beneteau flyer 850 sun deck

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ondanomala »

...direi che la manovrabilità migliore e la facilità a mantenere la rotta valgono sicuramente 20.000 euro in più di motore, doppia manutenzione e maggior consumo perchè è fuori discussione che due motori consumano più di uno. Certo che se manovro io a 1 motore, :cool: , un WA dovrebbe avere molta meno difficoltà essendo più basso di murate.

Sul discorso sicurezza....certamente due motori sono più sicuri di uno; questo signifca che Crownline, Bayliner, Larson, Monterey, Regal, Rinker, Chaparral, Four Winns, Azure, Sealine, Doral, Cobalt ma anche Saver, Manò, Seacode, Ranieri, Sessa, Capelli, eccccccc........... immettono sul mercato mondiale ogni anno migliaia di barche monomotorizzate poco sicure?

Io sospetto che questi wa a due motori te li fanno così per dirti "Questa splendida barca fa SESSANTA NODI!!!!!".

:smt039
Simbor

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Simbor »

Oscar...come sempre sei il solito estremista.... :smt054 :smt054 :smt054

Nessuno sta dicendo che un mono sia pericoloso e che i cantieri che le producono siano dei delinquenti.... :muro

E' indubbio che, IN BASE ALL'USO che uno fa della barca, scelga il meglio PER LUI...
Se io abitassi al mare e uscissi 10 mesi l'anno a pesca magari anche a 12mg dalla costa, sarei abbastanza uno sconsiderato se usassi una barca MONO senza magari neppure l'ausiliario.....Poi come sempre, ognuno è libero di "andarsele a cercare" come meglio crede.... :smt054

Tu giustamente fai un discorso A TE INERENTE..... sul lago avere la doppia non serve a niente....son d'accordissimo con te.....e per quella volta che tira un vento bestiale, rimane sempre nel "gestibile"....
Ma al mare le cose cambiano........il meteo sopratutto....
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ser Magellano »

simbor dice bene ma per l'uso che ne faro io della barca appoggio onda...
maaa l'850 e possibile averla con un bel 300cv singolo??
dico solo cio che penso
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da ducatoner »

certo che si puo avere monomotore infatti il tipo che mi ha fatto il preventivo é partito con il monomotore da 300cv suzuki dicendomi consuma dimeno va piu veloce e risparmi molti soldi sono io che ho detto vorrei due 150cv per una questione mia personale e poi mica dovevo comprarlo :sarc e poi se uno puo acquistare una barca del genere certo non si fa il problema del tutto doppio e come se chiedo al concessionario ferrari quanto fa a litro secondo me mi caccia a pedate :muro
gommoduca
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Andrea F »

ducatoner ha scritto:se uno puo acquistare una barca del genere certo non si fa il problema del tutto doppio e come se chiedo al concessionario ferrari quanto fa a litro secondo me mi caccia a pedate
Su questo concordo in pieno,se facciamo il conto di quanto costa per 365gg tenere una barca,come gia detto in altri 3d,il carburante è la voce meno influente.
Andrea
Avatar utente
corir
Appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 02 dic 2007, 19:24
Imbarcazione posseduta: capelli cap 24 wa evinrude 225 e-tec H.O.
Dove Navighiamo: Circeo-Isole Pontine
Località: Roma

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da corir »

Andrea F ha scritto:[.,il carburante è la voce meno influente.
Beh.... io con un 225 hp quest'anno da maggio a settembre ho speso circa 3.000,00€ di benzina, se fossero stati due motori la spesa si sarebbe raddoppiata :smt039
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Andrea F »

Con quella cifra da Maggio a Settembre ci ho pagato a malapena il porto,ma questa è un'altra storia......... :muro :muro :muro
Andrea
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Openboat »

corir ha scritto:
Andrea F ha scritto:[.,il carburante è la voce meno influente.
Beh.... io con un 225 hp quest'anno da maggio a settembre ho speso circa 3.000,00€ di benzina, se fossero stati due motori la spesa si sarebbe raddoppiata :smt039
:smt018 :smt018 Anche se montavi 2 da 225,non avresti raddoppiato la spesa!.......ma sai che andare che avresti !!!!!!!! Certamente avresti consumato di piu',ma non raddoppiato.
Certamente su barche di una certa misura e' consigliabile la monomotorizzazione,o almeno per la tipologia di navigazione che si fa' usulmente.
La sicurezza certamente ma......l'applicazione di 2 punti di forza (sopratutto in navigazioni lunghe e impegnate) la "Stabilita' di rotta" e' fondamentale e non solo...come gia accennato da Simbor. Due motori con eliche controrotanti o Duoprop,annullano effetti fisici purtroppo fastidiosi come per esempio : L' Effetto Giroscopico,effetti collaterali su tipologie di eliche se destrorse o sinistrorse,manovrabilita' ineccepibili,e......potrei aprirti un libro intero,e non e' il caso....
Ti faccio un esempio:
Stabilizza la tua barca con il mare olio e senza vento,distribuisci bene i pesi,e poi raggiunta la velocita' di crociera,lascia il timone e poi guarda il comportamento della tua barca (anche se hai il duoprop).....andra' sempre dritta ????? A prescindere dagli effetti evolutivi della tua elica,noterai che la barca andra' da una parte o dall'altra......e' un effetto giroscopico che e' direttamente proporzionale al numero di giri in cui ruota l'elica (regola delle tre dita) si chiama cosi' in gergo.......e ripeto ancora,a quel fenomeno devi aggiungere poi l'effetto evolutivo.......
Resta cmq il fatto che su barche di una certa dimensione il monomotore e' certamente indicato!
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
vic62
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 25 set 2010, 18:41
Imbarcazione posseduta: Chaparral Signature 310 del 2008 motorizzata con due entrofuoribordo Volvo Penta da 300 hp benzina
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli e Salerno
Località: Caserta

