Bayliner 2455 Ciera

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Elia82
Appassionato
Messaggi: 217
Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
Imbarcazione posseduta: Non possiedo imbarcazioni solo noleggiato
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Verona

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da Elia82 »

Io sono pienamente d'accordo con voi, altrimenti non sarei nenmmeno qui a parlarne. Ma sapete, io vivo in un paesino del veronese dove la barca è vista un pò "male", con tutti quelli che ne ho parlato a parte mia moglie e i miei parenti, dicono tutti la stessa cosa e cioè che "il lago è pericoloso, dove vuoi andare con un bimbo piccolo, ecc...". Dico però che dalla loro c'è il mio problemino che non so nuotare però con il mio giubbottino aiuto al galleggiamento da 50N mi tuffo ovunque e faccio tutto quello che c'è da fare...E' per questo che la mia scelta rivade su questo tipo di barca, così moglie e figlio stano comodi anche a bordo...si perchè la signora nono lo ammette ma quelle volte che siamo usciti, non fa altro che prendersi il sole!!!:) :) :) :Ola :Ola
by me stesso
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da Polterchrist »

50 per legge non andrebbe bene in barca, il minimo sarebbe 150, ma se lo usi per il bagno e basta poco conta :) comunque per imparare a nuotate c'è sempre tempo ;)

Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Elia82
Appassionato
Messaggi: 217
Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
Imbarcazione posseduta: Non possiedo imbarcazioni solo noleggiato
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Verona

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da Elia82 »

Si si è per me, non per il salvataggio.

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
by me stesso
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da liuk86 »

C'è un detto da noi "chi se mette p'mare addà sapè primma natà!!!"
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da peppino »

Segregato non lo sarà mai, però i bimbi devono poter pure fare spiaggia e stare con altri bimbi anche in barca. Per questa ragione ci sono tender, materassini, eccetera. Io ho passato anni ad "abbordare" famiglie con bimbi. Quando erano solo mamme, mandavo mia moglie per evitare di essere frainteso. Ci avvicinavamo dicendo, abbiamo una bimba che vi osserva, può giocare con voi? Ho sempre ricevuto accoglienza, abbiamo pure fatto simpatiche amicizie e la bambina tutto é stata tranne che segregata. Tranquillizza la moglie, Kraken ti potrà dire se la nostra è diventata una bimba marinizzata...

Ciao!
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da gio72 »

Mio figlio il grande inizio ad andare per mare a circa un anno ....con un gommone di circa 4.5 mt. ...e dormiva per poche ore il pomeriggio a prua ...coperto dal tendalino. ..poi con gli anni é aumentata la famiglia e pian piano anche la barca.. .ora con quella attuale in quattro siamo al limite. ..ma loro stanno da Dio. ..hanno tutti i confort e di divertono con poco e soprattutto amano il mare. ...se fosse per loro passerebbero tutta l’estate in barca.. .ciao.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da marcoevo »

Mia figlia a 3 mesi ha fatto 90 ore di moto !! ;)



Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Elia82
Appassionato
Messaggi: 217
Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
Imbarcazione posseduta: Non possiedo imbarcazioni solo noleggiato
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Verona

Re: R: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da Elia82 »

Bene grazie.....farò leggere queste testimonianze a mia moglie:lol::geek:

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
by me stesso
Avatar utente
Elia82
Appassionato
Messaggi: 217
Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
Imbarcazione posseduta: Non possiedo imbarcazioni solo noleggiato
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Verona

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da Elia82 »

Ma nessuno mi sa dire qualcosa sul Bayliner?comodita, navigazione, gavoni, ecc...

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
by me stesso
Avatar utente
caribe
Appassionato
Messaggi: 541
Iscritto il: 28 dic 2013, 10:25
Imbarcazione posseduta: Della Pasqua e Carnevali DC 10 FLY
Dove Navighiamo: adriatico/croazia
Località: verona

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da caribe »

Perfettamente daccordo, mia nipote ha iniziato a venire in barca all' età di 6 mesi, dopo un mese di barca aveva imparato a nuotare, oggi ha 13 anni e non perde unas domenica, si arrabbia se non la porto, per i primi tempi logicamente devi approntare tutto per la sua sicurezza, giubbino, rete attorno al pulpito e 12 occhi per controllarla, inoltre la mamma devi insegnarli come muoversi e che cosa non fare in barca e vedrai che poi sarà il tuo migliore marinaio.
Maurilio l'orizzonte è a prua
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da gio72 »

La barca é esteticamente bella. ..ma questi é soggettivo. ..spaziosa, comoda. ..nata per i fondali americani. ..dove si trovano a minor prezzo. ..ma come la porti! ?...monomotore. ..e per questo non piace a tutti...ha un buon mercato.. .anche se in questo periodo di crisi.. .é facile trovare ottimi affari...poi tanto dipende da chi l’avuta e come é stata tenuta.. ..aspettiamo altri utenti che magari hanno avuto maggiori esperienze dirette.. .ciao.
Avatar utente
Elia82
Appassionato
Messaggi: 217
Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
Imbarcazione posseduta: Non possiedo imbarcazioni solo noleggiato
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Verona

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da Elia82 »

Ma qualcuno di voi o vostri conoscenti ha acquistato in america?

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
by me stesso
claudius
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:18
Imbarcazione posseduta: sea ray 290
Dove Navighiamo: adriatico settentrionale
Località: gorizia

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da claudius »

Sconsiglio una barca di tale tipologia se ci sono bambini, non ho nulla contro la barca: rimane una bella barca, ma se ci sono bambini consiglio un walk around: facilita i movimenti a bordo ed evita cadute in mare.
Saluti a tutti
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da gio72 »

Ma ....francamente con un walk around ....non vedo tutta questa praticita. ..é una barca che si addice più per la pesca...con dei bimbi vedo più sicuro un cabinato puro con delle murate alte e tanto posto sotto coperta. ..ma questo almeno é il mio pensiero e la mia esperienza diretta. ..ciao.
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Bayliner 2455 Ciera

Messaggio da Polterchrist »

sicuramente murate alte con bambini in giro e l'armatore che non sa nuotare è preferibile :)
sul lago vedo bene anche una pontoon ma è ballerina e lenta in navigazione (poi una volta fermi si è sulla propria isoletta privata, ok, ma prima bisogna spostarsi almeno un po')

una barca perfetta per il lago è la mia (un dory 13, ma anche un boston whaler va bene, sono pressoché identiche, i dory un po' meglio rifiniti ma siamo li), ma ogni onda è una botta alle chiappe e una secchiate in faccia e se c'è qualcuno che ha paura ad andare in barca è la volta buona che non si avvicina più ad uno scafo, sembra d'essere su un sasso quando viene lanciato per farlo rimbalzare, però vuoi mettere la soddisfazione di dire a quelli coi barconi ipercostosi "40 nodi a pieno carico con un 40hp, pappappero" XD

se il bayliner non dovesse convincere per rimanere più o meno sulle stesse dimensioni del bayliner un buon cabinato può essere un chaparall signature 27 ad esempio

se il problema invece è la tenuta sull'onda credo che i fisherman siano tra i migliori scafi in quei termini
Rispondi