Barche in legno

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Barche in legno

Messaggio da Openboat »

@Magellano
Le barche in legno o in Lamellare,devono avere un certo grado di umidita',ne' piu' ne' meno.Tutto cio' che travalica,fa imputridire il legno,a lungo andare.
Certo che la maggior parte dei pescherecci sono di legno(Fasciame) ma tutte le volte che sono tirate su' negli squeri al secco,hanno sempre qualcosa di marcio da sostituire,e poi giu' stucco e pittura....cosi' fan sempre bella figura.Anche in sentina l'acqua e' sempre presente! Ma la sentina e' sempre trattata con vernici speciali che impermeabilizzano in qualche maniera la sentina stessa.

Nel mio vecchio Piantoni in Lamellare,mi marciva sempre una parte di giardinetto....e non riuscivo a capire da dove trafilava l'acqua piovana.......
Prima di sbarazzarmene avevo scoperto che attraverso un forellino quasi invisibile vicino alla bitta di Prua,entrava l'acqua,e correva su delle traversine nascoste all'altezza del bottazzo...... la scia d'acqua moriva a ridosso del "Giardinetto".........
Insomma non ne' voglio piu' parlare!!!
Certe barche affascinanti (senza dubbio) le reputo buone per il Camino !!!!
A meno che uno abbia il portafoglio a "Fisarmonica"...beh allora e' un "Lusso" che si puo' permettere :sarc :sarc :sarc :sarc
Sumo, Ti ho avvertito!!! :smt102 :smt102 :smt102

N.B. Per piccoli gozzi,il discorso cambia,puo' essere anche piacevole dedicarci dei WE,dato che sono facilmente gestibili..... ;) ;) ;)
:smt039
God is my copilot
Sumo

Re: Barche in legno

Messaggio da Sumo »

Oltre che mi hai avvertito........ mi sa che mi hai anche convinto.......
quando tocchi il tasto della fisarmonica mi passano tutte le fantasie. :(
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Barche in legno

Messaggio da liuk86 »

[quote="Openboat"]@Magellano
Certe barche affascinanti (senza dubbio) le reputo buone per il Camino !!!!

QUOTO!!!!!!!!!!
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Barche in legno

Messaggio da Ondanomala »

guardate, questa barca era di Paolo2, è stata la sua prima barca, è del 1969 cantieri Posca, ha fatto mare e lago che per una barca in legno è la cosa peggiore perchè l'umidità priva di salsedine del lago fa gonfiare il sale negli interstizi e distrugge la struttura del legno in poco tempo, ma lui l'ha sempre tenuta bene e senza nemmeno troppa fatica, lavaggi e verniciature fatte di tanto in tanto, prima di metterla in acqua la allagava per far gonfiare il legno (perchè a metterla in acqua subito entra l'acqua fra le tavole dell'opera viva e affonda) e dopo anni di onorato servizio è stata venduta...quando ha trovato dentro il topo dell'ultima foto..... :lol: :lol: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fabrizio68
Appassionato
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 ott 2010, 21:42
Imbarcazione posseduta: Saver 330 Sport
Dove Navighiamo: Alto Adriatico e Croazia
Località: Ostiglia

Re: Barche in legno

Messaggio da Fabrizio68 »

liuk86 ha scritto:
Openboat ha scritto:@Magellano
Certe barche affascinanti (senza dubbio) le reputo buone per il Camino !!!!

QUOTO!!!!!!!!!!
Neanche da Camino,sono cancerogene... :cry: :cry:
FABRIZIO
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Barche in legno

Messaggio da Kraken »

Azz,il topo,quello è un castoro a coda fine!!!!! :smt044 :smt044 :smt044 Uno di questi è in grado di affondarti la barca in dieci minuti oltre al legno rosicchiano i tubi in gomma delle prese di mare,ne sono ghiotti più del formaggio!! :smt013 :smt013 :smt013 :smt013 :muro :muro
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Barche in legno

Messaggio da Openboat »

Quello non e' un topo! Mi sembra piu' una "Nutria".... :sarc e' cmq un "roditore"... :smt102
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Barche in legno

Messaggio da Kraken »

Diciamo che ho qualche esperienza di barche in legno,in fasciame e in compensato marino.La parte bella e divertente della manutenzione ordinaria è d'estate devono essere tenute sempre umide ciò vuol dire innaffiarle tutti i giorni o quasi.Il legno è soggetto a mille movimenti a causa delle differenze di temperatura e umidità,ciò comporta tavole che si schiodano e fasciame che butta fuori vernice,stucco e calafataggio,senza parlare poi di quando le barche vengono alate e varate una o due volte all'anno con le grù è una sofferenza per il legno incredibile,dovrebbero essere sempre tenute in Mare ed alate e varate sull'invasatura da uno scivolo.Se volete poi vi dico il resto.Sumo desisti :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Barche in legno