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da vic62 »

Tutto vero però...la barca si sceglie anche "emotivamente" ed avere due bei motoroni a poppa (soprattutto oggi, che i motori sono anche tre o quattro!) fa tutto un altro effetto...(senza contare i vantaggi in termini di manovrabilità) :cool: :cool:
Avatar utente
corir
Appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 02 dic 2007, 19:24
Imbarcazione posseduta: capelli cap 24 wa evinrude 225 e-tec H.O.
Dove Navighiamo: Circeo-Isole Pontine
Località: Roma

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da corir »

Openboat ha scritto:[Resta cmq il fatto che su barche di una certa dimensione il monomotore e' certamente indicato!
:smt039

Comunque è vero che i consumi non sono proprio il doppio con due motori.............ma quasi. Nulla da dire sull'affidabilità di due propulsori, in particolare se si effettuano lunghi viaggi, ma per piccoli spostamenti come faccio io per le isole pontine ..........anche il mono va benissimo. Quindi quoto in pieno quanto sopra da te riportato :smt023
Avatar utente
corir
Appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 02 dic 2007, 19:24
Imbarcazione posseduta: capelli cap 24 wa evinrude 225 e-tec H.O.
Dove Navighiamo: Circeo-Isole Pontine
Località: Roma

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da corir »

Andrea F ha scritto:Con quella cifra da Maggio a Settembre ci ho pagato a malapena il porto,ma questa è un'altra storia......... :muro :muro :muro
Se spendi in benzina molto di più con il tuo motore, forse ti converrebbe pensare ad una motorizzazione diesel :smt039
Simbor

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Simbor »

Ieri ho letteralmente buttato in aria il sundeck 850....

Dunque...
Mi aspettavo DECISAMENTE di più, visto che la barca è oltretutto 1 mt più lunga del 750 ed anche leggermente + larga, invece secondo me, oltre che ad essere FUORI col prezzo, è anche mal allestita: è più piccola del 750 :smt102

Ovviamente parlo dell'interno.....
L'impressione che ho avuto è che hanno spostato IN AVANTI il gruppo consolle/cabina, sia per ricavare la cuccetta di poppa (totalmente inutilizzabile se si ha una corporatura massiccia), sia per creare un pozzetto ancor più grande, ma a mio avviso hanno tolto quel giusto compromesso tra spazi esterni ed interni che ha indubbiamente (migliori) il 750....

Il prezzo poi è davvero FUORI quota..... :muro :muro :muro
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ser Magellano »

Simbor ha scritto:Ieri ho letteralmente buttato in aria il sundeck 850....

Dunque...
Mi aspettavo DECISAMENTE di più, visto che la barca è oltretutto 1 mt più lunga del 750 ed anche leggermente + larga, invece secondo me, oltre che ad essere FUORI col prezzo, è anche mal allestita: è più piccola del 750 :smt102

Ovviamente parlo dell'interno.....
L'impressione che ho avuto è che hanno spostato IN AVANTI il gruppo consolle/cabina, sia per ricavare la cuccetta di poppa (totalmente inutilizzabile se si ha una corporatura massiccia), sia per creare un pozzetto ancor più grande, ma a mio avviso hanno tolto quel giusto compromesso tra spazi esterni ed interni che ha indubbiamente (migliori) il 750....

Il prezzo poi è davvero FUORI quota..... :muro :muro :muro
ma dai.... davvero non vale il 750?? ............. se pero lo dici... :smt009 :smt009

dalle foto duca ci sta dentro comodo.... :smt102 :smt102
dico solo cio che penso
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da ducatoner »

ma io ho una linea invidiabile :lol: io sono come il cacio sto bene dappertutto :sarc .......comunque le cuccetta di poppa sono pensate per i bambini
gommoduca
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: beneteau flyer 850 sun deck

Messaggio da Ondanomala »

ducatoner ha scritto:... se chiedo al concessionario ferrari quanto fa a litro secondo me mi caccia a pedate :muro
minimo :sarc
Rispondi