Bavaria 33 sport
-
- Appassionato
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09 nov 2009, 14:31
- Dove Navighiamo: Adriatico
- Località: Termoli - Bologna
Re: Bavaria 33 sport
La morale è sempre quella .... nessuno regala niente e quello che si compra non è mai di valore superiore al prezzo che si spende. Però, ribadisco, senza essere ipocriti, non credo sia carino essere "troppo" critici nei confronti di chi ha speso comunque non proprio pochi soldini!!!
Buon mare, anzi, buona navigazione ... anche in acqua dolce!!
Giuseppe
Buon mare, anzi, buona navigazione ... anche in acqua dolce!!
Giuseppe
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Bavaria 33 sport
nessuno snobba o critica gratuitamente...a me le barche piacciono TUTTE.
Si fanno i confronti con i soldi spesi...Che si puo comprare con 30000 euri? Questo questo e quell'altro....cosa è meglio o cosa è peggio?
E' logico che un Riva è meglio di un altro cantiere piu dozzinale, ma il vero rapporto tra soldi spesi e valore acquistato va valutato.....
Il bavaria rispetto alle sue concorrenti costa molto meno e son contento per chi se la compra, ma non ditemi che è come le altre perchè qualcosina in meno lo ha....secondo me......
Si fanno i confronti con i soldi spesi...Che si puo comprare con 30000 euri? Questo questo e quell'altro....cosa è meglio o cosa è peggio?
E' logico che un Riva è meglio di un altro cantiere piu dozzinale, ma il vero rapporto tra soldi spesi e valore acquistato va valutato.....
Il bavaria rispetto alle sue concorrenti costa molto meno e son contento per chi se la compra, ma non ditemi che è come le altre perchè qualcosina in meno lo ha....secondo me......

Homosapiensnonurinatinventum
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Bavaria 33 sport
non so cosa e come si possa rovinare la vetroresina in cosi' poco tempo, da noi di bavaria ce sono, non sono molte ma quello che si vede e' un invecchiamento normale, non vedo un processo cosi' accelerato, cmq non voglio entrare in merito piu di questo!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Bavaria 33 sport
ciao GbatGbat ha scritto:La morale è sempre quella .... nessuno regala niente e quello che si compra non è mai di valore superiore al prezzo che si spende. Però, ribadisco, senza essere ipocriti, non credo sia carino essere "troppo" critici nei confronti di chi ha speso comunque non proprio pochi soldini!!!
Buon mare, anzi, buona navigazione ... anche in acqua dolce!!
Giuseppe
Le critiche,quando non sono di parte,devono essere costruttive!E sempre essere accettate!Naturalmente con il diritto di replica(non faziosa).Dovrebbe essere un "must" per questo forum.....

La perfezione non e' stata ancora raggiunta da nessuna imbarcazione........


God is my copilot
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Bavaria 33 sport
massimo, ha 500 o 550 dipendenti da mandar avanti, ha che deve fare 30,000 inbarcazioni in altri tanti anni, cioe' a oggi pur di non fallire si farebbe di tutto, claudio mi ha corretto quando ho detto che certi cantieri si devono calare i pantaloni, non parlavo magari del suo, ma di altri che hanno degli obbietivi, e uno di questi e' sicuramente il bavaria. non x dire, ma si e' affidata a un designe come qullo della bmw x il rilancio, e non credo che bmw si s...i con un cantiere di serie c!coma66 ha scritto:nessuno snobba o critica gratuitamente...a me le barche piacciono TUTTE.
Si fanno i confronti con i soldi spesi...Che si puo comprare con 30000 euri? Questo questo e quell'altro....cosa è meglio o cosa è peggio?
E' logico che un Riva è meglio di un altro cantiere piu dozzinale, ma il vero rapporto tra soldi spesi e valore acquistato va valutato.....
Il bavaria rispetto alle sue concorrenti costa molto meno e son contento per chi se la compra, ma non ditemi che è come le altre perchè qualcosina in meno lo ha....secondo me......
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Bavaria 33 sport
Openboat ha scritto:ciao GbatGbat ha scritto:La morale è sempre quella .... nessuno regala niente e quello che si compra non è mai di valore superiore al prezzo che si spende. Però, ribadisco, senza essere ipocriti, non credo sia carino essere "troppo" critici nei confronti di chi ha speso comunque non proprio pochi soldini!!!
Buon mare, anzi, buona navigazione ... anche in acqua dolce!!
Giuseppe
Le critiche,quando non sono di parte,devono essere costruttive!E sempre essere accettate!Naturalmente con il diritto di replica(non faziosa).Dovrebbe essere un "must" per questo forum.....![]()
La perfezione non e' stata ancora raggiunta da nessuna imbarcazione........![]()

- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Bavaria 33 sport
non e bello cio che e bello ma cio che piace....naviga?? ti appaga?? che te frega dei giudizi,, ti rompi,,la vendi.....
se qualcuno te la compra...
dai scherzo come al solito..
se qualcuno te la compra...


dai scherzo come al solito..

dico solo cio che penso
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Bavaria 33 sport
Non siamo in America USA, dove si riescono a fare i grandi numeri.....Anche Beneteau, fa i volumi ma non come il Bavaria.
Solo che il Beneteau lo comprerei, l'altro no.
Sono barche da Charter, barche da 50 piedi invelate come barche da 35, sono dei motorsaile sottomotorizzate.....quelle a motore, le hanno studiate con la stessa filosofia delle vele.
Motori a benzina, strutture leggerine e via andare....tanto il prezzo fa il mercato.
Solo che il Beneteau lo comprerei, l'altro no.
Sono barche da Charter, barche da 50 piedi invelate come barche da 35, sono dei motorsaile sottomotorizzate.....quelle a motore, le hanno studiate con la stessa filosofia delle vele.
Motori a benzina, strutture leggerine e via andare....tanto il prezzo fa il mercato.
Homosapiensnonurinatinventum
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Bavaria 33 sport
non voglio dire che il bavaria sia il migliore, e' che non ci son piu' barche come una volta, non c'e' piu' la passione x farle, e non da poco, e che almeno loro le fanno pagare meno degli altri.coma66 ha scritto:Non siamo in America USA, dove si riescono a fare i grandi numeri.....Anche Beneteau, fa i volumi ma non come il Bavaria.
Solo che il Beneteau lo comprerei, l'altro no.
Sono barche da Charter, barche da 50 piedi invelate come barche da 35, sono dei motorsaile sottomotorizzate.....quelle a motore, le hanno studiate con la stessa filosofia delle vele.
Motori a benzina, strutture leggerine e via andare....tanto il prezzo fa il mercato.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Bavaria 33 sport
scusa Cesare ma ti contraddico....ce ne sono di barche a modo, è che c'è da cercarle......io ho indicato il Beneteau ad esmpio, che differenza c'è con un Bavaria Economicamente parlando?
se vuoi te ne dico altre ma......ci sono fidati.......
Purtroppo il prezzo abbaglia e condiziona......Il problema è che oggi si compra con la logica del frigorifero, ma per le barche questo non va bene....
se vuoi te ne dico altre ma......ci sono fidati.......
Purtroppo il prezzo abbaglia e condiziona......Il problema è che oggi si compra con la logica del frigorifero, ma per le barche questo non va bene....
Homosapiensnonurinatinventum
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Bavaria 33 sport
il mio massimo era solo un appunto su come si costruisce oggi, tutto qua, pure io ho abbandonato il pensiero del bavaria, ma una volta non si doveva pensare ad un possibile acquisto anni prima x capire se era valida o no la barca o il cantiere, oggi se un qualsiasi profano si voglia affacciare a questo mondo, lo deve fare come se stesse x acquistare una azzienda, il tutto x un semplice svago di tre o quattro mesi annui, ti pare possibile o giusto? e' vero che fallisce chi non sa fare il suo, ma nella nautica mi sembra tutto il contrario.coma66 ha scritto:scusa Cesare ma ti contraddico....ce ne sono di barche a modo, è che c'è da cercarle......io ho indicato il Beneteau ad esmpio, che differenza c'è con un Bavaria Economicamente parlando?
se vuoi te ne dico altre ma......ci sono fidati.......
Purtroppo il prezzo abbaglia e condiziona......Il problema è che oggi si compra con la logica del frigorifero, ma per le barche questo non va bene....
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Bavaria 33 sport
nella nautica falliscono in tanti..senza nessuna spiegazione plausibile........ 

Homosapiensnonurinatinventum
- almaconsul
- Appassionato
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 26 gen 2010, 02:13
- Dove Navighiamo: mar ligure-tirreno-sardegna
- Località: arona/chiavari
Re: Bavaria 33 sport
Avendo acquistato un Bavaria a motore usato,dopo averlo selezionato fra altri modelli e viste le varie "critiche", non solo ho fatto periziare la barca ma ho fatto analizzare da tecnici tutto il possibile.
Anch'io mi domandavo perchè costano meno?
Ho avuto non solo riscontri positivi,ma anche la conferma che Bavaria costruisce con un ciclo di produzione altamente industrializzato che sicuramente genera rifiniture standardizzate ma notevoli risparmi di costo.
La tecnica e l'industrializzazione della produzione sono descritte abbastanza bene sul sito della Bavaria
Visto che motori e strumentazione hanno lo stesso costo per tutti i cantieri e che Bavaria spende di più per la vetroresina dello scafo,circa 1500 kg in più di altri cantieri,il minor costo deriva dal ciclo di produzione.
Quando ho acquistato barche italiane ho avuto la possibilità di avere tutte le personalizzazioni che volevo,Bavaria non permette di cambiare neanche una vite rispetto ciclo standard.
Contrariamente a quanto si pensa non parliamo quindi di una barca costruita al risparmio ma di una barca costruita risparmiando
roby
Anch'io mi domandavo perchè costano meno?
Ho avuto non solo riscontri positivi,ma anche la conferma che Bavaria costruisce con un ciclo di produzione altamente industrializzato che sicuramente genera rifiniture standardizzate ma notevoli risparmi di costo.
La tecnica e l'industrializzazione della produzione sono descritte abbastanza bene sul sito della Bavaria
Visto che motori e strumentazione hanno lo stesso costo per tutti i cantieri e che Bavaria spende di più per la vetroresina dello scafo,circa 1500 kg in più di altri cantieri,il minor costo deriva dal ciclo di produzione.
Quando ho acquistato barche italiane ho avuto la possibilità di avere tutte le personalizzazioni che volevo,Bavaria non permette di cambiare neanche una vite rispetto ciclo standard.
Contrariamente a quanto si pensa non parliamo quindi di una barca costruita al risparmio ma di una barca costruita risparmiando
roby
Che Eolo vi sia favorevole.
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: Bavaria 33 sport
Devo dire che sono sostanzialmente d'accordo sul fatto che il processo produttivo induce minori costi finali. La stessa politica permette ad un gigante industriale a livello mondiale di costruire i Sea ray, full optional, a prezzi assolutamente impensabili per barche italiane.almaconsul ha scritto:Avendo acquistato un Bavaria a motore usato,dopo averlo selezionato fra altri modelli e viste le varie "critiche", non solo ho fatto periziare la barca ma ho fatto analizzare da tecnici tutto il possibile.
Anch'io mi domandavo perchè costano meno?
Ho avuto non solo riscontri positivi,ma anche la conferma che Bavaria costruisce con un ciclo di produzione altamente industrializzato che sicuramente genera rifiniture standardizzate ma notevoli risparmi di costo.
La tecnica e l'industrializzazione della produzione sono descritte abbastanza bene sul sito della Bavaria
Visto che motori e strumentazione hanno lo stesso costo per tutti i cantieri e che Bavaria spende di più per la vetroresina dello scafo,circa 1500 kg in più di altri cantieri,il minor costo deriva dal ciclo di produzione.
Quando ho acquistato barche italiane ho avuto la possibilità di avere tutte le personalizzazioni che volevo,Bavaria non permette di cambiare neanche una vite rispetto ciclo standard.
Contrariamente a quanto si pensa non parliamo quindi di una barca costruita al risparmio ma di una barca costruita risparmiando
roby
- claudio1
- Appassionato
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 29 ott 2009, 13:25
- Dove Navighiamo: lago di garda - croazia
- Località: lecco
Re: Bavaria 33 sport
si sta scatenando un piccolo inferno
fra possessori di bavaria e non,questo non fa' bene al forum,le mie considerazioni iniziali , per altro oggetive sono derivanti dal mercato,abbassamento drastico del prezzo di listino a sfavore di chi deve vendere l'usato
come gia' detto il bavaria non e' una barca da buttare,e' una barca che ha i suoi pregi o difetti , senza possibilita' di trasformazioni o persnalizzazioni.
personalmente la prenderei solo se trovassi un usato con prezzo veramente stracciato,altri marchi non si deprezzano cosi ,ed anche se le paghi di piu' quando la vendi non perdi un capitale

come gia' detto il bavaria non e' una barca da buttare,e' una barca che ha i suoi pregi o difetti , senza possibilita' di trasformazioni o persnalizzazioni.
personalmente la prenderei solo se trovassi un usato con prezzo veramente stracciato,altri marchi non si deprezzano cosi ,ed anche se le paghi di piu' quando la vendi non perdi un capitale
ciao claudio