bandiera belga

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Franz-One
Moderatore
Messaggi: 2792
Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
Imbarcazione posseduta: Sunseeker Manhattan 65 + 2x VP IPS 1200
Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
Località: Verona

Re: bandiera belga

Messaggio da Franz-One »

uomoinmare ha scritto:Franz, una domanda O.T. ... ma a te ti hanno mai fermato per un controllo ????? ...... :-D
Quando avevo la barca immatricolata in Belgio (non per evadere come qualcuno potrebbe insinuare in quanto la dichiaravo nella dichiarazione dei redditi) ma per ragioni di fallimento del cantiere e rischio di sequestro cautelativo, non mi hanno mai fermato. Credo che evitino le rogne su normative che non conoscono bene. :smt039

Ti porto due esempi di "controlli" che ho avuto con bandiera belga:

Una volta uscendo dalla laguna di Marano/Grado/Lignano da Porto Nogaro mi affianca la vedetta della GdF e vedo che mi guardano con un certo interesse.
Io prontamente ho rallentato fino a fermarmi. Loro mi hanno fatto segno di continuare ed hanno ripreso al loro rotta. Non so se è stato perché erano curiosi di vedere un'imbarcazione particolare (un'aragostiera moderna di un cantiere nuovo con linee "attraenti") o perché non gli interessava controllare una barca "straniera", fatto sta....

Un'altra volta sul Lago di Garda passando vicino ad un porto un gommone piccolino, credo dei carabinieri (non ricordo) mi accosta ad alta velocità e mi invita in inglese a ridurre la velocità perché vicino alla costa. Risposto in inglese OK e non mi hanno fermato.

Ho avuto la barca per 2/3 anni tra Mare e Lago.
Franz-One
Avatar utente
Franz-One
Moderatore
Messaggi: 2792
Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
Imbarcazione posseduta: Sunseeker Manhattan 65 + 2x VP IPS 1200
Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
Località: Verona

Re: bandiera belga

Messaggio da Franz-One »

coma66 ha scritto:omologare le barche in funzione dell'altezza delle onde credo sia una cosa meravigliosa che solo il genio politico italiano possa fare...Uno esce col mare bello ed è in regola, si alza il mare ed è furilegge.....
Per come la vedo io, meno si legifera in tema nautico e meglio è........
Credo invece che questa norma sia decisamente migliore della precedente che imponeva la distanza dalla costa, come se sottocosta non ci possano essere onde o condizioni tali da mettere a repentaglio la barca e la vita umana. La maggior parte degli incidenti non avviene in alto mare....

Tra l'altro credo che la normativa CE sia europea e non italiana, quindi abbiamo probabilmente solo recepito la normativa comunitaria e non l'idea geniale di qualche politico italiano.

Anzi a mio parere è più intelligente e liberale la normativa attuale dove è responsabilità del comandante valutare le condizioni meteomarine ed informarsi delle previsioni meteo. Se poi le previsioni hanno cannato di brutto non credo si possa imputare la responsabilità al comandante che ha seguito la prassi del "buon padre di famiglia" e non poteva prevedere ciò che è successo. Comunque al peggiorare del mare uno deve valutare e decidere se è il caso di riparare velocemente nel porto più vicino.

Ricordiamoci bene che il comandante è responsabile anche legalmente della vita umana delle persone a bordo e deve comportarsi di conseguenza al fine dei preservare l'incolumità delle persone.


Poi sono pienamente d'accordo con te che meno si legifera in questo campo, meglio è!!! ;)
Ma qualche regola ci vuole, purtroppo.


P.S. ho appena seguito un corso intensivo OSR sulle emergenze e la sopravvivenza in mare (obbligatorio per chi fa regate veliche di una certa categoria, ma io non vado a vela e l'ho fatto solo per mia conoscenza) e lo consiglierei a tutti.
Franz-One
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: bandiera belga

Messaggio da Openboat »

Riprendo questo topic
Il prossimo anno penso anch'io di cambiare bandiera e come da titolo: quella Belga.
Ho letto tutta la legislazione in merito e mi sono ben documentato.Il dubbio che mi sorge e' il seguente:Se l'Italia esce dall'Europa (non e' poi cosi' improbabile visti i chiari di luna) quali problematiche potrebbero sorgere? :smt017
God is my copilot
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: bandiera belga

Messaggio da mikke »

Openboat ha scritto:Riprendo questo topic
Il prossimo anno penso anch'io di cambiare bandiera e come da titolo: quella Belga.
Ho letto tutta la legislazione in merito e mi sono ben documentato.Il dubbio che mi sorge e' il seguente:Se l'Italia esce dall'Europa (non e' poi cosi' improbabile visti i chiari di luna) quali problematiche potrebbero sorgere? :smt017
Considerato che vivi e risiedi in Italia :sneaky :sneaky

vedo un monte di tasse all'orizzonte. :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Michele
Avatar utente
Franz-One
Moderatore
Messaggi: 2792
Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
Imbarcazione posseduta: Sunseeker Manhattan 65 + 2x VP IPS 1200
Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
Località: Verona

