Bayliner 2455 Ciera
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Bayliner 2455 Ciera
La barca in oggetto credo sia il minimo del minimo per fare un pò dicricierina e qualche pernottamento....
Se non hai queste priorità, va bene anche un walk around con tendalino ma se fossi io sceglierei un cabinatino di quel genere.
La barca è solida, senza troppi pregi ma neanche difetti, è un monomotore ed in manovra è sempre un pò complicato.
Dipende molto dal prezzo e lo stato del bene.
Se non hai queste priorità, va bene anche un walk around con tendalino ma se fossi io sceglierei un cabinatino di quel genere.
La barca è solida, senza troppi pregi ma neanche difetti, è un monomotore ed in manovra è sempre un pò complicato.
Dipende molto dal prezzo e lo stato del bene.
Homosapiensnonurinatinventum
- Elia82
- Appassionato
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Bayliner 2455 Ciera
Buondi a tutti!!Ok.....qualche idea me la sono fatta, se riesco e il tempo regge vado a vederla dal vivo sabato mattina
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
by me stesso
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Bayliner 2455 Ciera
Bene. ...facci sapere qualcosa. ...e magari scatta qualche foto se hai dubbi.. ..ciao a presto.
- caribe
- Appassionato
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28 dic 2013, 10:25
- Dove Navighiamo: adriatico/croazia
- Località: verona
Re: Bayliner 2455 Ciera
Ciao Elia, fammi sapere com' è e dove la vai a vedere ( da un privato o in un cantiere ? ) se hai bisogno conosco benissimo l' importatore di Bayliner che ti può dare un consiglio.
Maurilio l'orizzonte è a prua
- Elia82
- Appassionato
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Bayliner 2455 Ciera
Ragazzi..........stupenda!!!
Sono andato a vederla stamattina, molto bella x avere 14 anni è veramente messa bene, necessita di una lucidata e a prima vista di pochi altri lavori, ovviamente una bella pulizia affondo, scafo, piede e motore sono in un buon stato generale, gli zinchi sono buoni il motore a prima vista risulta asciutto senza trafilamenti il vano motore è in ordine, la tapezzeria ovviamente visibilmente usata ma senza graffi o tagli...l'unica cosa ho notato un ragnatela di 5 cm x 5 cm a poppa sotto a una maniglia per tenersi sopra la spiaggetta....barca usata ma tenuta bene
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
Sono andato a vederla stamattina, molto bella x avere 14 anni è veramente messa bene, necessita di una lucidata e a prima vista di pochi altri lavori, ovviamente una bella pulizia affondo, scafo, piede e motore sono in un buon stato generale, gli zinchi sono buoni il motore a prima vista risulta asciutto senza trafilamenti il vano motore è in ordine, la tapezzeria ovviamente visibilmente usata ma senza graffi o tagli...l'unica cosa ho notato un ragnatela di 5 cm x 5 cm a poppa sotto a una maniglia per tenersi sopra la spiaggetta....barca usata ma tenuta bene
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
by me stesso
- Elia82
- Appassionato
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Bayliner 2455 Ciera
Purtroppo non ho fatto foto....ero troppo preso a scrutare e controllare
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
by me stesso
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Bayliner 2455 Ciera
Son contento del tuo entusiasmo ....ma in po di foto per noi altri.. ..by.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Bayliner 2455 Ciera
Ciò vuol dire che la barca è stata approntata per la vendita,il fatto che non trovi olio o sporco nel vano motore non significa altro,bisogna che li provi un meccanico e gli zinchi buoni perchè sostituiti e pronta per il varo,i ragni,invece denunciano che la barca è ferma in quel posto da tempo.Elia82 ha scritto:Ragazzi..........stupenda!!!
Sono andato a vederla stamattina, molto bella x avere 14 anni è veramente messa bene, necessita di una lucidata e a prima vista di pochi altri lavori, ovviamente una bella pulizia affondo, scafo, piede e motore sono in un buon stato generale, gli zinchi sono buoni il motore a prima vista risulta asciutto senza trafilamenti il vano motore è in ordine, la tapezzeria ovviamente visibilmente usata ma senza graffi o tagli...l'unica cosa ho notato un ragnatela di 5 cm x 5 cm a poppa sotto a una maniglia per tenersi sopra la spiaggetta....barca usata ma tenuta bene
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Bayliner 2455 Ciera
.....mmm ....penso che la ragnatela sia riferita alla vetroresina. ...cioè una crepa del gelcoat ...tipo zampa di gallina. ..oppure son io che ho frainteso. ...by.
- Elia82
- Appassionato
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Bayliner 2455 Ciera
Si si intendo sulla vetroresina....
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
by me stesso
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Bayliner 2455 Ciera
Si,una svista mia,non è l'età,Elia82 ha scritto:Si si intendo sulla vetroresina....
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk








Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Elia82
- Appassionato
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Bayliner 2455 Ciera
Queste sono foto dal sito dov'è in vendita la barca, non le ho fatte io....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
by me stesso
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Bayliner 2455 Ciera
Molto bella.. ..é normale che ti sei innamorato.. .adesso ti resta che essere sicuro sull’affidabilità. ..e poi il resto.. ...aperta solo a te. ..Auguri.
- Elia82
- Appassionato
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Bayliner 2455 Ciera
Grazie....ma sull'usato in conto vendita c'è un minimo di garanzia del venditore o è come se fosse una vendita tra privati?
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
by me stesso
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Bayliner 2455 Ciera
E' una vendita fra privati ,il venditore fa da intermediario e basta,quindi, garanzia nisba! 

God is my copilot