bavaria 46 deep blue

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
alegaddi
Appassionato
Messaggi: 30
Iscritto il: 28 feb 2010, 21:00
Imbarcazione posseduta: absolute 45
Dove Navighiamo: ponza
Località: roma

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da alegaddi »

blanco21 ha scritto:
alegaddi ha scritto:
patagonia ha scritto:La barca la trovo terribile e se dovessi entrare nell'ottica di un 46' credo che il mercato proponga infinite valide alternative. Su queste lunghezze il prezzo non deve essere prioritario nella scelta: 1) perché i costi di gestione di un 46' cominciano a richiedere buone entrate economiche che permettono anche di pagare una rata leasing di un 20% maggiore; 2) se su barche piccole si può soprassedere su certi dettagli, a queste lunghezze il dettaglio fa risparmiare tanti soldini in manutenzione; 3) l'usato su queste misure é sensibile al valore del marchio, basti pensare alla difficoltä di rivendere un Bavaria 42' già oggi.
Non ho nessun preconcetto sul prodotto, essendo un sostenitore che l'industrializzazione spinta é un occasione di risparmio tutta a favore del consumatore, ma quando si va in un segmento di mercato che non é proprio del marchio, ed i numeri non permetteranno certo di avere risparmi sensibili sul prodotto rispetto a proposte più artigianali, si rischia un bagno di sangue ( non a caso Marchionne ha rinunciato a progettare auto del gruppo Fiat nei segmenti occupati stabilmente da Audi, Bmw e Mercedes).
ciao Patagonia sono d'accordo con te ,ma in questo caso non mi sembra di fare grosse rinunce a discapito della qualita' ....
ho saputo anche da una persona terza che la carena ha spiccate doti marine e che quindi il deep blue naviga bene e no sbatte ,vedremo....
oggi la crisi e il "problema" leasing mi sta avvicinando a questi cantieri economici almeno come valutazione,per esempio il montecarlo 47 ed ora il nuovo 42 sono molto interessanti,il 47 l'ho provato e visionato con molta attenzione ed a parte la qualita' dei legni,belli ma leggerini,e' veramente un 'ottima barca,per gli acciai il gelcoat,il teak ,il layout e la carena. il 42 invece e' stato presentato a parigi e li devo ancora provare.

Ma scusa alegaddi venderesti il tuo 45 per questa?? :smt017

si ,ma solo perche' ho bisogno della terza cabina e dell'hard top,se avessi i soldi prenderei il fiart 47 o 44 ,o il sessa c46 o il mochi 44 usato ma costano troppo !
andrear
Appassionato
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 nov 2009, 13:26
Imbarcazione posseduta: sessa key largo 28
Dove Navighiamo: sardegna
Località: oristano (sinis)

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da andrear »

sembra molto comoda....ma ho visto la prova in mare su yacht e sail e sembra navigare veramente male.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da coma66 »

a me sembra la barca usata di Batman.... :smt017
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da ducatoner »

andrear ha scritto:sembra molto comoda....ma ho visto la prova in mare su yacht e sail e sembra navigare veramente male.
anch'io lo vista la prova e posso dire che non è bagnata per niente infatti non mi è arrivata neanche una goccia :smt017 :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha
poi mi spiegate come si va a vedere dalla tv che una barca naviga male :ahaha :ahaha :ahaha
gommoduca
andrear
Appassionato
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 nov 2009, 13:26
Imbarcazione posseduta: sessa key largo 28
Dove Navighiamo: sardegna
Località: oristano (sinis)

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da andrear »

ducatoner ha scritto:
andrear ha scritto:sembra molto comoda....ma ho visto la prova in mare su yacht e sail e sembra navigare veramente male.
anch'io lo vista la prova e posso dire che non è bagnata per niente infatti non mi è arrivata neanche una goccia :smt017 :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha
poi mi spiegate come si va a vedere dalla tv che una barca naviga male :ahaha :ahaha :ahaha
sono semplicemente impressioni, relative al video, magari provandola naviga egreggiamente....ma non credo!!!
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da ducatoner »

scusami ma non volevo essere cosi espicito, non sono neanche di parte perchè una bavaria non me la posso permettere però a me piace e magari ne avessi una :smt039
gommoduca
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da Ser Magellano »

duca,,disegnane una in 3d e io la realizzo.... :smt044
dico solo cio che penso
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da ducatoner »

ok parto con la realizzazione 3d.....però non ti faccio il video ancora poi dicono che naviga male :sarc :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
gommoduca
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da Nettuno »

Mah secondo me di poppa e brutta veramente. Quell hardtop poi non dice molto. Aparte che queste Bavaria se giri nei cantieri non prendono un buona recensione. Secondo quello che mi dicono sono costruite per l'aqua dolce.