Re: bandiera belga

Messaggio da Franz-One »

Openboat ha scritto:Se l'Italia esce dall'Europa
:smt044 :smt044 :smt044

La vedo molto ma molto improbabile, perché abbiamo molto più da rimetterci che da guadagnarci come aziende italiane, nonostante le chiacchiere dei politici. A quel punto avremo problemi molto più seri. Non siamo mica la Gran Bretagna, un paese solido, una nazione con fortissime istituzioni finanziarie, una sua valuta ed un sacco di aziende multinazionali che hanno li la sede legale (e non) e forti interessi a mantenere uno stato forte, anzi a noi ci salterebbero addosso cercando il default italiano, come hanno già fatto in passato, per guadagnare sulle nostre ceneri.
Comunque non voglio entrare in discussioni politiche e scusate la digressione.

quali problematiche potrebbero sorgere? :smt017
Che non potrai più possedere regolarmente tale imbarcazione se non hai una residenza all'estero (Belgio/Europa) o una società li a cui intestarla e dovrai re-immatricolarla in Italia.
Oppure, ma non sono sicuro che basti, anzi, la dovrai denunciare nella dichiarazione dei redditi come un "immobile" detenuto all'estero (Quadro RW).
Io già lo faccio anche se bandiera olandese per non saper ne scrivere ne leggere.

E comunque il passaggio da dentro a fuori l'Europa richiederebbe molti anni, referendum e compagnia varia... avrai tempo di farlo con comodo e avrai già ammortizzato la spesa con quello che risparmi di dotazioni e balzelli vari.
Franz-One
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: bandiera belga

Messaggio da Openboat »

Franz...mi hai messo una bella "pulce" nell'orecchio :smt017
God is my copilot
Avatar utente
Franz-One
Moderatore
Messaggi: 2792
Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
Imbarcazione posseduta: Sunseeker Manhattan 65 + 2x VP IPS 1200
Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
Località: Verona

Re: bandiera belga

Messaggio da Franz-One »

Ma perché, davvero pensi che usciremo dall'Europa???
Maddaiiiii!!!

In caso contrario non vedo altri motivi validi per preoccuparsi.


P.S. Sulla denuncia dei redditi della barca non ci pago mica niente!
Franz-One
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: bandiera belga

Messaggio da Openboat »

Franz-One ha scritto:Ma perché, davvero pensi che usciremo dall'Europa???
Perché tu sai quello che succedera' fra un anno? Io adotto un vecchio proverbio meridionale : " chi si e' guardato si e' salvato "
Metti che...
Meglio che chiudiamo va la' ... scadremmo in politica :muro
God is my copilot
Avatar utente
Franz-One
Moderatore
Messaggi: 2792
Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
Imbarcazione posseduta: Sunseeker Manhattan 65 + 2x VP IPS 1200
Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
Località: Verona

Re: bandiera belga

Messaggio da Franz-One »

Senza cadere nella politica, ci vorrebbero diversi anni comunque, un referendum e balle varie. Io andrei tranquillissimo.
Franz-One
Avatar utente
antqui
Appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 04 mar 2013, 21:11
Imbarcazione posseduta: imbarcazione flli pallonetto 10 mt
Dove Navighiamo: tirreno
Località: cosenza

Re: bandiera belga

Messaggio da antqui »

se dovessimo uscire dalla eu e dall'euro le tasse sulla barca sarebbero proprio le ultime cose a cui pensare.
Pensate ai mutui da pagare per esempio.. che saranno sempre in .. euro
.. e non dico altro per evitare depressioni invernali... ma sarebbe veramente uno sfacelo..
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: bandiera belga

Messaggio da Openboat »

Ciao antqui e ben risentito.
Io non mi riferivo a cosa succederebbe economicamente se l'Italia uscisse dalla comunità Europea (posso immaginare). Cosa comporterebbe invece battere bandiera extra ce dal punto di vista giuridico per un comune mortale.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: bandiera belga

Messaggio da coma66 »

Se accadesse, sarei ben contento di perdere la mia barca.........e chi mi conosce sa quanto gli voglio bene! :smt055
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
antqui
Appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 04 mar 2013, 21:11
Imbarcazione posseduta: imbarcazione flli pallonetto 10 mt
Dove Navighiamo: tirreno
Località: cosenza

Re: bandiera belga

Messaggio da antqui »

grazie Openboat.
Anche se non scrivo, vi leggo sempre. Soprattutto per imparare, visto che ancora sono un neofita. La mia risposta era dovuta al fatto che da qualche mese sono a Bruxelles.. Chiaramente, giuridicamente sarebbe un disastro... comporterebbe dismissione di bandiera e un bel po di costi extra... ma si sa.. la nautica e' una insana passione ! :sarc :sarc :sarc
Rispondi