Messaggio da Kraken »

Openboat ha scritto:Quello non e' un topo! Mi sembra piu' una "Nutria".... :sarc e' cmq un "roditore"... :smt102
:smt039
Pantegana,zoccola o zoccolone,meglio ancora,rosicano che fanno paura :smt044 :smt044 :smt044
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Barche in legno

Messaggio da Ser Magellano »

Magellano ha scritto:il legno deve essere bagnato sempre per via della dilatazione...questo e importante...
mio cugino ogni anno deve tirare su la barca per manutenzione allo scafo,,mentre l'opera morta la ripara all'occorrenza,,costosa lo e ma non impossibile sotto certe misure....
uno zio di mia moglie poi aveva un gozzo in legno a napoli ,, tenuto da dio ,, da pensionato direi...
se puoi dedicare tempo (ma neanche molto) al gozzo,, togliti la soddisfazione... :smt023

we we,,mica consiglio di comprare un peschereccio eee.... :smt044 :smt044 :smt044

rileggete bene please....

un gozzo da sei metri in fasciame lo potrebbe anche comprare se ha tempo e voglia di lavoro... :smt102 :smt102

io questa voglia non la ho.. :cool: :cool:


intendo per la manutenzione e non per il restauro una tantum.... :sneaky :sneaky
dico solo cio che penso
RiccardoLT

Re: Barche in legno

Messaggio da RiccardoLT »

Comunque quella della foto è proprio una nutria, da me ce ne sono a decine, spesso giocano sulle plancette di poppa delle barche più basse.
Peccato vederla morta, è un animale simpatico, sorride sempre con quei due bei dentoni...
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Barche in legno

Messaggio da Ser Magellano »

RiccardoLT ha scritto:Comunque quella della foto è proprio una nutria, da me ce ne sono a decine, spesso giocano sulle plancette di poppa delle barche più basse.
Peccato vederla morta, è un animale simpatico, sorride sempre con quei due bei dentoni...
un ottimo animale per casa... :smt044 :smt044 :smt044

dai rick adottane una.... :smt044 :smt044 :smt044
dico solo cio che penso
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Barche in legno

Messaggio da Openboat »

RiccardoLT ha scritto:Comunque quella della foto è proprio una nutria, da me ce ne sono a decine, spesso giocano sulle plancette di poppa delle barche più basse.
Peccato vederla morta, è un animale simpatico, sorride sempre con quei due bei dentoni...
Quoto :smt023
Pero' adesso cominciano ad essere troppe (veramente troppe)...ormai predatori per simili animali non ce ne sono piu'...
Ergo si moltiplicano,e velocemente..... :smt102
Nel Delta del Po' ve ne sono tantissime :smt009 :smt009
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
Fabrizio68
Appassionato
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 ott 2010, 21:42
Imbarcazione posseduta: Saver 330 Sport
Dove Navighiamo: Alto Adriatico e Croazia
Località: Ostiglia

Re: Barche in legno

Messaggio da Fabrizio68 »

Openboat ha scritto:
RiccardoLT ha scritto:Comunque quella della foto è proprio una nutria, da me ce ne sono a decine, spesso giocano sulle plancette di poppa delle barche più basse.
Peccato vederla morta, è un animale simpatico, sorride sempre con quei due bei dentoni...
Quoto :smt023
Pero' adesso cominciano ad essere troppe (veramente troppe)...ormai predatori per simili animali non ce ne sono piu'...
Ergo si moltiplicano,e velocemente..... :smt102
Nel Delta del Po' ve ne sono tantissime :smt009 :smt009
:smt039

Non solo hanno appestato il Delta del Po',ormai hanno invaso tutto il corso del nostro Grande fiume,ma anche il Canal Bianco,fossi laghetti artificiali e chi più ne ha più ne metta :smt102 :smt102 :smt102
FABRIZIO
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Barche in legno

Messaggio da Ser Magellano »

Openboat ha scritto:
RiccardoLT ha scritto:Comunque quella della foto è proprio una nutria, da me ce ne sono a decine, spesso giocano sulle plancette di poppa delle barche più basse.
Peccato vederla morta, è un animale simpatico, sorride sempre con quei due bei dentoni...
Quoto :smt023
Pero' adesso cominciano ad essere troppe (veramente troppe)...ormai predatori per simili animali non ce ne sono piu'...
Ergo si moltiplicano,e velocemente..... :smt102
Nel Delta del Po' ve ne sono tantissime :smt009 :smt009
:smt039
si chiamano anche pantegane o zoccole... :sarc :sarc

ne vuoi una anche te??? :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
simpatici animaletti ,, adottane una ... :smt044 :smt044 :smt044
dico solo cio che penso
Rispondi