Se vuoi 3 cabine hard top io vedrei un Airon 4300 T-Top, un Blu Martin 1390 o l'Elan 42. Poi tutti queste sono disponibili sull mercato usato dove uno puo risparmiare sempre.

Chi sono molte barche piu belle di questa ma poi la bellezza e soggetiva e l'importante e che piace a chi se la compra.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
alegaddi
Appassionato
Messaggi: 30
Iscritto il: 28 feb 2010, 21:00
Imbarcazione posseduta: absolute 45
Dove Navighiamo: ponza
Località: roma

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da alegaddi »

piu' la vedo piu' mi piace,finalmente una linea diversa dalle solite
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da ilbarcarolo »

Il mondo è bello perchè c'è gente la pensa diversamente, altrimenti sai che noia.
Secondo me per esempio una delle migliori espressioni di costruzioni marinaresche resta il Kon-tiki.

Buon week end a tutti e occhio alla neve !

Francesco
Darei la vita per non morire
Avatar utente
blanco21
Appassionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 345
KAD43 DP-E
Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
Località: Varese

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da blanco21 »

A me non piace, ed inoltre non è nemeno così innovativa, questa è la tendenza già da qualche anno dei cantieri che si sono buttati sul "fashion design" vedi Sealine, ad esempio.
Personalmente preferisco linee moderne ma più classiche se vogliamo andare sul "nuovo stile" le nuove FIART GENIUS le trovo davvero riuscite.

Immagine

Immagine
Avatar utente
Macchianera
Appassionato
Messaggi: 545
Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
Imbarcazione posseduta: Gari 28, motori AdAq31A
Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
Località: Messina

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da Macchianera »

sarà che non ho i soldi per pormi nemmeno il problema...

ma "a me me piaciono tutte"....
Solosulmaresièdavveroliberi
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da Ser Magellano »

Macchianera ha scritto:sarà che non ho i soldi per pormi nemmeno il problema...

ma "a me me piaciono tutte"....
forse siamo in due... :smt083 :smt083
dico solo cio che penso
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: bavaria 46 deep blue

Messaggio da coma66 »

Si, il fatto sel design tradizionale.....
Esso deriva dal fatto che per sopravvivere ad un ambiente ostile come quello salino marino, le cose devono essere costruite il piu semplicemente possibile e con materiali di buona qualità.
Se parliamo di strutture, un montante fisso in vetroresina, sarà di certo piu longevo di uno con tre snodi servoassistiti.....
Il problema è che il fisso o lo metti obliquo in avanti, o sversato indietro o perpendicolare...punto.
Da qui il limitato range del design tradizionale.....
Gli architetti innovatori, confidano nel sensazionalismo che fa un hard top con servocomandi, che seguono gli impulsi di un sensore istallato nel ipotalamo o in alternativa nel retto a seconda dei gusti dell'armatore.....
Oppure coperture telate con tre cerniere per lato che fanno tanto SLK.......naturalmente elettroservite ed in sequenza...
Non mi prendete per romantico nostalgico, ma una persona che con sacrificio si è comprato prima il motoscafino poi la pilotiona poi via via la barca piu grande, probabilmente qualche preoccupazione sulla durata nel tempo di certe soluzioni ce l'ha......
Oggi si costruiscono le barche per fare colpo al salone ed impressionare quelli che di punto in bianco decidono di comprarsi lo Yacht e loro signore....
Io sono sempre convinto che la bonta di una barca si vede nel suo ambiente e dopo alcuni anni che ci sta......
Quello che non c'è non si rompe, certe forzature fanno la felicità dei cantieri e dei produttori dei vari CRC, WD40 ecc..

Secondo me...... :smt039
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi