Bavaria 33 sport

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da Openboat »

Un "Panerai" o un "Seiko" segnano entrambi le ore 13,00,01,anzi il primo(ha un difetto) tende a restare indietro di qualche secondo.....eppure..... :smt102
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da cesare »

claudio non sono molto sicuro che ora come ora prendi il giusto, nemmeno da nuova, pero' questo e' solo il mio parere personale e da ignorante!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da Openboat »

claudio1 ha scritto:si sta scatenando un piccolo inferno :diavolo fra possessori di bavaria e non,questo non fa' bene al forum,le mie considerazioni iniziali , per altro oggetive sono derivanti dal mercato,abbassamento drastico del prezzo di listino a sfavore di chi deve vendere l'usato
come gia' detto il bavaria non e' una barca da buttare,e' una barca che ha i suoi pregi o difetti , senza possibilita' di trasformazioni o persnalizzazioni.
personalmente la prenderei solo se trovassi un usato con prezzo veramente stracciato,altri marchi non si deprezzano cosi ,ed anche se le paghi di piu' quando la vendi non perdi un capitale
Scusa Claudio,perche' inferno!
Qui si sta esternendo cio' che si pensa!Poi non e' detto che chi esterna abbia la verita' in mano :smt023 :smt023
Nemmeno il contrario...pero'... :diavolo
Puo' uno non essere d'accordo su un prodotto, e, esternarlo pacatamente senza toccare suscettibilita' altrui??? :cool:
God is my copilot
Avatar utente
claudio1
Appassionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 29 ott 2009, 13:25
Imbarcazione posseduta: airon marine 345
Dove Navighiamo: lago di garda - croazia
Località: lecco

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da claudio1 »

me' sembrato che come per i gommoni,ci sono 2 schieramenti gli zaristi(zar formenti) e gli altri,cosi per il bavaria.
rispondendo a cesare,che saluto con piacere,chiaro che anche col nuovo non puoi trovare l'ottimo,io mi basavo a prescindere da qualita' e problemini vari del prezzo che fa' la casa madre,a discapito dei possessori bavaria
ciao claudio
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da Openboat »

claudio1 ha scritto:me' sembrato che come per i gommoni,ci sono 2 schieramenti gli zaristi(zar formenti) e gli altri,cosi per il bavaria.
rispondendo a cesare,che saluto con piacere,chiaro che anche col nuovo non puoi trovare l'ottimo,io mi basavo a prescindere da qualita' e problemini vari del prezzo che fa' la casa madre,a discapito dei possessori bavaria
Non c'e' nessuno schieramento!Tranquillo!
Poi, anch'io non sono un sostenitore dei "Bavaria",ma cio' non toglie che ci possano essere anche molte altre persone che la pensano in modo differente da me!Quello che invece mi piace dei "Bavaria" e' la loro sincerita' nell'affermare che i loro prodotti vengono costruiti in cantieri altamente industrializzati (mi piacerebbe vedere dovo sono realmente questi cantieri,e che maestranze inpiegano!)e che,costruiscono, non al risparmio(e non e' sempre cosi'),bensi' risparmiando!Che sono,ovviamente 2 cose diverse!
Quello che piu' mi fa' paura e' che,qualche altro cantiere detto "Blasonato" costruisca alla stessa maniera,e poi venda al doppio o al triplo,solo perche' ha apposto la firma:XYZ millantando invece maestranze specializzate nazionali! :smt013 (ma quella e' delinquenza pura).
Detto questo,concludo dicendo che non e' affato vero che l'usato e' crollato!Magari soffre il mercato.....quindi....
Cmq e' sempre la "Ciofeca" che crolla commercialmente,quando un'imbarcazione conosciuta,solida,manutenzionata con rigore,statene pur certi che ci vogliono ancora dei bei "Baiocchi" per portarla a casa,Un esempio toccato con mano??
L'anno scorso uno Swan di circa 50' e' stato venduto a 290.000 euro....aveva quasi 30 anni...e c'era anche la fila per acquistarlo.....cosa voglio dire: Che un "Panerai" restera' sempre un gioiello, che si rivalutera' nel tempo!
E anche vero che: non e' bello cio' che e' bello,ma e bello cio' che piace! Ma purtroppo le differenze ci saranno sempre,
anche tra le barche.....peer fortuna!!! :smt023
God is my copilot
Sumo

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da Sumo »

Ma scusate in questo post si continua a dire che i bavaria si trovano usati a prezzi stracciati quasi a disfarsene, me li indicate per favore, io ho fatto una ricerca non mi sembra proprio di vedere tutti sti regali.

è ovvio che se nuova costa 150.000 usata la trovi a 100.000 ma questo vale per tutti, poi come dice open ci sarà il Panerai del mare che tiene il prezzo meglio delle altre ma i prezzi usati mi sembrano allineati con la svalutazione classica rispetto al nuovo.

