OCEAN ha scritto:Ciao a tutti, torno a farmi vivo dopo un pò di assenza...e
molto interessante questo dibattito, anche io sono ancora in cerca e tra le papabili avevo messo al goldstar 440...
per quanto concerne cayman ho già espresso tutto il mio apprezzamento per tutta la linea, sono davvero belle e potenti!,in particolare a Teddy indico che il 48 HT di napoli e di UB leasing, semi nuova, 90 ore, e bellissima buon prezzo...ma... è andata a scogli nelle prime uscite ed è stata rifatta integralmente; personalmente ne ho quindi abbandonato l'acquisto anche se tutti i lavori sono stati fatti a regola d'arte (almeno così dicono) e senza lesinare sui costi...
agli esperti del forum chiedo se i miei timori siano fondati per l'uso personale e soprattutto per una rivendita futura, corretta e quindi dando l'informazione non sia fortemente penalizzante...
ciao
Giuliano
Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
-
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
- Dove Navighiamo: adriatico meridionale
- Località: Modugno (Ba)
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
-
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
- Dove Navighiamo: adriatico meridionale
- Località: Modugno (Ba)
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
OCEAN ha scritto:Ciao a tutti, torno a farmi vivo dopo un pò di assenza...e
molto interessante questo dibattito, anche io sono ancora in cerca e tra le papabili avevo messo al goldstar 440...
per quanto concerne cayman ho già espresso tutto il mio apprezzamento per tutta la linea, sono davvero belle e potenti!,in particolare a Teddy indico che il 48 HT di napoli e di UB leasing, semi nuova, 90 ore, e bellissima buon prezzo...ma... è andata a scogli nelle prime uscite ed è stata rifatta integralmente; personalmente ne ho quindi abbandonato l'acquisto anche se tutti i lavori sono stati fatti a regola d'arte (almeno così dicono) e senza lesinare sui costi...
agli esperti del forum chiedo se i miei timori siano fondati per l'uso personale e soprattutto per una rivendita futura, corretta e quindi dando l'informazione non sia fortemente penalizzante...
ciao
Giuliano
ciao Giuliano ecco perché' il mio amico mi aveva sconsigliato quella barca ed ecco perché' il prezzo era più' basso della media… beh sai io per questo non lo prenderei! chi lo sa com'e' stata riparata?! stai pur sempre tra le onde e non per strada per cui la barca deve essere più' sicusa dell'auto.
Peccato pero'…..
Per quanto riguarda il goldstar 440 s e' una gran bella barca, l'unico problema la chiusura "soffoca " un po' , l'ambiente e' un po' buio e quindi anche in navigazione devi stare chiuso. e poi le quotazioni sono sempre sui 200 e più'. Sottocoperta sono eccezionali con 3 cambino e 2 bagni belli
-
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
- Dove Navighiamo: adriatico meridionale
- Località: Modugno (Ba)
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
buongiorno e auguri a tutti i naviganti! ieri sera guardavo su mondialbroker anche dei cranchi mediterranee 43 ht, certo mi sembrano un po' troppo di plastica ma la disposizione del pozzetto e' abbastanza comoda per una famiglia. sapete come va? voi che ne pensate?
-
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
- Dove Navighiamo: adriatico meridionale
- Località: Modugno (Ba)
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
aggiungo primatist g46 con ips 435 cv
- OCEAN
- Appassionato
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 26 gen 2013, 15:03
- Dove Navighiamo: MAR LIGURE -TIRRENO NORD
- Località: TORINO
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
Ciao,
il Cranchi 43 ht è molto "plasticoso" e un pò futuristico in alcune scelte estetiche a me personalmente non piace molto ma è una questione di gusti, il vantaggio è che è omologato 11.99;
un mio conoscente l'ha preso dopo il 425 atlantis e si dichiara relativamente contento; non ho recensioni di natura tecnica,
il Cranchi 43 ht è molto "plasticoso" e un pò futuristico in alcune scelte estetiche a me personalmente non piace molto ma è una questione di gusti, il vantaggio è che è omologato 11.99;
un mio conoscente l'ha preso dopo il 425 atlantis e si dichiara relativamente contento; non ho recensioni di natura tecnica,
Ocean
- OCEAN
- Appassionato
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 26 gen 2013, 15:03
- Dove Navighiamo: MAR LIGURE -TIRRENO NORD
- Località: TORINO
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
IL primatist G46 è, a mio avviso, nel segmento che stai esplorando (che per inciso è il mio, sono infatti alla ricerca del modello giusto, per me,) la barca più completa, IPS, hard top, in alcuni modelli anche porta di chiusura posteriore per climatizzare il pozzetto; due vere e belle cabine più una trasformabile con letti castello un pò sacrificata invero; pecca l'omologazione a 14,1 di libretto...
ciao
ciao
Ocean
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
Scusa,20 anni fa' era un vantaggio....ma adesso ??OCEAN ha scritto:il vantaggio è che è omologato 11.99

God is my copilot
- caribe
- Appassionato
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28 dic 2013, 10:25
- Dove Navighiamo: adriatico/croazia
- Località: verona
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
Sono pienamente d'accordo con Fabio timonare su un Flay è tutta un'altra cosa, io ho un riva 42 Flay e devo dire che non ho mai timonato dall'interno con qualsiasi condizione meteo e di mare
Maurilio l'orizzonte è a prua
-
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
- Dove Navighiamo: adriatico meridionale
- Località: Modugno (Ba)
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
il g 46 e' una bella barca ma e' comunque un po' stretto per i bimbi...
-
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
- Dove Navighiamo: adriatico meridionale
- Località: Modugno (Ba)
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
il cranchi 43 non e0 male ma non mi convince, torppi arzigogolamenti. devo ancora veder il cayman 43 che mi piace molto ma a mia moglie non tanto...
-
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
- Dove Navighiamo: adriatico meridionale
- Località: Modugno (Ba)
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
fly 42 ha baricentro altro, io sono del parere che i fly si prendono oltre i 50 piedicaribe ha scritto:Sono pienamente d'accordo con Fabio timonare su un Flay è tutta un'altra cosa, io ho un riva 42 Flay e devo dire che non ho mai timonato dall'interno con qualsiasi condizione meteo e di mare
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
teddy74 ha scritto:il g 46 e' una bella barca ma e' comunque un po' stretto per i bimbi...
ammazza ...che bimbi !!!



marco
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
Openboat ha scritto:Scusa,20 anni fa' era un vantaggio....ma adesso ??OCEAN ha scritto:il vantaggio è che è omologato 11.99
quoto ! non serve assolutamente a niente .... adesso le misure che contano sono 9,99 e 13,99 .....

marco
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
caribe ha scritto:Sono pienamente d'accordo con Fabio timonare su un Flay è tutta un'altra cosa, io ho un riva 42 Flay e devo dire che non ho mai timonato dall'interno con qualsiasi condizione meteo e di mare
ciao caribe , presentati nella sezione apposita così ci parli un po di e della tua signora ....( parlo della barca naturalmente ..

marco
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Azimut 40 s o Goldstar 440 s?
teddy74 ha scritto:fly 42 ha baricentro altro, io sono del parere che i fly si prendono oltre i 50 piedicaribe ha scritto:Sono pienamente d'accordo con Fabio timonare su un Flay è tutta un'altra cosa, io ho un riva 42 Flay e devo dire che non ho mai timonato dall'interno con qualsiasi condizione meteo e di mare
se sei amante ...ci sono 42 43 45 piedi molto validi ....e sono tutti sotto i 50 piedi....
marco