beneteau flyer 850 sun deck

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ondanomala »

Simbor ha scritto:Frank...il tuo ragionamento non fa molte grinze ...
Ora della fine sono 74k + iva che è un prezzo ufficiale....
Poi bisogna anche vedere quanto margine c'è di "miglioramento".....

Ma prendiamo per buoni i 74 k+iva....
Che altra barca cabinata (un day cruiser per intenderci) trovi a quel prezzo (sempre nuova ovviamente), bimotorizzata e che non sia del marchio stesso ????

Se vai sulle EFB, 850 cosa c'è di "appetibile" ????

ALLOOORAAA....... su 850 nei cruiser non c'è molto a quel prezzo, però occhio che anche un 25 piedi ha una buonissima abitabilità interna ed esterna, anzi internamente un cruiser da 25 ha una abitabilità migliore del flyer 850. Ad esempio il Glastron GS 249, che ha il classico layout americano: dinette di prua, cucina bagno cabina centrale e col WC marino te lo danno a direi 60K scarsi oppure un bayliner 265 nuovo lo prendi a 67K...Non sono bimotorizzate ma su ste barche evidentemente va bene anche il monomotore visto che il bimotore non lo considerano nemmeno.
O no?
:smt039
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da ducatoner »

@ matias ....si quella e la mia faccia da motociclista :cool:

@ maggellano grazie per il compliemento :smt019

allora in esami ho preso il sessa key largo 27, il mano 25-09 fb, il ranieri 28 w.a. ed infine il capelli 28 w.a................il flyer 850 è su un altro pianeta anche a livello economico, provate a chiedere un preventivo alla sessa gli devi pagare per averne uno, oppure di snobbano, cosi come ranieri e capelli mentre mano e beneteau molto più gentili..............a dimenticavo anche il cantiere marinello con il 26 cabin ma è decisamente meno rifinito non è paragonabile agl'altri ma è carino.

personalmente se dovrei fare un up-grade andrei su un w.a. vista la mia piccola esperienza perchè il prendisole di prua è in piano e non tipo scarpata della majella
gommoduca
Simbor

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Simbor »

@Ondanomala:
sicuramente vanno bene anche MONO, ma per fare un paragone almeno a grandi linee corretto, cerchiamo bi-motore... ;)

@Duca: non hai ottenuto i preventivi, perchè non sai "come fare" con certi cantieri/persone :cool:
Pensa che io ho ancora in mano il preventivo di un sunseeker 80 predator (1.980 K + iva :smt083 ) :sarc :sarc
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da ducatoner »

non é una questione di come fare e che dopo aver aspettato 10 minuti di dicono al momento é impossibile e poi é tutto scritto qui sul catalogo :muro
gommoduca
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Andrea F »

Simbor ha scritto:sicuramente vanno bene anche MONO, ma per fare un paragone almeno a grandi linee corretto, cerchiamo bi-motore...
Giusto..
Certo che è un argomento assai complicato perchè entrano in gioco anche i gusti personali e inevitabilmente sarà giusto tutto ed il contrario di tutto.
La butto:Manò Marine 24,50,7,80 LFT,bimotore,buone altezze in cabina(sono 1,85 e mi muovevo benissimo),ampio prendisole di prua,plancetta di poppa che su certe misure la ritengo indispensabile, stessa identica cifra con i benzina, ben accessoriata.
Andrea
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da ducatoner »

ma hai provato ad entrare nel letto di poppa ? É poco pratico ed é basso come l`ho é anche sul mano 25_09
gommoduca
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da matias »

Simbor ha scritto: .....
Speravo che almeno tu ti fossi "portato avanti".....ma vedo che siamo come al solito a tavola io e te a tarallucci e vino :sarc :sarc
.....
Mi stò rendendo sempre + conto che in questa passione che ci accomuna probabilmente la parte migliore stà proprio nel disquisire e idealizzare i tanti progetti di upgrade nostri e altrui ... sia che si tratti di sostituzione che di migliorie dei propri mezzi ...
oltretutto è la cosa che costa meno e per la quale si ha + tempo a disposizione ... :cool:

no, la condizione familiare attuale che come sai non è molto diversa dalla tua, non mi porterebbe ad apprezzare e soprattutto ad utilizzare come meriterebbe un mezzo del genere ... oltretutto, anche a livello economico, negli utlimi 2 anni le risorse (poche) le stò destinando verso qualcosa di + "definitivo" ... leggi nuovo negozio e nuovi uffici ...
insomma credo che per un altro anno, + realisticamente 2, continueremo(rò) a ritrovarci a tavola a tarallucci e vino ... :smt023


Proposito, ma tu a Genova niente? Sono anni che ci inseguiamo e ancora non sono riuscito a darti un bel calcio nel culo come si deve ... :cool: ... :smt058
Frenks
Simbor

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Simbor »

matias ha scritto: Proposito, ma tu a Genova niente? Sono anni che ci inseguiamo e ancora non sono riuscito a darti un bel calcio nel culo come si deve ... :cool: ... :smt058
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Mi sa che anche quest'anno, salta il...calcio nel culo: ci vado domani :smt023
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da liuk86 »

Pensa che io ho ancora in mano il preventivo di un sunseeker 80 predator (1.980 K + iva :smt083 ) :sarc :sarc[/quote]

no adesso mi devi assolutamente spiegare passo passo come hai fatto!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ondanomala »

Simbor ha scritto:@Ondanomala:
sicuramente vanno bene anche MONO, ma per fare un paragone almeno a grandi linee corretto, cerchiamo bi-motore... ;)

@Duca: non hai ottenuto i preventivi, perchè non sai "come fare" con certi cantieri/persone :cool:
Pensa che io ho ancora in mano il preventivo di un sunseeker 80 predator (1.980 K + iva :smt083 ) :sarc :sarc
non è possibile perchè a parte alcune italiane, ad esempio il seacode blast 26 eee....mmmhmmm....forse il salpa 25, non è disponibile una doppia motorizzazione su cruiser di questa dimensione, a meno che non si cosiderino cruisers molto vecchi come alcuni gobbi o il vecchio Oyster 27 della sessa. Oggi anche le case italiane producono i day cruisers fino a 25-26 piedi solo con motorizzazione singola...almeno così ricordo per Manò, per Saver...che altri cantieri italiani producono in maniera significativa i day cruiser? Sessa ormai produce solo cruiser di lunghezza superiore ai 30 piedi, infatti l'S26 è un semicabinato e non un cabinato.

Mi domando: ma se in tutto il mondo spostano barche da 26 piedi con un motore solo, perchè i walk around li fanno quasi tutti con 2 motori? E' necessario farmi spendere tutti quei soldi in più? (il discorso sulla sicurezza l'abbiamo già fatto l'anno scorso o due anni fa quindi evitiamo di ripetere il panegirico).

:smt039
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Andrea F »

Ma lo sai che hai fatto una bella domanda?
Se guardiamo i cantieri d'oltreoceano,su quella piedatura propongono tutti modelli monomotore mentre,come giustamente dicevi tu,se andiamo a guardare i veccho Gobbi tipo 265,sono tutti bimotore e pure i nuovi WA.
Come mai?
Andrea
Avatar utente
corir
Appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 02 dic 2007, 19:24
Imbarcazione posseduta: capelli cap 24 wa evinrude 225 e-tec H.O.
Dove Navighiamo: Circeo-Isole Pontine
Località: Roma

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da corir »

Forse i motori oggi sono più affidabili, oppure è una scelta commerciale per diminuire il prezzo di vendita :smt017
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ondanomala »

corir ha scritto:Forse i motori oggi sono più affidabili, oppure è una scelta commerciale per diminuire il prezzo di vendita :smt017
piano: le barche in questione vanno con un solo motore e vanno bene se opportunamente dimensionati, normalmente montano dei motori da 270 - 320 cavalli.

Non è una scelta puramente commerciale perchè se vanno bene, come sembra essere, la tecnica da ragione alla scelta. Poi è normale che due motori sono più sicuri di uno ma questo ragionamento, come detto sopra lo evitiamo perchè la domanda che mi faccio è se due motori su 'sti WA da 8 metri siano realmente necessari. Con questi walk around, si può fare di tutto anche andare in africa partendo da Genova, ma uno con un po' di testa lo farebbe o se ne starebbe a poche miglia dalla costa se non addirittura a pochi metri....?
ciao
Simbor

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Simbor »

Uhm.....
La scelta da parte del cantiere di mettere uno o due motori (sicurezza a parte) penso sia dettata anche da altri fattori..
Mi viene in mente sicuramente la più facile manovrabilità che si ha con due motori e, come tu sai benissimo, manovrare un cabinato con murate alte con un solo motore, non è proprio il massimo con vento....
Certo...esiste l'elica di prua che da una grossa mano eventualmente...

Tieni presente anche che una barca mono motore, avrà sempre più difficoltà rispetto ad una bi-motorizzata, a tenere una rotta bella "ferma"

Insomma....possiamo anche dire (per noi) che sono sottigliezze, ma se cominciamo a mettere sul piatto della bilancia i pro ed i contro (a questo punto sicurezza inclusa), forse forse conviene ancora bi-motorizzare....
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da rupertone »

Salve, penso che i WA siano nati per la pesca e per poter girare attorno alla barca stando appoggiati alla battagliola con la canna in mano e magari la preda. La possibilità quindi di imbarcare persone e portarsi velocemente sul posto di pesca, questi fattori fanno sì che la barca richieda una sovramotorizzazione per sopperire al carico, carburante, attrezzatura ecc.. poi se uno ci va a passeggio e sottocosta.... va bene anche monomotore. Domani per me, ferie e salone di Genova.:smt039 :smt039 :smt039
Roberto
Rispondi