bavaria...

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
intrepido
Appassionato
Messaggi: 532
Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
Imbarcazione posseduta: rio 850 cruiser con due mercruiser 3.0 e piedi alfa one
Località: bari

bavaria...

Messaggio da intrepido »

cari amici,
queste barche mi hanno sempre incuriosito per l'ottimo rapporto qualit‡-prezzo, ma allo stesso tempo mi spaventano.
Quando una persona vuol effettuare un upgrade, cerca sempre di trovare il prodotto migliore al prezzo migliore; la fortuna di Bavaria è tutta li.
Molta gente si lascia convincere da un prezzo allettante, finiture non curatissime ma gradevoli, prestazioni di tutto rispetto, ma nutro seri dubbi sulle qualitàdi navigazione.
Non ho anni di esperienza alle spalle, ma qualche carena l'ho guardata; se guardo la barca di Airon, resto veramente stupefatto (in positivo, ovvio); è una barca SICURA perchè ha una carena molto profonda.
Se guardo un Bavaria, mi viene qualche dubbio: gli angoli di carena non sono pronunciatissimi, perciò credo che con motorizzazioni generose i 44 nodi sono una certezza.

A me non interessa la solidit‡; non ci sono mai salito su un bavaria (e del resto, trovare un bavaria in un porto del sud è come cercare un ago nel pagliaio), perciò, per onestàintellettuale, NON POSSO ESPRIMERE GIUDIZI.
Stesso identico discorso per le finiture, anche se a Genova buttai un occhio qua e la e devo dire che qualche sbavatura c'è, ma detto da un proprietario RIO, suona consuetudinario.
alla fine, la finitura non pregiudica la soliditàdi una carena, perciò, chi se ne frega :Ola

LE mie perplessitàderivano appunto dalle qualitàdi navigazione; credo di saper giudicare una carena guardandola sull' invaso e devo ammettere che Bavaria non mi piace affatto.

Qualcuno ha esperienza in merito?
Airon

Messaggio da Airon »

Ciao Stefano.

Personalmente, ho provato il 300 (qualche anno fa) ed il 32 di un amico(l'anno scorso);entrambi, erano motorizzati a benzina.

La mia impressione?

Non hanno suscitato in me nessunissimo entusiasimo.

Mi riferisco in particolar modo alla rifiniture ed alla carena.

Come tu sai (o forse no in quanto, quando sono andato via dal Forum di Fabrizio, tu non eri ancora arrivato) io do primaria importanza alla carena e poi....viene tutto il resto.

Per quanto attiene la carena appunto, la definisco da "lago" in quanto ha un deadrise "poco pronunciato"; nelle virate strette, derapa che è una bellezza.

Inoltre, ho notato, una certa predisposizione al beccheggio(con onde non troppo ravvicinate), sintomo di una carena non progettata per mari "leggermente increspati".

Pertanto, la carena la boccio a 360?.

Internamente, sono molto abitabili. Rispetto al mio 325 hanno chiuso la barca 1 metro prima penalizzando l'abilita' esterna a favore di quella interna.

In tal senso, hano copiato le barche americane; internamente sono immense...esternamente, hanno dei pozzetti estremamente "risicati" . Siccome la barca al 90% si vive esternamente, il layout dei Bavaria non mi piace per niente (anche in virtu' di quell'orrendo garage che penalizza notevolmente la dinette esterna).

I "garage" per il tender, posso trovare sicuramene piu riscontro dai 37/38 ft in su (al di sotto di questi metraggi.....fanno ridere...un po come quello che ha una barca di 8,50 metri con il....fly!)

Rifiniture. Penso sia la piu dolente delle note. Rispetto alla mia , ad un cranchi, ad un Fairline o ad un Sea Ray.......è come paragonare una fiat ad un bmw o ad un mercedes! (ho detto tutto).

In conclusione, il personale giudizio che posso dare, è che trattasi di imbarcazioni molto spartane ed indicate per persone NON esigenti.

Reputo, inoltre, il prezzo di vendita delle stesse (anche se puo' sembrare il contrario) elevato per la qualita' del prodotto.

Personalmente non la comprerei mai. Internet è pieno di usati ed a breve ci sara' anche quella dell'amico mio...per niente soddisfatto della sua.

Tengo a precisare che, quanto sopra specificato,è solo il mio personalissimo giudizio.

:smt039
Avatar utente
intrepido
Appassionato
Messaggi: 532
Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
Imbarcazione posseduta: rio 850 cruiser con due mercruiser 3.0 e piedi alfa one
Località: bari

Messaggio da intrepido »

la cosa che più mi lascia perplesso è la presenza di usati molto recenti e in grande quantit‡.
Se ne vendono tante perchè, a mio avviso, costano poco e la gente, prima di tutto, bada al prezzo.