Ripeto dove stanno questi regali???
Avatar utente
claudio1
Appassionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 29 ott 2009, 13:25
Imbarcazione posseduta: airon marine 345
Dove Navighiamo: lago di garda - croazia
Località: lecco

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da claudio1 »

sumo,io non ho detto che si trovano prezzi stracciati di usato,ho detto che la casa costruttrice sta facendo prezzi sracciati,di conseguenza chi volesse vendere l'usato deve adeguarsi al listino,poi ognuno puo' mettere in vendita la propria barca al prezzo che vuole,comunque mi ripeto dopo la fiera mi e' arrivata una mail dall'importatore con sconti sul listino pari al 20% e col massimo degli optional
ciao claudio
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da cesare »

claudio1 ha scritto:me' sembrato che come per i gommoni,ci sono 2 schieramenti gli zaristi(zar formenti) e gli altri,cosi per il bavaria.
rispondendo a cesare,che saluto con piacere,chiaro che anche col nuovo non puoi trovare l'ottimo,io mi basavo a prescindere da qualita' e problemini vari del prezzo che fa' la casa madre,a discapito dei possessori bavaria
ciao claudio, hai pienamente ragione, ma come si sa su certi cantieri come su certi marchi di automobili si fanno delle politiche sulle quantita' che devono mantenere a ogni prezzo, x avere fidi credenziali e essere i num 1 del settore, a discapito di chi compra, o meglio da fiducia a quella o quel cantiere. qui siamo noi a capire, sbagliando, ma freghi una volta!
Sumo

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da Sumo »

Mi riferisco a:

A riprova vai su Mondialbroker, ce ne sono a centinaia di 2 - 3 anni, magari con motori a benza, a un quarto del prezzo del nuovo.


Le ricomprerebbe perchè l'unico modo per venderle senza rimetterci il 70% dopo 2 anni è di ridarle indietro e prendersi un Bavaria più grosso, ostestando soddisfazione e spostando il problema in avanti di 2 anni, un pò come il credito al consumo :muro .

Anche tu dicevi che si deprezzano in proporzione molto di più degli altri cantieri.

Io ho fatto una ricerca e sinceramente a me non sembra proprio, noto che la svalutazione rispetto al costo del nuovo è abbastanza in linea con gli altri cantieri.

Poi ovvio che ci sono cantieri che tengono di più e quelli che tengono di meno ma questo vale in tutte le categorie merceologiche.
Avatar utente
claudio1
Appassionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 29 ott 2009, 13:25
Imbarcazione posseduta: airon marine 345
Dove Navighiamo: lago di garda - croazia
Località: lecco

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da claudio1 »

sumo,non capisco prima mi dici che ci sono centinaia di barche bavaria in svendita,poi dici che tengono il mercato,fai un po' di chiarezza e fammi capire :smt017
comunque resto della mia idea se compro una barca nuova a 100000 euro dopo un anno ho una svalutazione media del 25/30% quindi quando la vendo posso chiedere 70000/75000 euro,ma se ora la stessa barca nuova la vendono ad 80000 euro a quanto la posso rivendere :smt017
questo e' il mio concetto
ciao claudio
Sumo

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da Sumo »

Perdonami Claudio è che andando di fretta ho formattato male il post.
Queste due frasi che leggi qui sotto erano interventi fatti precedentemente da Man691 in 2 post diversi in merito al deprezzamento dei bavaria.

"A riprova vai su Mondialbroker, ce ne sono a centinaia di 2 - 3 anni, magari con motori a benza, a un quarto del prezzo del nuovo."

"Le ricomprerebbe perchè l'unico modo per venderle senza rimetterci il 70% dopo 2 anni è di ridarle indietro e prendersi un Bavaria più grosso, ostestando soddisfazione e spostando il problema in avanti di 2 anni, un pò come il credito al consumo :muro ."


Sono d'accordissimo su quanto sostieni infatti io parlavo della percentuale di svalutazione rispetto al prezzo del nuovo. E' ovvio, in questo caso, che la ditta Bavaria avendo dei prezzi del nuovo più bassi rispetto ad altri cantieri in proporzione l'usato sarà più basso, ma il proprietario del bavaria in percentuale ci avrà rimesso come il proprietario di un altro cantiere.
Non so se mi sono spiegato :Ola :Ola

Bavaria 28 nuovo 100.000 usato di 2 anni 70.000,00
Altro caniere 28 nuovo 140.000 usato di 2 anni 100.000

per entrambe un 30% in meno.

