bavaria...

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Ghostbusters
Appassionato
Messaggi: 719
Iscritto il: 31 lug 2005, 11:01
Imbarcazione posseduta: Gommone Mar-co Altura 64 motore Yamaha F 150 4T
Dove Navighiamo: Laguna Veneta, Croazia, Lago di Garda
Località: Ponte San Nicolo

Messaggio da Ghostbusters »

Beh insomma, bel report !! :smt038

però devi imparare una cosa, a noi.......qui....piacciono molto le foto, ma veramente molto !!!!!! :-D :-D :-D
Quindi se vuoi che qualcun'altro parli bene del Bavaria......metti qualche foto in più !!!!! :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Grazie

Bye
giuliano

Messaggio da giuliano »

Eccoti accontentato...

Capraia maggio 2006 - la consorte al timone -

Immagine

Capraia maggio 2006 - occhi blu in porto -

Immagine

Golfo del Leone settembre 2005 - piacevole incontro -

Immagine

Arbatax agosto 2006 - Sa Pedra Longa -

Immagine

Marciana Marina agosto 2006 - Vista del porto -

Immagine


Soddisfatto?

:smt039 :smt039 :smt039
Simbor

Messaggio da Simbor »

giuliano ha scritto: Soddisfatto?

:smt039 :smt039 :smt039

Mica tanto.... :-(

1- le foto fanno postate tramite il link col il BBcode [ img] ....[ /img] (quando le inserisci, devi scegliere il link dove c'è scritto UTILIZZARE QUESTO LINK PER IL FORUM :-D
2- le foto vanno ridimensionate (max 800pixel di larghezza), altrimenti abbiamo delle pagine troppo larghe...
3- sono tutte qui le foto ??? :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Queste le ho sistemate io, le prox mettile giàa posto :-D
:smt039 :smt039 :smt039 :smt039
giuliano

Messaggio da giuliano »

Scusate cercherò di non sbagliare più....

:bigcry
Avatar utente
Ghostbusters
Appassionato
Messaggi: 719
Iscritto il: 31 lug 2005, 11:01
Imbarcazione posseduta: Gommone Mar-co Altura 64 motore Yamaha F 150 4T
Dove Navighiamo: Laguna Veneta, Croazia, Lago di Garda
Località: Ponte San Nicolo

Messaggio da Ghostbusters »

Inoltre:

1 - la qualitàè importante, ma la QUANTITA' talvolta, lo è anche di più;
2 - le bellezze dei posti visitati sono sempre ben accette ( e più scollacciate sono meglio È !!)

3 - Qualche dettaglio in più della barca (visto che si parla di lei ) non guasterebbe;

4 - adesso è tardi e vado a dormire, ma domani aggiungerò sicuramente altri punti !!! :-D :-D :-D
Simbor

Messaggio da Simbor »

giuliano ha scritto:Scusate cercherò di non sbagliare più....

:bigcry
:sarc :sarc :sarc :sarc :sarc

Non te la prendere, mi raccomando ;)

Foto, foto, foto, foto :inchino

:smt044 :smt044 :smt044
Airon

Messaggio da Airon »

giuliano ha scritto: .... sono un nuovo iscritto e possessore dallo scorso aprile di un BAVARIA 32 HT con motorizzazione VOLVO D4 225 hp.....
complimeni per la scelta della motorizzazione :smt038

Sono i migliori motori attualmente in commercio ;)
giuliano

Messaggio da giuliano »

Fatta la economicamente dolorosa :-( scelta del diesel, avevo la possibilitàdi avere i D3 163 hp, che ritengo eccellenti ma visto il dislocamento di circa 6000 kg (a bordo ho plancetta allungata, generatore, verricello e 60m catena da 10 mm, banco batterie maggiorato, ecc) mi parevano un pò sottopotenza.

Purtroppo i D3 190 hp al momento dell'ordine (novembre 2005) non erano ancora sul listino BAVARIA e quindi non rimanevano che i D4 che, sulla taglia 32, di serie sono i 225 hp. Avrei preso anche i 260 hp ma non mi garantivano la consegna primaverile e forse sarebbero stati eccessivi vista la tipologia di imbarcazione.

