bavaria...

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
grande blu
Appassionato
Messaggi: 372
Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
Località: Milano

Messaggio da grande blu »

intrepido ha scritto:bavaria? no, dai... :-(
Franco, c'è un posto anche per te nel mio cuore :smt044

@grande blu: il caricabatterie va benissimo.
Ho deciso di lasciarlo con la vecchia configurazione, cioè, di sfruttare le due sole uscite per la batteria servizi.
Quando il consumo energetico è particolarmente basso, utilizzo il parallelo per caricare anche l'altra; quando accendo tutto, stacco il parallelo e la batteria motore.

L'unica accortezza principale è che la batteria che riceve la carica di riflesso, non deve essere troppo scarica.
In genere, vista la mia diligenza, le batterie difficilmente si scaricano oltre misura.
Bene. Inutile andare a sfrugugliare quando un sistema funziona.
Airon

Messaggio da Airon »

intrepido ha scritto: ....In genere, vista la mia diligenza.....
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044


p.s.:
:smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu
:smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu
:smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu
:smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu
:smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu
:smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu
Avatar utente
Zorro
Appassionato
Messaggi: 2439
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
Imbarcazione posseduta: - -
Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Messaggio da Zorro »

Airon ha scritto:
intrepido ha scritto: ....In genere, vista la mia diligenza.....
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044


p.s.:
:smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu
:smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu
:smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu
:smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu
:smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu
:smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu :smt054 :cu
La faccina verde è di Intrepido ma :cu di chi è?????? :-D :-D :-D :smt044 :smt044 Airon????? significa in bocca alla balena!
Avatar utente
intrepido
Appassionato
Messaggi: 532
Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
Imbarcazione posseduta: rio 850 cruiser con due mercruiser 3.0 e piedi alfa one
Località: bari

Messaggio da intrepido »

siete delle vere pettegole :smt044
Avatar utente
Zorro
Appassionato
Messaggi: 2439
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
Imbarcazione posseduta: - -
Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Messaggio da Zorro »

intrepido ha scritto:siete, come me, delle vere pettegole :smt044
Perchè ti auto calunniiiiiiiiiiii???????? :smt039 :smt039 :smt039
Airon

Messaggio da Airon »

Zorro ha scritto: La faccina verde è di Intrepido ma :cu di chi è?????? :-D :-D :-D :smt044 :smt044 Airon????? significa in bocca alla balena!
Io l'intendo come.....VA DAR VIA ICIAPPPPPP !!!!!

:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Airon

Messaggio da Airon »

smanettando in internet...qua e la.....ho scoperto una cosa stupefacente a proposito dei Bavaria!

nel sito sottostante (che vi linko) ce ne sono oltre 200 in vendita!!

Semplicemente I N C R E D I B I L E....mai vista una cosa del genere!

http://www.boatshop24.com/web/it/suchen ... ORTORDER=1

secondo voi.....come mai? :smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
intrepido
Appassionato
Messaggi: 532
Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
Imbarcazione posseduta: rio 850 cruiser con due mercruiser 3.0 e piedi alfa one
Località: bari

Messaggio da intrepido »

costano poco e vanno da dio...
SON TUTTI IDIOTI :sarc :sarc :sarc

o forse sti bavaria sono sopravalutati? :Ola
Avatar utente
Franz-One
Moderatore
Messaggi: 2792
Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
Imbarcazione posseduta: Sunseeker Manhattan 65 + 2x VP IPS 1200
Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
Località: Verona

Messaggio da Franz-One »

intrepido ha scritto:o forse sti bavaria sono sopravalutati? :Ola
Ma vah??? ;)

Scherzi a parte, ho sentito dire da varie parti che hanno un ottimo rapporto qualit‡/prezzo.
Io direi che hanno un ottimo prezzo. Punto.

Capisco che chi non può permettersi una barca di una certa dimensione per soddisfare le sue necessit‡, purtroppo, non abbia alternative.

Però ritengo che a quel punto meglio rivolgersi ad un buon usato datato, pur con i problemi che può dare (e io ne so qualcosa vista un'esperienza estremamente negativa passata dovuta alla mia inesperienza di allora), piuttosto che aspirare ad un nuovo che mi sa tanto (parere mio personale, che sicuramente può non essere condiviso) di "vorrei ma non posso".