Ora non so se questo possa influenzare o meno il mercato nautico in generale, diciamo che non lo dovrebbe influenzare qualora le barche siano più scadenti, se invece qualitativamente non fossero così scadenti allora si che sarebbe un colpo gobbo al mercato, nel senso che se non ti adegui Bavaria venderà sempre di più degli altri cantieri........................ insomma un pò come i cinesi.
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da Ser Magellano »

claudio1 ha scritto:sumo,non capisco prima mi dici che ci sono centinaia di barche bavaria in svendita,poi dici che tengono il mercato,fai un po' di chiarezza e fammi capire :smt017
comunque resto della mia idea se compro una barca nuova a 100000 euro dopo un anno ho una svalutazione media del 25/30% quindi quando la vendo posso chiedere 70000/75000 euro,ma se ora la stessa barca nuova la vendono ad 80000 euro a quanto la posso rivendere :smt017
questo e' il mio concetto
non c'e' un vero e proprio listino......
faccio un esempio,,stesso modello e anno,,una la potresti vendere al 25% meno del valore di listino( dopo uno o due anni) l'altra anche al 50% del valore,,perche?? magari perche trovi chi te li da,,magari perche una si presenta meglio dell'altra.. dopo 10/15 anni invece,, il valore si mantiene ,,il prezzo lo stabilisca la quantita di barche in vendita,,se ce ne sono poche ,,minore sara l'oscillazione ,,se viceversa ce ne saranno molte,,be coas....
se dovessi comprare una barca costosa nuova,,credo che cercherei la qualita,,non la convenienza,,per un motivo molto semplice ,,la terrei almeno 15 anni,,una volta usata fino alla nausea e solo allora la venderei,, senza rimorsi e calcoli delle perdite economiche...comunque le barche non anno eta,,alcuni modelli di 15 anni sono decisamente migliori dei nuovi.......
dico solo cio che penso
Avatar utente
almaconsul
Appassionato
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 gen 2010, 02:13
Imbarcazione posseduta: bavaria 37 open
Dove Navighiamo: mar ligure-tirreno-sardegna
Località: arona/chiavari

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da almaconsul »

ho quasi sempre comprato barche usate cercando di spuntare il miglior prezzo all'atto dell'acquisto e selezionando tra i vari modelli che corrispondevano alle mie necessità.
grazie all'assistenza di periti(e della fortuna...) non ho mai preso fregature,ammetto che a volte la ricerca è faticosa e a volte ho speso soldi di perizie senza comprare, ma in confronto al nuovo ho strarisparmiato
Di barche in vendita usate se ne sono trovate sempre tante,ne più ne meno di oggi,oggi è più facile tirare sul prezzo.
Le varie quotazioni dei broker non sono attendibili,normalmente gonfiate e abbastanza allineate,come se avessero fatto cartello,ma provate a presentare un offerta scritta con congruo assegno di caparra allegato e vedrete che la musica cambia.
Che Eolo vi sia favorevole.
Avatar utente
claudio1
Appassionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 29 ott 2009, 13:25
Imbarcazione posseduta: airon marine 345
Dove Navighiamo: lago di garda - croazia
Località: lecco

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da claudio1 »

almaconsul ha scritto:ho quasi sempre comprato barche usate cercando di spuntare il miglior prezzo all'atto dell'acquisto e selezionando tra i vari modelli che corrispondevano alle mie necessità.
grazie all'assistenza di periti(e della fortuna...) non ho mai preso fregature,ammetto che a volte la ricerca è faticosa e a volte ho speso soldi di perizie senza comprare, ma in confronto al nuovo ho strarisparmiato
Di barche in vendita usate se ne sono trovate sempre tante,ne più ne meno di oggi,oggi è più facile tirare sul prezzo.
Le varie quotazioni dei broker non sono attendibili,normalmente gonfiate e abbastanza allineate,come se avessero fatto cartello,ma provate a presentare un offerta scritta con congruo assegno di caparra allegato e vedrete che la musica cambia.
hai perfettamente ragione,e' capitato anche a me con piu' barche di fare offerte (con assegno allegato)e sono state accettate quindi questi broker ci marciano parecchio,ma anhe la barca che ho tuttora comprata usata dal cantiere costruttore sono riuscito a strappare un buon prezzo(forse potevo osare di piu' :smt017 )
ciao claudio
Avatar utente
almaconsul
Appassionato
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 gen 2010, 02:13
Imbarcazione posseduta: bavaria 37 open
Dove Navighiamo: mar ligure-tirreno-sardegna
Località: arona/chiavari

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da almaconsul »

L'importante è non farsi trascinare dall'entusiasmo e superare la cifra che uno si è prefissato..poi a posteriori si pensa sempre che forse si sarebbe potuto comprar meglio.
ma poi alla prima notte in rada queste cose si dimenticano
Che Eolo vi sia favorevole.
Rispondi