Ero un pò perplesso sul ridotto frazionamento (4 cilindri 3.700 cc di cilindrata) ma devo dire che invece sono molto progressivi e con una coppia fantastica che sapete bene in mare è quello che ci vuole. :smt038 :smt038
Altri aspetti che mi hanno colpito favorevolmete sono: la contenuta rumorosità(e questo ha permesso a BAVARIA di quasi azzerare l'insonorizzazione :smt018 :smt018 :smt018 ); i consumi ridotti; la relativa semplicitàdi manutenzione.
Circa l'utilizzo fatto, circa 190 h, non ho avuto il ben che minimo problema, regolari come un orologio. :smt038 :smt038

Certo è un motore molto moderno, molto imbottito di elettronica di ogni tipo (ottimo il sistema ECV di cui ho fatto montare anche il display che fornisce: consumi istantanei, totali, parziali ed una infinitàdi altre informazioni) e questo ritengo sia forse un punto critico per l'affidabilitàe per la possibilitàdi porre rimedio in proprio in caso di necessit‡. :smt017 :smt017

Altro aspetto che a mio avviso non è da sottovalutare è il non indifferente peso dovuto alla costruzione in ghisa che, da una parte, è una garanzia sulla corrosione ma dall'altra sono tanti chiletti che si aggiungono a poppa.
Cicciogommone

Messaggio da Cicciogommone »

Ciao Giuliano, complimenti per la barca e' veramente bella. :ciao
Avatar utente
Franz-One
Moderatore
Messaggi: 2792
Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
Imbarcazione posseduta: Sunseeker Manhattan 65 + 2x VP IPS 1200
Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
Località: Verona

Messaggio da Franz-One »

giuliano ha scritto:Fatta la economicamente dolorosa :-( scelta del diesel,
...
Certo è un motore molto moderno, molto imbottito di elettronica di ogni tipo (ottimo il sistema ECV di cui ho fatto montare anche il display che fornisce: consumi istantanei, totali, parziali ed una infinitàdi altre informazioni) e questo ritengo sia forse un punto critico per l'affidabilitàe per la possibilitàdi porre rimedio in proprio in caso di necessit‡.
Sicuramente i VOLVO PENTA di ultima generazione sono motori molto affidabili, a ridotta rumorosit‡, consumi più parchi, e maggior rispetto dell'ambiente. Al di làdel costo sicuramente hai fatto un'ottima scelta.

Il sistema EVC (non ECV ;) ) è ottimo e il computer di bordo relativo che ho montato anch'io fornisce un sacco di informazioni, anche se a dire il vero devo ancora studiarmi a fondo il manuale. Come tutti i motori moderni c'è un sacco di elettronica... qualcuno dice che sia un bene altri che sia un male... Bohh. Certo che il progresso non si può fermare.

Invece c'è una cosa che volevo chiederti del tuo 32 HT in particolare.

I due modelli di Bavaria che ho avuto modo di provare 27S e 35 avevano dei difetti a mio modestissimo parere:

Il 27 sembrava delfinare un po', ma sopratutto entrambe "battevano" con una certa forza e risonanza sull'onda, il che non da una buona impressione della carena.

Inoltre il 27S aveva il pulpito/delfiniera molto leggero e a detta dello stesso venditore era meglio "non appoggiarcisi" sopra di peso (ovvero sedersi su).

Hai riscontrato queste cose sul tuo?


Che dopo 190 ore il tetto cigoli mi lascia un po' perplesso e spero non sia un segno di possibile cedimento futuro. Meglio se lo fai controllare. Poi tienici informati.

Ciao
Franz-One
giuliano

Messaggio da giuliano »

Premesso che ho scelto una barca che mi consentisse di affrontare tranquille crociere in 4 (io e mia moglie e in emergenza 2 ospiti) e non un missile assetato di benzina da 70 nodi;devo dire che la mia impressione generale in navigazione è buona e non ho alcun particolare appunto da fare. (il progetto della carena è dello studio J&J).

Certamente non è una carena esasperata ma ritengo sia un buon compromesso.
In fase di selezione avevo provato un AIRON 300 ed un 325 motorizzati entrambe con i D3 160, la sensazione con mare formato al largo di Lavagna era stata ottima e devo dire (farò un piacere ad AIRON) la migliore fra tutte le prove che ho effettuato.
Non se ne fece nulla per l'abitabilitàinterna a mio avviso un pò sacrificata e la mancanza dell'HT che ritenevo un punto importante per l'utilizzo che avevo in mente.
Per voce del concessionario (tutti notoriamente spudorati mentitori) BAVARIA, essendo una realtàmolto industrializzata, (2.500 barche + 700 militari all'anno) apporta ogni anno moltissime modifiche e migliorie, tanto che anche per loro ad ogni arrivo dell'imbarcazione c'è qualcosa di nuovo da scoprire.
Circa la difettositàdel tetto questa è relativa alla sola parte mobile (e non strutturale) che, appiattita con l'uso una certa guarnizione in gomma, mette a contatto due parti in vetroresina e da qui gli scricchiolii.
A conferma di quello che ti ho detto più sopra, alcuni giorni fa sono tornato in cantiere per altre questioni e, su di una imbarcazione 32 HT appena arrivata, il tetto mobile è stato completamente ridisegnato e rifatto!

