bavaria 46 deep blue

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Macchianera
Appassionato
Messaggi: 545
Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
Imbarcazione posseduta: Gari 28, motori AdAq31A
Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
Località: Messina

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da Macchianera »

coma66 ha scritto:Si, il fatto sel design tradizionale.....

Non mi prendete per romantico nostalgico, ma una persona che con sacrificio si è comprato prima il motoscafino poi la pilotiona poi via via la barca piu grande, probabilmente qualche preoccupazione sulla durata nel tempo di certe soluzioni ce l'ha......
Oggi si costruiscono le barche per fare colpo al salone ed impressionare quelli che di punto in bianco decidono di comprarsi lo Yacht e loro signore....
Io sono sempre convinto che la bonta di una barca si vede nel suo ambiente e dopo alcuni anni che ci sta......
Quello che non c'è non si rompe, certe forzature fanno la felicità dei cantieri e dei produttori dei vari CRC, WD40 ecc..
:app :app :app
Solosulmaresièdavveroliberi
Avatar utente
alegaddi
Appassionato
Messaggi: 30
Iscritto il: 28 feb 2010, 21:00
Imbarcazione posseduta: absolute 45
Dove Navighiamo: ponza
Località: roma

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da alegaddi »

blanco21 ha scritto:A me non piace, ed inoltre non è nemeno così innovativa, questa è la tendenza già da qualche anno dei cantieri che si sono buttati sul "fashion design" vedi Sealine, ad esempio.
Personalmente preferisco linee moderne ma più classiche se vogliamo andare sul "nuovo stile" le nuove FIART GENIUS le trovo davvero riuscite.

Immagine

Immagine
il fiart 44 e' una bellissima barca,forse la mia preferita ,salvo il t top non funzionale,peccato per il prezzo ,580.000 piu' iva!!! una follia a mio avviso
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da Nettuno »

Bellisima barca ma per un 44 quell prezzo e una follia assai.

Per quella cifra e un po di resto mi compro un Rizzardi 45 Incredible, Pershing 46 o Bruno Abbate Primatist G46 Aerotop Pininfarina di qualche anno.....
www.poweryachtblog.com
ciungetto

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da ciungetto »

quoto in toto coma66 e purtroppo anche macchianera.
bisogna però ammettere che al giorno d'oggi chi può permettersi 500000 per un 15 mt è maldisposto a ritrovarsi in un ambiente spartano e privo dei confort presenti persino sull'utilitaria (ormai anche i piccoli spider hanno la capotta elettrica) e purtroppo non è assolutamente disposto a subire commento alcuno dagli altri.
inoltre sempre più spesso l'acquisto della barca è dovuto a motivi indipendenti dalla passione per il mare e ne è prova il sovraffollamento ferragostiano in certi porti (e ripeto porti e non posti) abbinato alla abbondante presenza di barche in altri porti (non turistici) in quanto l'armatore e famiglia sono andati in vacanza, magari al mare, ma non in barca.
penso anche che chi potrebbe permettersi un 18 mt preferisca un 15 ma all'ultima moda, chi potrebbe il 15 si "accontenta del 12 ma sempre di grido e pieno di fronzoli ecc ecc perchè in fondo del mare non gliene frega niente.
rimangono pochi :( :( :( :( :( :( :( :( quelli che potrebbero permettersi un 4,50 mt ed invece arrabattandosi tra cose vecchie, lavori fai-da-te, sacrifici e rotture di p...e riescono ad arrivare ai 7-8 mt. :smt102 :smt102 :smt102 :smt102 :smt102
solo così mi spiego questa continua ricerca di accessori ed eccessi di motorizzazioni a discapito sia del costo iniziale e sia dei costi di funzionamento qualora la barca facesse almeno 2-300 ore l'anno.
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da ducatoner »

ciungetto ha scritto:quoto in toto coma66 e purtroppo anche macchianera.
bisogna però ammettere che al giorno d'oggi chi può permettersi 500000 per un 15 mt è maldisposto a ritrovarsi in un ambiente spartano e privo dei confort presenti persino sull'utilitaria (ormai anche i piccoli spider hanno la capotta elettrica) e purtroppo non è assolutamente disposto a subire commento alcuno dagli altri.
inoltre sempre più spesso l'acquisto della barca è dovuto a motivi indipendenti dalla passione per il mare e ne è prova il sovraffollamento ferragostiano in certi porti (e ripeto porti e non posti) abbinato alla abbondante presenza di barche in altri porti (non turistici) in quanto l'armatore e famiglia sono andati in vacanza, magari al mare, ma non in barca.
penso anche che chi potrebbe permettersi un 18 mt preferisca un 15 ma all'ultima moda, chi potrebbe il 15 si "accontenta del 12 ma sempre di grido e pieno di fronzoli ecc ecc perchè in fondo del mare non gliene frega niente.
rimangono pochi :( :( :( :( :( :( :( :( quelli che potrebbero permettersi un 4,50 mt ed invece arrabattandosi tra cose vecchie, lavori fai-da-te, sacrifici e rotture di p...e riescono ad arrivare ai 7-8 mt. :smt102 :smt102 :smt102 :smt102 :smt102
solo così mi spiego questa continua ricerca di accessori ed eccessi di motorizzazioni a discapito sia del costo iniziale e sia dei costi di funzionamento qualora la barca facesse almeno 2-300 ore l'anno.
:smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 il popolo della curva sud è con te.........
gommoduca
Avatar utente
Luki
Appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 24 mar 2009, 17:19
Imbarcazione posseduta: Pershing 40 - 2 X Cat 3208 435 CV
Dove Navighiamo: Tirreno centrale
Località: anzio