Non dico che i Bavaria siano fatti male o affondino al minimo problema, ma la qualit‡, specie nelle finiture, sembra non essere all'altezza. Anche le botte sulla carena che si sentono navigando non sono certo rassicuranti. Magari è solo un problema di insonorizzazione, ma da un'impressione di scarsa solidit‡.

Se ve la devo dire tutta, un rivenditore Bavaria che conosco da tempo mi ha confidato (e ho un testimone) che non sono delle gran barche. A dire il vero ha detto di peggio, ma non è il caso di riportarlo qui, dato che era una confidenza. Ma forse lo diceva perchè interessato a vendere un altro marchio di costo sicuramente superiore, dove forse i margini di guadagno erano più interessanti per lui. Quindi tutto somato, in onest‡, non mi sento di ritenerlo un giudizio pienamente attendibile.

Conosco però almeno un paio di amici che hanno Bavaria "importanti" e non sono molto soddisfatti.

Comunque ogni prodotto ha il suo mercato e forse anche una sua funzione. Mi diceva un altro concessionario qualche anno fa a riguardo dei Bayliner che gli altri marchi devono essere grati a Bayliner (che lui non vendeva) perchè molti che si avvicinano alla nautica per la prima volta comprano Bayliner per il costo contenuto. Poi spesso cambiano con un prodotto di fascia superiore, dopo aver capito meglio cosa vogliono e cosa serve ad una barca.
Non so se adesso questo cantiere abbia cambiato politica di prezzi e qualit‡, non sono più aggiornato, essendo passato su altre dimensioni.

Comunque questo è il mio parere personale, non un giudizio di un esperto tecnico, ma è suffragato da opinioni di tecnici e da discorsi sentiti da altri possessori di Bavaria, con i quali ho anche provato a navigare.

:smt039
Franz-One
Avatar utente
intrepido
Appassionato
Messaggi: 532
Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
Imbarcazione posseduta: rio 850 cruiser con due mercruiser 3.0 e piedi alfa one
Località: bari

Messaggio da intrepido »

ieri ho discusso col mio istruttore di vela, noto velista barese da oltre 30 anni.
Sconsiglia persino i Bavaria a vela...

Non so più che pensare; eppure, su un bavaria a vela ci sono salito e l'impressione non è stata negativa.
Simbor

Messaggio da Simbor »

intrepido ha scritto:ieri ho discusso col mio istruttore di vela, noto velista barese da oltre 30 anni.
Sconsiglia persino i Bavaria a vela...

Non so più che pensare; eppure, su un bavaria a vela ci sono salito e l'impressione non è stata negativa.
Bhè....
Sfortunatamente per me, i bavaria a vela li ho potuti vedere solo al salone di Genova, ma vi posso garantire che vi sono tante, ma tante, altre barche che sono molto meglio come finiture ed interni :-?
Magari navigano benissimo, ma sulla piedatura dei 50 non puoi fare delle rifiniture e/o soluzioni cosi BRUTTE rispetto alla concorrenza (oltretutto ad un prezzo decisamente + basso; vedi Jeanneau Sun Odyssey 54 DS per esempio) :-(
:-? :-? :-?
Avatar utente
man691
Appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 15 nov 2006, 16:03
Imbarcazione posseduta: B37 con 2 per 350 TD
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da man691 »

Io fino alla settimana scorsa avevo provato 2 Bavaria, la prima volta 3 anni fàma non fàtesto visto che avevo pochi termini di paragone, e poi l'anno scorso sul lago, con ondine di 20 cm, e devo dire che sbatteva molto e derapava in virata come Valentino Rossi. La scorsa settimana l'hò provata nuovamente ed ho avuto la solita impressione di sbattimento eccessivo. Dopo 10 minuti a 30 nodi ( camminava di brutto questo è vero ) mi è venuto un gran mal di schiena che mi è durato tutto il giorno. Pi? che buon rapporto qualitàprezzo credo che davvero abbiano solo un buon prezzo. Se poi valutiamo che la 27 è l'unica barca di quelle dimensioni omologata solo per 6 persone, cosa questa che la svaluta ulteriormente, credo che di buono ci resti ben poco.

