bandiera belga

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
antqui
Appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 04 mar 2013, 21:11
Imbarcazione posseduta: imbarcazione flli pallonetto 10 mt
Dove Navighiamo: tirreno
Località: cosenza

Re: bandiera belga

Messaggio da antqui »

certo.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: R: bandiera belga

Messaggio da coma66 »

Anche nel mio club ci sono bandiere belga......loro dicono che lo fanno per eliminare la revisione dell auto gonfiabile.....

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: bandiera belga

Messaggio da Openboat »

So di certi tipi che si avventurano ben oltre le 50 miglia con zattere scadute da almeno 8 anni e forse piu'....La zattera e' importantissima per la sicurezza, farla revisionare ogni 2 anni mi sembra eccessivo,io sarei per una revisione quadriennale..... :smt102
God is my copilot
Avatar utente
antqui
Appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 04 mar 2013, 21:11
Imbarcazione posseduta: imbarcazione flli pallonetto 10 mt
Dove Navighiamo: tirreno
Località: cosenza

Re: bandiera belga

Messaggio da antqui »

beh in mare non cedo si possa lesinare sulla sicurezza
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: bandiera belga

Messaggio da coma66 »

antqui ha scritto:beh in mare non cedo si possa lesinare sulla sicurezza

Certo che no, però sono certoi anche io che ogni due anni sia un furto........Quatro sarebbe giuso e fino a pochi anni fa era così.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: bandiera belga

Messaggio da marcoevo »

Allora mi ricordavo bene ... Era 4 anni prima .. Ma come al solito le cose giuste durano poco ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: bandiera belga

Messaggio da Stefanino »

antqui ha scritto:da oggi la mia barca e' immatricolata in Belgio!
:diavolo
scusate se riapro la discussione
discutendo in darsena della bandiera belga un amico diceva che ha studiato tutti gli incartamenti di questa storia , ribadendo che se la barca sta piu di tre mesi in italia deve fare dogana almeno ogni tre mesi , scusate il giro di parole , io ho detto che per me non era cosi , ma lui ha aggiunto che se non si faceva cosi si doveva


pagare liva del valore del mezzo , mi e sembrato cosi convinto che ho detto , mi informo , prima di fare figure di c,c,a a voi risulta qualcosa su questa faccenda ?dei tre mesi ?

secondo me si e confuso sull'entrata in comunita europea della croazia , ma lui dice di no .
1 cosa so, che nessuna cosa so
waluci
Appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 nov 2012, 22:19
Imbarcazione posseduta: ranieri azzurra 485 motore honda 60cv
Dove Navighiamo: lago di garda, liguria, toscana e adriatico
Località: trento

Re: bandiera belga

Messaggio da waluci »

ciao a tutti, anch'io quest'inverno ho immatricolato la mia piccola open in belgio in quanto stufo principalmente del clientelismo tipico italiano dei produttori di articoli nautici i quali ci impongono ogni ben di dio.
ho fatto tutto via mail e ricevuto anche licenza vhf. ribadisco che la sicurezza và messa dinanzi a tutto però almeno oltre alle dotazioni previste dal belgio per il resto decido io
cosa o come imbarcare. la zattera di salvataggio dalle 6 alle 12 miglia non saprei dove metterla su un 5 metri e facendo le mie ferie zona piombino almeno così posso raggiungere in tutta tranquillità
capraia o addirittura la corsica rimanendo entro le fatidiche 12 miglia, consultando preventivamente vari siti di previsioni meteo marine e magari se trovo chi stà facendo rotta verso quei posti anche la compagnia
non guasta mai. insomma navigare sempre con testa
Avatar utente
antqui
Appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 04 mar 2013, 21:11
Imbarcazione posseduta: imbarcazione flli pallonetto 10 mt
Dove Navighiamo: tirreno
Località: cosenza

Re: bandiera belga

Messaggio da antqui »

Stefanino ha scritto:
antqui ha scritto:da oggi la mia barca e' immatricolata in Belgio!
:diavolo
scusate se riapro la discussione
discutendo in darsena della bandiera belga un amico diceva che ha studiato tutti gli incartamenti di questa storia , ribadendo che se la barca sta piu di tre mesi in italia deve fare dogana almeno ogni tre mesi , scusate il giro di parole , io ho detto che per me non era cosi , ma lui ha aggiunto che se non si faceva cosi si doveva


pagare liva del valore del mezzo , mi e sembrato cosi convinto che ho detto , mi informo , prima di fare figure di c,c,a a voi risulta qualcosa su questa faccenda ?dei tre mesi ?