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da Luki »

Nettuno ha scritto:Bellisima barca ma per un 44 quell prezzo e una follia assai.

Per quella cifra e un po di resto mi compro un Rizzardi 45 Incredible, Pershing 46 o Bruno Abbate Primatist G46 Aerotop Pininfarina di qualche anno.....
Posto che ritengo anch'io esagerato il costo del Fiart 4tFour, bisogna comunque ammettere che rappresenta un pezzo ottimamente riuscito e non mi pare che i cantieri a cui ti riferisci abbiano molto da insegnare a Fiart, anzi forse hanno qualcosa da imparare: non lasciamoci fuorviare dal marketing!! ;) ;)
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da Nettuno »

Luki ha scritto:
Nettuno ha scritto:Bellisima barca ma per un 44 quell prezzo e una follia assai.

Per quella cifra e un po di resto mi compro un Rizzardi 45 Incredible, Pershing 46 o Bruno Abbate Primatist G46 Aerotop Pininfarina di qualche anno.....
Posto che ritengo anch'io esagerato il costo del Fiart 4tFour, bisogna comunque ammettere che rappresenta un pezzo ottimamente riuscito e non mi pare che i cantieri a cui ti riferisci abbiano molto da insegnare a Fiart, anzi forse hanno qualcosa da imparare: non lasciamoci fuorviare dal marketing!! ;) ;)
Si e No per quanto riguarda il marketing. Nell senso il Fiart hanno un ottimo mercato specialmente nell Sud di Italia o per essere piu chiari nell bell paese.
Ma fuori dall Italia non gli consideranno molte persone. Anche se un picollo taglio di mercato in Francia e Croazia lo hanno ottenuto. Questo non vuol dire che sono delle barche mediocri, anzi sono fra le migliori della classe e se quando compri usi la testa te ne compri un Fiart. Per ezempio I loro pozetti sono vermente studiati per le familgie con spazio su un 38, 40 o 42 Genius che chi puoi giocare a pallone.
Poi bisogna anche dire che il Pershing e Rizzardi sono diversi dall Fiart barche piu pesanti dove un motore praticamente vale tutti e due dell 47 Genius.
Il Bruno Abbate e una via di mezzo fra il Fiart e le prime due e forse e il piu originale.
A me piace il classico ma se voglio un classico poi un Fiart non lo prenderei e preferisco prendere un Itama un XL Marine, o all massimo un Baia.
Il mio sogno dopo questa imbarcazione e l' Altantis 42, Fiart 40 Genius o il Bruno Abbate G41 Aerotop. Forse prenderro la second per via dell hardtop
Poi questi sono gusti e tutti hanno le loro ragioni, ma a quell prezzo sicurmente sara un Incredible....
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da coma66 »

Luki ha scritto:
Nettuno ha scritto:Bellisima barca ma per un 44 quell prezzo e una follia assai.

Per quella cifra e un po di resto mi compro un Rizzardi 45 Incredible, Pershing 46 o Bruno Abbate Primatist G46 Aerotop Pininfarina di qualche anno.....
Posto che ritengo anch'io esagerato il costo del Fiart 4tFour, bisogna comunque ammettere che rappresenta un pezzo ottimamente riuscito e non mi pare che i cantieri a cui ti riferisci abbiano molto da insegnare a Fiart, anzi forse hanno qualcosa da imparare: non lasciamoci fuorviare dal marketing!! ;) ;)

hum..... :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Luki
Appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 24 mar 2009, 17:19
Imbarcazione posseduta: Pershing 40 - 2 X Cat 3208 435 CV
Dove Navighiamo: Tirreno centrale
Località: anzio

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da Luki »

coma66 ha scritto:
Luki ha scritto:
Nettuno ha scritto:Bellisima barca ma per un 44 quell prezzo e una follia assai.