Ciao
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Messaggio da Isla »

da noi i bavaria li chiamano i plasticoni!parlo delle vele :-?
Airon

Messaggio da Airon »

man691 ha scritto: . Pi? che buon rapporto qualitàprezzo credo che davvero abbiano solo un buon prezzo
Quoto in pieno ;)
man691 ha scritto:Se poi valutiamo che la 27 è l'unica barca di quelle dimensioni omologata solo per 6 persone...
...Axxo questa non la sapevo! Solo 6 ?? Ma sei sicuro? qualsiasi altra barca di quella lunghezza viene omologato almeno per 8(otto) !!

Mi sembra di ricordare che le omologazioni le danno in base a ben specifiche prove di stabilita' laterale e galleggiamento....ergo.....come volevasi dimostrare, è piu una barca buona per il prezzo che per la qualita'.
giuliano

Messaggio da giuliano »

Ciao a tutti!
come forse qualcuno di voi avràletto nel topic delle presentazioni, sono un nuovo iscritto e possessore dallo scorso aprile di un BAVARIA 32 HT con motorizzazione VOLVO D4 225 hp.

Devo premettere che pur non considerandomi un vecchio lupo di mare ho comunque ormai una certa esperienza che mi deriva da diverse importanti navigazioni a vela e motore fatte in circa 20 anni di passione.
Varie traversate, anche fuori stagione, Liguria - Corsica, una vacanza Genova - Baleari - Barcellona - Genova (Waquiez pretorien, vela 11,5 m) ; circumnavigazione della corsica in gommone (Nuova Jolly King 490 Yamaha 4T 60 hp);
Non vorrei che questa elencazione appaia un vanitoso esibire ma a mio avviso è necessaria a far comprendere che la scelta effettuata su BAVARIA non è stata avventata ma molto, molto meditata.
Venendo al dunque, dopo aver visto e provato FIART, RIO, AIRON, CRANCHI, BYLAINER, SESSA, CHAPPARAL, e potrei proseguire, del BAVARIA 32 HT ho apprezzato:
- la buona qualitàdella componentistica (QUICK, LEWMAR, JABSCO, VOLVO, SUNBRELLA, ecc.).
- l'Hard Top che in questa taglia è quasi un'eccezione e per me che navigo anche fuoristagione l'alternativa è un fisherman con tutt'altra abitabilitàe prestazioni.
- l'aspetto marino e anche un pò spartano degli interni, sono orripilato da quelle imbarcazioni foderate di moquette come bomboniere, (ma i progettisti sanno che in mare c'è umidit‡, sale e sabbia?)
- gli spazi in sala macchine e gli ampi vani di stivaggio
- serbatoio gasolio da 550 l in acciao inox
- i passascafi tutti in acciaio inox
- la sensazione di robustezza generale: cerniere, maniglie, antine, tutto un pò teutonico ma solido ed efficace.
Certo che se si sale su un SEALINE, FAIRLINE o un CANTIERI DI SARNICO è un'altra cosa, ma con il mio budget disponibile si è disposti anche a chiudere un occhio su queste altre questioni non proprio soddisfacenti:
- impianto elettrico caotico e non numerato!
- protezione delle varie utenze elettriche solo con fusibili e per di più indicati solo in tedesco
- alcune finiture decisamente migliorabili
- insonorizzazione insufficiente, ho dovuto fare importanti integrazioni
- il fornello solo elettrico o alcool


Veniamo all'uso, circa 190 ore ad oggi.

Fra le altre cose quest'anno sono andato in Sardegna, rotta: La Spezia - Macinaggio - Solenzara - Maddalena - Porto Rotondo - Arbatax e ritorno su Elba - Capraia.
Condizioni meteo di questo agosto e quindi mare costantemente mosso o molto mosso.

Impressioni, la barca ha una carena buona e performante, a pieno carico fa ancora 34 nodi e il consumo a velocitàdi crociera (23/25 nodi) è sempre intorno a 50 l/h.
Nelle peggiori condizioni incontrate, attraversamento delle bocche con il maestrale, non sono mai stato costretto a velocitàinferiori a 14 / 15 nodi (mare al traverso).
Con questo speciale trattamento estivo hanno ceduto: la tromba, qualche vite si è allentata, il tetto si è messo a cigolare, si è bruciato un fusibile (introvabile nel caos dell'impianto elettrico) e poche altre inezie.

Credetemi, credevo peggio!

Immagine
Rispondi