secondo me si e confuso sull'entrata in comunita europea della croazia , ma lui dice di no .
Bisogna pagare l' IVA ?
Il problema ha riguardato la Croazia e tutte quelle nazioni che entrano nella EU e solo al momento dell'entrata, Un obbligo derivante dal fatto che il primo luglio scorso la Croazia ha aderito all’Unione europea e dunque diviene parte dell’unione doganale dell’Europa comunitaria. Per tale motivo gli armatori, in conformità alle normative doganali Ue, dovevano presentare la dichiarazione doganale per la libera circolazione dei natanti, pagando la dogana e l’Iva e saranno iscritti al registro navale croato.
Chi Batte bandiera belga e' iscritto al registro belga e paga le tasse in Belgio ma essendo il Belgio un paese UE da lungo tempo non segue la normativa " croazia"
Non c'e' nessuna IVA da pagare
waluci
Appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 nov 2012, 22:19
Imbarcazione posseduta: ranieri azzurra 485 motore honda 60cv
Dove Navighiamo: lago di garda, liguria, toscana e adriatico
Località: trento

Re: bandiera belga

Messaggio da waluci »

infatti si paga una tassa al belgio in base al valore che cala via via che aumenta l'età del natante, oltre i 10 anni non si paga nulla. per questo conviene per le barche oltre una certa età
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: bandiera belga

Messaggio da Stefanino »

allora non si e' piu parlato in questa discussione ?sarei curioso degli svilutto , adesso dovrebbe essere il tempo giusto
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: bandiera belga

Messaggio da Openboat »

fcnauticaweb ha scritto:Visitate il sito per acquistare articoli nautici a prezzi vantaggiosi :
http://www.mmmmmmmmmmmm...mmmm
:smt044 :smt044 :smt044 evidentemente il ns nuovo utente non ha letto il regolamento..... :smt102
God is my copilot
Anacleto
Nuovo Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 16 lug 2014, 13:17
Imbarcazione posseduta: Jeanneau Brin de Folie
Dove Navighiamo: Golfo di La Spezia e dintorni
Località: Lucca

Re: bandiera belga

Messaggio da Anacleto »

Scusate, mi serva un'informazione: a quale sito bisogna collegarsi per ottenere la licanza del VHF? I link che mi ci rimandano mi portano su una pagina non più disponibile. Siccome ho letto che molti l'hanno ottenuta subito, mi piacerebbe sapere come hanno fatto. Per quanto riguarda la lettre de pavillon, mi sono informato bene e l'ho ottenuta in pochi giorni e con pochissime formalità e pochissimi euro. 50 euro subito e 61,50, ottenuta la bandiera, per la "mise en usage du bateau", quando la si mette in acqua. Cosa si ottiene? Che non sei obbligato alle dotazioni di sicurezza che scadono ogni tot, che il mio natante può viaggiare dappertutto nel mondo oltre le 12 miglia, che la CP mi può chiedere solo i documenti miei personali e dei miei ospiti (può chiedermi - e ce l'ho -anche la patente nautica, ma la norma italiana non é conforme alla normativa europea). Il tutto per 50 euri per quattro anni e con una email. Funzionari gentilissimi dall'altra parte, che rispondono alle email in pochi minuti e che vogliono la documentazione in copia e in carta semplice. Addirittura a loro é bastato che un documento glielo mandassi scannerizzato per email. Ragazzi, ma che aspettate?! L'unica piccola difficoltà é l'assicurazione che cresce di un po'. Io passo da 60 euro a 222 l'anno (per un 9 metri del '78). Ma ne varrà la pena??? Per me c'é poco da discutere: ormai mezza europa o ha la bandiera belga o quella olandese. Non é vero niente delle spese doganali. E' vero che bisogna dichiararlo nei redditi in un apposito riquadro ma, non producendo reddito, non ci si pagano tasse...
findboat
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 ott 2014, 16:55
Imbarcazione posseduta: nulla
Dove Navighiamo: croazia
Località: venezia

Re: bandiera belga

Messaggio da findboat »

Openboat ha scritto:Grazie..
Ci faro' un pensierino,nel frattempo se insorgono novita' tienici al corrente !! :smt023
:smt039

ho avuto delle novità nel senso che veramente non ci sono problemi , ne' ritorsioni addirittura la capitaneria non fermava le bandiere belga ma semplicemente le italiane.i vantaggi sono molteplici , infatti in Belgio anche le barche di 12 metri sono considerate natanti. A questo proposito, sai per caso se e' passata la norma che permette in Italia l'estensione a natante fino a 12 metri? :smt017
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: bandiera belga

Messaggio da Openboat »

@findboat
No,pero' la commissione europea pare che abbia abrogato la normativa 94/25/CE e varato una nuova direttiva per tutte le unita' da diporto che vanno dai mt 2,5 ai 24,9 con esclusione delle moto d'acqua,a cui verra' dato lo status di "imbarcazioni" quindi presumo il contrario di cio' che speri.Poi va a capire chi si adeguera'.
Direttiva 2013/53/UE :smt017
God is my copilot
Rispondi