Vedi, riccardo, in campo automobilistico una fiat può anche andar bene (specie le ultime Fiat), ma in mare è meglio avere barche marine; solo oggi me ne rendo veramente conto.
Airon

Messaggio da Airon »

intrepido ha scritto: la cosa che più mi lascia perplesso è la presenza di usati molto recenti e in grande quantit‡.
Se clicchi sotto, ne trovi a tonnellate in vendita e sono tutte nuove! Ci sara' pur un motivo, no ?

http://www.mondialbroker.it/IT/search.t ... X=&VIEW=20
intrepido ha scritto:Se ne vendono tante perchè, a mio avviso, costano poco e la gente, prima di tutto, bada al prezzo.
Esatto, la gente si fa ammaliare dalla abitabilit‡...poi...quando ci navigano si mettono a piangere :cry: e le vendono subito. Quando ho provato, l'anno scorso, il 32 del mio amico sembrava di avere l'acqua a 10 cm sotto i piedi talmente era forte il "rimbombo" della carena al contatto dell'acqua; sintomo, questo, di poco spessore del gelcot e di una non ottimale coimbentazione ed insonorizzazione.
intrepido ha scritto:Vedi, riccardo, in campo automobilistico una fiat può anche andar bene (specie le ultime Fiat), ma in mare è meglio avere barche marine; solo oggi me ne rendo veramente conto.
Come tu sai, io prediligo la carena e la robustezza di costruzione a tutto il resto ;)
Avatar utente
intrepido
Appassionato
Messaggi: 532
Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
Imbarcazione posseduta: rio 850 cruiser con due mercruiser 3.0 e piedi alfa one
Località: bari

Messaggio da intrepido »

strano, c'è chi giura che il 32 naviga da dio a 30 nodi sul forza 4.
Tutti stupidi quelli che NON comprano bavaria a motore visto il costo finale?

mi consola sapere che qualcuno, ogni tanto, prova le barche col mare mosso (grazie, riccardo)
Avatar utente
grande blu
Appassionato
Messaggi: 372
Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
Località: Milano

Messaggio da grande blu »

intrepido ha scritto:strano, c'è chi giura che il 32 naviga da dio a 30 nodi sul forza 4.
Io credo che a 30 nodi con mare realmente forza 4 preso di prua ci si possa naviÏgare solo con un cigarette (ed essere disposti a rompersi un po' le ossa a furia di schiaffoni) od un 50 piedi.
Credo che la stragrande maggioranza delle persone sopravvaluti enormemente lo stato del mare
Airon

Messaggio da Airon »

intrepido ha scritto:strano, c'è chi giura che il 32 naviga da dio a 30 nodi sul forza 4.
.....a 30 nodi con mare forza 4?????

Perdonami Stefano, ma rimango esterefatto. Vorrei ricordare che mare forza 4, corrisponde a molto mosso; ossia con onde che vanno da mt. 1,25 a.......mt. 2,50.

Posso capire che con alcune barche (certamente NON il bavaria per l'impressione che mi ha dato) si possa navigare a 30 nodi con onde di 1,25 metri......ma, con onde di 2,00 o 2,50 metri a quella velocita' ci puoi navigare solo con un Mangusta o con un Pershing....oppure con un gommone Novamarine.

Ergo, a meno che tu non ti diverta a sbatacchiare e non te ne freghi nulla di scassare una barca........tutto il resto, sono solo chiacchiere ......da "bar dello sport"!

Ti aggiungo, e non perche ti chiami Stefano e sei un caro amico, che il tuo Rio, a livello di carena e di robustezza di costruzione ;) .....è 100 volte superiore.
Airon

Messaggio da Airon »

grande blu ha scritto:
intrepido ha scritto:strano, c'è chi giura che il 32 naviga da dio a 30 nodi sul forza 4.
Io credo che a 30 nodi con mare realmente forza 4 preso di prua ci si possa naviÏgare solo con un cigarette (ed essere disposti a rompersi un po' le ossa a furia di schiaffoni) od un 50 piedi.
Credo che la stragrande maggioranza delle persone sopravvaluti enormemente lo stato del mare
abbiamo postato quasi assieme e non avevo letto il tuo intervento.

Sposo a 360? gradi il tuo pensiero (che è anche il mio come avrai letto)

Secondo me, prima di fare certe affermazioni, le persone dovrebbero toccare con il dito l'acqua del mare.....al fine di appurare che è.....salata! ;)

;)
Avatar utente
grande blu
Appassionato
Messaggi: 372
Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
Località: Milano

Messaggio da grande blu »

Airon ha scritto:
grande blu ha scritto:
intrepido ha scritto:strano, c'è chi giura che il 32 naviga da dio a 30 nodi sul forza 4.
Io credo che a 30 nodi con mare realmente forza 4 preso di prua ci si possa naviÏgare solo con un cigarette (ed essere disposti a rompersi un po' le ossa a furia di schiaffoni) od un 50 piedi.
Credo che la stragrande maggioranza delle persone sopravvaluti enormemente lo stato del mare
abbiamo postato quasi assieme e non avevo letto il tuo intervento.

