico solo cio che penso
Simbor

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Simbor »

Magellano ha scritto:
vero ,, pero sono riusciti a ricavarne uno di poppa davvero grande .......

GRANDE ??????????

Ma l'hai visto dal vero ????
Tu non ci entri nemmeno se ti spingono 10 persone :muro :muro
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ser Magellano »

Simbor ha scritto:
Magellano ha scritto:
vero ,, pero sono riusciti a ricavarne uno di poppa davvero grande .......

GRANDE ??????????

Ma l'hai visto dal vero ????
Tu non ci entri nemmeno se ti spingono 10 persone :muro :muro
:cool: no!! se davvero e piccolo come dici,,allora non vale la pena .... :smt102 :smt102
dico solo cio che penso
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ondanomala »

Magellano ha scritto:.. se il mare lo consente cioe rispecchia le caratteristiche della categoria CE della tua barca ad esempio C e sei dotato della patente oltre le 12 miglia,,puoi andare a pescare o prendere il sole a 30 miglia dalla costa con un fly 850 ??

vedi,,due motori al mare sono sempre consigliabili......
se gli mettiamo il periscopio riusciamo anche a navigare in immersione. Ma con i SE i MA non si va da nessuna parte ciccio. NO che non ci puoi andare Magellano,
Metti due motori per sicurezza e poi con una categoria C vai in mezzo al mare perchè come tutti i prudentissimi qua insegnano...il tempo in mare può cambiare all'improvviso...ma in ogni caso sono tutte chiacchiere, carta canta: Categoria C = navigazione costiera.

Se poi vuoi che ti dica che è na barca fichissima e che hai ragionissima e che anche io adesso cambio la mia prendo questa e vado in groenlandia, fai prima a dirlo che almeno la piantiamo qua. Poi oh, se vuoi comprala e vacci in capo al mondo. Per me 'na barca che potrebbe andare con un motore solo facendoti risparmiare 20.000 euro e invece te la vendono a 70.000 con due motori ed è pure una categoria di progettazione C, ecco per me sta barca è na presa per i fondelli.
Adesso direi che sto concetto lo abbiamo sviluppato a sufficienza e possiamo cambiare argomento. :smt023
:smt039
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ser Magellano »

va be...diciamo che ci potresti andare e che ti sbagli ,, ma non diciamolo... :sarc :sarc

io comprerei ,,solo barche monomotore ,,per mie fisse ed esigenze,,piu o meno in linea a cio che dici...
un altro discorso pero e consigliare il meglio a coloro che navigano i mare ,, ribadisco,, doppia motorizzazione...
poi uno e libero di remare....
per la 850 ,, che dire sembra bellina,, ma di certo c'e' di meglio... :smt102 :smt102
dico solo cio che penso
Simbor

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Simbor »

Ondanomala ha scritto:...ma in ogni caso sono tutte chiacchiere, carta canta: Categoria C = navigazione costiera.
Ecco...allora visto che "carta canta", vai a rileggerti il regolamento della nautica da diporto italiana, riguardante le unità da diporto certificate CE, prima di dire scemate.
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ser Magellano »

Simbor ha scritto:
Ondanomala ha scritto:...ma in ogni caso sono tutte chiacchiere, carta canta: Categoria C = navigazione costiera.
Ecco...allora visto che "carta canta", vai a rileggerti il regolamento della nautica da diporto italiana, riguardante le unità da diporto certificate CE, prima di dire scemate.
:smt044 :smt044 la leggera di sicuro .. mandata per mp... :smt044 :smt044 :smt044


e un testone oscar... :smt044 :smt044 :smt044
ma tanto simpatico... :smt058
dico solo cio che penso
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ondanomala »

Simbor ha scritto:
Ondanomala ha scritto:...ma in ogni caso sono tutte chiacchiere, carta canta: Categoria C = navigazione costiera.
Ecco...allora visto che "carta canta", vai a rileggerti il regolamento della nautica da diporto italiana, riguardante le unità da diporto certificate CE, prima di dire scemate.
GIusto, va bene io ho studiato sul Guglielmi (33 esima edizione...che qua è sempre meglio specificare) ed ero ancora a conoscenza dei limiti di distanza dalla costa per le 4 categorie CE

Ma almeno sono dotato di maggiore coerenze di chi fa discorsi di sicurezza legati alla doppia motorizzazione e poi i due motori li monta su una barca di mmm...
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ser Magellano »

Ondanomala ha scritto:
Simbor ha scritto:
Ondanomala ha scritto:...ma in ogni caso sono tutte chiacchiere, carta canta: Categoria C = navigazione costiera.
Ecco...allora visto che "carta canta", vai a rileggerti il regolamento della nautica da diporto italiana, riguardante le unità da diporto certificate CE, prima di dire scemate.
GIusto, va bene io ho studiato sul Guglielmi (33 esima edizione...che qua è sempre meglio specificare) ed ero ancora a conoscenza dei limiti di distanza dalla costa per le 4 categorie CE

Ma almeno sono dotato di maggiore coerenze di chi fa discorsi di sicurezza legati alla doppia motorizzazione e poi i due motori li monta su una barca di mmm...
:smt044 :smt044 :smt044 si e' adirato...(per non beccarmi delle zingarellate ,ho messo l'accento sulla e :cool: )
dico solo cio che penso
Simbor

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Simbor »

Magellano ha scritto:
:smt044 :smt044 :smt044 si e' adirato...(per non beccarmi delle zingarellate ,ho messo l'accento sulla e :cool: )
Ecco...bravo....se lo facessi un pò più spesso, FORSE ti eviteresti anche qualche legnata VERA :smt054 :smt054
RiccardoLT

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da RiccardoLT »

Dopo aver visto da vicino e toccato con mano il Beneteau, posso esprimere un mio giudizio.
Estetica molto accattivante, con quella "vetrata" rivolta verso prua (non saprei come meglio definirla, ma senza cattiveria, ce l'ho anche sul Gobbi). Bella la linea della tuga e degli oblò laterali. Il pozzetto è però troppo piccolo, occupato interamente dai divani ad "u" sulla poppa. Consolle di comando di tipo automobilistico, bel design, ma poco spazio per gli strumenti (ultimamente trovo difficile trovare consolle con adeguati spazi liberi...).
La carena però sembra buona, discreto dead-rise a poppa e una prua molto sottile.
La trovo esteticamente, ripeto, accattivante, sicuramente una delle più belle novità di Genova, ma nulla di speciale.
Rispondi