Sono ben consapevole di non aver acquistato una Rolls ma mi dovete credere è un cantiere in forte ascesa, che punta molto sul motore avendo giàuna bella fetta del mercato a vela, e sta costantemente investendo su nuovi modelli.
Chiudo dicendo che entro la gamma dei 35/38 piedi la ritengo una buona scelta in rapporto al prezzo.
Oltre francamente mi rivolgerei ad altri cantieri.
Avatar utente
Prelude
Appassionato
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 ago 2010, 13:02
Imbarcazione posseduta: Sun Odyssey 45 Performance
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Treviso

Re:

Messaggio da Prelude »

intrepido ha scritto:non mi fate diventare cattivo o polemico, ma ne abbiamo sentite tante sui bavaria a motore... :-D

ti ringrazio riccardo; in effetti con la mia non mi trovo malissimo.
So soltanto che un vecchio rio, dalle mie parti, usato come barca scuola, ha lussato uno scoglio; quest' ultimo ha avuto la peggio.
Questo dovrebbe giàindicare la solidit‡...
Cmq, non è un discorso su ciò che è meglio, ma solo un ragionevole dubbio che è sorto dopo alcune affermazioni alquanto discutibili.

siccome mi ritengo una persona intellettualmente onesta, devo dire, per rispetto ai bavaria, che i fratelli a vela sono molto belli.
Nel lontano 2000, uscii con un bavaria 38 a vela; la settimana scorsa l'ho rivisto e devo dire che i suoi 8 anni di vita non li dimostra per niente (quando lo provai, era praticamente nuovo).

p.s: grande blu, è sempre un piacere leggerti :smt039



Io vado a vela da 20 anni ed ho visto Bavaria distruggere il mercato obbligando gli altri grossi cantieri a ricorrere il prezzo a discapito della qualita'. Nel mondo della vela, Bavaria e' il peggior prodotto, con attrezzature di coperta al minimo. Economica perché fatta con il minimo, non perché conveniente. Recentemente visto la politica commerciale era verso il fallimento ed e' stata comperata da un fondo. I fondi non hanno passione, fanno numeri per gli azionisti. Mah. Spero che quelle a motore siano fatte meglio, ma non credo.
Marco
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: bavaria...

Messaggio da Openboat »

Ogni tanto sentire verita' (magari spiacevoli) mi rianima............
Prelude ha scritto:Io vado a vela da 20 anni ed ho visto Bavaria distruggere il mercato obbligando gli altri grossi cantieri a ricorrere il prezzo a discapito della qualita'. Nel mondo della vela, Bavaria e' il peggior prodotto, con attrezzature di coperta al minimo. Economica perché fatta con il minimo, non perché conveniente. Recentemente visto la politica commerciale era verso il fallimento ed e' stata comperata da un fondo. I fondi non hanno passione, fanno numeri per gli azionisti. Mah. Spero che quelle a motore siano fatte meglio, ma non credo.
"Il cavallo di razza si vede a lunga corsa"............ ;)
God is my copilot
Avatar utente
Prelude
Appassionato
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 ago 2010, 13:02
Imbarcazione posseduta: Sun Odyssey 45 Performance
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Treviso

Re: bavaria...

Messaggio da Prelude »

Tre/ quatro anni fa, sono apparse in Croazia flotte di charter vela con Bavaria.
Gia' un paio di anni dopo, le nuove barche erano Elan o Jeanneau soprattutto.
Chiedendo a qualche operatore del posto, mi dicevano che queste barche dopo un paio di stagioni cominciavano a manifestare problemi e quindi non andava bene.
Sicuramente nell'uso privato le strutture sono meno provate ed ognuno tratta al meglio la propria "creatura", quindi tutto si ridimensiona, ma credo occorra le sare bene cosa si vuole da una barca.
Marco
Rispondi