Sposo a 360? gradi il tuo pensiero (che è anche il mio come avrai letto)

Secondo me, prima di fare certe affermazioni, le persone dovrebbero toccare con il dito l'acqua del mare.....al fine di appurare che è.....salata! ;)

;)
Controquoto e sposo anche per i rib che non avevo aggiunto per brevit‡. Senza scadere nella polemica mi sento di dire che bisogna osservare bene il mare per capire che quelle onde che ci paiono immense se ci fermiamo e mettiamo il metro in acqua (idealmente ovviamente) non sono cosÏ alte.... ma si sa siamo marinai... ed i marinai ingrandiscono sempre.... nei racconti... cala cala Trinchetto :smt026 :smt026
Avatar utente
intrepido
Appassionato
Messaggi: 532
Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
Imbarcazione posseduta: rio 850 cruiser con due mercruiser 3.0 e piedi alfa one
Località: bari

Messaggio da intrepido »

non mi fate diventare cattivo o polemico, ma ne abbiamo sentite tante sui bavaria a motore... :-D

ti ringrazio riccardo; in effetti con la mia non mi trovo malissimo.
So soltanto che un vecchio rio, dalle mie parti, usato come barca scuola, ha lussato uno scoglio; quest' ultimo ha avuto la peggio.
Questo dovrebbe giàindicare la solidit‡...
Cmq, non è un discorso su ciò che è meglio, ma solo un ragionevole dubbio che è sorto dopo alcune affermazioni alquanto discutibili.

siccome mi ritengo una persona intellettualmente onesta, devo dire, per rispetto ai bavaria, che i fratelli a vela sono molto belli.
Nel lontano 2000, uscii con un bavaria 38 a vela; la settimana scorsa l'ho rivisto e devo dire che i suoi 8 anni di vita non li dimostra per niente (quando lo provai, era praticamente nuovo).

p.s: grande blu, è sempre un piacere leggerti :smt039
Avatar utente
grande blu
Appassionato
Messaggi: 372
Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
Località: Milano

Messaggio da grande blu »

Altrettanto Intrepido. Come va con il caricabatterie? :smt039
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Messaggio da matias »

intrepido ha scritto: grande blu, è sempre un piacere leggerti :smt039
grande blu ha scritto:Altrettanto Intrepido. Come va con il caricabatterie? :smt039
E amore f? ... :smt044 :smt044 :smt044


Stefano, ci stai girando tanto intorno a questi bavaria che e alla fine ne prenderai uno ... :sarc :sarc :sarc
Avatar utente
Zorro
Appassionato
Messaggi: 2439
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
Imbarcazione posseduta: - -
Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Messaggio da Zorro »

matias ha scritto:
intrepido ha scritto: grande blu, è sempre un piacere leggerti :smt039
grande blu ha scritto:Altrettanto Intrepido. Come va con il caricabatterie? :smt039
E amore f? ... :smt044 :smt044 :smt044


Stefano, ci stai girando tanto intorno a questi bavaria che e alla fine ne prenderai uno ... :sarc :sarc :sarc
L'invidioso, fate un menage a tre!! :gy :gy :gy :gy
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Messaggio da matias »

Zorro ha scritto:
matias ha scritto:
intrepido ha scritto: grande blu, è sempre un piacere leggerti :smt039
grande blu ha scritto:Altrettanto Intrepido. Come va con il caricabatterie? :smt039
E amore f? ... :smt044 :smt044 :smt044


Stefano, ci stai girando tanto intorno a questi bavaria che e alla fine ne prenderai uno ... :sarc :sarc :sarc
L'invidioso, fate un menage a tre!! :gy :gy :gy :gy

Se ti unisci pure tu ... volentieri

:smt054 :smt054 :smt054
Avatar utente
intrepido
Appassionato
Messaggi: 532
Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
Imbarcazione posseduta: rio 850 cruiser con due mercruiser 3.0 e piedi alfa one
Località: bari

Messaggio da intrepido »

bavaria? no, dai... :-(
Franco, c'è un posto anche per te nel mio cuore :smt044

@grande blu: il caricabatterie va benissimo.
Ho deciso di lasciarlo con la vecchia configurazione, cioè, di sfruttare le due sole uscite per la batteria servizi.
Quando il consumo energetico è particolarmente basso, utilizzo il parallelo per caricare anche l'altra; quando accendo tutto, stacco il parallelo e la batteria motore.

L'unica accortezza principale è che la batteria che riceve la carica di riflesso, non deve essere troppo scarica.
In genere, vista la mia diligenza, le batterie difficilmente si scaricano oltre misura.
Rispondi