Per quella cifra e un po di resto mi compro un Rizzardi 45 Incredible, Pershing 46 o Bruno Abbate Primatist G46 Aerotop Pininfarina di qualche anno.....
Posto che ritengo anch'io esagerato il costo del Fiart 4tFour, bisogna comunque ammettere che rappresenta un pezzo ottimamente riuscito e non mi pare che i cantieri a cui ti riferisci abbiano molto da insegnare a Fiart, anzi forse hanno qualcosa da imparare: non lasciamoci fuorviare dal marketing!! ;) ;)

hum..... :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Allora i Fiart esteticamente non mi sono mai piaciuti, mi sembravano datati, ma debbo riconoscere che con i nuovi 44 e 47 hanno fatto un salto di qualita per quanto riguarda l'estetica, perchè ritengo che per quanto attiene la marinità non hanno nulla da imparare. Rizzardi: ho avuto modo di vedere come vengono prodotti ed osservare cosa c'è dietro i lustrini: boh senza la cavalleria che hanno non so dove andrebbero. Primatist: all'epoca in cui cercavo la barca andai a vederne uno rimessato all'aperto in una giornata di sole; aprendo un pagliolo quasi riuscivo a vedere il ciottolato che c'era all'esterno. Pershing: maestri del marketing; basta regalarne qualcuna a qualche calciatore e velina e voilà :smt018 :smt018
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da cesare »

a mio avviso e' un ottimo prodotto, e sicuro che non e' x tutti, come giustamente ha scritto ciungetto e' verissimo che a oggi, ma non solo visto che vorrei dire da sempre, ci sono quella parte di sb.....i che comprano barche da sogno x poi usarle si e no qualche fine sett e al massimo con amici x una mangiata al miglior ristorante, ma cio' non toglie che resta una meraviglia anche se x pochi ma sempre bella, ha una linea filante e una aggressivita' unica. con cio' non dobbiamo pensare a chi la potra avere, e nemmeno x l'uso che ci possa fare, ma solo ammirare e ciccare!
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da Nettuno »

Luki ha scritto: Allora i Fiart esteticamente non mi sono mai piaciuti, mi sembravano datati, ma debbo riconoscere che con i nuovi 44 e 47 hanno fatto un salto di qualita per quanto riguarda l'estetica, perchè ritengo che per quanto attiene la marinità non hanno nulla da imparare. Rizzardi: ho avuto modo di vedere come vengono prodotti ed osservare cosa c'è dietro i lustrini: boh senza la cavalleria che hanno non so dove andrebbero. Primatist: all'epoca in cui cercavo la barca andai a vederne uno rimessato all'aperto in una giornata di sole; aprendo un pagliolo quasi riuscivo a vedere il ciottolato che c'era all'esterno. Pershing: maestri del marketing; basta regalarne qualcuna a qualche calciatore e velina e voilà :smt018 :smt018
I Rizzardi gli o visto proditti nell Gennaio 2008 pure io e per me e uno dei miglior cantieri. Prima di tutto usano poco o niente sandwich, poi molti dei legni interni sono maselli, e per ultimo hanno molto paratie. Io visto la costurzione dell primo e secondo 55 Inc, un 50 Topline, una dozina di 45 Incr, e 2 63. Poi o sono anche andato da Italcraft dove stavano finiendo 4 105, e 2 38 Sarima.
I Primatist gli ho visti ma mai molto bene anche se chi lo a ne parla molto bene. E poi se una barca e tutto vetroresina e non che sandwich (balsa, PVC etc) e non pitturiscano l'interno neanche se dai un struttura di 50mm l'esterno le vedi. Errore per non piturrare.
Per Pershing si danno questa immagine ma non vuole dire che non sono ottime barche. Anzi fra il Gruppo Ferretti forse sono le migliori
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
blanco21
Appassionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 345
KAD43 DP-E
Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
Località: Varese

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da blanco21 »

Io punterei questa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da Nettuno »

Blanco21 il Primatist G46 e su un altra pianeta. Secondo me e non solo e troppo bello. Visto il suo sucesso di mercato...
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
almaconsul
Appassionato
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 gen 2010, 02:13
Imbarcazione posseduta: bavaria 37 open
Dove Navighiamo: mar ligure-tirreno-sardegna
Località: arona/chiavari

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da almaconsul »

non c'è storia per il design nessuno batte le barche italiane
Che Eolo vi sia favorevole.
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da Nettuno »

E su questo siamo d'accordo ma anche come qualita molte barche Italiane sono all top secondo me.
Solo gli Inglesi, gli Scandinavi e I cantieri Americani quando fanno I Fisherman vanno vicini.
Ma per cruiser veloci chi sono pochi che costrusicono imbarcazione belle come gli Italiani.
Mah chi sono gli Azimut S, Atlantis, Absolute, Primatist, I Pershing etc etc Poi chi sono quei cantieri Italiani come Airon Marine, Fiart che fanno scuola a casa.
Per non dimenticare come gli Italiani hanno pure svilupate nichie di mercato col classico come I Gozzi e I lobster.
www.poweryachtblog.com
Rispondi