claudio1 ha scritto:me' sembrato che come per i gommoni,ci sono 2 schieramenti gli zaristi(zar formenti) e gli altri,cosi per il bavaria.
rispondendo a cesare,che saluto con piacere,chiaro che anche col nuovo non puoi trovare l'ottimo,io mi basavo a prescindere da qualita' e problemini vari del prezzo che fa' la casa madre,a discapito dei possessori bavaria
Non c'e' nessuno schieramento!Tranquillo!
Poi, anch'io non sono un sostenitore dei "Bavaria",ma cio' non toglie che ci possano essere anche molte altre persone che la pensano in modo differente da me!Quello che invece mi piace dei "Bavaria" e' la loro sincerita' nell'affermare che i loro prodotti vengono costruiti in cantieri altamente industrializzati (mi piacerebbe vedere dovo sono realmente questi cantieri,e che maestranze inpiegano!)e che,costruiscono, non al risparmio(e non e' sempre cosi'),bensi' risparmiando!Che sono,ovviamente 2 cose diverse!
Quello che piu' mi fa' paura e' che,qualche altro cantiere detto "Blasonato" costruisca alla stessa maniera,e poi venda al doppio o al triplo,solo perche' ha apposto la firma:XYZ millantando invece maestranze specializzate nazionali!

(ma quella e' delinquenza pura).
Detto questo,concludo dicendo che non e' affato vero che l'usato e' crollato!Magari soffre il mercato.....quindi....
Cmq e' sempre la "Ciofeca" che crolla commercialmente,quando un'imbarcazione conosciuta,solida,manutenzionata con rigore,statene pur certi che ci vogliono ancora dei bei "Baiocchi" per portarla a casa,Un esempio toccato con mano??
L'anno scorso uno Swan di circa 50' e' stato venduto a 290.000 euro....aveva quasi 30 anni...e c'era anche la fila per acquistarlo.....cosa voglio dire: Che un "Panerai" restera' sempre un gioiello, che si rivalutera' nel tempo!
E anche vero che: non e' bello cio' che e' bello,ma e bello cio' che piace! Ma purtroppo le differenze ci saranno sempre,
anche tra le barche.....peer fortuna!!!
